Line red - Arezzo città del Natale

Attrazioni

Un mese di magiche atmosfere

Point red - Arezzo città del Natale

Vi aspettiamo per le festività natalizie 2023 con le attrazioni di Città del Natale: installazioni luminose, Prato delle Meraviglie con ruota panoramica e mercatini tradizionali, Villaggio tirolese, Casa di Babbo Natale e molte altre sorprese vi accoglieranno ad Arezzo da fine novembre 2023 per tutta la durata delle feste.

Nel frattempo segui i nostri profili Facebook e Instagram per aggiornamenti sulle novità della prossima edizione!
Vivi con noi la festa più magica e attesa dell’anno e scopri una delle più belle città d'Italia.

Array
(
[0] => WP_Post Object
(
[ID] => 10011393
[post_author] => 1
[post_date] => 2023-11-27 16:56:28
[post_date_gmt] => 2023-11-27 15:56:28
[post_content] => Regalati uno spettacolo mozzafiato: sali sulla ruota panoramica allestita nel “Prato delle Meraviglie”, la parte più alta della città, e goditi una vista su tutta Arezzo vestita a festa. Un’emozione indimenticabile per grandi e piccini!Ruota panoramica gestita da MC snc di Christian CaldariGiorni e orari di paertura dal lunedì a giovedì dalle 15.00 alle 23.00
Venerdì sabato e domenica dalle 10.00 alle 23.00Costi8,00 euro adulti
6,00 euro 3-10 anni e da 70 a 79 anni ridotto0-2 anni e da 80 anni in su gratuito
[post_title] => Ruota panoramica
[post_excerpt] =>
[post_status] => publish
[comment_status] => closed
[ping_status] => closed
[post_password] =>
[post_name] => ruota-panoramica-2
[to_ping] =>
[pinged] =>
[post_modified] => 2023-11-27 16:57:32
[post_modified_gmt] => 2023-11-27 15:57:32
[post_content_filtered] =>
[post_parent] => 0
[guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=4860
[menu_order] => 0
[post_type] => tribe_events
[post_mime_type] =>
[comment_count] => 0
[filter] => raw
[_tec_occurrence_id] => 11393
)[1] => WP_Post Object
(
[ID] => 10011394
[post_author] => 1
[post_date] => 2023-11-27 16:56:28
[post_date_gmt] => 2023-11-27 15:56:28
[post_content] => Regalati uno spettacolo mozzafiato: sali sulla ruota panoramica allestita nel “Prato delle Meraviglie”, la parte più alta della città, e goditi una vista su tutta Arezzo vestita a festa. Un’emozione indimenticabile per grandi e piccini!Ruota panoramica gestita da MC snc di Christian CaldariGiorni e orari di paertura dal lunedì a giovedì dalle 15.00 alle 23.00
Venerdì sabato e domenica dalle 10.00 alle 23.00Costi8,00 euro adulti
6,00 euro 3-10 anni e da 70 a 79 anni ridotto0-2 anni e da 80 anni in su gratuito
[post_title] => Ruota panoramica
[post_excerpt] =>
[post_status] => publish
[comment_status] => closed
[ping_status] => closed
[post_password] =>
[post_name] => ruota-panoramica-2
[to_ping] =>
[pinged] =>
[post_modified] => 2023-11-27 16:57:32
[post_modified_gmt] => 2023-11-27 15:57:32
[post_content_filtered] =>
[post_parent] => 0
[guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=4860
[menu_order] => 0
[post_type] => tribe_events
[post_mime_type] =>
[comment_count] => 0
[filter] => raw
[_tec_occurrence_id] => 11394
)[2] => WP_Post Object
(
[ID] => 10011395
[post_author] => 1
[post_date] => 2023-11-27 16:56:28
[post_date_gmt] => 2023-11-27 15:56:28
[post_content] => Regalati uno spettacolo mozzafiato: sali sulla ruota panoramica allestita nel “Prato delle Meraviglie”, la parte più alta della città, e goditi una vista su tutta Arezzo vestita a festa. Un’emozione indimenticabile per grandi e piccini!Ruota panoramica gestita da MC snc di Christian CaldariGiorni e orari di paertura dal lunedì a giovedì dalle 15.00 alle 23.00
Venerdì sabato e domenica dalle 10.00 alle 23.00Costi8,00 euro adulti
6,00 euro 3-10 anni e da 70 a 79 anni ridotto0-2 anni e da 80 anni in su gratuito
[post_title] => Ruota panoramica
[post_excerpt] =>
[post_status] => publish
[comment_status] => closed
[ping_status] => closed
[post_password] =>
[post_name] => ruota-panoramica-2
[to_ping] =>
[pinged] =>
[post_modified] => 2023-11-27 16:57:32
[post_modified_gmt] => 2023-11-27 15:57:32
[post_content_filtered] =>
[post_parent] => 0
[guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=4860
[menu_order] => 0
[post_type] => tribe_events
[post_mime_type] =>
[comment_count] => 0
[filter] => raw
[_tec_occurrence_id] => 11395
)[3] => WP_Post Object
(
[ID] => 10011396
[post_author] => 1
[post_date] => 2023-11-27 16:56:28
[post_date_gmt] => 2023-11-27 15:56:28
[post_content] => Regalati uno spettacolo mozzafiato: sali sulla ruota panoramica allestita nel “Prato delle Meraviglie”, la parte più alta della città, e goditi una vista su tutta Arezzo vestita a festa. Un’emozione indimenticabile per grandi e piccini!Ruota panoramica gestita da MC snc di Christian CaldariGiorni e orari di paertura dal lunedì a giovedì dalle 15.00 alle 23.00
Venerdì sabato e domenica dalle 10.00 alle 23.00Costi8,00 euro adulti
6,00 euro 3-10 anni e da 70 a 79 anni ridotto0-2 anni e da 80 anni in su gratuito
[post_title] => Ruota panoramica
[post_excerpt] =>
[post_status] => publish
[comment_status] => closed
[ping_status] => closed
[post_password] =>
[post_name] => ruota-panoramica-2
[to_ping] =>
[pinged] =>
[post_modified] => 2023-11-27 16:57:32
[post_modified_gmt] => 2023-11-27 15:57:32
[post_content_filtered] =>
[post_parent] => 0
[guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=4860
[menu_order] => 0
[post_type] => tribe_events
[post_mime_type] =>
[comment_count] => 0
[filter] => raw
[_tec_occurrence_id] => 11396
)[4] => WP_Post Object
(
[ID] => 10011397
[post_author] => 1
[post_date] => 2023-11-27 16:56:28
[post_date_gmt] => 2023-11-27 15:56:28
[post_content] => Regalati uno spettacolo mozzafiato: sali sulla ruota panoramica allestita nel “Prato delle Meraviglie”, la parte più alta della città, e goditi una vista su tutta Arezzo vestita a festa. Un’emozione indimenticabile per grandi e piccini!Ruota panoramica gestita da MC snc di Christian CaldariGiorni e orari di paertura dal lunedì a giovedì dalle 15.00 alle 23.00
Venerdì sabato e domenica dalle 10.00 alle 23.00Costi8,00 euro adulti
6,00 euro 3-10 anni e da 70 a 79 anni ridotto0-2 anni e da 80 anni in su gratuito
[post_title] => Ruota panoramica
[post_excerpt] =>
[post_status] => publish
[comment_status] => closed
[ping_status] => closed
[post_password] =>
[post_name] => ruota-panoramica-2
[to_ping] =>
[pinged] =>
[post_modified] => 2023-11-27 16:57:32
[post_modified_gmt] => 2023-11-27 15:57:32
[post_content_filtered] =>
[post_parent] => 0
[guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=4860
[menu_order] => 0
[post_type] => tribe_events
[post_mime_type] =>
[comment_count] => 0
[filter] => raw
[_tec_occurrence_id] => 11397
)[5] => WP_Post Object
(
[ID] => 10011398
[post_author] => 1
[post_date] => 2023-11-27 16:56:28
[post_date_gmt] => 2023-11-27 15:56:28
[post_content] => Regalati uno spettacolo mozzafiato: sali sulla ruota panoramica allestita nel “Prato delle Meraviglie”, la parte più alta della città, e goditi una vista su tutta Arezzo vestita a festa. Un’emozione indimenticabile per grandi e piccini!Ruota panoramica gestita da MC snc di Christian CaldariGiorni e orari di paertura dal lunedì a giovedì dalle 15.00 alle 23.00
Venerdì sabato e domenica dalle 10.00 alle 23.00Costi8,00 euro adulti
6,00 euro 3-10 anni e da 70 a 79 anni ridotto0-2 anni e da 80 anni in su gratuito
[post_title] => Ruota panoramica
[post_excerpt] =>
[post_status] => publish
[comment_status] => closed
[ping_status] => closed
[post_password] =>
[post_name] => ruota-panoramica-2
[to_ping] =>
[pinged] =>
[post_modified] => 2023-11-27 16:57:32
[post_modified_gmt] => 2023-11-27 15:57:32
[post_content_filtered] =>
[post_parent] => 0
[guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=4860
[menu_order] => 0
[post_type] => tribe_events
[post_mime_type] =>
[comment_count] => 0
[filter] => raw
[_tec_occurrence_id] => 11398
)[6] => WP_Post Object
(
[ID] => 10011399
[post_author] => 1
[post_date] => 2023-11-27 16:56:28
[post_date_gmt] => 2023-11-27 15:56:28
[post_content] => Regalati uno spettacolo mozzafiato: sali sulla ruota panoramica allestita nel “Prato delle Meraviglie”, la parte più alta della città, e goditi una vista su tutta Arezzo vestita a festa. Un’emozione indimenticabile per grandi e piccini!Ruota panoramica gestita da MC snc di Christian CaldariGiorni e orari di paertura dal lunedì a giovedì dalle 15.00 alle 23.00
Venerdì sabato e domenica dalle 10.00 alle 23.00Costi8,00 euro adulti
6,00 euro 3-10 anni e da 70 a 79 anni ridotto0-2 anni e da 80 anni in su gratuito
[post_title] => Ruota panoramica
[post_excerpt] =>
[post_status] => publish
[comment_status] => closed
[ping_status] => closed
[post_password] =>
[post_name] => ruota-panoramica-2
[to_ping] =>
[pinged] =>
[post_modified] => 2023-11-27 16:57:32
[post_modified_gmt] => 2023-11-27 15:57:32
[post_content_filtered] =>
[post_parent] => 0
[guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=4860
[menu_order] => 0
[post_type] => tribe_events
[post_mime_type] =>
[comment_count] => 0
[filter] => raw
[_tec_occurrence_id] => 11399
)[7] => WP_Post Object
(
[ID] => 10011400
[post_author] => 1
[post_date] => 2023-11-27 16:56:28
[post_date_gmt] => 2023-11-27 15:56:28
[post_content] => Regalati uno spettacolo mozzafiato: sali sulla ruota panoramica allestita nel “Prato delle Meraviglie”, la parte più alta della città, e goditi una vista su tutta Arezzo vestita a festa. Un’emozione indimenticabile per grandi e piccini!Ruota panoramica gestita da MC snc di Christian CaldariGiorni e orari di paertura dal lunedì a giovedì dalle 15.00 alle 23.00
Venerdì sabato e domenica dalle 10.00 alle 23.00Costi8,00 euro adulti
6,00 euro 3-10 anni e da 70 a 79 anni ridotto0-2 anni e da 80 anni in su gratuito
[post_title] => Ruota panoramica
[post_excerpt] =>
[post_status] => publish
[comment_status] => closed
[ping_status] => closed
[post_password] =>
[post_name] => ruota-panoramica-2
[to_ping] =>
[pinged] =>
[post_modified] => 2023-11-27 16:57:32
[post_modified_gmt] => 2023-11-27 15:57:32
[post_content_filtered] =>
[post_parent] => 0
[guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=4860
[menu_order] => 0
[post_type] => tribe_events
[post_mime_type] =>
[comment_count] => 0
[filter] => raw
[_tec_occurrence_id] => 11400
)[8] => WP_Post Object
(
[ID] => 10011401
[post_author] => 1
[post_date] => 2023-11-27 16:56:28
[post_date_gmt] => 2023-11-27 15:56:28
[post_content] => Regalati uno spettacolo mozzafiato: sali sulla ruota panoramica allestita nel “Prato delle Meraviglie”, la parte più alta della città, e goditi una vista su tutta Arezzo vestita a festa. Un’emozione indimenticabile per grandi e piccini!Ruota panoramica gestita da MC snc di Christian CaldariGiorni e orari di paertura dal lunedì a giovedì dalle 15.00 alle 23.00
Venerdì sabato e domenica dalle 10.00 alle 23.00Costi8,00 euro adulti
6,00 euro 3-10 anni e da 70 a 79 anni ridotto0-2 anni e da 80 anni in su gratuito
[post_title] => Ruota panoramica
[post_excerpt] =>
[post_status] => publish
[comment_status] => closed
[ping_status] => closed
[post_password] =>
[post_name] => ruota-panoramica-2
[to_ping] =>
[pinged] =>
[post_modified] => 2023-11-27 16:57:32
[post_modified_gmt] => 2023-11-27 15:57:32
[post_content_filtered] =>
[post_parent] => 0
[guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=4860
[menu_order] => 0
[post_type] => tribe_events
[post_mime_type] =>
[comment_count] => 0
[filter] => raw
[_tec_occurrence_id] => 11401
)[9] => WP_Post Object
(
[ID] => 10011402
[post_author] => 1
[post_date] => 2023-11-27 16:56:28
[post_date_gmt] => 2023-11-27 15:56:28
[post_content] => Regalati uno spettacolo mozzafiato: sali sulla ruota panoramica allestita nel “Prato delle Meraviglie”, la parte più alta della città, e goditi una vista su tutta Arezzo vestita a festa. Un’emozione indimenticabile per grandi e piccini!Ruota panoramica gestita da MC snc di Christian CaldariGiorni e orari di paertura dal lunedì a giovedì dalle 15.00 alle 23.00
Venerdì sabato e domenica dalle 10.00 alle 23.00Costi8,00 euro adulti
6,00 euro 3-10 anni e da 70 a 79 anni ridotto0-2 anni e da 80 anni in su gratuito
[post_title] => Ruota panoramica
[post_excerpt] =>
[post_status] => publish
[comment_status] => closed
[ping_status] => closed
[post_password] =>
[post_name] => ruota-panoramica-2
[to_ping] =>
[pinged] =>
[post_modified] => 2023-11-27 16:57:32
[post_modified_gmt] => 2023-11-27 15:57:32
[post_content_filtered] =>
[post_parent] => 0
[guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=4860
[menu_order] => 0
[post_type] => tribe_events
[post_mime_type] =>
[comment_count] => 0
[filter] => raw
[_tec_occurrence_id] => 11402
)[10] => WP_Post Object
(
[ID] => 10011403
[post_author] => 1
[post_date] => 2023-11-27 16:56:28
[post_date_gmt] => 2023-11-27 15:56:28
[post_content] => Regalati uno spettacolo mozzafiato: sali sulla ruota panoramica allestita nel “Prato delle Meraviglie”, la parte più alta della città, e goditi una vista su tutta Arezzo vestita a festa. Un’emozione indimenticabile per grandi e piccini!Ruota panoramica gestita da MC snc di Christian CaldariGiorni e orari di paertura dal lunedì a giovedì dalle 15.00 alle 23.00
Venerdì sabato e domenica dalle 10.00 alle 23.00Costi8,00 euro adulti
6,00 euro 3-10 anni e da 70 a 79 anni ridotto0-2 anni e da 80 anni in su gratuito
[post_title] => Ruota panoramica
[post_excerpt] =>
[post_status] => publish
[comment_status] => closed
[ping_status] => closed
[post_password] =>
[post_name] => ruota-panoramica-2
[to_ping] =>
[pinged] =>
[post_modified] => 2023-11-27 16:57:32
[post_modified_gmt] => 2023-11-27 15:57:32
[post_content_filtered] =>
[post_parent] => 0
[guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=4860
[menu_order] => 0
[post_type] => tribe_events
[post_mime_type] =>
[comment_count] => 0
[filter] => raw
[_tec_occurrence_id] => 11403
)[11] => WP_Post Object
(
[ID] => 10011404
[post_author] => 1
[post_date] => 2023-11-27 16:56:28
[post_date_gmt] => 2023-11-27 15:56:28
[post_content] => Regalati uno spettacolo mozzafiato: sali sulla ruota panoramica allestita nel “Prato delle Meraviglie”, la parte più alta della città, e goditi una vista su tutta Arezzo vestita a festa. Un’emozione indimenticabile per grandi e piccini!Ruota panoramica gestita da MC snc di Christian CaldariGiorni e orari di paertura dal lunedì a giovedì dalle 15.00 alle 23.00
Venerdì sabato e domenica dalle 10.00 alle 23.00Costi8,00 euro adulti
6,00 euro 3-10 anni e da 70 a 79 anni ridotto0-2 anni e da 80 anni in su gratuito
[post_title] => Ruota panoramica
[post_excerpt] =>
[post_status] => publish
[comment_status] => closed
[ping_status] => closed
[post_password] =>
[post_name] => ruota-panoramica-2
[to_ping] =>
[pinged] =>
[post_modified] => 2023-11-27 16:57:32
[post_modified_gmt] => 2023-11-27 15:57:32
[post_content_filtered] =>
[post_parent] => 0
[guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=4860
[menu_order] => 0
[post_type] => tribe_events
[post_mime_type] =>
[comment_count] => 0
[filter] => raw
[_tec_occurrence_id] => 11404
)[12] => WP_Post Object
(
[ID] => 10011405
[post_author] => 1
[post_date] => 2023-11-27 16:56:28
[post_date_gmt] => 2023-11-27 15:56:28
[post_content] => Regalati uno spettacolo mozzafiato: sali sulla ruota panoramica allestita nel “Prato delle Meraviglie”, la parte più alta della città, e goditi una vista su tutta Arezzo vestita a festa. Un’emozione indimenticabile per grandi e piccini!Ruota panoramica gestita da MC snc di Christian CaldariGiorni e orari di paertura dal lunedì a giovedì dalle 15.00 alle 23.00
Venerdì sabato e domenica dalle 10.00 alle 23.00Costi8,00 euro adulti
6,00 euro 3-10 anni e da 70 a 79 anni ridotto0-2 anni e da 80 anni in su gratuito
[post_title] => Ruota panoramica
[post_excerpt] =>
[post_status] => publish
[comment_status] => closed
[ping_status] => closed
[post_password] =>
[post_name] => ruota-panoramica-2
[to_ping] =>
[pinged] =>
[post_modified] => 2023-11-27 16:57:32
[post_modified_gmt] => 2023-11-27 15:57:32
[post_content_filtered] =>
[post_parent] => 0
[guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=4860
[menu_order] => 0
[post_type] => tribe_events
[post_mime_type] =>
[comment_count] => 0
[filter] => raw
[_tec_occurrence_id] => 11405
)[13] => WP_Post Object
(
[ID] => 10011406
[post_author] => 1
[post_date] => 2023-11-27 16:56:28
[post_date_gmt] => 2023-11-27 15:56:28
[post_content] => Regalati uno spettacolo mozzafiato: sali sulla ruota panoramica allestita nel “Prato delle Meraviglie”, la parte più alta della città, e goditi una vista su tutta Arezzo vestita a festa. Un’emozione indimenticabile per grandi e piccini!Ruota panoramica gestita da MC snc di Christian CaldariGiorni e orari di paertura dal lunedì a giovedì dalle 15.00 alle 23.00
Venerdì sabato e domenica dalle 10.00 alle 23.00Costi8,00 euro adulti
6,00 euro 3-10 anni e da 70 a 79 anni ridotto0-2 anni e da 80 anni in su gratuito
[post_title] => Ruota panoramica
[post_excerpt] =>
[post_status] => publish
[comment_status] => closed
[ping_status] => closed
[post_password] =>
[post_name] => ruota-panoramica-2
[to_ping] =>
[pinged] =>
[post_modified] => 2023-11-27 16:57:32
[post_modified_gmt] => 2023-11-27 15:57:32
[post_content_filtered] =>
[post_parent] => 0
[guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=4860
[menu_order] => 0
[post_type] => tribe_events
[post_mime_type] =>
[comment_count] => 0
[filter] => raw
[_tec_occurrence_id] => 11406
)[14] => WP_Post Object
(
[ID] => 10011584
[post_author] => 1
[post_date] => 2023-11-06 09:35:23
[post_date_gmt] => 2023-11-06 08:35:23
[post_content] => Godetevi un tour emozionale con Arezzo Christmas Tour alla scoperta di vie, vicoli e splendide piazze. Accompagnati dal racconto di un'audioguida potrete immergervi, avvolti dalla magia de Natale, nella cultura di una città che non smette mai di meravigliare.TUTTE LE INFO E LA MAPPA SONO DISPONIBILI QUIDATE E ORARIDalle 10.00 alle 18.00
Corse ogni 30 minutiGIORNI
18,19,23,24,25,26 e 30 novembre
Tutti giorni del mese di dicembre
Dal 1 al 7 gennaio 2024STAZIONI (Discesa e risalita a tutte le fermate)PIAZZA GUIDO MONACO
PIAZZA S. FRANCESCO
PIAZZA DELLA LIBERTÀ
ANFITEATRO ROMANOCOSTI
INTERO 10 euro
RIDOTTO 5 euro (bambini da 3 a 10 anni)
FAMIGLIA  25 euro (2 adulti e 2 bambini)GRATIS bambini fino a 3 anniBIGLIETTI A BORDO• Un biglietto vale per un tour completo di circa 30 minuti.
• I bambini sotto i 10 anni devono essere necessariamente accompagnati da un adulto.INFORMAZIONIINFO LINE  +39 379 2099331
info@gruppomartinelli.net
[post_title] => Arezzo Christmas Tour
[post_excerpt] =>
[post_status] => publish
[comment_status] => closed
[ping_status] => closed
[post_password] =>
[post_name] => arezzo-christmas-tour-2
[to_ping] =>
[pinged] =>
[post_modified] => 2023-12-04 12:50:59
[post_modified_gmt] => 2023-12-04 11:50:59
[post_content_filtered] =>
[post_parent] => 0
[guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=4585
[menu_order] => 0
[post_type] => tribe_events
[post_mime_type] =>
[comment_count] => 0
[filter] => raw
[_tec_occurrence_id] => 11584
)[15] => WP_Post Object
(
[ID] => 10011585
[post_author] => 1
[post_date] => 2023-11-06 09:35:23
[post_date_gmt] => 2023-11-06 08:35:23
[post_content] => Godetevi un tour emozionale con Arezzo Christmas Tour alla scoperta di vie, vicoli e splendide piazze. Accompagnati dal racconto di un'audioguida potrete immergervi, avvolti dalla magia de Natale, nella cultura di una città che non smette mai di meravigliare.TUTTE LE INFO E LA MAPPA SONO DISPONIBILI QUIDATE E ORARIDalle 10.00 alle 18.00
Corse ogni 30 minutiGIORNI
18,19,23,24,25,26 e 30 novembre
Tutti giorni del mese di dicembre
Dal 1 al 7 gennaio 2024STAZIONI (Discesa e risalita a tutte le fermate)PIAZZA GUIDO MONACO
PIAZZA S. FRANCESCO
PIAZZA DELLA LIBERTÀ
ANFITEATRO ROMANOCOSTI
INTERO 10 euro
RIDOTTO 5 euro (bambini da 3 a 10 anni)
FAMIGLIA  25 euro (2 adulti e 2 bambini)GRATIS bambini fino a 3 anniBIGLIETTI A BORDO• Un biglietto vale per un tour completo di circa 30 minuti.
• I bambini sotto i 10 anni devono essere necessariamente accompagnati da un adulto.INFORMAZIONIINFO LINE  +39 379 2099331
info@gruppomartinelli.net
[post_title] => Arezzo Christmas Tour
[post_excerpt] =>
[post_status] => publish
[comment_status] => closed
[ping_status] => closed
[post_password] =>
[post_name] => arezzo-christmas-tour-2
[to_ping] =>
[pinged] =>
[post_modified] => 2023-12-04 12:50:59
[post_modified_gmt] => 2023-12-04 11:50:59
[post_content_filtered] =>
[post_parent] => 0
[guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=4585
[menu_order] => 0
[post_type] => tribe_events
[post_mime_type] =>
[comment_count] => 0
[filter] => raw
[_tec_occurrence_id] => 11585
)[16] => WP_Post Object
(
[ID] => 10011586
[post_author] => 1
[post_date] => 2023-11-06 09:35:23
[post_date_gmt] => 2023-11-06 08:35:23
[post_content] => Godetevi un tour emozionale con Arezzo Christmas Tour alla scoperta di vie, vicoli e splendide piazze. Accompagnati dal racconto di un'audioguida potrete immergervi, avvolti dalla magia de Natale, nella cultura di una città che non smette mai di meravigliare.TUTTE LE INFO E LA MAPPA SONO DISPONIBILI QUIDATE E ORARIDalle 10.00 alle 18.00
Corse ogni 30 minutiGIORNI
18,19,23,24,25,26 e 30 novembre
Tutti giorni del mese di dicembre
Dal 1 al 7 gennaio 2024STAZIONI (Discesa e risalita a tutte le fermate)PIAZZA GUIDO MONACO
PIAZZA S. FRANCESCO
PIAZZA DELLA LIBERTÀ
ANFITEATRO ROMANOCOSTI
INTERO 10 euro
RIDOTTO 5 euro (bambini da 3 a 10 anni)
FAMIGLIA  25 euro (2 adulti e 2 bambini)GRATIS bambini fino a 3 anniBIGLIETTI A BORDO• Un biglietto vale per un tour completo di circa 30 minuti.
• I bambini sotto i 10 anni devono essere necessariamente accompagnati da un adulto.INFORMAZIONIINFO LINE  +39 379 2099331
info@gruppomartinelli.net
[post_title] => Arezzo Christmas Tour
[post_excerpt] =>
[post_status] => publish
[comment_status] => closed
[ping_status] => closed
[post_password] =>
[post_name] => arezzo-christmas-tour-2
[to_ping] =>
[pinged] =>
[post_modified] => 2023-12-04 12:50:59
[post_modified_gmt] => 2023-12-04 11:50:59
[post_content_filtered] =>
[post_parent] => 0
[guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=4585
[menu_order] => 0
[post_type] => tribe_events
[post_mime_type] =>
[comment_count] => 0
[filter] => raw
[_tec_occurrence_id] => 11586
)[17] => WP_Post Object
(
[ID] => 10011587
[post_author] => 1
[post_date] => 2023-11-06 09:35:23
[post_date_gmt] => 2023-11-06 08:35:23
[post_content] => Godetevi un tour emozionale con Arezzo Christmas Tour alla scoperta di vie, vicoli e splendide piazze. Accompagnati dal racconto di un'audioguida potrete immergervi, avvolti dalla magia de Natale, nella cultura di una città che non smette mai di meravigliare.TUTTE LE INFO E LA MAPPA SONO DISPONIBILI QUIDATE E ORARIDalle 10.00 alle 18.00
Corse ogni 30 minutiGIORNI
18,19,23,24,25,26 e 30 novembre
Tutti giorni del mese di dicembre
Dal 1 al 7 gennaio 2024STAZIONI (Discesa e risalita a tutte le fermate)PIAZZA GUIDO MONACO
PIAZZA S. FRANCESCO
PIAZZA DELLA LIBERTÀ
ANFITEATRO ROMANOCOSTI
INTERO 10 euro
RIDOTTO 5 euro (bambini da 3 a 10 anni)
FAMIGLIA  25 euro (2 adulti e 2 bambini)GRATIS bambini fino a 3 anniBIGLIETTI A BORDO• Un biglietto vale per un tour completo di circa 30 minuti.
• I bambini sotto i 10 anni devono essere necessariamente accompagnati da un adulto.INFORMAZIONIINFO LINE  +39 379 2099331
info@gruppomartinelli.net
[post_title] => Arezzo Christmas Tour
[post_excerpt] =>
[post_status] => publish
[comment_status] => closed
[ping_status] => closed
[post_password] =>
[post_name] => arezzo-christmas-tour-2
[to_ping] =>
[pinged] =>
[post_modified] => 2023-12-04 12:50:59
[post_modified_gmt] => 2023-12-04 11:50:59
[post_content_filtered] =>
[post_parent] => 0
[guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=4585
[menu_order] => 0
[post_type] => tribe_events
[post_mime_type] =>
[comment_count] => 0
[filter] => raw
[_tec_occurrence_id] => 11587
)[18] => WP_Post Object
(
[ID] => 10011588
[post_author] => 1
[post_date] => 2023-11-06 09:35:23
[post_date_gmt] => 2023-11-06 08:35:23
[post_content] => Godetevi un tour emozionale con Arezzo Christmas Tour alla scoperta di vie, vicoli e splendide piazze. Accompagnati dal racconto di un'audioguida potrete immergervi, avvolti dalla magia de Natale, nella cultura di una città che non smette mai di meravigliare.TUTTE LE INFO E LA MAPPA SONO DISPONIBILI QUIDATE E ORARIDalle 10.00 alle 18.00
Corse ogni 30 minutiGIORNI
18,19,23,24,25,26 e 30 novembre
Tutti giorni del mese di dicembre
Dal 1 al 7 gennaio 2024STAZIONI (Discesa e risalita a tutte le fermate)PIAZZA GUIDO MONACO
PIAZZA S. FRANCESCO
PIAZZA DELLA LIBERTÀ
ANFITEATRO ROMANOCOSTI
INTERO 10 euro
RIDOTTO 5 euro (bambini da 3 a 10 anni)
FAMIGLIA  25 euro (2 adulti e 2 bambini)GRATIS bambini fino a 3 anniBIGLIETTI A BORDO• Un biglietto vale per un tour completo di circa 30 minuti.
• I bambini sotto i 10 anni devono essere necessariamente accompagnati da un adulto.INFORMAZIONIINFO LINE  +39 379 2099331
info@gruppomartinelli.net
[post_title] => Arezzo Christmas Tour
[post_excerpt] =>
[post_status] => publish
[comment_status] => closed
[ping_status] => closed
[post_password] =>
[post_name] => arezzo-christmas-tour-2
[to_ping] =>
[pinged] =>
[post_modified] => 2023-12-04 12:50:59
[post_modified_gmt] => 2023-12-04 11:50:59
[post_content_filtered] =>
[post_parent] => 0
[guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=4585
[menu_order] => 0
[post_type] => tribe_events
[post_mime_type] =>
[comment_count] => 0
[filter] => raw
[_tec_occurrence_id] => 11588
)[19] => WP_Post Object
(
[ID] => 10011589
[post_author] => 1
[post_date] => 2023-11-06 09:35:23
[post_date_gmt] => 2023-11-06 08:35:23
[post_content] => Godetevi un tour emozionale con Arezzo Christmas Tour alla scoperta di vie, vicoli e splendide piazze. Accompagnati dal racconto di un'audioguida potrete immergervi, avvolti dalla magia de Natale, nella cultura di una città che non smette mai di meravigliare.TUTTE LE INFO E LA MAPPA SONO DISPONIBILI QUIDATE E ORARIDalle 10.00 alle 18.00
Corse ogni 30 minutiGIORNI
18,19,23,24,25,26 e 30 novembre
Tutti giorni del mese di dicembre
Dal 1 al 7 gennaio 2024STAZIONI (Discesa e risalita a tutte le fermate)PIAZZA GUIDO MONACO
PIAZZA S. FRANCESCO
PIAZZA DELLA LIBERTÀ
ANFITEATRO ROMANOCOSTI
INTERO 10 euro
RIDOTTO 5 euro (bambini da 3 a 10 anni)
FAMIGLIA  25 euro (2 adulti e 2 bambini)GRATIS bambini fino a 3 anniBIGLIETTI A BORDO• Un biglietto vale per un tour completo di circa 30 minuti.
• I bambini sotto i 10 anni devono essere necessariamente accompagnati da un adulto.INFORMAZIONIINFO LINE  +39 379 2099331
info@gruppomartinelli.net
[post_title] => Arezzo Christmas Tour
[post_excerpt] =>
[post_status] => publish
[comment_status] => closed
[ping_status] => closed
[post_password] =>
[post_name] => arezzo-christmas-tour-2
[to_ping] =>
[pinged] =>
[post_modified] => 2023-12-04 12:50:59
[post_modified_gmt] => 2023-12-04 11:50:59
[post_content_filtered] =>
[post_parent] => 0
[guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=4585
[menu_order] => 0
[post_type] => tribe_events
[post_mime_type] =>
[comment_count] => 0
[filter] => raw
[_tec_occurrence_id] => 11589
)[20] => WP_Post Object
(
[ID] => 10011590
[post_author] => 1
[post_date] => 2023-11-06 09:35:23
[post_date_gmt] => 2023-11-06 08:35:23
[post_content] => Godetevi un tour emozionale con Arezzo Christmas Tour alla scoperta di vie, vicoli e splendide piazze. Accompagnati dal racconto di un'audioguida potrete immergervi, avvolti dalla magia de Natale, nella cultura di una città che non smette mai di meravigliare.TUTTE LE INFO E LA MAPPA SONO DISPONIBILI QUIDATE E ORARIDalle 10.00 alle 18.00
Corse ogni 30 minutiGIORNI
18,19,23,24,25,26 e 30 novembre
Tutti giorni del mese di dicembre
Dal 1 al 7 gennaio 2024STAZIONI (Discesa e risalita a tutte le fermate)PIAZZA GUIDO MONACO
PIAZZA S. FRANCESCO
PIAZZA DELLA LIBERTÀ
ANFITEATRO ROMANOCOSTI
INTERO 10 euro
RIDOTTO 5 euro (bambini da 3 a 10 anni)
FAMIGLIA  25 euro (2 adulti e 2 bambini)GRATIS bambini fino a 3 anniBIGLIETTI A BORDO• Un biglietto vale per un tour completo di circa 30 minuti.
• I bambini sotto i 10 anni devono essere necessariamente accompagnati da un adulto.INFORMAZIONIINFO LINE  +39 379 2099331
info@gruppomartinelli.net
[post_title] => Arezzo Christmas Tour
[post_excerpt] =>
[post_status] => publish
[comment_status] => closed
[ping_status] => closed
[post_password] =>
[post_name] => arezzo-christmas-tour-2
[to_ping] =>
[pinged] =>
[post_modified] => 2023-12-04 12:50:59
[post_modified_gmt] => 2023-12-04 11:50:59
[post_content_filtered] =>
[post_parent] => 0
[guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=4585
[menu_order] => 0
[post_type] => tribe_events
[post_mime_type] =>
[comment_count] => 0
[filter] => raw
[_tec_occurrence_id] => 11590
)[21] => WP_Post Object
(
[ID] => 10011591
[post_author] => 1
[post_date] => 2023-11-06 09:35:23
[post_date_gmt] => 2023-11-06 08:35:23
[post_content] => Godetevi un tour emozionale con Arezzo Christmas Tour alla scoperta di vie, vicoli e splendide piazze. Accompagnati dal racconto di un'audioguida potrete immergervi, avvolti dalla magia de Natale, nella cultura di una città che non smette mai di meravigliare.TUTTE LE INFO E LA MAPPA SONO DISPONIBILI QUIDATE E ORARIDalle 10.00 alle 18.00
Corse ogni 30 minutiGIORNI
18,19,23,24,25,26 e 30 novembre
Tutti giorni del mese di dicembre
Dal 1 al 7 gennaio 2024STAZIONI (Discesa e risalita a tutte le fermate)PIAZZA GUIDO MONACO
PIAZZA S. FRANCESCO
PIAZZA DELLA LIBERTÀ
ANFITEATRO ROMANOCOSTI
INTERO 10 euro
RIDOTTO 5 euro (bambini da 3 a 10 anni)
FAMIGLIA  25 euro (2 adulti e 2 bambini)GRATIS bambini fino a 3 anniBIGLIETTI A BORDO• Un biglietto vale per un tour completo di circa 30 minuti.
• I bambini sotto i 10 anni devono essere necessariamente accompagnati da un adulto.INFORMAZIONIINFO LINE  +39 379 2099331
info@gruppomartinelli.net
[post_title] => Arezzo Christmas Tour
[post_excerpt] =>
[post_status] => publish
[comment_status] => closed
[ping_status] => closed
[post_password] =>
[post_name] => arezzo-christmas-tour-2
[to_ping] =>
[pinged] =>
[post_modified] => 2023-12-04 12:50:59
[post_modified_gmt] => 2023-12-04 11:50:59
[post_content_filtered] =>
[post_parent] => 0
[guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=4585
[menu_order] => 0
[post_type] => tribe_events
[post_mime_type] =>
[comment_count] => 0
[filter] => raw
[_tec_occurrence_id] => 11591
)[22] => WP_Post Object
(
[ID] => 10011592
[post_author] => 1
[post_date] => 2023-11-06 09:35:23
[post_date_gmt] => 2023-11-06 08:35:23
[post_content] => Godetevi un tour emozionale con Arezzo Christmas Tour alla scoperta di vie, vicoli e splendide piazze. Accompagnati dal racconto di un'audioguida potrete immergervi, avvolti dalla magia de Natale, nella cultura di una città che non smette mai di meravigliare.TUTTE LE INFO E LA MAPPA SONO DISPONIBILI QUIDATE E ORARIDalle 10.00 alle 18.00
Corse ogni 30 minutiGIORNI
18,19,23,24,25,26 e 30 novembre
Tutti giorni del mese di dicembre
Dal 1 al 7 gennaio 2024STAZIONI (Discesa e risalita a tutte le fermate)PIAZZA GUIDO MONACO
PIAZZA S. FRANCESCO
PIAZZA DELLA LIBERTÀ
ANFITEATRO ROMANOCOSTI
INTERO 10 euro
RIDOTTO 5 euro (bambini da 3 a 10 anni)
FAMIGLIA  25 euro (2 adulti e 2 bambini)GRATIS bambini fino a 3 anniBIGLIETTI A BORDO• Un biglietto vale per un tour completo di circa 30 minuti.
• I bambini sotto i 10 anni devono essere necessariamente accompagnati da un adulto.INFORMAZIONIINFO LINE  +39 379 2099331
info@gruppomartinelli.net
[post_title] => Arezzo Christmas Tour
[post_excerpt] =>
[post_status] => publish
[comment_status] => closed
[ping_status] => closed
[post_password] =>
[post_name] => arezzo-christmas-tour-2
[to_ping] =>
[pinged] =>
[post_modified] => 2023-12-04 12:50:59
[post_modified_gmt] => 2023-12-04 11:50:59
[post_content_filtered] =>
[post_parent] => 0
[guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=4585
[menu_order] => 0
[post_type] => tribe_events
[post_mime_type] =>
[comment_count] => 0
[filter] => raw
[_tec_occurrence_id] => 11592
)[23] => WP_Post Object
(
[ID] => 10011593
[post_author] => 1
[post_date] => 2023-11-06 09:35:23
[post_date_gmt] => 2023-11-06 08:35:23
[post_content] => Godetevi un tour emozionale con Arezzo Christmas Tour alla scoperta di vie, vicoli e splendide piazze. Accompagnati dal racconto di un'audioguida potrete immergervi, avvolti dalla magia de Natale, nella cultura di una città che non smette mai di meravigliare.TUTTE LE INFO E LA MAPPA SONO DISPONIBILI QUIDATE E ORARIDalle 10.00 alle 18.00
Corse ogni 30 minutiGIORNI
18,19,23,24,25,26 e 30 novembre
Tutti giorni del mese di dicembre
Dal 1 al 7 gennaio 2024STAZIONI (Discesa e risalita a tutte le fermate)PIAZZA GUIDO MONACO
PIAZZA S. FRANCESCO
PIAZZA DELLA LIBERTÀ
ANFITEATRO ROMANOCOSTI
INTERO 10 euro
RIDOTTO 5 euro (bambini da 3 a 10 anni)
FAMIGLIA  25 euro (2 adulti e 2 bambini)GRATIS bambini fino a 3 anniBIGLIETTI A BORDO• Un biglietto vale per un tour completo di circa 30 minuti.
• I bambini sotto i 10 anni devono essere necessariamente accompagnati da un adulto.INFORMAZIONIINFO LINE  +39 379 2099331
info@gruppomartinelli.net
[post_title] => Arezzo Christmas Tour
[post_excerpt] =>
[post_status] => publish
[comment_status] => closed
[ping_status] => closed
[post_password] =>
[post_name] => arezzo-christmas-tour-2
[to_ping] =>
[pinged] =>
[post_modified] => 2023-12-04 12:50:59
[post_modified_gmt] => 2023-12-04 11:50:59
[post_content_filtered] =>
[post_parent] => 0
[guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=4585
[menu_order] => 0
[post_type] => tribe_events
[post_mime_type] =>
[comment_count] => 0
[filter] => raw
[_tec_occurrence_id] => 11593
)[24] => WP_Post Object
(
[ID] => 10011594
[post_author] => 1
[post_date] => 2023-11-06 09:35:23
[post_date_gmt] => 2023-11-06 08:35:23
[post_content] => Godetevi un tour emozionale con Arezzo Christmas Tour alla scoperta di vie, vicoli e splendide piazze. Accompagnati dal racconto di un'audioguida potrete immergervi, avvolti dalla magia de Natale, nella cultura di una città che non smette mai di meravigliare.TUTTE LE INFO E LA MAPPA SONO DISPONIBILI QUIDATE E ORARIDalle 10.00 alle 18.00
Corse ogni 30 minutiGIORNI
18,19,23,24,25,26 e 30 novembre
Tutti giorni del mese di dicembre
Dal 1 al 7 gennaio 2024STAZIONI (Discesa e risalita a tutte le fermate)PIAZZA GUIDO MONACO
PIAZZA S. FRANCESCO
PIAZZA DELLA LIBERTÀ
ANFITEATRO ROMANOCOSTI
INTERO 10 euro
RIDOTTO 5 euro (bambini da 3 a 10 anni)
FAMIGLIA  25 euro (2 adulti e 2 bambini)GRATIS bambini fino a 3 anniBIGLIETTI A BORDO• Un biglietto vale per un tour completo di circa 30 minuti.
• I bambini sotto i 10 anni devono essere necessariamente accompagnati da un adulto.INFORMAZIONIINFO LINE  +39 379 2099331
info@gruppomartinelli.net
[post_title] => Arezzo Christmas Tour
[post_excerpt] =>
[post_status] => publish
[comment_status] => closed
[ping_status] => closed
[post_password] =>
[post_name] => arezzo-christmas-tour-2
[to_ping] =>
[pinged] =>
[post_modified] => 2023-12-04 12:50:59
[post_modified_gmt] => 2023-12-04 11:50:59
[post_content_filtered] =>
[post_parent] => 0
[guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=4585
[menu_order] => 0
[post_type] => tribe_events
[post_mime_type] =>
[comment_count] => 0
[filter] => raw
[_tec_occurrence_id] => 11594
)[25] => WP_Post Object
(
[ID] => 10011595
[post_author] => 1
[post_date] => 2023-11-06 09:35:23
[post_date_gmt] => 2023-11-06 08:35:23
[post_content] => Godetevi un tour emozionale con Arezzo Christmas Tour alla scoperta di vie, vicoli e splendide piazze. Accompagnati dal racconto di un'audioguida potrete immergervi, avvolti dalla magia de Natale, nella cultura di una città che non smette mai di meravigliare.TUTTE LE INFO E LA MAPPA SONO DISPONIBILI QUIDATE E ORARIDalle 10.00 alle 18.00
Corse ogni 30 minutiGIORNI
18,19,23,24,25,26 e 30 novembre
Tutti giorni del mese di dicembre
Dal 1 al 7 gennaio 2024STAZIONI (Discesa e risalita a tutte le fermate)PIAZZA GUIDO MONACO
PIAZZA S. FRANCESCO
PIAZZA DELLA LIBERTÀ
ANFITEATRO ROMANOCOSTI
INTERO 10 euro
RIDOTTO 5 euro (bambini da 3 a 10 anni)
FAMIGLIA  25 euro (2 adulti e 2 bambini)GRATIS bambini fino a 3 anniBIGLIETTI A BORDO• Un biglietto vale per un tour completo di circa 30 minuti.
• I bambini sotto i 10 anni devono essere necessariamente accompagnati da un adulto.INFORMAZIONIINFO LINE  +39 379 2099331
info@gruppomartinelli.net
[post_title] => Arezzo Christmas Tour
[post_excerpt] =>
[post_status] => publish
[comment_status] => closed
[ping_status] => closed
[post_password] =>
[post_name] => arezzo-christmas-tour-2
[to_ping] =>
[pinged] =>
[post_modified] => 2023-12-04 12:50:59
[post_modified_gmt] => 2023-12-04 11:50:59
[post_content_filtered] =>
[post_parent] => 0
[guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=4585
[menu_order] => 0
[post_type] => tribe_events
[post_mime_type] =>
[comment_count] => 0
[filter] => raw
[_tec_occurrence_id] => 11595
)[26] => WP_Post Object
(
[ID] => 10011596
[post_author] => 1
[post_date] => 2023-11-06 09:35:23
[post_date_gmt] => 2023-11-06 08:35:23
[post_content] => Godetevi un tour emozionale con Arezzo Christmas Tour alla scoperta di vie, vicoli e splendide piazze. Accompagnati dal racconto di un'audioguida potrete immergervi, avvolti dalla magia de Natale, nella cultura di una città che non smette mai di meravigliare.TUTTE LE INFO E LA MAPPA SONO DISPONIBILI QUIDATE E ORARIDalle 10.00 alle 18.00
Corse ogni 30 minutiGIORNI
18,19,23,24,25,26 e 30 novembre
Tutti giorni del mese di dicembre
Dal 1 al 7 gennaio 2024STAZIONI (Discesa e risalita a tutte le fermate)PIAZZA GUIDO MONACO
PIAZZA S. FRANCESCO
PIAZZA DELLA LIBERTÀ
ANFITEATRO ROMANOCOSTI
INTERO 10 euro
RIDOTTO 5 euro (bambini da 3 a 10 anni)
FAMIGLIA  25 euro (2 adulti e 2 bambini)GRATIS bambini fino a 3 anniBIGLIETTI A BORDO• Un biglietto vale per un tour completo di circa 30 minuti.
• I bambini sotto i 10 anni devono essere necessariamente accompagnati da un adulto.INFORMAZIONIINFO LINE  +39 379 2099331
info@gruppomartinelli.net
[post_title] => Arezzo Christmas Tour
[post_excerpt] =>
[post_status] => publish
[comment_status] => closed
[ping_status] => closed
[post_password] =>
[post_name] => arezzo-christmas-tour-2
[to_ping] =>
[pinged] =>
[post_modified] => 2023-12-04 12:50:59
[post_modified_gmt] => 2023-12-04 11:50:59
[post_content_filtered] =>
[post_parent] => 0
[guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=4585
[menu_order] => 0
[post_type] => tribe_events
[post_mime_type] =>
[comment_count] => 0
[filter] => raw
[_tec_occurrence_id] => 11596
)[27] => WP_Post Object
(
[ID] => 10011597
[post_author] => 1
[post_date] => 2023-11-06 09:35:23
[post_date_gmt] => 2023-11-06 08:35:23
[post_content] => Godetevi un tour emozionale con Arezzo Christmas Tour alla scoperta di vie, vicoli e splendide piazze. Accompagnati dal racconto di un'audioguida potrete immergervi, avvolti dalla magia de Natale, nella cultura di una città che non smette mai di meravigliare.TUTTE LE INFO E LA MAPPA SONO DISPONIBILI QUIDATE E ORARIDalle 10.00 alle 18.00
Corse ogni 30 minutiGIORNI
18,19,23,24,25,26 e 30 novembre
Tutti giorni del mese di dicembre
Dal 1 al 7 gennaio 2024STAZIONI (Discesa e risalita a tutte le fermate)PIAZZA GUIDO MONACO
PIAZZA S. FRANCESCO
PIAZZA DELLA LIBERTÀ
ANFITEATRO ROMANOCOSTI
INTERO 10 euro
RIDOTTO 5 euro (bambini da 3 a 10 anni)
FAMIGLIA  25 euro (2 adulti e 2 bambini)GRATIS bambini fino a 3 anniBIGLIETTI A BORDO• Un biglietto vale per un tour completo di circa 30 minuti.
• I bambini sotto i 10 anni devono essere necessariamente accompagnati da un adulto.INFORMAZIONIINFO LINE  +39 379 2099331
info@gruppomartinelli.net
[post_title] => Arezzo Christmas Tour
[post_excerpt] =>
[post_status] => publish
[comment_status] => closed
[ping_status] => closed
[post_password] =>
[post_name] => arezzo-christmas-tour-2
[to_ping] =>
[pinged] =>
[post_modified] => 2023-12-04 12:50:59
[post_modified_gmt] => 2023-12-04 11:50:59
[post_content_filtered] =>
[post_parent] => 0
[guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=4585
[menu_order] => 0
[post_type] => tribe_events
[post_mime_type] =>
[comment_count] => 0
[filter] => raw
[_tec_occurrence_id] => 11597
)[28] => WP_Post Object
(
[ID] => 10011598
[post_author] => 1
[post_date] => 2023-11-06 09:35:23
[post_date_gmt] => 2023-11-06 08:35:23
[post_content] => Godetevi un tour emozionale con Arezzo Christmas Tour alla scoperta di vie, vicoli e splendide piazze. Accompagnati dal racconto di un'audioguida potrete immergervi, avvolti dalla magia de Natale, nella cultura di una città che non smette mai di meravigliare.TUTTE LE INFO E LA MAPPA SONO DISPONIBILI QUIDATE E ORARIDalle 10.00 alle 18.00
Corse ogni 30 minutiGIORNI
18,19,23,24,25,26 e 30 novembre
Tutti giorni del mese di dicembre
Dal 1 al 7 gennaio 2024STAZIONI (Discesa e risalita a tutte le fermate)PIAZZA GUIDO MONACO
PIAZZA S. FRANCESCO
PIAZZA DELLA LIBERTÀ
ANFITEATRO ROMANOCOSTI
INTERO 10 euro
RIDOTTO 5 euro (bambini da 3 a 10 anni)
FAMIGLIA  25 euro (2 adulti e 2 bambini)GRATIS bambini fino a 3 anniBIGLIETTI A BORDO• Un biglietto vale per un tour completo di circa 30 minuti.
• I bambini sotto i 10 anni devono essere necessariamente accompagnati da un adulto.INFORMAZIONIINFO LINE  +39 379 2099331
info@gruppomartinelli.net
[post_title] => Arezzo Christmas Tour
[post_excerpt] =>
[post_status] => publish
[comment_status] => closed
[ping_status] => closed
[post_password] =>
[post_name] => arezzo-christmas-tour-2
[to_ping] =>
[pinged] =>
[post_modified] => 2023-12-04 12:50:59
[post_modified_gmt] => 2023-12-04 11:50:59
[post_content_filtered] =>
[post_parent] => 0
[guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=4585
[menu_order] => 0
[post_type] => tribe_events
[post_mime_type] =>
[comment_count] => 0
[filter] => raw
[_tec_occurrence_id] => 11598
)[29] => WP_Post Object
(
[ID] => 10011599
[post_author] => 1
[post_date] => 2023-11-06 09:35:23
[post_date_gmt] => 2023-11-06 08:35:23
[post_content] => Godetevi un tour emozionale con Arezzo Christmas Tour alla scoperta di vie, vicoli e splendide piazze. Accompagnati dal racconto di un'audioguida potrete immergervi, avvolti dalla magia de Natale, nella cultura di una città che non smette mai di meravigliare.TUTTE LE INFO E LA MAPPA SONO DISPONIBILI QUIDATE E ORARIDalle 10.00 alle 18.00
Corse ogni 30 minutiGIORNI
18,19,23,24,25,26 e 30 novembre
Tutti giorni del mese di dicembre
Dal 1 al 7 gennaio 2024STAZIONI (Discesa e risalita a tutte le fermate)PIAZZA GUIDO MONACO
PIAZZA S. FRANCESCO
PIAZZA DELLA LIBERTÀ
ANFITEATRO ROMANOCOSTI
INTERO 10 euro
RIDOTTO 5 euro (bambini da 3 a 10 anni)
FAMIGLIA  25 euro (2 adulti e 2 bambini)GRATIS bambini fino a 3 anniBIGLIETTI A BORDO• Un biglietto vale per un tour completo di circa 30 minuti.
• I bambini sotto i 10 anni devono essere necessariamente accompagnati da un adulto.INFORMAZIONIINFO LINE  +39 379 2099331
info@gruppomartinelli.net
[post_title] => Arezzo Christmas Tour
[post_excerpt] =>
[post_status] => publish
[comment_status] => closed
[ping_status] => closed
[post_password] =>
[post_name] => arezzo-christmas-tour-2
[to_ping] =>
[pinged] =>
[post_modified] => 2023-12-04 12:50:59
[post_modified_gmt] => 2023-12-04 11:50:59
[post_content_filtered] =>
[post_parent] => 0
[guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=4585
[menu_order] => 0
[post_type] => tribe_events
[post_mime_type] =>
[comment_count] => 0
[filter] => raw
[_tec_occurrence_id] => 11599
)[30] => WP_Post Object
(
[ID] => 10011600
[post_author] => 1
[post_date] => 2023-11-06 09:35:23
[post_date_gmt] => 2023-11-06 08:35:23
[post_content] => Godetevi un tour emozionale con Arezzo Christmas Tour alla scoperta di vie, vicoli e splendide piazze. Accompagnati dal racconto di un'audioguida potrete immergervi, avvolti dalla magia de Natale, nella cultura di una città che non smette mai di meravigliare.TUTTE LE INFO E LA MAPPA SONO DISPONIBILI QUIDATE E ORARIDalle 10.00 alle 18.00
Corse ogni 30 minutiGIORNI
18,19,23,24,25,26 e 30 novembre
Tutti giorni del mese di dicembre
Dal 1 al 7 gennaio 2024STAZIONI (Discesa e risalita a tutte le fermate)PIAZZA GUIDO MONACO
PIAZZA S. FRANCESCO
PIAZZA DELLA LIBERTÀ
ANFITEATRO ROMANOCOSTI
INTERO 10 euro
RIDOTTO 5 euro (bambini da 3 a 10 anni)
FAMIGLIA  25 euro (2 adulti e 2 bambini)GRATIS bambini fino a 3 anniBIGLIETTI A BORDO• Un biglietto vale per un tour completo di circa 30 minuti.
• I bambini sotto i 10 anni devono essere necessariamente accompagnati da un adulto.INFORMAZIONIINFO LINE  +39 379 2099331
info@gruppomartinelli.net
[post_title] => Arezzo Christmas Tour
[post_excerpt] =>
[post_status] => publish
[comment_status] => closed
[ping_status] => closed
[post_password] =>
[post_name] => arezzo-christmas-tour-2
[to_ping] =>
[pinged] =>
[post_modified] => 2023-12-04 12:50:59
[post_modified_gmt] => 2023-12-04 11:50:59
[post_content_filtered] =>
[post_parent] => 0
[guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=4585
[menu_order] => 0
[post_type] => tribe_events
[post_mime_type] =>
[comment_count] => 0
[filter] => raw
[_tec_occurrence_id] => 11600
)[31] => WP_Post Object
(
[ID] => 10011601
[post_author] => 1
[post_date] => 2023-11-06 09:35:23
[post_date_gmt] => 2023-11-06 08:35:23
[post_content] => Godetevi un tour emozionale con Arezzo Christmas Tour alla scoperta di vie, vicoli e splendide piazze. Accompagnati dal racconto di un'audioguida potrete immergervi, avvolti dalla magia de Natale, nella cultura di una città che non smette mai di meravigliare.TUTTE LE INFO E LA MAPPA SONO DISPONIBILI QUIDATE E ORARIDalle 10.00 alle 18.00
Corse ogni 30 minutiGIORNI
18,19,23,24,25,26 e 30 novembre
Tutti giorni del mese di dicembre
Dal 1 al 7 gennaio 2024STAZIONI (Discesa e risalita a tutte le fermate)PIAZZA GUIDO MONACO
PIAZZA S. FRANCESCO
PIAZZA DELLA LIBERTÀ
ANFITEATRO ROMANOCOSTI
INTERO 10 euro
RIDOTTO 5 euro (bambini da 3 a 10 anni)
FAMIGLIA  25 euro (2 adulti e 2 bambini)GRATIS bambini fino a 3 anniBIGLIETTI A BORDO• Un biglietto vale per un tour completo di circa 30 minuti.
• I bambini sotto i 10 anni devono essere necessariamente accompagnati da un adulto.INFORMAZIONIINFO LINE  +39 379 2099331
info@gruppomartinelli.net
[post_title] => Arezzo Christmas Tour
[post_excerpt] =>
[post_status] => publish
[comment_status] => closed
[ping_status] => closed
[post_password] =>
[post_name] => arezzo-christmas-tour-2
[to_ping] =>
[pinged] =>
[post_modified] => 2023-12-04 12:50:59
[post_modified_gmt] => 2023-12-04 11:50:59
[post_content_filtered] =>
[post_parent] => 0
[guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=4585
[menu_order] => 0
[post_type] => tribe_events
[post_mime_type] =>
[comment_count] => 0
[filter] => raw
[_tec_occurrence_id] => 11601
)[32] => WP_Post Object
(
[ID] => 10011602
[post_author] => 1
[post_date] => 2023-11-06 09:35:23
[post_date_gmt] => 2023-11-06 08:35:23
[post_content] => Godetevi un tour emozionale con Arezzo Christmas Tour alla scoperta di vie, vicoli e splendide piazze. Accompagnati dal racconto di un'audioguida potrete immergervi, avvolti dalla magia de Natale, nella cultura di una città che non smette mai di meravigliare.TUTTE LE INFO E LA MAPPA SONO DISPONIBILI QUIDATE E ORARIDalle 10.00 alle 18.00
Corse ogni 30 minutiGIORNI
18,19,23,24,25,26 e 30 novembre
Tutti giorni del mese di dicembre
Dal 1 al 7 gennaio 2024STAZIONI (Discesa e risalita a tutte le fermate)PIAZZA GUIDO MONACO
PIAZZA S. FRANCESCO
PIAZZA DELLA LIBERTÀ
ANFITEATRO ROMANOCOSTI
INTERO 10 euro
RIDOTTO 5 euro (bambini da 3 a 10 anni)
FAMIGLIA  25 euro (2 adulti e 2 bambini)GRATIS bambini fino a 3 anniBIGLIETTI A BORDO• Un biglietto vale per un tour completo di circa 30 minuti.
• I bambini sotto i 10 anni devono essere necessariamente accompagnati da un adulto.INFORMAZIONIINFO LINE  +39 379 2099331
info@gruppomartinelli.net
[post_title] => Arezzo Christmas Tour
[post_excerpt] =>
[post_status] => publish
[comment_status] => closed
[ping_status] => closed
[post_password] =>
[post_name] => arezzo-christmas-tour-2
[to_ping] =>
[pinged] =>
[post_modified] => 2023-12-04 12:50:59
[post_modified_gmt] => 2023-12-04 11:50:59
[post_content_filtered] =>
[post_parent] => 0
[guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=4585
[menu_order] => 0
[post_type] => tribe_events
[post_mime_type] =>
[comment_count] => 0
[filter] => raw
[_tec_occurrence_id] => 11602
)[33] => WP_Post Object
(
[ID] => 10011603
[post_author] => 1
[post_date] => 2023-11-06 09:35:23
[post_date_gmt] => 2023-11-06 08:35:23
[post_content] => Godetevi un tour emozionale con Arezzo Christmas Tour alla scoperta di vie, vicoli e splendide piazze. Accompagnati dal racconto di un'audioguida potrete immergervi, avvolti dalla magia de Natale, nella cultura di una città che non smette mai di meravigliare.TUTTE LE INFO E LA MAPPA SONO DISPONIBILI QUIDATE E ORARIDalle 10.00 alle 18.00
Corse ogni 30 minutiGIORNI
18,19,23,24,25,26 e 30 novembre
Tutti giorni del mese di dicembre
Dal 1 al 7 gennaio 2024STAZIONI (Discesa e risalita a tutte le fermate)PIAZZA GUIDO MONACO
PIAZZA S. FRANCESCO
PIAZZA DELLA LIBERTÀ
ANFITEATRO ROMANOCOSTI
INTERO 10 euro
RIDOTTO 5 euro (bambini da 3 a 10 anni)
FAMIGLIA  25 euro (2 adulti e 2 bambini)GRATIS bambini fino a 3 anniBIGLIETTI A BORDO• Un biglietto vale per un tour completo di circa 30 minuti.
• I bambini sotto i 10 anni devono essere necessariamente accompagnati da un adulto.INFORMAZIONIINFO LINE  +39 379 2099331
info@gruppomartinelli.net
[post_title] => Arezzo Christmas Tour
[post_excerpt] =>
[post_status] => publish
[comment_status] => closed
[ping_status] => closed
[post_password] =>
[post_name] => arezzo-christmas-tour-2
[to_ping] =>
[pinged] =>
[post_modified] => 2023-12-04 12:50:59
[post_modified_gmt] => 2023-12-04 11:50:59
[post_content_filtered] =>
[post_parent] => 0
[guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=4585
[menu_order] => 0
[post_type] => tribe_events
[post_mime_type] =>
[comment_count] => 0
[filter] => raw
[_tec_occurrence_id] => 11603
)[34] => WP_Post Object
(
[ID] => 10011604
[post_author] => 1
[post_date] => 2023-11-06 09:35:23
[post_date_gmt] => 2023-11-06 08:35:23
[post_content] => Godetevi un tour emozionale con Arezzo Christmas Tour alla scoperta di vie, vicoli e splendide piazze. Accompagnati dal racconto di un'audioguida potrete immergervi, avvolti dalla magia de Natale, nella cultura di una città che non smette mai di meravigliare.TUTTE LE INFO E LA MAPPA SONO DISPONIBILI QUIDATE E ORARIDalle 10.00 alle 18.00
Corse ogni 30 minutiGIORNI
18,19,23,24,25,26 e 30 novembre
Tutti giorni del mese di dicembre
Dal 1 al 7 gennaio 2024STAZIONI (Discesa e risalita a tutte le fermate)PIAZZA GUIDO MONACO
PIAZZA S. FRANCESCO
PIAZZA DELLA LIBERTÀ
ANFITEATRO ROMANOCOSTI
INTERO 10 euro
RIDOTTO 5 euro (bambini da 3 a 10 anni)
FAMIGLIA  25 euro (2 adulti e 2 bambini)GRATIS bambini fino a 3 anniBIGLIETTI A BORDO• Un biglietto vale per un tour completo di circa 30 minuti.
• I bambini sotto i 10 anni devono essere necessariamente accompagnati da un adulto.INFORMAZIONIINFO LINE  +39 379 2099331
info@gruppomartinelli.net
[post_title] => Arezzo Christmas Tour
[post_excerpt] =>
[post_status] => publish
[comment_status] => closed
[ping_status] => closed
[post_password] =>
[post_name] => arezzo-christmas-tour-2
[to_ping] =>
[pinged] =>
[post_modified] => 2023-12-04 12:50:59
[post_modified_gmt] => 2023-12-04 11:50:59
[post_content_filtered] =>
[post_parent] => 0
[guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=4585
[menu_order] => 0
[post_type] => tribe_events
[post_mime_type] =>
[comment_count] => 0
[filter] => raw
[_tec_occurrence_id] => 11604
)[35] => WP_Post Object
(
[ID] => 10011605
[post_author] => 1
[post_date] => 2023-11-06 09:35:23
[post_date_gmt] => 2023-11-06 08:35:23
[post_content] => Godetevi un tour emozionale con Arezzo Christmas Tour alla scoperta di vie, vicoli e splendide piazze. Accompagnati dal racconto di un'audioguida potrete immergervi, avvolti dalla magia de Natale, nella cultura di una città che non smette mai di meravigliare.TUTTE LE INFO E LA MAPPA SONO DISPONIBILI QUIDATE E ORARIDalle 10.00 alle 18.00
Corse ogni 30 minutiGIORNI
18,19,23,24,25,26 e 30 novembre
Tutti giorni del mese di dicembre
Dal 1 al 7 gennaio 2024STAZIONI (Discesa e risalita a tutte le fermate)PIAZZA GUIDO MONACO
PIAZZA S. FRANCESCO
PIAZZA DELLA LIBERTÀ
ANFITEATRO ROMANOCOSTI
INTERO 10 euro
RIDOTTO 5 euro (bambini da 3 a 10 anni)
FAMIGLIA  25 euro (2 adulti e 2 bambini)GRATIS bambini fino a 3 anniBIGLIETTI A BORDO• Un biglietto vale per un tour completo di circa 30 minuti.
• I bambini sotto i 10 anni devono essere necessariamente accompagnati da un adulto.INFORMAZIONIINFO LINE  +39 379 2099331
info@gruppomartinelli.net
[post_title] => Arezzo Christmas Tour
[post_excerpt] =>
[post_status] => publish
[comment_status] => closed
[ping_status] => closed
[post_password] =>
[post_name] => arezzo-christmas-tour-2
[to_ping] =>
[pinged] =>
[post_modified] => 2023-12-04 12:50:59
[post_modified_gmt] => 2023-12-04 11:50:59
[post_content_filtered] =>
[post_parent] => 0
[guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=4585
[menu_order] => 0
[post_type] => tribe_events
[post_mime_type] =>
[comment_count] => 0
[filter] => raw
[_tec_occurrence_id] => 11605
)[36] => WP_Post Object
(
[ID] => 10011606
[post_author] => 1
[post_date] => 2023-11-06 09:35:23
[post_date_gmt] => 2023-11-06 08:35:23
[post_content] => Godetevi un tour emozionale con Arezzo Christmas Tour alla scoperta di vie, vicoli e splendide piazze. Accompagnati dal racconto di un'audioguida potrete immergervi, avvolti dalla magia de Natale, nella cultura di una città che non smette mai di meravigliare.TUTTE LE INFO E LA MAPPA SONO DISPONIBILI QUIDATE E ORARIDalle 10.00 alle 18.00
Corse ogni 30 minutiGIORNI
18,19,23,24,25,26 e 30 novembre
Tutti giorni del mese di dicembre
Dal 1 al 7 gennaio 2024STAZIONI (Discesa e risalita a tutte le fermate)PIAZZA GUIDO MONACO
PIAZZA S. FRANCESCO
PIAZZA DELLA LIBERTÀ
ANFITEATRO ROMANOCOSTI
INTERO 10 euro
RIDOTTO 5 euro (bambini da 3 a 10 anni)
FAMIGLIA  25 euro (2 adulti e 2 bambini)GRATIS bambini fino a 3 anniBIGLIETTI A BORDO• Un biglietto vale per un tour completo di circa 30 minuti.
• I bambini sotto i 10 anni devono essere necessariamente accompagnati da un adulto.INFORMAZIONIINFO LINE  +39 379 2099331
info@gruppomartinelli.net
[post_title] => Arezzo Christmas Tour
[post_excerpt] =>
[post_status] => publish
[comment_status] => closed
[ping_status] => closed
[post_password] =>
[post_name] => arezzo-christmas-tour-2
[to_ping] =>
[pinged] =>
[post_modified] => 2023-12-04 12:50:59
[post_modified_gmt] => 2023-12-04 11:50:59
[post_content_filtered] =>
[post_parent] => 0
[guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=4585
[menu_order] => 0
[post_type] => tribe_events
[post_mime_type] =>
[comment_count] => 0
[filter] => raw
[_tec_occurrence_id] => 11606
)[37] => WP_Post Object
(
[ID] => 10011607
[post_author] => 1
[post_date] => 2023-11-06 09:35:23
[post_date_gmt] => 2023-11-06 08:35:23
[post_content] => Godetevi un tour emozionale con Arezzo Christmas Tour alla scoperta di vie, vicoli e splendide piazze. Accompagnati dal racconto di un'audioguida potrete immergervi, avvolti dalla magia de Natale, nella cultura di una città che non smette mai di meravigliare.TUTTE LE INFO E LA MAPPA SONO DISPONIBILI QUIDATE E ORARIDalle 10.00 alle 18.00
Corse ogni 30 minutiGIORNI
18,19,23,24,25,26 e 30 novembre
Tutti giorni del mese di dicembre
Dal 1 al 7 gennaio 2024STAZIONI (Discesa e risalita a tutte le fermate)PIAZZA GUIDO MONACO
PIAZZA S. FRANCESCO
PIAZZA DELLA LIBERTÀ
ANFITEATRO ROMANOCOSTI
INTERO 10 euro
RIDOTTO 5 euro (bambini da 3 a 10 anni)
FAMIGLIA  25 euro (2 adulti e 2 bambini)GRATIS bambini fino a 3 anniBIGLIETTI A BORDO• Un biglietto vale per un tour completo di circa 30 minuti.
• I bambini sotto i 10 anni devono essere necessariamente accompagnati da un adulto.INFORMAZIONIINFO LINE  +39 379 2099331
info@gruppomartinelli.net
[post_title] => Arezzo Christmas Tour
[post_excerpt] =>
[post_status] => publish
[comment_status] => closed
[ping_status] => closed
[post_password] =>
[post_name] => arezzo-christmas-tour-2
[to_ping] =>
[pinged] =>
[post_modified] => 2023-12-04 12:50:59
[post_modified_gmt] => 2023-12-04 11:50:59
[post_content_filtered] =>
[post_parent] => 0
[guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=4585
[menu_order] => 0
[post_type] => tribe_events
[post_mime_type] =>
[comment_count] => 0
[filter] => raw
[_tec_occurrence_id] => 11607
)[38] => WP_Post Object
(
[ID] => 10011608
[post_author] => 1
[post_date] => 2023-11-06 09:35:23
[post_date_gmt] => 2023-11-06 08:35:23
[post_content] => Godetevi un tour emozionale con Arezzo Christmas Tour alla scoperta di vie, vicoli e splendide piazze. Accompagnati dal racconto di un'audioguida potrete immergervi, avvolti dalla magia de Natale, nella cultura di una città che non smette mai di meravigliare.TUTTE LE INFO E LA MAPPA SONO DISPONIBILI QUIDATE E ORARIDalle 10.00 alle 18.00
Corse ogni 30 minutiGIORNI
18,19,23,24,25,26 e 30 novembre
Tutti giorni del mese di dicembre
Dal 1 al 7 gennaio 2024STAZIONI (Discesa e risalita a tutte le fermate)PIAZZA GUIDO MONACO
PIAZZA S. FRANCESCO
PIAZZA DELLA LIBERTÀ
ANFITEATRO ROMANOCOSTI
INTERO 10 euro
RIDOTTO 5 euro (bambini da 3 a 10 anni)
FAMIGLIA  25 euro (2 adulti e 2 bambini)GRATIS bambini fino a 3 anniBIGLIETTI A BORDO• Un biglietto vale per un tour completo di circa 30 minuti.
• I bambini sotto i 10 anni devono essere necessariamente accompagnati da un adulto.INFORMAZIONIINFO LINE  +39 379 2099331
info@gruppomartinelli.net
[post_title] => Arezzo Christmas Tour
[post_excerpt] =>
[post_status] => publish
[comment_status] => closed
[ping_status] => closed
[post_password] =>
[post_name] => arezzo-christmas-tour-2
[to_ping] =>
[pinged] =>
[post_modified] => 2023-12-04 12:50:59
[post_modified_gmt] => 2023-12-04 11:50:59
[post_content_filtered] =>
[post_parent] => 0
[guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=4585
[menu_order] => 0
[post_type] => tribe_events
[post_mime_type] =>
[comment_count] => 0
[filter] => raw
[_tec_occurrence_id] => 11608
)[39] => WP_Post Object
(
[ID] => 10011609
[post_author] => 1
[post_date] => 2023-11-06 09:35:23
[post_date_gmt] => 2023-11-06 08:35:23
[post_content] => Godetevi un tour emozionale con Arezzo Christmas Tour alla scoperta di vie, vicoli e splendide piazze. Accompagnati dal racconto di un'audioguida potrete immergervi, avvolti dalla magia de Natale, nella cultura di una città che non smette mai di meravigliare.TUTTE LE INFO E LA MAPPA SONO DISPONIBILI QUIDATE E ORARIDalle 10.00 alle 18.00
Corse ogni 30 minutiGIORNI
18,19,23,24,25,26 e 30 novembre
Tutti giorni del mese di dicembre
Dal 1 al 7 gennaio 2024STAZIONI (Discesa e risalita a tutte le fermate)PIAZZA GUIDO MONACO
PIAZZA S. FRANCESCO
PIAZZA DELLA LIBERTÀ
ANFITEATRO ROMANOCOSTI
INTERO 10 euro
RIDOTTO 5 euro (bambini da 3 a 10 anni)
FAMIGLIA  25 euro (2 adulti e 2 bambini)GRATIS bambini fino a 3 anniBIGLIETTI A BORDO• Un biglietto vale per un tour completo di circa 30 minuti.
• I bambini sotto i 10 anni devono essere necessariamente accompagnati da un adulto.INFORMAZIONIINFO LINE  +39 379 2099331
info@gruppomartinelli.net
[post_title] => Arezzo Christmas Tour
[post_excerpt] =>
[post_status] => publish
[comment_status] => closed
[ping_status] => closed
[post_password] =>
[post_name] => arezzo-christmas-tour-2
[to_ping] =>
[pinged] =>
[post_modified] => 2023-12-04 12:50:59
[post_modified_gmt] => 2023-12-04 11:50:59
[post_content_filtered] =>
[post_parent] => 0
[guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=4585
[menu_order] => 0
[post_type] => tribe_events
[post_mime_type] =>
[comment_count] => 0
[filter] => raw
[_tec_occurrence_id] => 11609
)[40] => WP_Post Object
(
[ID] => 10011610
[post_author] => 1
[post_date] => 2023-11-06 09:35:23
[post_date_gmt] => 2023-11-06 08:35:23
[post_content] => Godetevi un tour emozionale con Arezzo Christmas Tour alla scoperta di vie, vicoli e splendide piazze. Accompagnati dal racconto di un'audioguida potrete immergervi, avvolti dalla magia de Natale, nella cultura di una città che non smette mai di meravigliare.TUTTE LE INFO E LA MAPPA SONO DISPONIBILI QUIDATE E ORARIDalle 10.00 alle 18.00
Corse ogni 30 minutiGIORNI
18,19,23,24,25,26 e 30 novembre
Tutti giorni del mese di dicembre
Dal 1 al 7 gennaio 2024STAZIONI (Discesa e risalita a tutte le fermate)PIAZZA GUIDO MONACO
PIAZZA S. FRANCESCO
PIAZZA DELLA LIBERTÀ
ANFITEATRO ROMANOCOSTI
INTERO 10 euro
RIDOTTO 5 euro (bambini da 3 a 10 anni)
FAMIGLIA  25 euro (2 adulti e 2 bambini)GRATIS bambini fino a 3 anniBIGLIETTI A BORDO• Un biglietto vale per un tour completo di circa 30 minuti.
• I bambini sotto i 10 anni devono essere necessariamente accompagnati da un adulto.INFORMAZIONIINFO LINE  +39 379 2099331
info@gruppomartinelli.net
[post_title] => Arezzo Christmas Tour
[post_excerpt] =>
[post_status] => publish
[comment_status] => closed
[ping_status] => closed
[post_password] =>
[post_name] => arezzo-christmas-tour-2
[to_ping] =>
[pinged] =>
[post_modified] => 2023-12-04 12:50:59
[post_modified_gmt] => 2023-12-04 11:50:59
[post_content_filtered] =>
[post_parent] => 0
[guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=4585
[menu_order] => 0
[post_type] => tribe_events
[post_mime_type] =>
[comment_count] => 0
[filter] => raw
[_tec_occurrence_id] => 11610
)[41] => WP_Post Object
(
[ID] => 10011611
[post_author] => 1
[post_date] => 2023-11-06 09:35:23
[post_date_gmt] => 2023-11-06 08:35:23
[post_content] => Godetevi un tour emozionale con Arezzo Christmas Tour alla scoperta di vie, vicoli e splendide piazze. Accompagnati dal racconto di un'audioguida potrete immergervi, avvolti dalla magia de Natale, nella cultura di una città che non smette mai di meravigliare.TUTTE LE INFO E LA MAPPA SONO DISPONIBILI QUIDATE E ORARIDalle 10.00 alle 18.00
Corse ogni 30 minutiGIORNI
18,19,23,24,25,26 e 30 novembre
Tutti giorni del mese di dicembre
Dal 1 al 7 gennaio 2024STAZIONI (Discesa e risalita a tutte le fermate)PIAZZA GUIDO MONACO
PIAZZA S. FRANCESCO
PIAZZA DELLA LIBERTÀ
ANFITEATRO ROMANOCOSTI
INTERO 10 euro
RIDOTTO 5 euro (bambini da 3 a 10 anni)
FAMIGLIA  25 euro (2 adulti e 2 bambini)GRATIS bambini fino a 3 anniBIGLIETTI A BORDO• Un biglietto vale per un tour completo di circa 30 minuti.
• I bambini sotto i 10 anni devono essere necessariamente accompagnati da un adulto.INFORMAZIONIINFO LINE  +39 379 2099331
info@gruppomartinelli.net
[post_title] => Arezzo Christmas Tour
[post_excerpt] =>
[post_status] => publish
[comment_status] => closed
[ping_status] => closed
[post_password] =>
[post_name] => arezzo-christmas-tour-2
[to_ping] =>
[pinged] =>
[post_modified] => 2023-12-04 12:50:59
[post_modified_gmt] => 2023-12-04 11:50:59
[post_content_filtered] =>
[post_parent] => 0
[guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=4585
[menu_order] => 0
[post_type] => tribe_events
[post_mime_type] =>
[comment_count] => 0
[filter] => raw
[_tec_occurrence_id] => 11611
)[42] => WP_Post Object
(
[ID] => 10011612
[post_author] => 1
[post_date] => 2023-11-06 09:35:23
[post_date_gmt] => 2023-11-06 08:35:23
[post_content] => Godetevi un tour emozionale con Arezzo Christmas Tour alla scoperta di vie, vicoli e splendide piazze. Accompagnati dal racconto di un'audioguida potrete immergervi, avvolti dalla magia de Natale, nella cultura di una città che non smette mai di meravigliare.TUTTE LE INFO E LA MAPPA SONO DISPONIBILI QUIDATE E ORARIDalle 10.00 alle 18.00
Corse ogni 30 minutiGIORNI
18,19,23,24,25,26 e 30 novembre
Tutti giorni del mese di dicembre
Dal 1 al 7 gennaio 2024STAZIONI (Discesa e risalita a tutte le fermate)PIAZZA GUIDO MONACO
PIAZZA S. FRANCESCO
PIAZZA DELLA LIBERTÀ
ANFITEATRO ROMANOCOSTI
INTERO 10 euro
RIDOTTO 5 euro (bambini da 3 a 10 anni)
FAMIGLIA  25 euro (2 adulti e 2 bambini)GRATIS bambini fino a 3 anniBIGLIETTI A BORDO• Un biglietto vale per un tour completo di circa 30 minuti.
• I bambini sotto i 10 anni devono essere necessariamente accompagnati da un adulto.INFORMAZIONIINFO LINE  +39 379 2099331
info@gruppomartinelli.net
[post_title] => Arezzo Christmas Tour
[post_excerpt] =>
[post_status] => publish
[comment_status] => closed
[ping_status] => closed
[post_password] =>
[post_name] => arezzo-christmas-tour-2
[to_ping] =>
[pinged] =>
[post_modified] => 2023-12-04 12:50:59
[post_modified_gmt] => 2023-12-04 11:50:59
[post_content_filtered] =>
[post_parent] => 0
[guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=4585
[menu_order] => 0
[post_type] => tribe_events
[post_mime_type] =>
[comment_count] => 0
[filter] => raw
[_tec_occurrence_id] => 11612
)[43] => WP_Post Object
(
[ID] => 10010686
[post_author] => 4
[post_date] => 2023-10-27 16:48:46
[post_date_gmt] => 2023-10-27 14:48:46
[post_content] => Scopri in Piazza Guido Monaco un mercatino artigianale con prodotti realizzati interamente a mano di diverse tipologie dall'oggettistica, alla bigiotteria, agli accessori.
Circa 15 espositori cselezionati per  garantire la presenza di articoli originali e unici.
Ad Arti fatte a mano si può trovare bigiotteria realizzata con materiali e tecniche diverse, oggettistica creata con la carta, con il legno, con le perline e molto altro ancora, oltre ad una vasta scelta di articoli natalizi.
Giorni e orari di apertura Ogni weekend (sabato e domenica) dal 18 novembre al 24 dicembre Apertura speciali: 8 dicembre Dalle 8.00 alle 19.30 [post_title] => Arti fatte a mano [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => arti-fatte-a-mano-2 [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-11-02 13:36:09 [post_modified_gmt] => 2023-11-02 12:36:09 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/evento/arti-fatte-a-mano-2/ [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 10686 )[44] => WP_Post Object ( [ID] => 10010687 [post_author] => 4 [post_date] => 2023-10-27 16:48:46 [post_date_gmt] => 2023-10-27 14:48:46 [post_content] => Scopri in Piazza Guido Monaco un mercatino artigianale con prodotti realizzati interamente a mano di diverse tipologie dall'oggettistica, alla bigiotteria, agli accessori.
Circa 15 espositori cselezionati per  garantire la presenza di articoli originali e unici.
Ad Arti fatte a mano si può trovare bigiotteria realizzata con materiali e tecniche diverse, oggettistica creata con la carta, con il legno, con le perline e molto altro ancora, oltre ad una vasta scelta di articoli natalizi.
Giorni e orari di apertura Ogni weekend (sabato e domenica) dal 18 novembre al 24 dicembre Apertura speciali: 8 dicembre Dalle 8.00 alle 19.30 [post_title] => Arti fatte a mano [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => arti-fatte-a-mano-2 [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-11-02 13:36:09 [post_modified_gmt] => 2023-11-02 12:36:09 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/evento/arti-fatte-a-mano-2/ [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 10687 )[45] => WP_Post Object ( [ID] => 10010688 [post_author] => 4 [post_date] => 2023-10-27 16:48:46 [post_date_gmt] => 2023-10-27 14:48:46 [post_content] => Scopri in Piazza Guido Monaco un mercatino artigianale con prodotti realizzati interamente a mano di diverse tipologie dall'oggettistica, alla bigiotteria, agli accessori.
Circa 15 espositori cselezionati per  garantire la presenza di articoli originali e unici.
Ad Arti fatte a mano si può trovare bigiotteria realizzata con materiali e tecniche diverse, oggettistica creata con la carta, con il legno, con le perline e molto altro ancora, oltre ad una vasta scelta di articoli natalizi.
Giorni e orari di apertura Ogni weekend (sabato e domenica) dal 18 novembre al 24 dicembre Apertura speciali: 8 dicembre Dalle 8.00 alle 19.30 [post_title] => Arti fatte a mano [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => arti-fatte-a-mano-2 [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-11-02 13:36:09 [post_modified_gmt] => 2023-11-02 12:36:09 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/evento/arti-fatte-a-mano-2/ [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 10688 )[46] => WP_Post Object ( [ID] => 10010689 [post_author] => 4 [post_date] => 2023-10-27 16:48:46 [post_date_gmt] => 2023-10-27 14:48:46 [post_content] => Scopri in Piazza Guido Monaco un mercatino artigianale con prodotti realizzati interamente a mano di diverse tipologie dall'oggettistica, alla bigiotteria, agli accessori.
Circa 15 espositori cselezionati per  garantire la presenza di articoli originali e unici.
Ad Arti fatte a mano si può trovare bigiotteria realizzata con materiali e tecniche diverse, oggettistica creata con la carta, con il legno, con le perline e molto altro ancora, oltre ad una vasta scelta di articoli natalizi.
Giorni e orari di apertura Ogni weekend (sabato e domenica) dal 18 novembre al 24 dicembre Apertura speciali: 8 dicembre Dalle 8.00 alle 19.30 [post_title] => Arti fatte a mano [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => arti-fatte-a-mano-2 [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-11-02 13:36:09 [post_modified_gmt] => 2023-11-02 12:36:09 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/evento/arti-fatte-a-mano-2/ [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 10689 )[47] => WP_Post Object ( [ID] => 10010690 [post_author] => 4 [post_date] => 2023-10-27 16:48:46 [post_date_gmt] => 2023-10-27 14:48:46 [post_content] => Scopri in Piazza Guido Monaco un mercatino artigianale con prodotti realizzati interamente a mano di diverse tipologie dall'oggettistica, alla bigiotteria, agli accessori.
Circa 15 espositori cselezionati per  garantire la presenza di articoli originali e unici.
Ad Arti fatte a mano si può trovare bigiotteria realizzata con materiali e tecniche diverse, oggettistica creata con la carta, con il legno, con le perline e molto altro ancora, oltre ad una vasta scelta di articoli natalizi.
Giorni e orari di apertura Ogni weekend (sabato e domenica) dal 18 novembre al 24 dicembre Apertura speciali: 8 dicembre Dalle 8.00 alle 19.30 [post_title] => Arti fatte a mano [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => arti-fatte-a-mano-2 [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-11-02 13:36:09 [post_modified_gmt] => 2023-11-02 12:36:09 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/evento/arti-fatte-a-mano-2/ [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 10690 )[48] => WP_Post Object ( [ID] => 10010538 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-10-27 15:10:45 [post_date_gmt] => 2023-10-27 13:10:45 [post_content] => Tornare bambini è possibile con la giostra dei cavalli allestita al Prato, nella parte alta della città. Giorni e orari di aperturaDal lunedì al giovedì dalle 15.00 alle 20.00 Venerdì, sabato e domenica dalle 10.30 alle 21.00Costi€ 3,00 - 1 giro €10,00 -  5 giri [post_title] => Giostra dei cavalli [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => giostra-dei-cavalli [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-10-27 15:12:16 [post_modified_gmt] => 2023-10-27 13:12:16 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=4445 [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 10538 )[49] => WP_Post Object ( [ID] => 10010539 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-10-27 15:10:45 [post_date_gmt] => 2023-10-27 13:10:45 [post_content] => Tornare bambini è possibile con la giostra dei cavalli allestita al Prato, nella parte alta della città. Giorni e orari di aperturaDal lunedì al giovedì dalle 15.00 alle 20.00 Venerdì, sabato e domenica dalle 10.30 alle 21.00Costi€ 3,00 - 1 giro €10,00 -  5 giri [post_title] => Giostra dei cavalli [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => giostra-dei-cavalli [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-10-27 15:12:16 [post_modified_gmt] => 2023-10-27 13:12:16 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=4445 [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 10539 )[50] => WP_Post Object ( [ID] => 10010540 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-10-27 15:10:45 [post_date_gmt] => 2023-10-27 13:10:45 [post_content] => Tornare bambini è possibile con la giostra dei cavalli allestita al Prato, nella parte alta della città. Giorni e orari di aperturaDal lunedì al giovedì dalle 15.00 alle 20.00 Venerdì, sabato e domenica dalle 10.30 alle 21.00Costi€ 3,00 - 1 giro €10,00 -  5 giri [post_title] => Giostra dei cavalli [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => giostra-dei-cavalli [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-10-27 15:12:16 [post_modified_gmt] => 2023-10-27 13:12:16 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=4445 [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 10540 )[51] => WP_Post Object ( [ID] => 10010541 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-10-27 15:10:45 [post_date_gmt] => 2023-10-27 13:10:45 [post_content] => Tornare bambini è possibile con la giostra dei cavalli allestita al Prato, nella parte alta della città. Giorni e orari di aperturaDal lunedì al giovedì dalle 15.00 alle 20.00 Venerdì, sabato e domenica dalle 10.30 alle 21.00Costi€ 3,00 - 1 giro €10,00 -  5 giri [post_title] => Giostra dei cavalli [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => giostra-dei-cavalli [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-10-27 15:12:16 [post_modified_gmt] => 2023-10-27 13:12:16 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=4445 [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 10541 )[52] => WP_Post Object ( [ID] => 10010542 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-10-27 15:10:45 [post_date_gmt] => 2023-10-27 13:10:45 [post_content] => Tornare bambini è possibile con la giostra dei cavalli allestita al Prato, nella parte alta della città. Giorni e orari di aperturaDal lunedì al giovedì dalle 15.00 alle 20.00 Venerdì, sabato e domenica dalle 10.30 alle 21.00Costi€ 3,00 - 1 giro €10,00 -  5 giri [post_title] => Giostra dei cavalli [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => giostra-dei-cavalli [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-10-27 15:12:16 [post_modified_gmt] => 2023-10-27 13:12:16 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=4445 [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 10542 )[53] => WP_Post Object ( [ID] => 10010543 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-10-27 15:10:45 [post_date_gmt] => 2023-10-27 13:10:45 [post_content] => Tornare bambini è possibile con la giostra dei cavalli allestita al Prato, nella parte alta della città. Giorni e orari di aperturaDal lunedì al giovedì dalle 15.00 alle 20.00 Venerdì, sabato e domenica dalle 10.30 alle 21.00Costi€ 3,00 - 1 giro €10,00 -  5 giri [post_title] => Giostra dei cavalli [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => giostra-dei-cavalli [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-10-27 15:12:16 [post_modified_gmt] => 2023-10-27 13:12:16 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=4445 [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 10543 )[54] => WP_Post Object ( [ID] => 10010544 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-10-27 15:10:45 [post_date_gmt] => 2023-10-27 13:10:45 [post_content] => Tornare bambini è possibile con la giostra dei cavalli allestita al Prato, nella parte alta della città. Giorni e orari di aperturaDal lunedì al giovedì dalle 15.00 alle 20.00 Venerdì, sabato e domenica dalle 10.30 alle 21.00Costi€ 3,00 - 1 giro €10,00 -  5 giri [post_title] => Giostra dei cavalli [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => giostra-dei-cavalli [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-10-27 15:12:16 [post_modified_gmt] => 2023-10-27 13:12:16 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=4445 [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 10544 )[55] => WP_Post Object ( [ID] => 10010545 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-10-27 15:10:45 [post_date_gmt] => 2023-10-27 13:10:45 [post_content] => Tornare bambini è possibile con la giostra dei cavalli allestita al Prato, nella parte alta della città. Giorni e orari di aperturaDal lunedì al giovedì dalle 15.00 alle 20.00 Venerdì, sabato e domenica dalle 10.30 alle 21.00Costi€ 3,00 - 1 giro €10,00 -  5 giri [post_title] => Giostra dei cavalli [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => giostra-dei-cavalli [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-10-27 15:12:16 [post_modified_gmt] => 2023-10-27 13:12:16 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=4445 [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 10545 )[56] => WP_Post Object ( [ID] => 10010546 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-10-27 15:10:45 [post_date_gmt] => 2023-10-27 13:10:45 [post_content] => Tornare bambini è possibile con la giostra dei cavalli allestita al Prato, nella parte alta della città. Giorni e orari di aperturaDal lunedì al giovedì dalle 15.00 alle 20.00 Venerdì, sabato e domenica dalle 10.30 alle 21.00Costi€ 3,00 - 1 giro €10,00 -  5 giri [post_title] => Giostra dei cavalli [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => giostra-dei-cavalli [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-10-27 15:12:16 [post_modified_gmt] => 2023-10-27 13:12:16 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=4445 [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 10546 )[57] => WP_Post Object ( [ID] => 10010547 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-10-27 15:10:45 [post_date_gmt] => 2023-10-27 13:10:45 [post_content] => Tornare bambini è possibile con la giostra dei cavalli allestita al Prato, nella parte alta della città. Giorni e orari di aperturaDal lunedì al giovedì dalle 15.00 alle 20.00 Venerdì, sabato e domenica dalle 10.30 alle 21.00Costi€ 3,00 - 1 giro €10,00 -  5 giri [post_title] => Giostra dei cavalli [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => giostra-dei-cavalli [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-10-27 15:12:16 [post_modified_gmt] => 2023-10-27 13:12:16 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=4445 [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 10547 )[58] => WP_Post Object ( [ID] => 10010548 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-10-27 15:10:45 [post_date_gmt] => 2023-10-27 13:10:45 [post_content] => Tornare bambini è possibile con la giostra dei cavalli allestita al Prato, nella parte alta della città. Giorni e orari di aperturaDal lunedì al giovedì dalle 15.00 alle 20.00 Venerdì, sabato e domenica dalle 10.30 alle 21.00Costi€ 3,00 - 1 giro €10,00 -  5 giri [post_title] => Giostra dei cavalli [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => giostra-dei-cavalli [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-10-27 15:12:16 [post_modified_gmt] => 2023-10-27 13:12:16 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=4445 [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 10548 )[59] => WP_Post Object ( [ID] => 10010549 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-10-27 15:10:45 [post_date_gmt] => 2023-10-27 13:10:45 [post_content] => Tornare bambini è possibile con la giostra dei cavalli allestita al Prato, nella parte alta della città. Giorni e orari di aperturaDal lunedì al giovedì dalle 15.00 alle 20.00 Venerdì, sabato e domenica dalle 10.30 alle 21.00Costi€ 3,00 - 1 giro €10,00 -  5 giri [post_title] => Giostra dei cavalli [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => giostra-dei-cavalli [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-10-27 15:12:16 [post_modified_gmt] => 2023-10-27 13:12:16 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=4445 [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 10549 )[60] => WP_Post Object ( [ID] => 10010550 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-10-27 15:10:45 [post_date_gmt] => 2023-10-27 13:10:45 [post_content] => Tornare bambini è possibile con la giostra dei cavalli allestita al Prato, nella parte alta della città. Giorni e orari di aperturaDal lunedì al giovedì dalle 15.00 alle 20.00 Venerdì, sabato e domenica dalle 10.30 alle 21.00Costi€ 3,00 - 1 giro €10,00 -  5 giri [post_title] => Giostra dei cavalli [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => giostra-dei-cavalli [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-10-27 15:12:16 [post_modified_gmt] => 2023-10-27 13:12:16 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=4445 [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 10550 )[61] => WP_Post Object ( [ID] => 10011448 [post_author] => 4 [post_date] => 2023-10-27 15:03:32 [post_date_gmt] => 2023-10-27 13:03:32 [post_content] => Un luna park per far divertire grandi e piccini, in viale Duccio di Buoninsegna [post_title] => Luna park [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => luna-park [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-11-27 17:02:50 [post_modified_gmt] => 2023-11-27 16:02:50 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=4439 [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 11448 )[62] => WP_Post Object ( [ID] => 10011449 [post_author] => 4 [post_date] => 2023-10-27 15:03:32 [post_date_gmt] => 2023-10-27 13:03:32 [post_content] => Un luna park per far divertire grandi e piccini, in viale Duccio di Buoninsegna [post_title] => Luna park [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => luna-park [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-11-27 17:02:50 [post_modified_gmt] => 2023-11-27 16:02:50 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=4439 [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 11449 )[63] => WP_Post Object ( [ID] => 10011450 [post_author] => 4 [post_date] => 2023-10-27 15:03:32 [post_date_gmt] => 2023-10-27 13:03:32 [post_content] => Un luna park per far divertire grandi e piccini, in viale Duccio di Buoninsegna [post_title] => Luna park [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => luna-park [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-11-27 17:02:50 [post_modified_gmt] => 2023-11-27 16:02:50 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=4439 [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 11450 )[64] => WP_Post Object ( [ID] => 10011451 [post_author] => 4 [post_date] => 2023-10-27 15:03:32 [post_date_gmt] => 2023-10-27 13:03:32 [post_content] => Un luna park per far divertire grandi e piccini, in viale Duccio di Buoninsegna [post_title] => Luna park [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => luna-park [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-11-27 17:02:50 [post_modified_gmt] => 2023-11-27 16:02:50 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=4439 [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 11451 )[65] => WP_Post Object ( [ID] => 10011452 [post_author] => 4 [post_date] => 2023-10-27 15:03:32 [post_date_gmt] => 2023-10-27 13:03:32 [post_content] => Un luna park per far divertire grandi e piccini, in viale Duccio di Buoninsegna [post_title] => Luna park [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => luna-park [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-11-27 17:02:50 [post_modified_gmt] => 2023-11-27 16:02:50 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=4439 [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 11452 )[66] => WP_Post Object ( [ID] => 10011453 [post_author] => 4 [post_date] => 2023-10-27 15:03:32 [post_date_gmt] => 2023-10-27 13:03:32 [post_content] => Un luna park per far divertire grandi e piccini, in viale Duccio di Buoninsegna [post_title] => Luna park [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => luna-park [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-11-27 17:02:50 [post_modified_gmt] => 2023-11-27 16:02:50 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=4439 [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 11453 )[67] => WP_Post Object ( [ID] => 10011454 [post_author] => 4 [post_date] => 2023-10-27 15:03:32 [post_date_gmt] => 2023-10-27 13:03:32 [post_content] => Un luna park per far divertire grandi e piccini, in viale Duccio di Buoninsegna [post_title] => Luna park [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => luna-park [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-11-27 17:02:50 [post_modified_gmt] => 2023-11-27 16:02:50 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=4439 [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 11454 )[68] => WP_Post Object ( [ID] => 10011455 [post_author] => 4 [post_date] => 2023-10-27 15:03:32 [post_date_gmt] => 2023-10-27 13:03:32 [post_content] => Un luna park per far divertire grandi e piccini, in viale Duccio di Buoninsegna [post_title] => Luna park [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => luna-park [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-11-27 17:02:50 [post_modified_gmt] => 2023-11-27 16:02:50 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=4439 [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 11455 )[69] => WP_Post Object ( [ID] => 10011456 [post_author] => 4 [post_date] => 2023-10-27 15:03:32 [post_date_gmt] => 2023-10-27 13:03:32 [post_content] => Un luna park per far divertire grandi e piccini, in viale Duccio di Buoninsegna [post_title] => Luna park [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => luna-park [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-11-27 17:02:50 [post_modified_gmt] => 2023-11-27 16:02:50 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=4439 [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 11456 )[70] => WP_Post Object ( [ID] => 10011457 [post_author] => 4 [post_date] => 2023-10-27 15:03:32 [post_date_gmt] => 2023-10-27 13:03:32 [post_content] => Un luna park per far divertire grandi e piccini, in viale Duccio di Buoninsegna [post_title] => Luna park [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => luna-park [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-11-27 17:02:50 [post_modified_gmt] => 2023-11-27 16:02:50 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=4439 [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 11457 )[71] => WP_Post Object ( [ID] => 10011458 [post_author] => 4 [post_date] => 2023-10-27 15:03:32 [post_date_gmt] => 2023-10-27 13:03:32 [post_content] => Un luna park per far divertire grandi e piccini, in viale Duccio di Buoninsegna [post_title] => Luna park [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => luna-park [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-11-27 17:02:50 [post_modified_gmt] => 2023-11-27 16:02:50 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=4439 [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 11458 )[72] => WP_Post Object ( [ID] => 10011459 [post_author] => 4 [post_date] => 2023-10-27 15:03:32 [post_date_gmt] => 2023-10-27 13:03:32 [post_content] => Un luna park per far divertire grandi e piccini, in viale Duccio di Buoninsegna [post_title] => Luna park [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => luna-park [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-11-27 17:02:50 [post_modified_gmt] => 2023-11-27 16:02:50 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=4439 [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 11459 )[73] => WP_Post Object ( [ID] => 10011460 [post_author] => 4 [post_date] => 2023-10-27 15:03:32 [post_date_gmt] => 2023-10-27 13:03:32 [post_content] => Un luna park per far divertire grandi e piccini, in viale Duccio di Buoninsegna [post_title] => Luna park [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => luna-park [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-11-27 17:02:50 [post_modified_gmt] => 2023-11-27 16:02:50 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=4439 [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 11460 )[74] => WP_Post Object ( [ID] => 10011461 [post_author] => 4 [post_date] => 2023-10-27 15:03:32 [post_date_gmt] => 2023-10-27 13:03:32 [post_content] => Un luna park per far divertire grandi e piccini, in viale Duccio di Buoninsegna [post_title] => Luna park [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => luna-park [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-11-27 17:02:50 [post_modified_gmt] => 2023-11-27 16:02:50 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=4439 [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 11461 )[75] => WP_Post Object ( [ID] => 10011462 [post_author] => 4 [post_date] => 2023-10-27 15:03:32 [post_date_gmt] => 2023-10-27 13:03:32 [post_content] => Un luna park per far divertire grandi e piccini, in viale Duccio di Buoninsegna [post_title] => Luna park [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => luna-park [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-11-27 17:02:50 [post_modified_gmt] => 2023-11-27 16:02:50 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=4439 [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 11462 )[76] => WP_Post Object ( [ID] => 10011463 [post_author] => 4 [post_date] => 2023-10-27 15:03:32 [post_date_gmt] => 2023-10-27 13:03:32 [post_content] => Un luna park per far divertire grandi e piccini, in viale Duccio di Buoninsegna [post_title] => Luna park [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => luna-park [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-11-27 17:02:50 [post_modified_gmt] => 2023-11-27 16:02:50 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=4439 [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 11463 )[77] => WP_Post Object ( [ID] => 10011464 [post_author] => 4 [post_date] => 2023-10-27 15:03:32 [post_date_gmt] => 2023-10-27 13:03:32 [post_content] => Un luna park per far divertire grandi e piccini, in viale Duccio di Buoninsegna [post_title] => Luna park [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => luna-park [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-11-27 17:02:50 [post_modified_gmt] => 2023-11-27 16:02:50 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=4439 [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 11464 )[78] => WP_Post Object ( [ID] => 10011465 [post_author] => 4 [post_date] => 2023-10-27 15:03:32 [post_date_gmt] => 2023-10-27 13:03:32 [post_content] => Un luna park per far divertire grandi e piccini, in viale Duccio di Buoninsegna [post_title] => Luna park [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => luna-park [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-11-27 17:02:50 [post_modified_gmt] => 2023-11-27 16:02:50 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=4439 [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 11465 )[79] => WP_Post Object ( [ID] => 10011466 [post_author] => 4 [post_date] => 2023-10-27 15:03:32 [post_date_gmt] => 2023-10-27 13:03:32 [post_content] => Un luna park per far divertire grandi e piccini, in viale Duccio di Buoninsegna [post_title] => Luna park [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => luna-park [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-11-27 17:02:50 [post_modified_gmt] => 2023-11-27 16:02:50 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=4439 [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 11466 )[80] => WP_Post Object ( [ID] => 10011467 [post_author] => 4 [post_date] => 2023-10-27 15:03:32 [post_date_gmt] => 2023-10-27 13:03:32 [post_content] => Un luna park per far divertire grandi e piccini, in viale Duccio di Buoninsegna [post_title] => Luna park [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => luna-park [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-11-27 17:02:50 [post_modified_gmt] => 2023-11-27 16:02:50 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=4439 [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 11467 )[81] => WP_Post Object ( [ID] => 10011468 [post_author] => 4 [post_date] => 2023-10-27 15:03:32 [post_date_gmt] => 2023-10-27 13:03:32 [post_content] => Un luna park per far divertire grandi e piccini, in viale Duccio di Buoninsegna [post_title] => Luna park [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => luna-park [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-11-27 17:02:50 [post_modified_gmt] => 2023-11-27 16:02:50 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=4439 [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 11468 )[82] => WP_Post Object ( [ID] => 10011469 [post_author] => 4 [post_date] => 2023-10-27 15:03:32 [post_date_gmt] => 2023-10-27 13:03:32 [post_content] => Un luna park per far divertire grandi e piccini, in viale Duccio di Buoninsegna [post_title] => Luna park [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => luna-park [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-11-27 17:02:50 [post_modified_gmt] => 2023-11-27 16:02:50 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=4439 [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 11469 )[83] => WP_Post Object ( [ID] => 10011470 [post_author] => 4 [post_date] => 2023-10-27 15:03:32 [post_date_gmt] => 2023-10-27 13:03:32 [post_content] => Un luna park per far divertire grandi e piccini, in viale Duccio di Buoninsegna [post_title] => Luna park [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => luna-park [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-11-27 17:02:50 [post_modified_gmt] => 2023-11-27 16:02:50 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=4439 [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 11470 )[84] => WP_Post Object ( [ID] => 10011471 [post_author] => 4 [post_date] => 2023-10-27 15:03:32 [post_date_gmt] => 2023-10-27 13:03:32 [post_content] => Un luna park per far divertire grandi e piccini, in viale Duccio di Buoninsegna [post_title] => Luna park [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => luna-park [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-11-27 17:02:50 [post_modified_gmt] => 2023-11-27 16:02:50 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=4439 [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 11471 )[85] => WP_Post Object ( [ID] => 10011472 [post_author] => 4 [post_date] => 2023-10-27 15:03:32 [post_date_gmt] => 2023-10-27 13:03:32 [post_content] => Un luna park per far divertire grandi e piccini, in viale Duccio di Buoninsegna [post_title] => Luna park [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => luna-park [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-11-27 17:02:50 [post_modified_gmt] => 2023-11-27 16:02:50 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=4439 [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 11472 )[86] => WP_Post Object ( [ID] => 10011473 [post_author] => 4 [post_date] => 2023-10-27 15:03:32 [post_date_gmt] => 2023-10-27 13:03:32 [post_content] => Un luna park per far divertire grandi e piccini, in viale Duccio di Buoninsegna [post_title] => Luna park [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => luna-park [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-11-27 17:02:50 [post_modified_gmt] => 2023-11-27 16:02:50 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=4439 [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 11473 )[87] => WP_Post Object ( [ID] => 10011474 [post_author] => 4 [post_date] => 2023-10-27 15:03:32 [post_date_gmt] => 2023-10-27 13:03:32 [post_content] => Un luna park per far divertire grandi e piccini, in viale Duccio di Buoninsegna [post_title] => Luna park [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => luna-park [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-11-27 17:02:50 [post_modified_gmt] => 2023-11-27 16:02:50 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=4439 [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 11474 )[88] => WP_Post Object ( [ID] => 10011475 [post_author] => 4 [post_date] => 2023-10-27 15:03:32 [post_date_gmt] => 2023-10-27 13:03:32 [post_content] => Un luna park per far divertire grandi e piccini, in viale Duccio di Buoninsegna [post_title] => Luna park [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => luna-park [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-11-27 17:02:50 [post_modified_gmt] => 2023-11-27 16:02:50 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=4439 [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 11475 )[89] => WP_Post Object ( [ID] => 10011476 [post_author] => 4 [post_date] => 2023-10-27 15:03:32 [post_date_gmt] => 2023-10-27 13:03:32 [post_content] => Un luna park per far divertire grandi e piccini, in viale Duccio di Buoninsegna [post_title] => Luna park [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => luna-park [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-11-27 17:02:50 [post_modified_gmt] => 2023-11-27 16:02:50 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=4439 [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 11476 )[90] => WP_Post Object ( [ID] => 10010518 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-10-27 14:48:19 [post_date_gmt] => 2023-10-27 12:48:19 [post_content] =>
Il Chiostro della Biblioteca diventa il “Chiostro delle meraviglie” e ospita l’eccellenza dell’artigianato locale: si comincia con “Gioiello in vetrina” realizzato da Confcommercio Arezzo ( 2 e 3 dicembre)
La prima mostra mostra-mercato dei preziosi con vendita diretta di gioielli. Si potranno ammirare teche con pezzi unici come orologi, diamanti e gioielli da collezione, tutti rigorosamente in vendita. La vendita al pubblico di “Gioiello in Vetrina” sarà aperta dalle 9.30 alle 19 per tutti e due i giorni dell’evento.
Si prosegue per tre weekend con “Gli artigiani del Natale” iniziativa promossa dalla Confartigianato Imprese Arezzo
(7-8-9- 10,    14-15-16-17,   21-22-23-24 dicembre)
Il Chiostro delle Meraviglie si trasforma in un vero e proprio paradiso per gli amanti dell'artigianato, grazie alla presenza di numerosi artigiani dei settori alimentare, abbigliamento, artigianato artistico, oggettistica idea regalo, e non solo. Questo luogo incantevole, situato nel cuore della città, è diventato un punto di riferimento per coloro che desiderano acquistare prodotti unici e di alta qualità, realizzati a mano da maestri artigiani.Nel settore alimentare, è possibile trovare una vasta selezione di prodotti gastronomici artigianali, come formaggi, salumi, marmellate e conserve, tutti realizzati con ingredienti di prima scelta e seguendo antiche ricette tradizionali. Gli artigiani del settore abbigliamento offrono invece creazioni uniche e personalizzate, realizzate con tessuti pregiati e con grande attenzione ai dettagli. Si possono trovare capi di abbigliamento per tutte le stagioni e per ogni occasione, garantendo un look unico e di classe.Inoltre, è possibile trovare anche oggetti di artigianato artistico, come ceramiche, gioielli, sculture e dipinti, realizzati con maestria e passione. Questi pezzi unici sono veri e propri tesori da collezionare o da regalare, per arricchire gli ambienti con un tocco di originalità e bellezza. Inoltre, l'oggettistica idea regalo presente nel chiostro delle meraviglie offre una vasta scelta di prodotti creativi e insoliti, perfetti per sorprendere ed emozionare le persone a cui vogliamo bene.Il Chiostro delle Meraviglie è un luogo che va oltre il semplice acquisto di prodotti artigianali: è un'esperienza che permette di entrare in contatto con l'anima e la passione degli artigiani che lavorano con cura e dedizione per creare opere uniche. Ogni visita al chiostro delle meraviglie è un viaggio alla scoperta di talenti nascosti e di tradizioni millenarie, che rendono ogni pezzo unico e irripetibile. Non c'è dubbio che questo luogo magico sia diventato un vero e proprio punto di riferimento per gli amanti dell'artigianato e per coloro che desiderano regalarsi o regalare un pezzo di bellezza e autenticità.
[post_title] => Chiostro delle meraviglie [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => chiostro-delle-meraviglie-2 [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-10-27 19:32:08 [post_modified_gmt] => 2023-10-27 17:32:08 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/evento/chiostro-delle-meraviglie-2/2022-12-03/ [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 10518 )[91] => WP_Post Object ( [ID] => 10010519 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-10-27 14:48:19 [post_date_gmt] => 2023-10-27 12:48:19 [post_content] =>
Il Chiostro della Biblioteca diventa il “Chiostro delle meraviglie” e ospita l’eccellenza dell’artigianato locale: si comincia con “Gioiello in vetrina” realizzato da Confcommercio Arezzo ( 2 e 3 dicembre)
La prima mostra mostra-mercato dei preziosi con vendita diretta di gioielli. Si potranno ammirare teche con pezzi unici come orologi, diamanti e gioielli da collezione, tutti rigorosamente in vendita. La vendita al pubblico di “Gioiello in Vetrina” sarà aperta dalle 9.30 alle 19 per tutti e due i giorni dell’evento.
Si prosegue per tre weekend con “Gli artigiani del Natale” iniziativa promossa dalla Confartigianato Imprese Arezzo
(7-8-9- 10,    14-15-16-17,   21-22-23-24 dicembre)
Il Chiostro delle Meraviglie si trasforma in un vero e proprio paradiso per gli amanti dell'artigianato, grazie alla presenza di numerosi artigiani dei settori alimentare, abbigliamento, artigianato artistico, oggettistica idea regalo, e non solo. Questo luogo incantevole, situato nel cuore della città, è diventato un punto di riferimento per coloro che desiderano acquistare prodotti unici e di alta qualità, realizzati a mano da maestri artigiani.Nel settore alimentare, è possibile trovare una vasta selezione di prodotti gastronomici artigianali, come formaggi, salumi, marmellate e conserve, tutti realizzati con ingredienti di prima scelta e seguendo antiche ricette tradizionali. Gli artigiani del settore abbigliamento offrono invece creazioni uniche e personalizzate, realizzate con tessuti pregiati e con grande attenzione ai dettagli. Si possono trovare capi di abbigliamento per tutte le stagioni e per ogni occasione, garantendo un look unico e di classe.Inoltre, è possibile trovare anche oggetti di artigianato artistico, come ceramiche, gioielli, sculture e dipinti, realizzati con maestria e passione. Questi pezzi unici sono veri e propri tesori da collezionare o da regalare, per arricchire gli ambienti con un tocco di originalità e bellezza. Inoltre, l'oggettistica idea regalo presente nel chiostro delle meraviglie offre una vasta scelta di prodotti creativi e insoliti, perfetti per sorprendere ed emozionare le persone a cui vogliamo bene.Il Chiostro delle Meraviglie è un luogo che va oltre il semplice acquisto di prodotti artigianali: è un'esperienza che permette di entrare in contatto con l'anima e la passione degli artigiani che lavorano con cura e dedizione per creare opere uniche. Ogni visita al chiostro delle meraviglie è un viaggio alla scoperta di talenti nascosti e di tradizioni millenarie, che rendono ogni pezzo unico e irripetibile. Non c'è dubbio che questo luogo magico sia diventato un vero e proprio punto di riferimento per gli amanti dell'artigianato e per coloro che desiderano regalarsi o regalare un pezzo di bellezza e autenticità.
[post_title] => Chiostro delle meraviglie [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => chiostro-delle-meraviglie-2 [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-10-27 19:32:08 [post_modified_gmt] => 2023-10-27 17:32:08 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/evento/chiostro-delle-meraviglie-2/2022-12-03/ [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 10519 )[92] => WP_Post Object ( [ID] => 10010520 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-10-27 14:48:19 [post_date_gmt] => 2023-10-27 12:48:19 [post_content] =>
Il Chiostro della Biblioteca diventa il “Chiostro delle meraviglie” e ospita l’eccellenza dell’artigianato locale: si comincia con “Gioiello in vetrina” realizzato da Confcommercio Arezzo ( 2 e 3 dicembre)
La prima mostra mostra-mercato dei preziosi con vendita diretta di gioielli. Si potranno ammirare teche con pezzi unici come orologi, diamanti e gioielli da collezione, tutti rigorosamente in vendita. La vendita al pubblico di “Gioiello in Vetrina” sarà aperta dalle 9.30 alle 19 per tutti e due i giorni dell’evento.
Si prosegue per tre weekend con “Gli artigiani del Natale” iniziativa promossa dalla Confartigianato Imprese Arezzo
(7-8-9- 10,    14-15-16-17,   21-22-23-24 dicembre)
Il Chiostro delle Meraviglie si trasforma in un vero e proprio paradiso per gli amanti dell'artigianato, grazie alla presenza di numerosi artigiani dei settori alimentare, abbigliamento, artigianato artistico, oggettistica idea regalo, e non solo. Questo luogo incantevole, situato nel cuore della città, è diventato un punto di riferimento per coloro che desiderano acquistare prodotti unici e di alta qualità, realizzati a mano da maestri artigiani.Nel settore alimentare, è possibile trovare una vasta selezione di prodotti gastronomici artigianali, come formaggi, salumi, marmellate e conserve, tutti realizzati con ingredienti di prima scelta e seguendo antiche ricette tradizionali. Gli artigiani del settore abbigliamento offrono invece creazioni uniche e personalizzate, realizzate con tessuti pregiati e con grande attenzione ai dettagli. Si possono trovare capi di abbigliamento per tutte le stagioni e per ogni occasione, garantendo un look unico e di classe.Inoltre, è possibile trovare anche oggetti di artigianato artistico, come ceramiche, gioielli, sculture e dipinti, realizzati con maestria e passione. Questi pezzi unici sono veri e propri tesori da collezionare o da regalare, per arricchire gli ambienti con un tocco di originalità e bellezza. Inoltre, l'oggettistica idea regalo presente nel chiostro delle meraviglie offre una vasta scelta di prodotti creativi e insoliti, perfetti per sorprendere ed emozionare le persone a cui vogliamo bene.Il Chiostro delle Meraviglie è un luogo che va oltre il semplice acquisto di prodotti artigianali: è un'esperienza che permette di entrare in contatto con l'anima e la passione degli artigiani che lavorano con cura e dedizione per creare opere uniche. Ogni visita al chiostro delle meraviglie è un viaggio alla scoperta di talenti nascosti e di tradizioni millenarie, che rendono ogni pezzo unico e irripetibile. Non c'è dubbio che questo luogo magico sia diventato un vero e proprio punto di riferimento per gli amanti dell'artigianato e per coloro che desiderano regalarsi o regalare un pezzo di bellezza e autenticità.
[post_title] => Chiostro delle meraviglie [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => chiostro-delle-meraviglie-2 [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-10-27 19:32:08 [post_modified_gmt] => 2023-10-27 17:32:08 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/evento/chiostro-delle-meraviglie-2/2022-12-03/ [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 10520 )[93] => WP_Post Object ( [ID] => 10010521 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-10-27 14:48:19 [post_date_gmt] => 2023-10-27 12:48:19 [post_content] =>
Il Chiostro della Biblioteca diventa il “Chiostro delle meraviglie” e ospita l’eccellenza dell’artigianato locale: si comincia con “Gioiello in vetrina” realizzato da Confcommercio Arezzo ( 2 e 3 dicembre)
La prima mostra mostra-mercato dei preziosi con vendita diretta di gioielli. Si potranno ammirare teche con pezzi unici come orologi, diamanti e gioielli da collezione, tutti rigorosamente in vendita. La vendita al pubblico di “Gioiello in Vetrina” sarà aperta dalle 9.30 alle 19 per tutti e due i giorni dell’evento.
Si prosegue per tre weekend con “Gli artigiani del Natale” iniziativa promossa dalla Confartigianato Imprese Arezzo
(7-8-9- 10,    14-15-16-17,   21-22-23-24 dicembre)
Il Chiostro delle Meraviglie si trasforma in un vero e proprio paradiso per gli amanti dell'artigianato, grazie alla presenza di numerosi artigiani dei settori alimentare, abbigliamento, artigianato artistico, oggettistica idea regalo, e non solo. Questo luogo incantevole, situato nel cuore della città, è diventato un punto di riferimento per coloro che desiderano acquistare prodotti unici e di alta qualità, realizzati a mano da maestri artigiani.Nel settore alimentare, è possibile trovare una vasta selezione di prodotti gastronomici artigianali, come formaggi, salumi, marmellate e conserve, tutti realizzati con ingredienti di prima scelta e seguendo antiche ricette tradizionali. Gli artigiani del settore abbigliamento offrono invece creazioni uniche e personalizzate, realizzate con tessuti pregiati e con grande attenzione ai dettagli. Si possono trovare capi di abbigliamento per tutte le stagioni e per ogni occasione, garantendo un look unico e di classe.Inoltre, è possibile trovare anche oggetti di artigianato artistico, come ceramiche, gioielli, sculture e dipinti, realizzati con maestria e passione. Questi pezzi unici sono veri e propri tesori da collezionare o da regalare, per arricchire gli ambienti con un tocco di originalità e bellezza. Inoltre, l'oggettistica idea regalo presente nel chiostro delle meraviglie offre una vasta scelta di prodotti creativi e insoliti, perfetti per sorprendere ed emozionare le persone a cui vogliamo bene.Il Chiostro delle Meraviglie è un luogo che va oltre il semplice acquisto di prodotti artigianali: è un'esperienza che permette di entrare in contatto con l'anima e la passione degli artigiani che lavorano con cura e dedizione per creare opere uniche. Ogni visita al chiostro delle meraviglie è un viaggio alla scoperta di talenti nascosti e di tradizioni millenarie, che rendono ogni pezzo unico e irripetibile. Non c'è dubbio che questo luogo magico sia diventato un vero e proprio punto di riferimento per gli amanti dell'artigianato e per coloro che desiderano regalarsi o regalare un pezzo di bellezza e autenticità.
[post_title] => Chiostro delle meraviglie [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => chiostro-delle-meraviglie-2 [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-10-27 19:32:08 [post_modified_gmt] => 2023-10-27 17:32:08 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/evento/chiostro-delle-meraviglie-2/2022-12-03/ [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 10521 )[94] => WP_Post Object ( [ID] => 10010522 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-10-27 14:48:19 [post_date_gmt] => 2023-10-27 12:48:19 [post_content] =>
Il Chiostro della Biblioteca diventa il “Chiostro delle meraviglie” e ospita l’eccellenza dell’artigianato locale: si comincia con “Gioiello in vetrina” realizzato da Confcommercio Arezzo ( 2 e 3 dicembre)
La prima mostra mostra-mercato dei preziosi con vendita diretta di gioielli. Si potranno ammirare teche con pezzi unici come orologi, diamanti e gioielli da collezione, tutti rigorosamente in vendita. La vendita al pubblico di “Gioiello in Vetrina” sarà aperta dalle 9.30 alle 19 per tutti e due i giorni dell’evento.
Si prosegue per tre weekend con “Gli artigiani del Natale” iniziativa promossa dalla Confartigianato Imprese Arezzo
(7-8-9- 10,    14-15-16-17,   21-22-23-24 dicembre)
Il Chiostro delle Meraviglie si trasforma in un vero e proprio paradiso per gli amanti dell'artigianato, grazie alla presenza di numerosi artigiani dei settori alimentare, abbigliamento, artigianato artistico, oggettistica idea regalo, e non solo. Questo luogo incantevole, situato nel cuore della città, è diventato un punto di riferimento per coloro che desiderano acquistare prodotti unici e di alta qualità, realizzati a mano da maestri artigiani.Nel settore alimentare, è possibile trovare una vasta selezione di prodotti gastronomici artigianali, come formaggi, salumi, marmellate e conserve, tutti realizzati con ingredienti di prima scelta e seguendo antiche ricette tradizionali. Gli artigiani del settore abbigliamento offrono invece creazioni uniche e personalizzate, realizzate con tessuti pregiati e con grande attenzione ai dettagli. Si possono trovare capi di abbigliamento per tutte le stagioni e per ogni occasione, garantendo un look unico e di classe.Inoltre, è possibile trovare anche oggetti di artigianato artistico, come ceramiche, gioielli, sculture e dipinti, realizzati con maestria e passione. Questi pezzi unici sono veri e propri tesori da collezionare o da regalare, per arricchire gli ambienti con un tocco di originalità e bellezza. Inoltre, l'oggettistica idea regalo presente nel chiostro delle meraviglie offre una vasta scelta di prodotti creativi e insoliti, perfetti per sorprendere ed emozionare le persone a cui vogliamo bene.Il Chiostro delle Meraviglie è un luogo che va oltre il semplice acquisto di prodotti artigianali: è un'esperienza che permette di entrare in contatto con l'anima e la passione degli artigiani che lavorano con cura e dedizione per creare opere uniche. Ogni visita al chiostro delle meraviglie è un viaggio alla scoperta di talenti nascosti e di tradizioni millenarie, che rendono ogni pezzo unico e irripetibile. Non c'è dubbio che questo luogo magico sia diventato un vero e proprio punto di riferimento per gli amanti dell'artigianato e per coloro che desiderano regalarsi o regalare un pezzo di bellezza e autenticità.
[post_title] => Chiostro delle meraviglie [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => chiostro-delle-meraviglie-2 [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-10-27 19:32:08 [post_modified_gmt] => 2023-10-27 17:32:08 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/evento/chiostro-delle-meraviglie-2/2022-12-03/ [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 10522 )[95] => WP_Post Object ( [ID] => 10010523 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-10-27 14:48:19 [post_date_gmt] => 2023-10-27 12:48:19 [post_content] =>
Il Chiostro della Biblioteca diventa il “Chiostro delle meraviglie” e ospita l’eccellenza dell’artigianato locale: si comincia con “Gioiello in vetrina” realizzato da Confcommercio Arezzo ( 2 e 3 dicembre)
La prima mostra mostra-mercato dei preziosi con vendita diretta di gioielli. Si potranno ammirare teche con pezzi unici come orologi, diamanti e gioielli da collezione, tutti rigorosamente in vendita. La vendita al pubblico di “Gioiello in Vetrina” sarà aperta dalle 9.30 alle 19 per tutti e due i giorni dell’evento.
Si prosegue per tre weekend con “Gli artigiani del Natale” iniziativa promossa dalla Confartigianato Imprese Arezzo
(7-8-9- 10,    14-15-16-17,   21-22-23-24 dicembre)
Il Chiostro delle Meraviglie si trasforma in un vero e proprio paradiso per gli amanti dell'artigianato, grazie alla presenza di numerosi artigiani dei settori alimentare, abbigliamento, artigianato artistico, oggettistica idea regalo, e non solo. Questo luogo incantevole, situato nel cuore della città, è diventato un punto di riferimento per coloro che desiderano acquistare prodotti unici e di alta qualità, realizzati a mano da maestri artigiani.Nel settore alimentare, è possibile trovare una vasta selezione di prodotti gastronomici artigianali, come formaggi, salumi, marmellate e conserve, tutti realizzati con ingredienti di prima scelta e seguendo antiche ricette tradizionali. Gli artigiani del settore abbigliamento offrono invece creazioni uniche e personalizzate, realizzate con tessuti pregiati e con grande attenzione ai dettagli. Si possono trovare capi di abbigliamento per tutte le stagioni e per ogni occasione, garantendo un look unico e di classe.Inoltre, è possibile trovare anche oggetti di artigianato artistico, come ceramiche, gioielli, sculture e dipinti, realizzati con maestria e passione. Questi pezzi unici sono veri e propri tesori da collezionare o da regalare, per arricchire gli ambienti con un tocco di originalità e bellezza. Inoltre, l'oggettistica idea regalo presente nel chiostro delle meraviglie offre una vasta scelta di prodotti creativi e insoliti, perfetti per sorprendere ed emozionare le persone a cui vogliamo bene.Il Chiostro delle Meraviglie è un luogo che va oltre il semplice acquisto di prodotti artigianali: è un'esperienza che permette di entrare in contatto con l'anima e la passione degli artigiani che lavorano con cura e dedizione per creare opere uniche. Ogni visita al chiostro delle meraviglie è un viaggio alla scoperta di talenti nascosti e di tradizioni millenarie, che rendono ogni pezzo unico e irripetibile. Non c'è dubbio che questo luogo magico sia diventato un vero e proprio punto di riferimento per gli amanti dell'artigianato e per coloro che desiderano regalarsi o regalare un pezzo di bellezza e autenticità.
[post_title] => Chiostro delle meraviglie [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => chiostro-delle-meraviglie-2 [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-10-27 19:32:08 [post_modified_gmt] => 2023-10-27 17:32:08 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/evento/chiostro-delle-meraviglie-2/2022-12-03/ [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 10523 )[96] => WP_Post Object ( [ID] => 10010524 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-10-27 14:48:19 [post_date_gmt] => 2023-10-27 12:48:19 [post_content] =>
Il Chiostro della Biblioteca diventa il “Chiostro delle meraviglie” e ospita l’eccellenza dell’artigianato locale: si comincia con “Gioiello in vetrina” realizzato da Confcommercio Arezzo ( 2 e 3 dicembre)
La prima mostra mostra-mercato dei preziosi con vendita diretta di gioielli. Si potranno ammirare teche con pezzi unici come orologi, diamanti e gioielli da collezione, tutti rigorosamente in vendita. La vendita al pubblico di “Gioiello in Vetrina” sarà aperta dalle 9.30 alle 19 per tutti e due i giorni dell’evento.
Si prosegue per tre weekend con “Gli artigiani del Natale” iniziativa promossa dalla Confartigianato Imprese Arezzo
(7-8-9- 10,    14-15-16-17,   21-22-23-24 dicembre)
Il Chiostro delle Meraviglie si trasforma in un vero e proprio paradiso per gli amanti dell'artigianato, grazie alla presenza di numerosi artigiani dei settori alimentare, abbigliamento, artigianato artistico, oggettistica idea regalo, e non solo. Questo luogo incantevole, situato nel cuore della città, è diventato un punto di riferimento per coloro che desiderano acquistare prodotti unici e di alta qualità, realizzati a mano da maestri artigiani.Nel settore alimentare, è possibile trovare una vasta selezione di prodotti gastronomici artigianali, come formaggi, salumi, marmellate e conserve, tutti realizzati con ingredienti di prima scelta e seguendo antiche ricette tradizionali. Gli artigiani del settore abbigliamento offrono invece creazioni uniche e personalizzate, realizzate con tessuti pregiati e con grande attenzione ai dettagli. Si possono trovare capi di abbigliamento per tutte le stagioni e per ogni occasione, garantendo un look unico e di classe.Inoltre, è possibile trovare anche oggetti di artigianato artistico, come ceramiche, gioielli, sculture e dipinti, realizzati con maestria e passione. Questi pezzi unici sono veri e propri tesori da collezionare o da regalare, per arricchire gli ambienti con un tocco di originalità e bellezza. Inoltre, l'oggettistica idea regalo presente nel chiostro delle meraviglie offre una vasta scelta di prodotti creativi e insoliti, perfetti per sorprendere ed emozionare le persone a cui vogliamo bene.Il Chiostro delle Meraviglie è un luogo che va oltre il semplice acquisto di prodotti artigianali: è un'esperienza che permette di entrare in contatto con l'anima e la passione degli artigiani che lavorano con cura e dedizione per creare opere uniche. Ogni visita al chiostro delle meraviglie è un viaggio alla scoperta di talenti nascosti e di tradizioni millenarie, che rendono ogni pezzo unico e irripetibile. Non c'è dubbio che questo luogo magico sia diventato un vero e proprio punto di riferimento per gli amanti dell'artigianato e per coloro che desiderano regalarsi o regalare un pezzo di bellezza e autenticità.
[post_title] => Chiostro delle meraviglie [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => chiostro-delle-meraviglie-2 [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-10-27 19:32:08 [post_modified_gmt] => 2023-10-27 17:32:08 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/evento/chiostro-delle-meraviglie-2/2022-12-03/ [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 10524 )[97] => WP_Post Object ( [ID] => 10010525 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-10-27 14:48:19 [post_date_gmt] => 2023-10-27 12:48:19 [post_content] =>
Il Chiostro della Biblioteca diventa il “Chiostro delle meraviglie” e ospita l’eccellenza dell’artigianato locale: si comincia con “Gioiello in vetrina” realizzato da Confcommercio Arezzo ( 2 e 3 dicembre)
La prima mostra mostra-mercato dei preziosi con vendita diretta di gioielli. Si potranno ammirare teche con pezzi unici come orologi, diamanti e gioielli da collezione, tutti rigorosamente in vendita. La vendita al pubblico di “Gioiello in Vetrina” sarà aperta dalle 9.30 alle 19 per tutti e due i giorni dell’evento.
Si prosegue per tre weekend con “Gli artigiani del Natale” iniziativa promossa dalla Confartigianato Imprese Arezzo
(7-8-9- 10,    14-15-16-17,   21-22-23-24 dicembre)
Il Chiostro delle Meraviglie si trasforma in un vero e proprio paradiso per gli amanti dell'artigianato, grazie alla presenza di numerosi artigiani dei settori alimentare, abbigliamento, artigianato artistico, oggettistica idea regalo, e non solo. Questo luogo incantevole, situato nel cuore della città, è diventato un punto di riferimento per coloro che desiderano acquistare prodotti unici e di alta qualità, realizzati a mano da maestri artigiani.Nel settore alimentare, è possibile trovare una vasta selezione di prodotti gastronomici artigianali, come formaggi, salumi, marmellate e conserve, tutti realizzati con ingredienti di prima scelta e seguendo antiche ricette tradizionali. Gli artigiani del settore abbigliamento offrono invece creazioni uniche e personalizzate, realizzate con tessuti pregiati e con grande attenzione ai dettagli. Si possono trovare capi di abbigliamento per tutte le stagioni e per ogni occasione, garantendo un look unico e di classe.Inoltre, è possibile trovare anche oggetti di artigianato artistico, come ceramiche, gioielli, sculture e dipinti, realizzati con maestria e passione. Questi pezzi unici sono veri e propri tesori da collezionare o da regalare, per arricchire gli ambienti con un tocco di originalità e bellezza. Inoltre, l'oggettistica idea regalo presente nel chiostro delle meraviglie offre una vasta scelta di prodotti creativi e insoliti, perfetti per sorprendere ed emozionare le persone a cui vogliamo bene.Il Chiostro delle Meraviglie è un luogo che va oltre il semplice acquisto di prodotti artigianali: è un'esperienza che permette di entrare in contatto con l'anima e la passione degli artigiani che lavorano con cura e dedizione per creare opere uniche. Ogni visita al chiostro delle meraviglie è un viaggio alla scoperta di talenti nascosti e di tradizioni millenarie, che rendono ogni pezzo unico e irripetibile. Non c'è dubbio che questo luogo magico sia diventato un vero e proprio punto di riferimento per gli amanti dell'artigianato e per coloro che desiderano regalarsi o regalare un pezzo di bellezza e autenticità.
[post_title] => Chiostro delle meraviglie [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => chiostro-delle-meraviglie-2 [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-10-27 19:32:08 [post_modified_gmt] => 2023-10-27 17:32:08 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/evento/chiostro-delle-meraviglie-2/2022-12-03/ [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 10525 )[98] => WP_Post Object ( [ID] => 10010526 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-10-27 14:48:19 [post_date_gmt] => 2023-10-27 12:48:19 [post_content] =>
Il Chiostro della Biblioteca diventa il “Chiostro delle meraviglie” e ospita l’eccellenza dell’artigianato locale: si comincia con “Gioiello in vetrina” realizzato da Confcommercio Arezzo ( 2 e 3 dicembre)
La prima mostra mostra-mercato dei preziosi con vendita diretta di gioielli. Si potranno ammirare teche con pezzi unici come orologi, diamanti e gioielli da collezione, tutti rigorosamente in vendita. La vendita al pubblico di “Gioiello in Vetrina” sarà aperta dalle 9.30 alle 19 per tutti e due i giorni dell’evento.
Si prosegue per tre weekend con “Gli artigiani del Natale” iniziativa promossa dalla Confartigianato Imprese Arezzo
(7-8-9- 10,    14-15-16-17,   21-22-23-24 dicembre)
Il Chiostro delle Meraviglie si trasforma in un vero e proprio paradiso per gli amanti dell'artigianato, grazie alla presenza di numerosi artigiani dei settori alimentare, abbigliamento, artigianato artistico, oggettistica idea regalo, e non solo. Questo luogo incantevole, situato nel cuore della città, è diventato un punto di riferimento per coloro che desiderano acquistare prodotti unici e di alta qualità, realizzati a mano da maestri artigiani.Nel settore alimentare, è possibile trovare una vasta selezione di prodotti gastronomici artigianali, come formaggi, salumi, marmellate e conserve, tutti realizzati con ingredienti di prima scelta e seguendo antiche ricette tradizionali. Gli artigiani del settore abbigliamento offrono invece creazioni uniche e personalizzate, realizzate con tessuti pregiati e con grande attenzione ai dettagli. Si possono trovare capi di abbigliamento per tutte le stagioni e per ogni occasione, garantendo un look unico e di classe.Inoltre, è possibile trovare anche oggetti di artigianato artistico, come ceramiche, gioielli, sculture e dipinti, realizzati con maestria e passione. Questi pezzi unici sono veri e propri tesori da collezionare o da regalare, per arricchire gli ambienti con un tocco di originalità e bellezza. Inoltre, l'oggettistica idea regalo presente nel chiostro delle meraviglie offre una vasta scelta di prodotti creativi e insoliti, perfetti per sorprendere ed emozionare le persone a cui vogliamo bene.Il Chiostro delle Meraviglie è un luogo che va oltre il semplice acquisto di prodotti artigianali: è un'esperienza che permette di entrare in contatto con l'anima e la passione degli artigiani che lavorano con cura e dedizione per creare opere uniche. Ogni visita al chiostro delle meraviglie è un viaggio alla scoperta di talenti nascosti e di tradizioni millenarie, che rendono ogni pezzo unico e irripetibile. Non c'è dubbio che questo luogo magico sia diventato un vero e proprio punto di riferimento per gli amanti dell'artigianato e per coloro che desiderano regalarsi o regalare un pezzo di bellezza e autenticità.
[post_title] => Chiostro delle meraviglie [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => chiostro-delle-meraviglie-2 [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-10-27 19:32:08 [post_modified_gmt] => 2023-10-27 17:32:08 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/evento/chiostro-delle-meraviglie-2/2022-12-03/ [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 10526 )[99] => WP_Post Object ( [ID] => 10011558 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-10-27 14:45:30 [post_date_gmt] => 2023-10-27 12:45:30 [post_content] => Ad Arezzo città del Natale torna la pista di pattinaggio sul ghiaccio. Al Prato, nella parte alta della città, la pista che farà divertire grandi e piccini.Giorni e orari di aperturaDa lunedì al giovedì dalle 15.00 alle 24.00 Venerdì e sabato dalle 10.00 alle 01.00 Domenica dalle 10.00 alle 24.00Costi 9,00 euro mezz’ora [post_title] => Pista di ghiaccio [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => pista-di-ghiaccio-3 [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-12-01 10:06:20 [post_modified_gmt] => 2023-12-01 09:06:20 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=4426 [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 11558 )[100] => WP_Post Object ( [ID] => 10011559 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-10-27 14:45:30 [post_date_gmt] => 2023-10-27 12:45:30 [post_content] => Ad Arezzo città del Natale torna la pista di pattinaggio sul ghiaccio. Al Prato, nella parte alta della città, la pista che farà divertire grandi e piccini.Giorni e orari di aperturaDa lunedì al giovedì dalle 15.00 alle 24.00 Venerdì e sabato dalle 10.00 alle 01.00 Domenica dalle 10.00 alle 24.00Costi 9,00 euro mezz’ora [post_title] => Pista di ghiaccio [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => pista-di-ghiaccio-3 [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-12-01 10:06:20 [post_modified_gmt] => 2023-12-01 09:06:20 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=4426 [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 11559 )[101] => WP_Post Object ( [ID] => 10011560 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-10-27 14:45:30 [post_date_gmt] => 2023-10-27 12:45:30 [post_content] => Ad Arezzo città del Natale torna la pista di pattinaggio sul ghiaccio. Al Prato, nella parte alta della città, la pista che farà divertire grandi e piccini.Giorni e orari di aperturaDa lunedì al giovedì dalle 15.00 alle 24.00 Venerdì e sabato dalle 10.00 alle 01.00 Domenica dalle 10.00 alle 24.00Costi 9,00 euro mezz’ora [post_title] => Pista di ghiaccio [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => pista-di-ghiaccio-3 [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-12-01 10:06:20 [post_modified_gmt] => 2023-12-01 09:06:20 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=4426 [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 11560 )[102] => WP_Post Object ( [ID] => 10011561 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-10-27 14:45:30 [post_date_gmt] => 2023-10-27 12:45:30 [post_content] => Ad Arezzo città del Natale torna la pista di pattinaggio sul ghiaccio. Al Prato, nella parte alta della città, la pista che farà divertire grandi e piccini.Giorni e orari di aperturaDa lunedì al giovedì dalle 15.00 alle 24.00 Venerdì e sabato dalle 10.00 alle 01.00 Domenica dalle 10.00 alle 24.00Costi 9,00 euro mezz’ora [post_title] => Pista di ghiaccio [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => pista-di-ghiaccio-3 [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-12-01 10:06:20 [post_modified_gmt] => 2023-12-01 09:06:20 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=4426 [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 11561 )[103] => WP_Post Object ( [ID] => 10011562 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-10-27 14:45:30 [post_date_gmt] => 2023-10-27 12:45:30 [post_content] => Ad Arezzo città del Natale torna la pista di pattinaggio sul ghiaccio. Al Prato, nella parte alta della città, la pista che farà divertire grandi e piccini.Giorni e orari di aperturaDa lunedì al giovedì dalle 15.00 alle 24.00 Venerdì e sabato dalle 10.00 alle 01.00 Domenica dalle 10.00 alle 24.00Costi 9,00 euro mezz’ora [post_title] => Pista di ghiaccio [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => pista-di-ghiaccio-3 [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-12-01 10:06:20 [post_modified_gmt] => 2023-12-01 09:06:20 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=4426 [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 11562 )[104] => WP_Post Object ( [ID] => 10011563 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-10-27 14:45:30 [post_date_gmt] => 2023-10-27 12:45:30 [post_content] => Ad Arezzo città del Natale torna la pista di pattinaggio sul ghiaccio. Al Prato, nella parte alta della città, la pista che farà divertire grandi e piccini.Giorni e orari di aperturaDa lunedì al giovedì dalle 15.00 alle 24.00 Venerdì e sabato dalle 10.00 alle 01.00 Domenica dalle 10.00 alle 24.00Costi 9,00 euro mezz’ora [post_title] => Pista di ghiaccio [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => pista-di-ghiaccio-3 [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-12-01 10:06:20 [post_modified_gmt] => 2023-12-01 09:06:20 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=4426 [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 11563 )[105] => WP_Post Object ( [ID] => 10011564 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-10-27 14:45:30 [post_date_gmt] => 2023-10-27 12:45:30 [post_content] => Ad Arezzo città del Natale torna la pista di pattinaggio sul ghiaccio. Al Prato, nella parte alta della città, la pista che farà divertire grandi e piccini.Giorni e orari di aperturaDa lunedì al giovedì dalle 15.00 alle 24.00 Venerdì e sabato dalle 10.00 alle 01.00 Domenica dalle 10.00 alle 24.00Costi 9,00 euro mezz’ora [post_title] => Pista di ghiaccio [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => pista-di-ghiaccio-3 [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-12-01 10:06:20 [post_modified_gmt] => 2023-12-01 09:06:20 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=4426 [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 11564 )[106] => WP_Post Object ( [ID] => 10011565 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-10-27 14:45:30 [post_date_gmt] => 2023-10-27 12:45:30 [post_content] => Ad Arezzo città del Natale torna la pista di pattinaggio sul ghiaccio. Al Prato, nella parte alta della città, la pista che farà divertire grandi e piccini.Giorni e orari di aperturaDa lunedì al giovedì dalle 15.00 alle 24.00 Venerdì e sabato dalle 10.00 alle 01.00 Domenica dalle 10.00 alle 24.00Costi 9,00 euro mezz’ora [post_title] => Pista di ghiaccio [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => pista-di-ghiaccio-3 [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-12-01 10:06:20 [post_modified_gmt] => 2023-12-01 09:06:20 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=4426 [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 11565 )[107] => WP_Post Object ( [ID] => 10011566 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-10-27 14:45:30 [post_date_gmt] => 2023-10-27 12:45:30 [post_content] => Ad Arezzo città del Natale torna la pista di pattinaggio sul ghiaccio. Al Prato, nella parte alta della città, la pista che farà divertire grandi e piccini.Giorni e orari di aperturaDa lunedì al giovedì dalle 15.00 alle 24.00 Venerdì e sabato dalle 10.00 alle 01.00 Domenica dalle 10.00 alle 24.00Costi 9,00 euro mezz’ora [post_title] => Pista di ghiaccio [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => pista-di-ghiaccio-3 [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-12-01 10:06:20 [post_modified_gmt] => 2023-12-01 09:06:20 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=4426 [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 11566 )[108] => WP_Post Object ( [ID] => 10011567 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-10-27 14:45:30 [post_date_gmt] => 2023-10-27 12:45:30 [post_content] => Ad Arezzo città del Natale torna la pista di pattinaggio sul ghiaccio. Al Prato, nella parte alta della città, la pista che farà divertire grandi e piccini.Giorni e orari di aperturaDa lunedì al giovedì dalle 15.00 alle 24.00 Venerdì e sabato dalle 10.00 alle 01.00 Domenica dalle 10.00 alle 24.00Costi 9,00 euro mezz’ora [post_title] => Pista di ghiaccio [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => pista-di-ghiaccio-3 [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-12-01 10:06:20 [post_modified_gmt] => 2023-12-01 09:06:20 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=4426 [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 11567 )[109] => WP_Post Object ( [ID] => 10011568 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-10-27 14:45:30 [post_date_gmt] => 2023-10-27 12:45:30 [post_content] => Ad Arezzo città del Natale torna la pista di pattinaggio sul ghiaccio. Al Prato, nella parte alta della città, la pista che farà divertire grandi e piccini.Giorni e orari di aperturaDa lunedì al giovedì dalle 15.00 alle 24.00 Venerdì e sabato dalle 10.00 alle 01.00 Domenica dalle 10.00 alle 24.00Costi 9,00 euro mezz’ora [post_title] => Pista di ghiaccio [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => pista-di-ghiaccio-3 [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-12-01 10:06:20 [post_modified_gmt] => 2023-12-01 09:06:20 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=4426 [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 11568 )[110] => WP_Post Object ( [ID] => 10011569 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-10-27 14:45:30 [post_date_gmt] => 2023-10-27 12:45:30 [post_content] => Ad Arezzo città del Natale torna la pista di pattinaggio sul ghiaccio. Al Prato, nella parte alta della città, la pista che farà divertire grandi e piccini.Giorni e orari di aperturaDa lunedì al giovedì dalle 15.00 alle 24.00 Venerdì e sabato dalle 10.00 alle 01.00 Domenica dalle 10.00 alle 24.00Costi 9,00 euro mezz’ora [post_title] => Pista di ghiaccio [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => pista-di-ghiaccio-3 [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-12-01 10:06:20 [post_modified_gmt] => 2023-12-01 09:06:20 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=4426 [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 11569 )[111] => WP_Post Object ( [ID] => 10011570 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-10-27 14:45:30 [post_date_gmt] => 2023-10-27 12:45:30 [post_content] => Ad Arezzo città del Natale torna la pista di pattinaggio sul ghiaccio. Al Prato, nella parte alta della città, la pista che farà divertire grandi e piccini.Giorni e orari di aperturaDa lunedì al giovedì dalle 15.00 alle 24.00 Venerdì e sabato dalle 10.00 alle 01.00 Domenica dalle 10.00 alle 24.00Costi 9,00 euro mezz’ora [post_title] => Pista di ghiaccio [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => pista-di-ghiaccio-3 [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-12-01 10:06:20 [post_modified_gmt] => 2023-12-01 09:06:20 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=4426 [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 11570 )[112] => WP_Post Object ( [ID] => 10011571 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-10-27 14:45:30 [post_date_gmt] => 2023-10-27 12:45:30 [post_content] => Ad Arezzo città del Natale torna la pista di pattinaggio sul ghiaccio. Al Prato, nella parte alta della città, la pista che farà divertire grandi e piccini.Giorni e orari di aperturaDa lunedì al giovedì dalle 15.00 alle 24.00 Venerdì e sabato dalle 10.00 alle 01.00 Domenica dalle 10.00 alle 24.00Costi 9,00 euro mezz’ora [post_title] => Pista di ghiaccio [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => pista-di-ghiaccio-3 [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-12-01 10:06:20 [post_modified_gmt] => 2023-12-01 09:06:20 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=4426 [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 11571 )[113] => WP_Post Object ( [ID] => 10011572 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-10-27 14:45:30 [post_date_gmt] => 2023-10-27 12:45:30 [post_content] => Ad Arezzo città del Natale torna la pista di pattinaggio sul ghiaccio. Al Prato, nella parte alta della città, la pista che farà divertire grandi e piccini.Giorni e orari di aperturaDa lunedì al giovedì dalle 15.00 alle 24.00 Venerdì e sabato dalle 10.00 alle 01.00 Domenica dalle 10.00 alle 24.00Costi 9,00 euro mezz’ora [post_title] => Pista di ghiaccio [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => pista-di-ghiaccio-3 [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-12-01 10:06:20 [post_modified_gmt] => 2023-12-01 09:06:20 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=4426 [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 11572 )[114] => WP_Post Object ( [ID] => 10011573 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-10-27 14:45:30 [post_date_gmt] => 2023-10-27 12:45:30 [post_content] => Ad Arezzo città del Natale torna la pista di pattinaggio sul ghiaccio. Al Prato, nella parte alta della città, la pista che farà divertire grandi e piccini.Giorni e orari di aperturaDa lunedì al giovedì dalle 15.00 alle 24.00 Venerdì e sabato dalle 10.00 alle 01.00 Domenica dalle 10.00 alle 24.00Costi 9,00 euro mezz’ora [post_title] => Pista di ghiaccio [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => pista-di-ghiaccio-3 [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-12-01 10:06:20 [post_modified_gmt] => 2023-12-01 09:06:20 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=4426 [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 11573 )[115] => WP_Post Object ( [ID] => 10010380 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-10-27 14:42:53 [post_date_gmt] => 2023-10-27 12:42:53 [post_content] => Ad Arezzo città del Natale torna la pista di pattinaggio sul ghiaccio. Al Prato, nella parte alta della città, la pista che farà divertire grandi e piccini.Giorni e orari di aperturaDa lunedì al giovedì dalle 15.00 alle 24.00 Venerdì e sabato dalle 10.00 alle 01.00 Domenica dalle 10.00 alle 24.00Costi 8,00 euro mezz’ora 10,00 euro 1 ora [post_title] => Pista di ghiaccio [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => pista-di-ghiaccio-2 [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-10-27 15:01:55 [post_modified_gmt] => 2023-10-27 13:01:55 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=4425 [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 10380 )[116] => WP_Post Object ( [ID] => 10010381 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-10-27 14:42:53 [post_date_gmt] => 2023-10-27 12:42:53 [post_content] => Ad Arezzo città del Natale torna la pista di pattinaggio sul ghiaccio. Al Prato, nella parte alta della città, la pista che farà divertire grandi e piccini.Giorni e orari di aperturaDa lunedì al giovedì dalle 15.00 alle 24.00 Venerdì e sabato dalle 10.00 alle 01.00 Domenica dalle 10.00 alle 24.00Costi 8,00 euro mezz’ora 10,00 euro 1 ora [post_title] => Pista di ghiaccio [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => pista-di-ghiaccio-2 [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-10-27 15:01:55 [post_modified_gmt] => 2023-10-27 13:01:55 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=4425 [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 10381 )[117] => WP_Post Object ( [ID] => 10010382 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-10-27 14:42:53 [post_date_gmt] => 2023-10-27 12:42:53 [post_content] => Ad Arezzo città del Natale torna la pista di pattinaggio sul ghiaccio. Al Prato, nella parte alta della città, la pista che farà divertire grandi e piccini.Giorni e orari di aperturaDa lunedì al giovedì dalle 15.00 alle 24.00 Venerdì e sabato dalle 10.00 alle 01.00 Domenica dalle 10.00 alle 24.00Costi 8,00 euro mezz’ora 10,00 euro 1 ora [post_title] => Pista di ghiaccio [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => pista-di-ghiaccio-2 [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-10-27 15:01:55 [post_modified_gmt] => 2023-10-27 13:01:55 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=4425 [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 10382 )[118] => WP_Post Object ( [ID] => 10010383 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-10-27 14:42:53 [post_date_gmt] => 2023-10-27 12:42:53 [post_content] => Ad Arezzo città del Natale torna la pista di pattinaggio sul ghiaccio. Al Prato, nella parte alta della città, la pista che farà divertire grandi e piccini.Giorni e orari di aperturaDa lunedì al giovedì dalle 15.00 alle 24.00 Venerdì e sabato dalle 10.00 alle 01.00 Domenica dalle 10.00 alle 24.00Costi 8,00 euro mezz’ora 10,00 euro 1 ora [post_title] => Pista di ghiaccio [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => pista-di-ghiaccio-2 [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-10-27 15:01:55 [post_modified_gmt] => 2023-10-27 13:01:55 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=4425 [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 10383 )[119] => WP_Post Object ( [ID] => 10010384 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-10-27 14:42:53 [post_date_gmt] => 2023-10-27 12:42:53 [post_content] => Ad Arezzo città del Natale torna la pista di pattinaggio sul ghiaccio. Al Prato, nella parte alta della città, la pista che farà divertire grandi e piccini.Giorni e orari di aperturaDa lunedì al giovedì dalle 15.00 alle 24.00 Venerdì e sabato dalle 10.00 alle 01.00 Domenica dalle 10.00 alle 24.00Costi 8,00 euro mezz’ora 10,00 euro 1 ora [post_title] => Pista di ghiaccio [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => pista-di-ghiaccio-2 [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-10-27 15:01:55 [post_modified_gmt] => 2023-10-27 13:01:55 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=4425 [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 10384 )[120] => WP_Post Object ( [ID] => 10010347 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-10-27 14:37:41 [post_date_gmt] => 2023-10-27 12:37:41 [post_content] => Ad Arezzo città del Natale torna la pista di pattinaggio sul ghiaccio. Al Prato, nella parte alta della città, la pista che farà divertire grandi e piccini.Giorni e orari di aperturaDa lunedì al giovedì dalle 15.00 alle 24.00 Venerdì e sabato dalle 10.00 alle 01.00 Domenica dalle 10.00 alle 24.00Costi 8,00 euro mezz’ora 10,00 euro 1 ora [post_title] => Pista di ghiaccio [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => pista-di-ghiaccio [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-10-27 15:04:42 [post_modified_gmt] => 2023-10-27 13:04:42 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=4421 [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 10347 )[121] => WP_Post Object ( [ID] => 10010353 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-10-27 14:37:41 [post_date_gmt] => 2023-10-27 12:37:41 [post_content] => Ad Arezzo città del Natale torna la pista di pattinaggio sul ghiaccio. Al Prato, nella parte alta della città, la pista che farà divertire grandi e piccini.Giorni e orari di aperturaDa lunedì al giovedì dalle 15.00 alle 24.00 Venerdì e sabato dalle 10.00 alle 01.00 Domenica dalle 10.00 alle 24.00Costi 8,00 euro mezz’ora 10,00 euro 1 ora [post_title] => Pista di ghiaccio [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => pista-di-ghiaccio [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-10-27 15:04:42 [post_modified_gmt] => 2023-10-27 13:04:42 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=4421 [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 10353 )[122] => WP_Post Object ( [ID] => 10010354 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-10-27 14:37:41 [post_date_gmt] => 2023-10-27 12:37:41 [post_content] => Ad Arezzo città del Natale torna la pista di pattinaggio sul ghiaccio. Al Prato, nella parte alta della città, la pista che farà divertire grandi e piccini.Giorni e orari di aperturaDa lunedì al giovedì dalle 15.00 alle 24.00 Venerdì e sabato dalle 10.00 alle 01.00 Domenica dalle 10.00 alle 24.00Costi 8,00 euro mezz’ora 10,00 euro 1 ora [post_title] => Pista di ghiaccio [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => pista-di-ghiaccio [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-10-27 15:04:42 [post_modified_gmt] => 2023-10-27 13:04:42 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=4421 [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 10354 )[123] => WP_Post Object ( [ID] => 10010360 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-10-27 14:37:41 [post_date_gmt] => 2023-10-27 12:37:41 [post_content] => Ad Arezzo città del Natale torna la pista di pattinaggio sul ghiaccio. Al Prato, nella parte alta della città, la pista che farà divertire grandi e piccini.Giorni e orari di aperturaDa lunedì al giovedì dalle 15.00 alle 24.00 Venerdì e sabato dalle 10.00 alle 01.00 Domenica dalle 10.00 alle 24.00Costi 8,00 euro mezz’ora 10,00 euro 1 ora [post_title] => Pista di ghiaccio [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => pista-di-ghiaccio [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-10-27 15:04:42 [post_modified_gmt] => 2023-10-27 13:04:42 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=4421 [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 10360 )[124] => WP_Post Object ( [ID] => 10010361 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-10-27 14:37:41 [post_date_gmt] => 2023-10-27 12:37:41 [post_content] => Ad Arezzo città del Natale torna la pista di pattinaggio sul ghiaccio. Al Prato, nella parte alta della città, la pista che farà divertire grandi e piccini.Giorni e orari di aperturaDa lunedì al giovedì dalle 15.00 alle 24.00 Venerdì e sabato dalle 10.00 alle 01.00 Domenica dalle 10.00 alle 24.00Costi 8,00 euro mezz’ora 10,00 euro 1 ora [post_title] => Pista di ghiaccio [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => pista-di-ghiaccio [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-10-27 15:04:42 [post_modified_gmt] => 2023-10-27 13:04:42 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=4421 [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 10361 )[125] => WP_Post Object ( [ID] => 10010367 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-10-27 14:37:41 [post_date_gmt] => 2023-10-27 12:37:41 [post_content] => Ad Arezzo città del Natale torna la pista di pattinaggio sul ghiaccio. Al Prato, nella parte alta della città, la pista che farà divertire grandi e piccini.Giorni e orari di aperturaDa lunedì al giovedì dalle 15.00 alle 24.00 Venerdì e sabato dalle 10.00 alle 01.00 Domenica dalle 10.00 alle 24.00Costi 8,00 euro mezz’ora 10,00 euro 1 ora [post_title] => Pista di ghiaccio [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => pista-di-ghiaccio [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-10-27 15:04:42 [post_modified_gmt] => 2023-10-27 13:04:42 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=4421 [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 10367 )[126] => WP_Post Object ( [ID] => 10010368 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-10-27 14:37:41 [post_date_gmt] => 2023-10-27 12:37:41 [post_content] => Ad Arezzo città del Natale torna la pista di pattinaggio sul ghiaccio. Al Prato, nella parte alta della città, la pista che farà divertire grandi e piccini.Giorni e orari di aperturaDa lunedì al giovedì dalle 15.00 alle 24.00 Venerdì e sabato dalle 10.00 alle 01.00 Domenica dalle 10.00 alle 24.00Costi 8,00 euro mezz’ora 10,00 euro 1 ora [post_title] => Pista di ghiaccio [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => pista-di-ghiaccio [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-10-27 15:04:42 [post_modified_gmt] => 2023-10-27 13:04:42 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=4421 [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 10368 )[127] => WP_Post Object ( [ID] => 10010374 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-10-27 14:37:41 [post_date_gmt] => 2023-10-27 12:37:41 [post_content] => Ad Arezzo città del Natale torna la pista di pattinaggio sul ghiaccio. Al Prato, nella parte alta della città, la pista che farà divertire grandi e piccini.Giorni e orari di aperturaDa lunedì al giovedì dalle 15.00 alle 24.00 Venerdì e sabato dalle 10.00 alle 01.00 Domenica dalle 10.00 alle 24.00Costi 8,00 euro mezz’ora 10,00 euro 1 ora [post_title] => Pista di ghiaccio [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => pista-di-ghiaccio [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-10-27 15:04:42 [post_modified_gmt] => 2023-10-27 13:04:42 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=4421 [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 10374 )[128] => WP_Post Object ( [ID] => 10010375 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-10-27 14:37:41 [post_date_gmt] => 2023-10-27 12:37:41 [post_content] => Ad Arezzo città del Natale torna la pista di pattinaggio sul ghiaccio. Al Prato, nella parte alta della città, la pista che farà divertire grandi e piccini.Giorni e orari di aperturaDa lunedì al giovedì dalle 15.00 alle 24.00 Venerdì e sabato dalle 10.00 alle 01.00 Domenica dalle 10.00 alle 24.00Costi 8,00 euro mezz’ora 10,00 euro 1 ora [post_title] => Pista di ghiaccio [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => pista-di-ghiaccio [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-10-27 15:04:42 [post_modified_gmt] => 2023-10-27 13:04:42 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=4421 [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 10375 )[129] => WP_Post Object ( [ID] => 10010979 [post_author] => 4 [post_date] => 2023-10-26 17:23:45 [post_date_gmt] => 2023-10-26 15:23:45 [post_content] => Presepi originali provenienti da tutto il mondo saranno allestiti nell' atrio d’onore del Palazzo della Provincia. Novembre Sabato 18 novembre, dalle 15 alle 19 Domenica 19 novembre, dalle 15 alle 19 Sabato 25 novembre, dalle 15 alle 19 Domenica 26 novembre, dalle 15 alle 19Dicembre Sabato 2 dicembre, dalle 15 alle 19 Domenica 3 dicembre, dalle 15 alle 19 Giovedì 7 dicembre, dalle 15 alle 19 Venerdì 8 dicembre, dalle 15 alle 19 Sabato 9 dicembre, dalle 15 alle 19 Domenica 10 dicembre, dalle 15 alle 19 Sabato 16 dicembre, dalle 15 alle 19 Domenica 17 dicembre, dalle 15 alle 19 Sabato 23 dicembre, dalle 15 alle 19 Domenica 24 dicembre, dalle 15 alle 19 Lunedì 25 dicembre, dalle 15 alle 19 Martedì 26 dicembre, dalle 15 alle 19 Sabato 30 dicembre, dalle 15 alle 19 Domenica 31 dicembre, dalle 15 alle 19Gennaio Lunedì 1 gennaio, dalle 15 alle 19 sabato 6 gennaio, dalle 15 alle 19 domenica 7 gennaio, dalle 15 alle 19 [post_title] => Presepi dal mondo [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => presepi-dal-mondo [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-11-21 15:04:41 [post_modified_gmt] => 2023-11-21 14:04:41 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=4353 [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 10979 )[130] => WP_Post Object ( [ID] => 10010980 [post_author] => 4 [post_date] => 2023-10-26 17:23:45 [post_date_gmt] => 2023-10-26 15:23:45 [post_content] => Presepi originali provenienti da tutto il mondo saranno allestiti nell' atrio d’onore del Palazzo della Provincia. Novembre Sabato 18 novembre, dalle 15 alle 19 Domenica 19 novembre, dalle 15 alle 19 Sabato 25 novembre, dalle 15 alle 19 Domenica 26 novembre, dalle 15 alle 19Dicembre Sabato 2 dicembre, dalle 15 alle 19 Domenica 3 dicembre, dalle 15 alle 19 Giovedì 7 dicembre, dalle 15 alle 19 Venerdì 8 dicembre, dalle 15 alle 19 Sabato 9 dicembre, dalle 15 alle 19 Domenica 10 dicembre, dalle 15 alle 19 Sabato 16 dicembre, dalle 15 alle 19 Domenica 17 dicembre, dalle 15 alle 19 Sabato 23 dicembre, dalle 15 alle 19 Domenica 24 dicembre, dalle 15 alle 19 Lunedì 25 dicembre, dalle 15 alle 19 Martedì 26 dicembre, dalle 15 alle 19 Sabato 30 dicembre, dalle 15 alle 19 Domenica 31 dicembre, dalle 15 alle 19Gennaio Lunedì 1 gennaio, dalle 15 alle 19 sabato 6 gennaio, dalle 15 alle 19 domenica 7 gennaio, dalle 15 alle 19 [post_title] => Presepi dal mondo [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => presepi-dal-mondo [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-11-21 15:04:41 [post_modified_gmt] => 2023-11-21 14:04:41 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=4353 [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 10980 )[131] => WP_Post Object ( [ID] => 10010981 [post_author] => 4 [post_date] => 2023-10-26 17:23:45 [post_date_gmt] => 2023-10-26 15:23:45 [post_content] => Presepi originali provenienti da tutto il mondo saranno allestiti nell' atrio d’onore del Palazzo della Provincia. Novembre Sabato 18 novembre, dalle 15 alle 19 Domenica 19 novembre, dalle 15 alle 19 Sabato 25 novembre, dalle 15 alle 19 Domenica 26 novembre, dalle 15 alle 19Dicembre Sabato 2 dicembre, dalle 15 alle 19 Domenica 3 dicembre, dalle 15 alle 19 Giovedì 7 dicembre, dalle 15 alle 19 Venerdì 8 dicembre, dalle 15 alle 19 Sabato 9 dicembre, dalle 15 alle 19 Domenica 10 dicembre, dalle 15 alle 19 Sabato 16 dicembre, dalle 15 alle 19 Domenica 17 dicembre, dalle 15 alle 19 Sabato 23 dicembre, dalle 15 alle 19 Domenica 24 dicembre, dalle 15 alle 19 Lunedì 25 dicembre, dalle 15 alle 19 Martedì 26 dicembre, dalle 15 alle 19 Sabato 30 dicembre, dalle 15 alle 19 Domenica 31 dicembre, dalle 15 alle 19Gennaio Lunedì 1 gennaio, dalle 15 alle 19 sabato 6 gennaio, dalle 15 alle 19 domenica 7 gennaio, dalle 15 alle 19 [post_title] => Presepi dal mondo [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => presepi-dal-mondo [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-11-21 15:04:41 [post_modified_gmt] => 2023-11-21 14:04:41 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=4353 [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 10981 )[132] => WP_Post Object ( [ID] => 10010982 [post_author] => 4 [post_date] => 2023-10-26 17:23:45 [post_date_gmt] => 2023-10-26 15:23:45 [post_content] => Presepi originali provenienti da tutto il mondo saranno allestiti nell' atrio d’onore del Palazzo della Provincia. Novembre Sabato 18 novembre, dalle 15 alle 19 Domenica 19 novembre, dalle 15 alle 19 Sabato 25 novembre, dalle 15 alle 19 Domenica 26 novembre, dalle 15 alle 19Dicembre Sabato 2 dicembre, dalle 15 alle 19 Domenica 3 dicembre, dalle 15 alle 19 Giovedì 7 dicembre, dalle 15 alle 19 Venerdì 8 dicembre, dalle 15 alle 19 Sabato 9 dicembre, dalle 15 alle 19 Domenica 10 dicembre, dalle 15 alle 19 Sabato 16 dicembre, dalle 15 alle 19 Domenica 17 dicembre, dalle 15 alle 19 Sabato 23 dicembre, dalle 15 alle 19 Domenica 24 dicembre, dalle 15 alle 19 Lunedì 25 dicembre, dalle 15 alle 19 Martedì 26 dicembre, dalle 15 alle 19 Sabato 30 dicembre, dalle 15 alle 19 Domenica 31 dicembre, dalle 15 alle 19Gennaio Lunedì 1 gennaio, dalle 15 alle 19 sabato 6 gennaio, dalle 15 alle 19 domenica 7 gennaio, dalle 15 alle 19 [post_title] => Presepi dal mondo [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => presepi-dal-mondo [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-11-21 15:04:41 [post_modified_gmt] => 2023-11-21 14:04:41 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=4353 [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 10982 )[133] => WP_Post Object ( [ID] => 10010983 [post_author] => 4 [post_date] => 2023-10-26 17:23:45 [post_date_gmt] => 2023-10-26 15:23:45 [post_content] => Presepi originali provenienti da tutto il mondo saranno allestiti nell' atrio d’onore del Palazzo della Provincia. Novembre Sabato 18 novembre, dalle 15 alle 19 Domenica 19 novembre, dalle 15 alle 19 Sabato 25 novembre, dalle 15 alle 19 Domenica 26 novembre, dalle 15 alle 19Dicembre Sabato 2 dicembre, dalle 15 alle 19 Domenica 3 dicembre, dalle 15 alle 19 Giovedì 7 dicembre, dalle 15 alle 19 Venerdì 8 dicembre, dalle 15 alle 19 Sabato 9 dicembre, dalle 15 alle 19 Domenica 10 dicembre, dalle 15 alle 19 Sabato 16 dicembre, dalle 15 alle 19 Domenica 17 dicembre, dalle 15 alle 19 Sabato 23 dicembre, dalle 15 alle 19 Domenica 24 dicembre, dalle 15 alle 19 Lunedì 25 dicembre, dalle 15 alle 19 Martedì 26 dicembre, dalle 15 alle 19 Sabato 30 dicembre, dalle 15 alle 19 Domenica 31 dicembre, dalle 15 alle 19Gennaio Lunedì 1 gennaio, dalle 15 alle 19 sabato 6 gennaio, dalle 15 alle 19 domenica 7 gennaio, dalle 15 alle 19 [post_title] => Presepi dal mondo [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => presepi-dal-mondo [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-11-21 15:04:41 [post_modified_gmt] => 2023-11-21 14:04:41 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=4353 [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 10983 )[134] => WP_Post Object ( [ID] => 10010984 [post_author] => 4 [post_date] => 2023-10-26 17:23:45 [post_date_gmt] => 2023-10-26 15:23:45 [post_content] => Presepi originali provenienti da tutto il mondo saranno allestiti nell' atrio d’onore del Palazzo della Provincia. Novembre Sabato 18 novembre, dalle 15 alle 19 Domenica 19 novembre, dalle 15 alle 19 Sabato 25 novembre, dalle 15 alle 19 Domenica 26 novembre, dalle 15 alle 19Dicembre Sabato 2 dicembre, dalle 15 alle 19 Domenica 3 dicembre, dalle 15 alle 19 Giovedì 7 dicembre, dalle 15 alle 19 Venerdì 8 dicembre, dalle 15 alle 19 Sabato 9 dicembre, dalle 15 alle 19 Domenica 10 dicembre, dalle 15 alle 19 Sabato 16 dicembre, dalle 15 alle 19 Domenica 17 dicembre, dalle 15 alle 19 Sabato 23 dicembre, dalle 15 alle 19 Domenica 24 dicembre, dalle 15 alle 19 Lunedì 25 dicembre, dalle 15 alle 19 Martedì 26 dicembre, dalle 15 alle 19 Sabato 30 dicembre, dalle 15 alle 19 Domenica 31 dicembre, dalle 15 alle 19Gennaio Lunedì 1 gennaio, dalle 15 alle 19 sabato 6 gennaio, dalle 15 alle 19 domenica 7 gennaio, dalle 15 alle 19 [post_title] => Presepi dal mondo [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => presepi-dal-mondo [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-11-21 15:04:41 [post_modified_gmt] => 2023-11-21 14:04:41 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=4353 [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 10984 )[135] => WP_Post Object ( [ID] => 10010985 [post_author] => 4 [post_date] => 2023-10-26 17:23:45 [post_date_gmt] => 2023-10-26 15:23:45 [post_content] => Presepi originali provenienti da tutto il mondo saranno allestiti nell' atrio d’onore del Palazzo della Provincia. Novembre Sabato 18 novembre, dalle 15 alle 19 Domenica 19 novembre, dalle 15 alle 19 Sabato 25 novembre, dalle 15 alle 19 Domenica 26 novembre, dalle 15 alle 19Dicembre Sabato 2 dicembre, dalle 15 alle 19 Domenica 3 dicembre, dalle 15 alle 19 Giovedì 7 dicembre, dalle 15 alle 19 Venerdì 8 dicembre, dalle 15 alle 19 Sabato 9 dicembre, dalle 15 alle 19 Domenica 10 dicembre, dalle 15 alle 19 Sabato 16 dicembre, dalle 15 alle 19 Domenica 17 dicembre, dalle 15 alle 19 Sabato 23 dicembre, dalle 15 alle 19 Domenica 24 dicembre, dalle 15 alle 19 Lunedì 25 dicembre, dalle 15 alle 19 Martedì 26 dicembre, dalle 15 alle 19 Sabato 30 dicembre, dalle 15 alle 19 Domenica 31 dicembre, dalle 15 alle 19Gennaio Lunedì 1 gennaio, dalle 15 alle 19 sabato 6 gennaio, dalle 15 alle 19 domenica 7 gennaio, dalle 15 alle 19 [post_title] => Presepi dal mondo [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => presepi-dal-mondo [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-11-21 15:04:41 [post_modified_gmt] => 2023-11-21 14:04:41 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=4353 [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 10985 )[136] => WP_Post Object ( [ID] => 10010986 [post_author] => 4 [post_date] => 2023-10-26 17:23:45 [post_date_gmt] => 2023-10-26 15:23:45 [post_content] => Presepi originali provenienti da tutto il mondo saranno allestiti nell' atrio d’onore del Palazzo della Provincia. Novembre Sabato 18 novembre, dalle 15 alle 19 Domenica 19 novembre, dalle 15 alle 19 Sabato 25 novembre, dalle 15 alle 19 Domenica 26 novembre, dalle 15 alle 19Dicembre Sabato 2 dicembre, dalle 15 alle 19 Domenica 3 dicembre, dalle 15 alle 19 Giovedì 7 dicembre, dalle 15 alle 19 Venerdì 8 dicembre, dalle 15 alle 19 Sabato 9 dicembre, dalle 15 alle 19 Domenica 10 dicembre, dalle 15 alle 19 Sabato 16 dicembre, dalle 15 alle 19 Domenica 17 dicembre, dalle 15 alle 19 Sabato 23 dicembre, dalle 15 alle 19 Domenica 24 dicembre, dalle 15 alle 19 Lunedì 25 dicembre, dalle 15 alle 19 Martedì 26 dicembre, dalle 15 alle 19 Sabato 30 dicembre, dalle 15 alle 19 Domenica 31 dicembre, dalle 15 alle 19Gennaio Lunedì 1 gennaio, dalle 15 alle 19 sabato 6 gennaio, dalle 15 alle 19 domenica 7 gennaio, dalle 15 alle 19 [post_title] => Presepi dal mondo [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => presepi-dal-mondo [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-11-21 15:04:41 [post_modified_gmt] => 2023-11-21 14:04:41 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=4353 [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 10986 )[137] => WP_Post Object ( [ID] => 10010987 [post_author] => 4 [post_date] => 2023-10-26 17:23:45 [post_date_gmt] => 2023-10-26 15:23:45 [post_content] => Presepi originali provenienti da tutto il mondo saranno allestiti nell' atrio d’onore del Palazzo della Provincia. Novembre Sabato 18 novembre, dalle 15 alle 19 Domenica 19 novembre, dalle 15 alle 19 Sabato 25 novembre, dalle 15 alle 19 Domenica 26 novembre, dalle 15 alle 19Dicembre Sabato 2 dicembre, dalle 15 alle 19 Domenica 3 dicembre, dalle 15 alle 19 Giovedì 7 dicembre, dalle 15 alle 19 Venerdì 8 dicembre, dalle 15 alle 19 Sabato 9 dicembre, dalle 15 alle 19 Domenica 10 dicembre, dalle 15 alle 19 Sabato 16 dicembre, dalle 15 alle 19 Domenica 17 dicembre, dalle 15 alle 19 Sabato 23 dicembre, dalle 15 alle 19 Domenica 24 dicembre, dalle 15 alle 19 Lunedì 25 dicembre, dalle 15 alle 19 Martedì 26 dicembre, dalle 15 alle 19 Sabato 30 dicembre, dalle 15 alle 19 Domenica 31 dicembre, dalle 15 alle 19Gennaio Lunedì 1 gennaio, dalle 15 alle 19 sabato 6 gennaio, dalle 15 alle 19 domenica 7 gennaio, dalle 15 alle 19 [post_title] => Presepi dal mondo [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => presepi-dal-mondo [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-11-21 15:04:41 [post_modified_gmt] => 2023-11-21 14:04:41 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=4353 [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 10987 )[138] => WP_Post Object ( [ID] => 10010988 [post_author] => 4 [post_date] => 2023-10-26 17:23:45 [post_date_gmt] => 2023-10-26 15:23:45 [post_content] => Presepi originali provenienti da tutto il mondo saranno allestiti nell' atrio d’onore del Palazzo della Provincia. Novembre Sabato 18 novembre, dalle 15 alle 19 Domenica 19 novembre, dalle 15 alle 19 Sabato 25 novembre, dalle 15 alle 19 Domenica 26 novembre, dalle 15 alle 19Dicembre Sabato 2 dicembre, dalle 15 alle 19 Domenica 3 dicembre, dalle 15 alle 19 Giovedì 7 dicembre, dalle 15 alle 19 Venerdì 8 dicembre, dalle 15 alle 19 Sabato 9 dicembre, dalle 15 alle 19 Domenica 10 dicembre, dalle 15 alle 19 Sabato 16 dicembre, dalle 15 alle 19 Domenica 17 dicembre, dalle 15 alle 19 Sabato 23 dicembre, dalle 15 alle 19 Domenica 24 dicembre, dalle 15 alle 19 Lunedì 25 dicembre, dalle 15 alle 19 Martedì 26 dicembre, dalle 15 alle 19 Sabato 30 dicembre, dalle 15 alle 19 Domenica 31 dicembre, dalle 15 alle 19Gennaio Lunedì 1 gennaio, dalle 15 alle 19 sabato 6 gennaio, dalle 15 alle 19 domenica 7 gennaio, dalle 15 alle 19 [post_title] => Presepi dal mondo [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => presepi-dal-mondo [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-11-21 15:04:41 [post_modified_gmt] => 2023-11-21 14:04:41 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=4353 [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 10988 )[139] => WP_Post Object ( [ID] => 10010989 [post_author] => 4 [post_date] => 2023-10-26 17:23:45 [post_date_gmt] => 2023-10-26 15:23:45 [post_content] => Presepi originali provenienti da tutto il mondo saranno allestiti nell' atrio d’onore del Palazzo della Provincia. Novembre Sabato 18 novembre, dalle 15 alle 19 Domenica 19 novembre, dalle 15 alle 19 Sabato 25 novembre, dalle 15 alle 19 Domenica 26 novembre, dalle 15 alle 19Dicembre Sabato 2 dicembre, dalle 15 alle 19 Domenica 3 dicembre, dalle 15 alle 19 Giovedì 7 dicembre, dalle 15 alle 19 Venerdì 8 dicembre, dalle 15 alle 19 Sabato 9 dicembre, dalle 15 alle 19 Domenica 10 dicembre, dalle 15 alle 19 Sabato 16 dicembre, dalle 15 alle 19 Domenica 17 dicembre, dalle 15 alle 19 Sabato 23 dicembre, dalle 15 alle 19 Domenica 24 dicembre, dalle 15 alle 19 Lunedì 25 dicembre, dalle 15 alle 19 Martedì 26 dicembre, dalle 15 alle 19 Sabato 30 dicembre, dalle 15 alle 19 Domenica 31 dicembre, dalle 15 alle 19Gennaio Lunedì 1 gennaio, dalle 15 alle 19 sabato 6 gennaio, dalle 15 alle 19 domenica 7 gennaio, dalle 15 alle 19 [post_title] => Presepi dal mondo [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => presepi-dal-mondo [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-11-21 15:04:41 [post_modified_gmt] => 2023-11-21 14:04:41 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=4353 [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 10989 )[140] => WP_Post Object ( [ID] => 10010990 [post_author] => 4 [post_date] => 2023-10-26 17:23:45 [post_date_gmt] => 2023-10-26 15:23:45 [post_content] => Presepi originali provenienti da tutto il mondo saranno allestiti nell' atrio d’onore del Palazzo della Provincia. Novembre Sabato 18 novembre, dalle 15 alle 19 Domenica 19 novembre, dalle 15 alle 19 Sabato 25 novembre, dalle 15 alle 19 Domenica 26 novembre, dalle 15 alle 19Dicembre Sabato 2 dicembre, dalle 15 alle 19 Domenica 3 dicembre, dalle 15 alle 19 Giovedì 7 dicembre, dalle 15 alle 19 Venerdì 8 dicembre, dalle 15 alle 19 Sabato 9 dicembre, dalle 15 alle 19 Domenica 10 dicembre, dalle 15 alle 19 Sabato 16 dicembre, dalle 15 alle 19 Domenica 17 dicembre, dalle 15 alle 19 Sabato 23 dicembre, dalle 15 alle 19 Domenica 24 dicembre, dalle 15 alle 19 Lunedì 25 dicembre, dalle 15 alle 19 Martedì 26 dicembre, dalle 15 alle 19 Sabato 30 dicembre, dalle 15 alle 19 Domenica 31 dicembre, dalle 15 alle 19Gennaio Lunedì 1 gennaio, dalle 15 alle 19 sabato 6 gennaio, dalle 15 alle 19 domenica 7 gennaio, dalle 15 alle 19 [post_title] => Presepi dal mondo [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => presepi-dal-mondo [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-11-21 15:04:41 [post_modified_gmt] => 2023-11-21 14:04:41 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=4353 [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 10990 )[141] => WP_Post Object ( [ID] => 10010176 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-10-17 12:49:09 [post_date_gmt] => 2023-10-17 10:49:09 [post_content] => Casette di legno ti avvolgono in una magica atmosfera natalizia e presentano una straordinaria selezione di oggettistica e prodotti enogastronomici del territorio. Giorni di aperturadal 18 novembre al 7 gennaio [post_title] => I mercatini di Piazza San Jacopo e Piazza Risorgimento [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => i-mercatini-di-piazza-san-jacopo-e-piazza-risorgimento-3 [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-10-17 12:49:09 [post_modified_gmt] => 2023-10-17 10:49:09 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=4304 [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 10176 )[142] => WP_Post Object ( [ID] => 10010177 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-10-17 12:49:09 [post_date_gmt] => 2023-10-17 10:49:09 [post_content] => Casette di legno ti avvolgono in una magica atmosfera natalizia e presentano una straordinaria selezione di oggettistica e prodotti enogastronomici del territorio. Giorni di aperturadal 18 novembre al 7 gennaio [post_title] => I mercatini di Piazza San Jacopo e Piazza Risorgimento [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => i-mercatini-di-piazza-san-jacopo-e-piazza-risorgimento-3 [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-10-17 12:49:09 [post_modified_gmt] => 2023-10-17 10:49:09 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=4304 [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 10177 )[143] => WP_Post Object ( [ID] => 10010178 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-10-17 12:49:09 [post_date_gmt] => 2023-10-17 10:49:09 [post_content] => Casette di legno ti avvolgono in una magica atmosfera natalizia e presentano una straordinaria selezione di oggettistica e prodotti enogastronomici del territorio. Giorni di aperturadal 18 novembre al 7 gennaio [post_title] => I mercatini di Piazza San Jacopo e Piazza Risorgimento [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => i-mercatini-di-piazza-san-jacopo-e-piazza-risorgimento-3 [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-10-17 12:49:09 [post_modified_gmt] => 2023-10-17 10:49:09 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=4304 [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 10178 )[144] => WP_Post Object ( [ID] => 10010179 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-10-17 12:49:09 [post_date_gmt] => 2023-10-17 10:49:09 [post_content] => Casette di legno ti avvolgono in una magica atmosfera natalizia e presentano una straordinaria selezione di oggettistica e prodotti enogastronomici del territorio. Giorni di aperturadal 18 novembre al 7 gennaio [post_title] => I mercatini di Piazza San Jacopo e Piazza Risorgimento [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => i-mercatini-di-piazza-san-jacopo-e-piazza-risorgimento-3 [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-10-17 12:49:09 [post_modified_gmt] => 2023-10-17 10:49:09 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=4304 [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 10179 )[145] => WP_Post Object ( [ID] => 10010180 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-10-17 12:49:09 [post_date_gmt] => 2023-10-17 10:49:09 [post_content] => Casette di legno ti avvolgono in una magica atmosfera natalizia e presentano una straordinaria selezione di oggettistica e prodotti enogastronomici del territorio. Giorni di aperturadal 18 novembre al 7 gennaio [post_title] => I mercatini di Piazza San Jacopo e Piazza Risorgimento [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => i-mercatini-di-piazza-san-jacopo-e-piazza-risorgimento-3 [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-10-17 12:49:09 [post_modified_gmt] => 2023-10-17 10:49:09 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=4304 [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 10180 )[146] => WP_Post Object ( [ID] => 10010181 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-10-17 12:49:09 [post_date_gmt] => 2023-10-17 10:49:09 [post_content] => Casette di legno ti avvolgono in una magica atmosfera natalizia e presentano una straordinaria selezione di oggettistica e prodotti enogastronomici del territorio. Giorni di aperturadal 18 novembre al 7 gennaio [post_title] => I mercatini di Piazza San Jacopo e Piazza Risorgimento [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => i-mercatini-di-piazza-san-jacopo-e-piazza-risorgimento-3 [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-10-17 12:49:09 [post_modified_gmt] => 2023-10-17 10:49:09 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=4304 [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 10181 )[147] => WP_Post Object ( [ID] => 10010182 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-10-17 12:49:09 [post_date_gmt] => 2023-10-17 10:49:09 [post_content] => Casette di legno ti avvolgono in una magica atmosfera natalizia e presentano una straordinaria selezione di oggettistica e prodotti enogastronomici del territorio. Giorni di aperturadal 18 novembre al 7 gennaio [post_title] => I mercatini di Piazza San Jacopo e Piazza Risorgimento [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => i-mercatini-di-piazza-san-jacopo-e-piazza-risorgimento-3 [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-10-17 12:49:09 [post_modified_gmt] => 2023-10-17 10:49:09 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=4304 [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 10182 )[148] => WP_Post Object ( [ID] => 10010183 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-10-17 12:49:09 [post_date_gmt] => 2023-10-17 10:49:09 [post_content] => Casette di legno ti avvolgono in una magica atmosfera natalizia e presentano una straordinaria selezione di oggettistica e prodotti enogastronomici del territorio. Giorni di aperturadal 18 novembre al 7 gennaio [post_title] => I mercatini di Piazza San Jacopo e Piazza Risorgimento [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => i-mercatini-di-piazza-san-jacopo-e-piazza-risorgimento-3 [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-10-17 12:49:09 [post_modified_gmt] => 2023-10-17 10:49:09 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=4304 [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 10183 )[149] => WP_Post Object ( [ID] => 10010184 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-10-17 12:49:09 [post_date_gmt] => 2023-10-17 10:49:09 [post_content] => Casette di legno ti avvolgono in una magica atmosfera natalizia e presentano una straordinaria selezione di oggettistica e prodotti enogastronomici del territorio. Giorni di aperturadal 18 novembre al 7 gennaio [post_title] => I mercatini di Piazza San Jacopo e Piazza Risorgimento [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => i-mercatini-di-piazza-san-jacopo-e-piazza-risorgimento-3 [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-10-17 12:49:09 [post_modified_gmt] => 2023-10-17 10:49:09 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=4304 [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 10184 )[150] => WP_Post Object ( [ID] => 10010185 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-10-17 12:49:09 [post_date_gmt] => 2023-10-17 10:49:09 [post_content] => Casette di legno ti avvolgono in una magica atmosfera natalizia e presentano una straordinaria selezione di oggettistica e prodotti enogastronomici del territorio. Giorni di aperturadal 18 novembre al 7 gennaio [post_title] => I mercatini di Piazza San Jacopo e Piazza Risorgimento [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => i-mercatini-di-piazza-san-jacopo-e-piazza-risorgimento-3 [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-10-17 12:49:09 [post_modified_gmt] => 2023-10-17 10:49:09 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=4304 [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 10185 )[151] => WP_Post Object ( [ID] => 10010186 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-10-17 12:49:09 [post_date_gmt] => 2023-10-17 10:49:09 [post_content] => Casette di legno ti avvolgono in una magica atmosfera natalizia e presentano una straordinaria selezione di oggettistica e prodotti enogastronomici del territorio. Giorni di aperturadal 18 novembre al 7 gennaio [post_title] => I mercatini di Piazza San Jacopo e Piazza Risorgimento [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => i-mercatini-di-piazza-san-jacopo-e-piazza-risorgimento-3 [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-10-17 12:49:09 [post_modified_gmt] => 2023-10-17 10:49:09 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=4304 [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 10186 )[152] => WP_Post Object ( [ID] => 10010187 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-10-17 12:49:09 [post_date_gmt] => 2023-10-17 10:49:09 [post_content] => Casette di legno ti avvolgono in una magica atmosfera natalizia e presentano una straordinaria selezione di oggettistica e prodotti enogastronomici del territorio. Giorni di aperturadal 18 novembre al 7 gennaio [post_title] => I mercatini di Piazza San Jacopo e Piazza Risorgimento [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => i-mercatini-di-piazza-san-jacopo-e-piazza-risorgimento-3 [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-10-17 12:49:09 [post_modified_gmt] => 2023-10-17 10:49:09 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=4304 [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 10187 )[153] => WP_Post Object ( [ID] => 10010188 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-10-17 12:49:09 [post_date_gmt] => 2023-10-17 10:49:09 [post_content] => Casette di legno ti avvolgono in una magica atmosfera natalizia e presentano una straordinaria selezione di oggettistica e prodotti enogastronomici del territorio. Giorni di aperturadal 18 novembre al 7 gennaio [post_title] => I mercatini di Piazza San Jacopo e Piazza Risorgimento [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => i-mercatini-di-piazza-san-jacopo-e-piazza-risorgimento-3 [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-10-17 12:49:09 [post_modified_gmt] => 2023-10-17 10:49:09 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=4304 [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 10188 )[154] => WP_Post Object ( [ID] => 10010189 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-10-17 12:49:09 [post_date_gmt] => 2023-10-17 10:49:09 [post_content] => Casette di legno ti avvolgono in una magica atmosfera natalizia e presentano una straordinaria selezione di oggettistica e prodotti enogastronomici del territorio. Giorni di aperturadal 18 novembre al 7 gennaio [post_title] => I mercatini di Piazza San Jacopo e Piazza Risorgimento [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => i-mercatini-di-piazza-san-jacopo-e-piazza-risorgimento-3 [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-10-17 12:49:09 [post_modified_gmt] => 2023-10-17 10:49:09 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=4304 [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 10189 )[155] => WP_Post Object ( [ID] => 10010190 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-10-17 12:49:09 [post_date_gmt] => 2023-10-17 10:49:09 [post_content] => Casette di legno ti avvolgono in una magica atmosfera natalizia e presentano una straordinaria selezione di oggettistica e prodotti enogastronomici del territorio. Giorni di aperturadal 18 novembre al 7 gennaio [post_title] => I mercatini di Piazza San Jacopo e Piazza Risorgimento [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => i-mercatini-di-piazza-san-jacopo-e-piazza-risorgimento-3 [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-10-17 12:49:09 [post_modified_gmt] => 2023-10-17 10:49:09 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=4304 [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 10190 )[156] => WP_Post Object ( [ID] => 10010191 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-10-17 12:49:09 [post_date_gmt] => 2023-10-17 10:49:09 [post_content] => Casette di legno ti avvolgono in una magica atmosfera natalizia e presentano una straordinaria selezione di oggettistica e prodotti enogastronomici del territorio. Giorni di aperturadal 18 novembre al 7 gennaio [post_title] => I mercatini di Piazza San Jacopo e Piazza Risorgimento [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => i-mercatini-di-piazza-san-jacopo-e-piazza-risorgimento-3 [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-10-17 12:49:09 [post_modified_gmt] => 2023-10-17 10:49:09 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=4304 [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 10191 )[157] => WP_Post Object ( [ID] => 10010192 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-10-17 12:49:09 [post_date_gmt] => 2023-10-17 10:49:09 [post_content] => Casette di legno ti avvolgono in una magica atmosfera natalizia e presentano una straordinaria selezione di oggettistica e prodotti enogastronomici del territorio. Giorni di aperturadal 18 novembre al 7 gennaio [post_title] => I mercatini di Piazza San Jacopo e Piazza Risorgimento [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => i-mercatini-di-piazza-san-jacopo-e-piazza-risorgimento-3 [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-10-17 12:49:09 [post_modified_gmt] => 2023-10-17 10:49:09 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=4304 [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 10192 )[158] => WP_Post Object ( [ID] => 10010193 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-10-17 12:49:09 [post_date_gmt] => 2023-10-17 10:49:09 [post_content] => Casette di legno ti avvolgono in una magica atmosfera natalizia e presentano una straordinaria selezione di oggettistica e prodotti enogastronomici del territorio. Giorni di aperturadal 18 novembre al 7 gennaio [post_title] => I mercatini di Piazza San Jacopo e Piazza Risorgimento [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => i-mercatini-di-piazza-san-jacopo-e-piazza-risorgimento-3 [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-10-17 12:49:09 [post_modified_gmt] => 2023-10-17 10:49:09 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=4304 [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 10193 )[159] => WP_Post Object ( [ID] => 10010194 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-10-17 12:49:09 [post_date_gmt] => 2023-10-17 10:49:09 [post_content] => Casette di legno ti avvolgono in una magica atmosfera natalizia e presentano una straordinaria selezione di oggettistica e prodotti enogastronomici del territorio. Giorni di aperturadal 18 novembre al 7 gennaio [post_title] => I mercatini di Piazza San Jacopo e Piazza Risorgimento [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => i-mercatini-di-piazza-san-jacopo-e-piazza-risorgimento-3 [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-10-17 12:49:09 [post_modified_gmt] => 2023-10-17 10:49:09 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=4304 [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 10194 )[160] => WP_Post Object ( [ID] => 10010195 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-10-17 12:49:09 [post_date_gmt] => 2023-10-17 10:49:09 [post_content] => Casette di legno ti avvolgono in una magica atmosfera natalizia e presentano una straordinaria selezione di oggettistica e prodotti enogastronomici del territorio. Giorni di aperturadal 18 novembre al 7 gennaio [post_title] => I mercatini di Piazza San Jacopo e Piazza Risorgimento [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => i-mercatini-di-piazza-san-jacopo-e-piazza-risorgimento-3 [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-10-17 12:49:09 [post_modified_gmt] => 2023-10-17 10:49:09 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=4304 [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 10195 )[161] => WP_Post Object ( [ID] => 10010196 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-10-17 12:49:09 [post_date_gmt] => 2023-10-17 10:49:09 [post_content] => Casette di legno ti avvolgono in una magica atmosfera natalizia e presentano una straordinaria selezione di oggettistica e prodotti enogastronomici del territorio. Giorni di aperturadal 18 novembre al 7 gennaio [post_title] => I mercatini di Piazza San Jacopo e Piazza Risorgimento [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => i-mercatini-di-piazza-san-jacopo-e-piazza-risorgimento-3 [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-10-17 12:49:09 [post_modified_gmt] => 2023-10-17 10:49:09 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=4304 [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 10196 )[162] => WP_Post Object ( [ID] => 10010197 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-10-17 12:49:09 [post_date_gmt] => 2023-10-17 10:49:09 [post_content] => Casette di legno ti avvolgono in una magica atmosfera natalizia e presentano una straordinaria selezione di oggettistica e prodotti enogastronomici del territorio. Giorni di aperturadal 18 novembre al 7 gennaio [post_title] => I mercatini di Piazza San Jacopo e Piazza Risorgimento [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => i-mercatini-di-piazza-san-jacopo-e-piazza-risorgimento-3 [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-10-17 12:49:09 [post_modified_gmt] => 2023-10-17 10:49:09 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=4304 [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 10197 )[163] => WP_Post Object ( [ID] => 10010198 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-10-17 12:49:09 [post_date_gmt] => 2023-10-17 10:49:09 [post_content] => Casette di legno ti avvolgono in una magica atmosfera natalizia e presentano una straordinaria selezione di oggettistica e prodotti enogastronomici del territorio. Giorni di aperturadal 18 novembre al 7 gennaio [post_title] => I mercatini di Piazza San Jacopo e Piazza Risorgimento [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => i-mercatini-di-piazza-san-jacopo-e-piazza-risorgimento-3 [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-10-17 12:49:09 [post_modified_gmt] => 2023-10-17 10:49:09 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=4304 [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 10198 )[164] => WP_Post Object ( [ID] => 10010199 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-10-17 12:49:09 [post_date_gmt] => 2023-10-17 10:49:09 [post_content] => Casette di legno ti avvolgono in una magica atmosfera natalizia e presentano una straordinaria selezione di oggettistica e prodotti enogastronomici del territorio. Giorni di aperturadal 18 novembre al 7 gennaio [post_title] => I mercatini di Piazza San Jacopo e Piazza Risorgimento [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => i-mercatini-di-piazza-san-jacopo-e-piazza-risorgimento-3 [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-10-17 12:49:09 [post_modified_gmt] => 2023-10-17 10:49:09 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=4304 [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 10199 )[165] => WP_Post Object ( [ID] => 10010200 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-10-17 12:49:09 [post_date_gmt] => 2023-10-17 10:49:09 [post_content] => Casette di legno ti avvolgono in una magica atmosfera natalizia e presentano una straordinaria selezione di oggettistica e prodotti enogastronomici del territorio. Giorni di aperturadal 18 novembre al 7 gennaio [post_title] => I mercatini di Piazza San Jacopo e Piazza Risorgimento [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => i-mercatini-di-piazza-san-jacopo-e-piazza-risorgimento-3 [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-10-17 12:49:09 [post_modified_gmt] => 2023-10-17 10:49:09 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=4304 [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 10200 )[166] => WP_Post Object ( [ID] => 10010201 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-10-17 12:49:09 [post_date_gmt] => 2023-10-17 10:49:09 [post_content] => Casette di legno ti avvolgono in una magica atmosfera natalizia e presentano una straordinaria selezione di oggettistica e prodotti enogastronomici del territorio. Giorni di aperturadal 18 novembre al 7 gennaio [post_title] => I mercatini di Piazza San Jacopo e Piazza Risorgimento [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => i-mercatini-di-piazza-san-jacopo-e-piazza-risorgimento-3 [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-10-17 12:49:09 [post_modified_gmt] => 2023-10-17 10:49:09 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=4304 [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 10201 )[167] => WP_Post Object ( [ID] => 10010202 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-10-17 12:49:09 [post_date_gmt] => 2023-10-17 10:49:09 [post_content] => Casette di legno ti avvolgono in una magica atmosfera natalizia e presentano una straordinaria selezione di oggettistica e prodotti enogastronomici del territorio. Giorni di aperturadal 18 novembre al 7 gennaio [post_title] => I mercatini di Piazza San Jacopo e Piazza Risorgimento [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => i-mercatini-di-piazza-san-jacopo-e-piazza-risorgimento-3 [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-10-17 12:49:09 [post_modified_gmt] => 2023-10-17 10:49:09 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=4304 [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 10202 )[168] => WP_Post Object ( [ID] => 10010203 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-10-17 12:49:09 [post_date_gmt] => 2023-10-17 10:49:09 [post_content] => Casette di legno ti avvolgono in una magica atmosfera natalizia e presentano una straordinaria selezione di oggettistica e prodotti enogastronomici del territorio. Giorni di aperturadal 18 novembre al 7 gennaio [post_title] => I mercatini di Piazza San Jacopo e Piazza Risorgimento [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => i-mercatini-di-piazza-san-jacopo-e-piazza-risorgimento-3 [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-10-17 12:49:09 [post_modified_gmt] => 2023-10-17 10:49:09 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=4304 [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 10203 )[169] => WP_Post Object ( [ID] => 10010204 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-10-17 12:49:09 [post_date_gmt] => 2023-10-17 10:49:09 [post_content] => Casette di legno ti avvolgono in una magica atmosfera natalizia e presentano una straordinaria selezione di oggettistica e prodotti enogastronomici del territorio. Giorni di aperturadal 18 novembre al 7 gennaio [post_title] => I mercatini di Piazza San Jacopo e Piazza Risorgimento [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => i-mercatini-di-piazza-san-jacopo-e-piazza-risorgimento-3 [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-10-17 12:49:09 [post_modified_gmt] => 2023-10-17 10:49:09 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=4304 [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 10204 )[170] => WP_Post Object ( [ID] => 10010132 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-10-16 17:21:10 [post_date_gmt] => 2023-10-16 15:21:10 [post_content] => Il Prato di Arezzo, la parte alta della città si illumina a festa, creando un'atmosfera unica come in un vero  e proprio Bosco delle Meraviglie.Al calare della sera, i pini si illumineranno di una luce bianca che richiamerà lo scioglimento dei ghiacciai e saranno tre le zone dove la luce sarà la vera protagonista: La Natura degli impressionisti, dove la vibrante illuminazione impressionista renderà unico il paesaggio La Rotonda del Vischio, dove trascorrere momenti romantici e rinnovare la tradizione del bacio durante le feste in un luogo incantato Polvere di Stelle experience, una zona che immergerà il visitatore in un ambiente pieno di luci ed emozioni.Giovedì e venerdì dalle 17.00 alle 23.00 Sabato e domenica dalle 17.00 alle 24.00

[post_title] => Il Bosco delle Meraviglie [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => il-bosco-delle-meraviglie [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-10-26 22:45:10 [post_modified_gmt] => 2023-10-26 20:45:10 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=4228 [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 10132 )[171] => WP_Post Object ( [ID] => 10010133 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-10-16 17:21:10 [post_date_gmt] => 2023-10-16 15:21:10 [post_content] => Il Prato di Arezzo, la parte alta della città si illumina a festa, creando un'atmosfera unica come in un vero  e proprio Bosco delle Meraviglie.Al calare della sera, i pini si illumineranno di una luce bianca che richiamerà lo scioglimento dei ghiacciai e saranno tre le zone dove la luce sarà la vera protagonista: La Natura degli impressionisti, dove la vibrante illuminazione impressionista renderà unico il paesaggio La Rotonda del Vischio, dove trascorrere momenti romantici e rinnovare la tradizione del bacio durante le feste in un luogo incantato Polvere di Stelle experience, una zona che immergerà il visitatore in un ambiente pieno di luci ed emozioni.Giovedì e venerdì dalle 17.00 alle 23.00 Sabato e domenica dalle 17.00 alle 24.00

[post_title] => Il Bosco delle Meraviglie [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => il-bosco-delle-meraviglie [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-10-26 22:45:10 [post_modified_gmt] => 2023-10-26 20:45:10 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=4228 [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 10133 )[172] => WP_Post Object ( [ID] => 10010134 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-10-16 17:21:10 [post_date_gmt] => 2023-10-16 15:21:10 [post_content] => Il Prato di Arezzo, la parte alta della città si illumina a festa, creando un'atmosfera unica come in un vero  e proprio Bosco delle Meraviglie.Al calare della sera, i pini si illumineranno di una luce bianca che richiamerà lo scioglimento dei ghiacciai e saranno tre le zone dove la luce sarà la vera protagonista: La Natura degli impressionisti, dove la vibrante illuminazione impressionista renderà unico il paesaggio La Rotonda del Vischio, dove trascorrere momenti romantici e rinnovare la tradizione del bacio durante le feste in un luogo incantato Polvere di Stelle experience, una zona che immergerà il visitatore in un ambiente pieno di luci ed emozioni.Giovedì e venerdì dalle 17.00 alle 23.00 Sabato e domenica dalle 17.00 alle 24.00

[post_title] => Il Bosco delle Meraviglie [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => il-bosco-delle-meraviglie [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-10-26 22:45:10 [post_modified_gmt] => 2023-10-26 20:45:10 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=4228 [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 10134 )[173] => WP_Post Object ( [ID] => 10010135 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-10-16 17:21:10 [post_date_gmt] => 2023-10-16 15:21:10 [post_content] => Il Prato di Arezzo, la parte alta della città si illumina a festa, creando un'atmosfera unica come in un vero  e proprio Bosco delle Meraviglie.Al calare della sera, i pini si illumineranno di una luce bianca che richiamerà lo scioglimento dei ghiacciai e saranno tre le zone dove la luce sarà la vera protagonista: La Natura degli impressionisti, dove la vibrante illuminazione impressionista renderà unico il paesaggio La Rotonda del Vischio, dove trascorrere momenti romantici e rinnovare la tradizione del bacio durante le feste in un luogo incantato Polvere di Stelle experience, una zona che immergerà il visitatore in un ambiente pieno di luci ed emozioni.Giovedì e venerdì dalle 17.00 alle 23.00 Sabato e domenica dalle 17.00 alle 24.00

[post_title] => Il Bosco delle Meraviglie [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => il-bosco-delle-meraviglie [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-10-26 22:45:10 [post_modified_gmt] => 2023-10-26 20:45:10 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=4228 [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 10135 )[174] => WP_Post Object ( [ID] => 10010136 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-10-16 17:21:10 [post_date_gmt] => 2023-10-16 15:21:10 [post_content] => Il Prato di Arezzo, la parte alta della città si illumina a festa, creando un'atmosfera unica come in un vero  e proprio Bosco delle Meraviglie.Al calare della sera, i pini si illumineranno di una luce bianca che richiamerà lo scioglimento dei ghiacciai e saranno tre le zone dove la luce sarà la vera protagonista: La Natura degli impressionisti, dove la vibrante illuminazione impressionista renderà unico il paesaggio La Rotonda del Vischio, dove trascorrere momenti romantici e rinnovare la tradizione del bacio durante le feste in un luogo incantato Polvere di Stelle experience, una zona che immergerà il visitatore in un ambiente pieno di luci ed emozioni.Giovedì e venerdì dalle 17.00 alle 23.00 Sabato e domenica dalle 17.00 alle 24.00

[post_title] => Il Bosco delle Meraviglie [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => il-bosco-delle-meraviglie [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-10-26 22:45:10 [post_modified_gmt] => 2023-10-26 20:45:10 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=4228 [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 10136 )[175] => WP_Post Object ( [ID] => 10010137 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-10-16 17:21:10 [post_date_gmt] => 2023-10-16 15:21:10 [post_content] => Il Prato di Arezzo, la parte alta della città si illumina a festa, creando un'atmosfera unica come in un vero  e proprio Bosco delle Meraviglie.Al calare della sera, i pini si illumineranno di una luce bianca che richiamerà lo scioglimento dei ghiacciai e saranno tre le zone dove la luce sarà la vera protagonista: La Natura degli impressionisti, dove la vibrante illuminazione impressionista renderà unico il paesaggio La Rotonda del Vischio, dove trascorrere momenti romantici e rinnovare la tradizione del bacio durante le feste in un luogo incantato Polvere di Stelle experience, una zona che immergerà il visitatore in un ambiente pieno di luci ed emozioni.Giovedì e venerdì dalle 17.00 alle 23.00 Sabato e domenica dalle 17.00 alle 24.00

[post_title] => Il Bosco delle Meraviglie [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => il-bosco-delle-meraviglie [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-10-26 22:45:10 [post_modified_gmt] => 2023-10-26 20:45:10 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=4228 [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 10137 )[176] => WP_Post Object ( [ID] => 10010138 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-10-16 17:21:10 [post_date_gmt] => 2023-10-16 15:21:10 [post_content] => Il Prato di Arezzo, la parte alta della città si illumina a festa, creando un'atmosfera unica come in un vero  e proprio Bosco delle Meraviglie.Al calare della sera, i pini si illumineranno di una luce bianca che richiamerà lo scioglimento dei ghiacciai e saranno tre le zone dove la luce sarà la vera protagonista: La Natura degli impressionisti, dove la vibrante illuminazione impressionista renderà unico il paesaggio La Rotonda del Vischio, dove trascorrere momenti romantici e rinnovare la tradizione del bacio durante le feste in un luogo incantato Polvere di Stelle experience, una zona che immergerà il visitatore in un ambiente pieno di luci ed emozioni.Giovedì e venerdì dalle 17.00 alle 23.00 Sabato e domenica dalle 17.00 alle 24.00

[post_title] => Il Bosco delle Meraviglie [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => il-bosco-delle-meraviglie [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-10-26 22:45:10 [post_modified_gmt] => 2023-10-26 20:45:10 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=4228 [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 10138 )[177] => WP_Post Object ( [ID] => 10010139 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-10-16 17:21:10 [post_date_gmt] => 2023-10-16 15:21:10 [post_content] => Il Prato di Arezzo, la parte alta della città si illumina a festa, creando un'atmosfera unica come in un vero  e proprio Bosco delle Meraviglie.Al calare della sera, i pini si illumineranno di una luce bianca che richiamerà lo scioglimento dei ghiacciai e saranno tre le zone dove la luce sarà la vera protagonista: La Natura degli impressionisti, dove la vibrante illuminazione impressionista renderà unico il paesaggio La Rotonda del Vischio, dove trascorrere momenti romantici e rinnovare la tradizione del bacio durante le feste in un luogo incantato Polvere di Stelle experience, una zona che immergerà il visitatore in un ambiente pieno di luci ed emozioni.Giovedì e venerdì dalle 17.00 alle 23.00 Sabato e domenica dalle 17.00 alle 24.00

[post_title] => Il Bosco delle Meraviglie [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => il-bosco-delle-meraviglie [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-10-26 22:45:10 [post_modified_gmt] => 2023-10-26 20:45:10 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=4228 [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 10139 )[178] => WP_Post Object ( [ID] => 10010028 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-10-16 16:38:11 [post_date_gmt] => 2023-10-16 14:38:11 [post_content] =>

Originali istallazioni luminose vestiranno di luce Piazza Grande ed i principali monumenti della città di Arezzo.

Mapping spettacolari creati appositamente per la manifestazione e luminarie tradizionali collegano ogni via del centro storico, portando la luce del Natale in tutta la città e offrendo una lettura inedita di architetture, vicoli, piazze.

[post_title] => Arezzo Christmas Light [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => arezzo-christmas-light-2 [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-10-18 14:32:44 [post_modified_gmt] => 2023-10-18 12:32:44 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=4204 [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 10028 )[179] => WP_Post Object ( [ID] => 10010029 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-10-16 16:38:11 [post_date_gmt] => 2023-10-16 14:38:11 [post_content] =>

Originali istallazioni luminose vestiranno di luce Piazza Grande ed i principali monumenti della città di Arezzo.

Mapping spettacolari creati appositamente per la manifestazione e luminarie tradizionali collegano ogni via del centro storico, portando la luce del Natale in tutta la città e offrendo una lettura inedita di architetture, vicoli, piazze.

[post_title] => Arezzo Christmas Light [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => arezzo-christmas-light-2 [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-10-18 14:32:44 [post_modified_gmt] => 2023-10-18 12:32:44 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=4204 [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 10029 )[180] => WP_Post Object ( [ID] => 10010030 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-10-16 16:38:11 [post_date_gmt] => 2023-10-16 14:38:11 [post_content] =>

Originali istallazioni luminose vestiranno di luce Piazza Grande ed i principali monumenti della città di Arezzo.

Mapping spettacolari creati appositamente per la manifestazione e luminarie tradizionali collegano ogni via del centro storico, portando la luce del Natale in tutta la città e offrendo una lettura inedita di architetture, vicoli, piazze.

[post_title] => Arezzo Christmas Light [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => arezzo-christmas-light-2 [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-10-18 14:32:44 [post_modified_gmt] => 2023-10-18 12:32:44 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=4204 [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 10030 )[181] => WP_Post Object ( [ID] => 10010031 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-10-16 16:38:11 [post_date_gmt] => 2023-10-16 14:38:11 [post_content] =>

Originali istallazioni luminose vestiranno di luce Piazza Grande ed i principali monumenti della città di Arezzo.

Mapping spettacolari creati appositamente per la manifestazione e luminarie tradizionali collegano ogni via del centro storico, portando la luce del Natale in tutta la città e offrendo una lettura inedita di architetture, vicoli, piazze.

[post_title] => Arezzo Christmas Light [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => arezzo-christmas-light-2 [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-10-18 14:32:44 [post_modified_gmt] => 2023-10-18 12:32:44 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=4204 [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 10031 )[182] => WP_Post Object ( [ID] => 10010032 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-10-16 16:38:11 [post_date_gmt] => 2023-10-16 14:38:11 [post_content] =>

Originali istallazioni luminose vestiranno di luce Piazza Grande ed i principali monumenti della città di Arezzo.

Mapping spettacolari creati appositamente per la manifestazione e luminarie tradizionali collegano ogni via del centro storico, portando la luce del Natale in tutta la città e offrendo una lettura inedita di architetture, vicoli, piazze.

[post_title] => Arezzo Christmas Light [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => arezzo-christmas-light-2 [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-10-18 14:32:44 [post_modified_gmt] => 2023-10-18 12:32:44 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=4204 [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 10032 )[183] => WP_Post Object ( [ID] => 10010033 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-10-16 16:38:11 [post_date_gmt] => 2023-10-16 14:38:11 [post_content] =>

Originali istallazioni luminose vestiranno di luce Piazza Grande ed i principali monumenti della città di Arezzo.

Mapping spettacolari creati appositamente per la manifestazione e luminarie tradizionali collegano ogni via del centro storico, portando la luce del Natale in tutta la città e offrendo una lettura inedita di architetture, vicoli, piazze.

[post_title] => Arezzo Christmas Light [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => arezzo-christmas-light-2 [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-10-18 14:32:44 [post_modified_gmt] => 2023-10-18 12:32:44 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=4204 [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 10033 )[184] => WP_Post Object ( [ID] => 10010034 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-10-16 16:38:11 [post_date_gmt] => 2023-10-16 14:38:11 [post_content] =>

Originali istallazioni luminose vestiranno di luce Piazza Grande ed i principali monumenti della città di Arezzo.

Mapping spettacolari creati appositamente per la manifestazione e luminarie tradizionali collegano ogni via del centro storico, portando la luce del Natale in tutta la città e offrendo una lettura inedita di architetture, vicoli, piazze.

[post_title] => Arezzo Christmas Light [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => arezzo-christmas-light-2 [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-10-18 14:32:44 [post_modified_gmt] => 2023-10-18 12:32:44 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=4204 [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 10034 )[185] => WP_Post Object ( [ID] => 10010035 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-10-16 16:38:11 [post_date_gmt] => 2023-10-16 14:38:11 [post_content] =>

Originali istallazioni luminose vestiranno di luce Piazza Grande ed i principali monumenti della città di Arezzo.

Mapping spettacolari creati appositamente per la manifestazione e luminarie tradizionali collegano ogni via del centro storico, portando la luce del Natale in tutta la città e offrendo una lettura inedita di architetture, vicoli, piazze.

[post_title] => Arezzo Christmas Light [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => arezzo-christmas-light-2 [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-10-18 14:32:44 [post_modified_gmt] => 2023-10-18 12:32:44 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=4204 [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 10035 )[186] => WP_Post Object ( [ID] => 10010036 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-10-16 16:38:11 [post_date_gmt] => 2023-10-16 14:38:11 [post_content] =>

Originali istallazioni luminose vestiranno di luce Piazza Grande ed i principali monumenti della città di Arezzo.

Mapping spettacolari creati appositamente per la manifestazione e luminarie tradizionali collegano ogni via del centro storico, portando la luce del Natale in tutta la città e offrendo una lettura inedita di architetture, vicoli, piazze.

[post_title] => Arezzo Christmas Light [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => arezzo-christmas-light-2 [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-10-18 14:32:44 [post_modified_gmt] => 2023-10-18 12:32:44 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=4204 [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 10036 )[187] => WP_Post Object ( [ID] => 10010037 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-10-16 16:38:11 [post_date_gmt] => 2023-10-16 14:38:11 [post_content] =>

Originali istallazioni luminose vestiranno di luce Piazza Grande ed i principali monumenti della città di Arezzo.

Mapping spettacolari creati appositamente per la manifestazione e luminarie tradizionali collegano ogni via del centro storico, portando la luce del Natale in tutta la città e offrendo una lettura inedita di architetture, vicoli, piazze.

[post_title] => Arezzo Christmas Light [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => arezzo-christmas-light-2 [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-10-18 14:32:44 [post_modified_gmt] => 2023-10-18 12:32:44 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=4204 [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 10037 )[188] => WP_Post Object ( [ID] => 10010038 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-10-16 16:38:11 [post_date_gmt] => 2023-10-16 14:38:11 [post_content] =>

Originali istallazioni luminose vestiranno di luce Piazza Grande ed i principali monumenti della città di Arezzo.

Mapping spettacolari creati appositamente per la manifestazione e luminarie tradizionali collegano ogni via del centro storico, portando la luce del Natale in tutta la città e offrendo una lettura inedita di architetture, vicoli, piazze.

[post_title] => Arezzo Christmas Light [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => arezzo-christmas-light-2 [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-10-18 14:32:44 [post_modified_gmt] => 2023-10-18 12:32:44 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=4204 [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 10038 )[189] => WP_Post Object ( [ID] => 10010039 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-10-16 16:38:11 [post_date_gmt] => 2023-10-16 14:38:11 [post_content] =>

Originali istallazioni luminose vestiranno di luce Piazza Grande ed i principali monumenti della città di Arezzo.

Mapping spettacolari creati appositamente per la manifestazione e luminarie tradizionali collegano ogni via del centro storico, portando la luce del Natale in tutta la città e offrendo una lettura inedita di architetture, vicoli, piazze.

[post_title] => Arezzo Christmas Light [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => arezzo-christmas-light-2 [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-10-18 14:32:44 [post_modified_gmt] => 2023-10-18 12:32:44 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=4204 [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 10039 )[190] => WP_Post Object ( [ID] => 10010040 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-10-16 16:38:11 [post_date_gmt] => 2023-10-16 14:38:11 [post_content] =>

Originali istallazioni luminose vestiranno di luce Piazza Grande ed i principali monumenti della città di Arezzo.

Mapping spettacolari creati appositamente per la manifestazione e luminarie tradizionali collegano ogni via del centro storico, portando la luce del Natale in tutta la città e offrendo una lettura inedita di architetture, vicoli, piazze.

[post_title] => Arezzo Christmas Light [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => arezzo-christmas-light-2 [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-10-18 14:32:44 [post_modified_gmt] => 2023-10-18 12:32:44 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=4204 [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 10040 )[191] => WP_Post Object ( [ID] => 10010041 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-10-16 16:38:11 [post_date_gmt] => 2023-10-16 14:38:11 [post_content] =>

Originali istallazioni luminose vestiranno di luce Piazza Grande ed i principali monumenti della città di Arezzo.

Mapping spettacolari creati appositamente per la manifestazione e luminarie tradizionali collegano ogni via del centro storico, portando la luce del Natale in tutta la città e offrendo una lettura inedita di architetture, vicoli, piazze.

[post_title] => Arezzo Christmas Light [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => arezzo-christmas-light-2 [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-10-18 14:32:44 [post_modified_gmt] => 2023-10-18 12:32:44 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=4204 [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 10041 )[192] => WP_Post Object ( [ID] => 10010042 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-10-16 16:38:11 [post_date_gmt] => 2023-10-16 14:38:11 [post_content] =>

Originali istallazioni luminose vestiranno di luce Piazza Grande ed i principali monumenti della città di Arezzo.

Mapping spettacolari creati appositamente per la manifestazione e luminarie tradizionali collegano ogni via del centro storico, portando la luce del Natale in tutta la città e offrendo una lettura inedita di architetture, vicoli, piazze.

[post_title] => Arezzo Christmas Light [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => arezzo-christmas-light-2 [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-10-18 14:32:44 [post_modified_gmt] => 2023-10-18 12:32:44 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=4204 [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 10042 )[193] => WP_Post Object ( [ID] => 10010043 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-10-16 16:38:11 [post_date_gmt] => 2023-10-16 14:38:11 [post_content] =>

Originali istallazioni luminose vestiranno di luce Piazza Grande ed i principali monumenti della città di Arezzo.

Mapping spettacolari creati appositamente per la manifestazione e luminarie tradizionali collegano ogni via del centro storico, portando la luce del Natale in tutta la città e offrendo una lettura inedita di architetture, vicoli, piazze.

[post_title] => Arezzo Christmas Light [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => arezzo-christmas-light-2 [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-10-18 14:32:44 [post_modified_gmt] => 2023-10-18 12:32:44 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=4204 [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 10043 )[194] => WP_Post Object ( [ID] => 10010044 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-10-16 16:38:11 [post_date_gmt] => 2023-10-16 14:38:11 [post_content] =>

Originali istallazioni luminose vestiranno di luce Piazza Grande ed i principali monumenti della città di Arezzo.

Mapping spettacolari creati appositamente per la manifestazione e luminarie tradizionali collegano ogni via del centro storico, portando la luce del Natale in tutta la città e offrendo una lettura inedita di architetture, vicoli, piazze.

[post_title] => Arezzo Christmas Light [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => arezzo-christmas-light-2 [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-10-18 14:32:44 [post_modified_gmt] => 2023-10-18 12:32:44 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=4204 [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 10044 )[195] => WP_Post Object ( [ID] => 10010045 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-10-16 16:38:11 [post_date_gmt] => 2023-10-16 14:38:11 [post_content] =>

Originali istallazioni luminose vestiranno di luce Piazza Grande ed i principali monumenti della città di Arezzo.

Mapping spettacolari creati appositamente per la manifestazione e luminarie tradizionali collegano ogni via del centro storico, portando la luce del Natale in tutta la città e offrendo una lettura inedita di architetture, vicoli, piazze.

[post_title] => Arezzo Christmas Light [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => arezzo-christmas-light-2 [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-10-18 14:32:44 [post_modified_gmt] => 2023-10-18 12:32:44 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=4204 [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 10045 )[196] => WP_Post Object ( [ID] => 10010046 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-10-16 16:38:11 [post_date_gmt] => 2023-10-16 14:38:11 [post_content] =>

Originali istallazioni luminose vestiranno di luce Piazza Grande ed i principali monumenti della città di Arezzo.

Mapping spettacolari creati appositamente per la manifestazione e luminarie tradizionali collegano ogni via del centro storico, portando la luce del Natale in tutta la città e offrendo una lettura inedita di architetture, vicoli, piazze.

[post_title] => Arezzo Christmas Light [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => arezzo-christmas-light-2 [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-10-18 14:32:44 [post_modified_gmt] => 2023-10-18 12:32:44 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=4204 [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 10046 )[197] => WP_Post Object ( [ID] => 10010047 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-10-16 16:38:11 [post_date_gmt] => 2023-10-16 14:38:11 [post_content] =>

Originali istallazioni luminose vestiranno di luce Piazza Grande ed i principali monumenti della città di Arezzo.

Mapping spettacolari creati appositamente per la manifestazione e luminarie tradizionali collegano ogni via del centro storico, portando la luce del Natale in tutta la città e offrendo una lettura inedita di architetture, vicoli, piazze.

[post_title] => Arezzo Christmas Light [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => arezzo-christmas-light-2 [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-10-18 14:32:44 [post_modified_gmt] => 2023-10-18 12:32:44 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=4204 [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 10047 )[198] => WP_Post Object ( [ID] => 10010048 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-10-16 16:38:11 [post_date_gmt] => 2023-10-16 14:38:11 [post_content] =>

Originali istallazioni luminose vestiranno di luce Piazza Grande ed i principali monumenti della città di Arezzo.

Mapping spettacolari creati appositamente per la manifestazione e luminarie tradizionali collegano ogni via del centro storico, portando la luce del Natale in tutta la città e offrendo una lettura inedita di architetture, vicoli, piazze.

[post_title] => Arezzo Christmas Light [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => arezzo-christmas-light-2 [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-10-18 14:32:44 [post_modified_gmt] => 2023-10-18 12:32:44 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=4204 [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 10048 )[199] => WP_Post Object ( [ID] => 10010049 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-10-16 16:38:11 [post_date_gmt] => 2023-10-16 14:38:11 [post_content] =>

Originali istallazioni luminose vestiranno di luce Piazza Grande ed i principali monumenti della città di Arezzo.

Mapping spettacolari creati appositamente per la manifestazione e luminarie tradizionali collegano ogni via del centro storico, portando la luce del Natale in tutta la città e offrendo una lettura inedita di architetture, vicoli, piazze.

[post_title] => Arezzo Christmas Light [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => arezzo-christmas-light-2 [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-10-18 14:32:44 [post_modified_gmt] => 2023-10-18 12:32:44 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=4204 [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 10049 )[200] => WP_Post Object ( [ID] => 10010050 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-10-16 16:38:11 [post_date_gmt] => 2023-10-16 14:38:11 [post_content] =>

Originali istallazioni luminose vestiranno di luce Piazza Grande ed i principali monumenti della città di Arezzo.

Mapping spettacolari creati appositamente per la manifestazione e luminarie tradizionali collegano ogni via del centro storico, portando la luce del Natale in tutta la città e offrendo una lettura inedita di architetture, vicoli, piazze.

[post_title] => Arezzo Christmas Light [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => arezzo-christmas-light-2 [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-10-18 14:32:44 [post_modified_gmt] => 2023-10-18 12:32:44 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=4204 [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 10050 )[201] => WP_Post Object ( [ID] => 10010051 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-10-16 16:38:11 [post_date_gmt] => 2023-10-16 14:38:11 [post_content] =>

Originali istallazioni luminose vestiranno di luce Piazza Grande ed i principali monumenti della città di Arezzo.

Mapping spettacolari creati appositamente per la manifestazione e luminarie tradizionali collegano ogni via del centro storico, portando la luce del Natale in tutta la città e offrendo una lettura inedita di architetture, vicoli, piazze.

[post_title] => Arezzo Christmas Light [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => arezzo-christmas-light-2 [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-10-18 14:32:44 [post_modified_gmt] => 2023-10-18 12:32:44 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=4204 [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 10051 )[202] => WP_Post Object ( [ID] => 10010052 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-10-16 16:38:11 [post_date_gmt] => 2023-10-16 14:38:11 [post_content] =>

Originali istallazioni luminose vestiranno di luce Piazza Grande ed i principali monumenti della città di Arezzo.

Mapping spettacolari creati appositamente per la manifestazione e luminarie tradizionali collegano ogni via del centro storico, portando la luce del Natale in tutta la città e offrendo una lettura inedita di architetture, vicoli, piazze.

[post_title] => Arezzo Christmas Light [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => arezzo-christmas-light-2 [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-10-18 14:32:44 [post_modified_gmt] => 2023-10-18 12:32:44 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=4204 [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 10052 )[203] => WP_Post Object ( [ID] => 10010053 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-10-16 16:38:11 [post_date_gmt] => 2023-10-16 14:38:11 [post_content] =>

Originali istallazioni luminose vestiranno di luce Piazza Grande ed i principali monumenti della città di Arezzo.

Mapping spettacolari creati appositamente per la manifestazione e luminarie tradizionali collegano ogni via del centro storico, portando la luce del Natale in tutta la città e offrendo una lettura inedita di architetture, vicoli, piazze.

[post_title] => Arezzo Christmas Light [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => arezzo-christmas-light-2 [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-10-18 14:32:44 [post_modified_gmt] => 2023-10-18 12:32:44 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=4204 [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 10053 )[204] => WP_Post Object ( [ID] => 10010054 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-10-16 16:38:11 [post_date_gmt] => 2023-10-16 14:38:11 [post_content] =>

Originali istallazioni luminose vestiranno di luce Piazza Grande ed i principali monumenti della città di Arezzo.

Mapping spettacolari creati appositamente per la manifestazione e luminarie tradizionali collegano ogni via del centro storico, portando la luce del Natale in tutta la città e offrendo una lettura inedita di architetture, vicoli, piazze.

[post_title] => Arezzo Christmas Light [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => arezzo-christmas-light-2 [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-10-18 14:32:44 [post_modified_gmt] => 2023-10-18 12:32:44 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=4204 [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 10054 )[205] => WP_Post Object ( [ID] => 10010055 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-10-16 16:38:11 [post_date_gmt] => 2023-10-16 14:38:11 [post_content] =>

Originali istallazioni luminose vestiranno di luce Piazza Grande ed i principali monumenti della città di Arezzo.

Mapping spettacolari creati appositamente per la manifestazione e luminarie tradizionali collegano ogni via del centro storico, portando la luce del Natale in tutta la città e offrendo una lettura inedita di architetture, vicoli, piazze.

[post_title] => Arezzo Christmas Light [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => arezzo-christmas-light-2 [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-10-18 14:32:44 [post_modified_gmt] => 2023-10-18 12:32:44 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=4204 [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 10055 )[206] => WP_Post Object ( [ID] => 10010056 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-10-16 16:38:11 [post_date_gmt] => 2023-10-16 14:38:11 [post_content] =>

Originali istallazioni luminose vestiranno di luce Piazza Grande ed i principali monumenti della città di Arezzo.

Mapping spettacolari creati appositamente per la manifestazione e luminarie tradizionali collegano ogni via del centro storico, portando la luce del Natale in tutta la città e offrendo una lettura inedita di architetture, vicoli, piazze.

[post_title] => Arezzo Christmas Light [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => arezzo-christmas-light-2 [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-10-18 14:32:44 [post_modified_gmt] => 2023-10-18 12:32:44 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=4204 [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 10056 )[207] => WP_Post Object ( [ID] => 10010057 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-10-16 16:38:11 [post_date_gmt] => 2023-10-16 14:38:11 [post_content] =>

Originali istallazioni luminose vestiranno di luce Piazza Grande ed i principali monumenti della città di Arezzo.

Mapping spettacolari creati appositamente per la manifestazione e luminarie tradizionali collegano ogni via del centro storico, portando la luce del Natale in tutta la città e offrendo una lettura inedita di architetture, vicoli, piazze.

[post_title] => Arezzo Christmas Light [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => arezzo-christmas-light-2 [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-10-18 14:32:44 [post_modified_gmt] => 2023-10-18 12:32:44 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=4204 [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 10057 )[208] => WP_Post Object ( [ID] => 10003005 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-10-15 17:01:27 [post_date_gmt] => 2023-10-15 15:01:27 [post_content] => Il Prato, la grande area verde che domina la città, accoglie tante “casine” in legno che offrono street food locale, artigianato e prodotti tipici. Passeggiando in un’atmosfera da favola qui puoi trovare magnifiche idee per i regali natalizi e tantissime cose buone per soddisfare i palati più golosi.Giorni e orari di apertura

NOVEMBRE

Sabato 18 novembre, dalle 10.00 alle 22.00 Domenica 19 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 23 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 24 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 25 novembre, dalle 10.00 alle 22.00 Domenica 26 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 30 novembre, dalle 10.00 alle 21.00

DICEMBRE

Venerdì 1 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 2 dicembre, dalle 10.00 alle 22.00 Domenica 3 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 7 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 8 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 9 dicembre, dalle 10.00 alle 22.00 Domenica 10 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 14 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 15 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 16 dicembre, dalle 10.00 alle 22.00 Domenica 17 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 21 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 22 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 23 dicembre, dalle 10.00 alle 22.00 Domenica 24 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00 Lunedì 25 dicembre, dalle 14.00 alle 21.00 Martedì 26 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Mercoledì 27 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 28 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 29 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 30 dicembre, dalle 10.00 alle 22.00 Domenica 31 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00

GENNAIO

Lunedì 1 gennaio, dalle 11.00 alle 21.00 martedì 2 gennaio, dalle 15.00 alle 21.00 mercoledì 3 gennaio, dalle 15.00alle 21.00 giovedì 4 gennaio, dalle 10.00 alle 21.00 venerdì 5 gennaio, dalle 10.00 alle 21.00 sabato 6 gennaio, dalle 10.00 alle 22.00 domenica 7 gennaio, dalle 10.00 alle 21.00

  [post_title] => Il mercato delle meraviglie [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => il-mercato-delle-meraviglie-2 [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-10-15 17:01:31 [post_modified_gmt] => 2023-10-15 15:01:31 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/evento/il-mercato-delle-meraviglie-2/2022-11-19/ [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 3005 )[209] => WP_Post Object ( [ID] => 10003006 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-10-15 17:01:27 [post_date_gmt] => 2023-10-15 15:01:27 [post_content] => Il Prato, la grande area verde che domina la città, accoglie tante “casine” in legno che offrono street food locale, artigianato e prodotti tipici. Passeggiando in un’atmosfera da favola qui puoi trovare magnifiche idee per i regali natalizi e tantissime cose buone per soddisfare i palati più golosi.Giorni e orari di apertura

NOVEMBRE

Sabato 18 novembre, dalle 10.00 alle 22.00 Domenica 19 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 23 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 24 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 25 novembre, dalle 10.00 alle 22.00 Domenica 26 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 30 novembre, dalle 10.00 alle 21.00

DICEMBRE

Venerdì 1 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 2 dicembre, dalle 10.00 alle 22.00 Domenica 3 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 7 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 8 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 9 dicembre, dalle 10.00 alle 22.00 Domenica 10 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 14 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 15 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 16 dicembre, dalle 10.00 alle 22.00 Domenica 17 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 21 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 22 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 23 dicembre, dalle 10.00 alle 22.00 Domenica 24 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00 Lunedì 25 dicembre, dalle 14.00 alle 21.00 Martedì 26 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Mercoledì 27 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 28 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 29 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 30 dicembre, dalle 10.00 alle 22.00 Domenica 31 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00

GENNAIO

Lunedì 1 gennaio, dalle 11.00 alle 21.00 martedì 2 gennaio, dalle 15.00 alle 21.00 mercoledì 3 gennaio, dalle 15.00alle 21.00 giovedì 4 gennaio, dalle 10.00 alle 21.00 venerdì 5 gennaio, dalle 10.00 alle 21.00 sabato 6 gennaio, dalle 10.00 alle 22.00 domenica 7 gennaio, dalle 10.00 alle 21.00

  [post_title] => Il mercato delle meraviglie [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => il-mercato-delle-meraviglie-2 [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-10-15 17:01:31 [post_modified_gmt] => 2023-10-15 15:01:31 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/evento/il-mercato-delle-meraviglie-2/2022-11-19/ [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 3006 )[210] => WP_Post Object ( [ID] => 10003007 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-10-15 17:01:27 [post_date_gmt] => 2023-10-15 15:01:27 [post_content] => Il Prato, la grande area verde che domina la città, accoglie tante “casine” in legno che offrono street food locale, artigianato e prodotti tipici. Passeggiando in un’atmosfera da favola qui puoi trovare magnifiche idee per i regali natalizi e tantissime cose buone per soddisfare i palati più golosi.Giorni e orari di apertura

NOVEMBRE

Sabato 18 novembre, dalle 10.00 alle 22.00 Domenica 19 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 23 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 24 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 25 novembre, dalle 10.00 alle 22.00 Domenica 26 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 30 novembre, dalle 10.00 alle 21.00

DICEMBRE

Venerdì 1 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 2 dicembre, dalle 10.00 alle 22.00 Domenica 3 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 7 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 8 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 9 dicembre, dalle 10.00 alle 22.00 Domenica 10 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 14 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 15 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 16 dicembre, dalle 10.00 alle 22.00 Domenica 17 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 21 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 22 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 23 dicembre, dalle 10.00 alle 22.00 Domenica 24 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00 Lunedì 25 dicembre, dalle 14.00 alle 21.00 Martedì 26 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Mercoledì 27 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 28 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 29 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 30 dicembre, dalle 10.00 alle 22.00 Domenica 31 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00

GENNAIO

Lunedì 1 gennaio, dalle 11.00 alle 21.00 martedì 2 gennaio, dalle 15.00 alle 21.00 mercoledì 3 gennaio, dalle 15.00alle 21.00 giovedì 4 gennaio, dalle 10.00 alle 21.00 venerdì 5 gennaio, dalle 10.00 alle 21.00 sabato 6 gennaio, dalle 10.00 alle 22.00 domenica 7 gennaio, dalle 10.00 alle 21.00

  [post_title] => Il mercato delle meraviglie [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => il-mercato-delle-meraviglie-2 [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-10-15 17:01:31 [post_modified_gmt] => 2023-10-15 15:01:31 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/evento/il-mercato-delle-meraviglie-2/2022-11-19/ [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 3007 )[211] => WP_Post Object ( [ID] => 10003008 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-10-15 17:01:27 [post_date_gmt] => 2023-10-15 15:01:27 [post_content] => Il Prato, la grande area verde che domina la città, accoglie tante “casine” in legno che offrono street food locale, artigianato e prodotti tipici. Passeggiando in un’atmosfera da favola qui puoi trovare magnifiche idee per i regali natalizi e tantissime cose buone per soddisfare i palati più golosi.Giorni e orari di apertura

NOVEMBRE

Sabato 18 novembre, dalle 10.00 alle 22.00 Domenica 19 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 23 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 24 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 25 novembre, dalle 10.00 alle 22.00 Domenica 26 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 30 novembre, dalle 10.00 alle 21.00

DICEMBRE

Venerdì 1 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 2 dicembre, dalle 10.00 alle 22.00 Domenica 3 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 7 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 8 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 9 dicembre, dalle 10.00 alle 22.00 Domenica 10 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 14 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 15 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 16 dicembre, dalle 10.00 alle 22.00 Domenica 17 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 21 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 22 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 23 dicembre, dalle 10.00 alle 22.00 Domenica 24 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00 Lunedì 25 dicembre, dalle 14.00 alle 21.00 Martedì 26 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Mercoledì 27 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 28 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 29 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 30 dicembre, dalle 10.00 alle 22.00 Domenica 31 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00

GENNAIO

Lunedì 1 gennaio, dalle 11.00 alle 21.00 martedì 2 gennaio, dalle 15.00 alle 21.00 mercoledì 3 gennaio, dalle 15.00alle 21.00 giovedì 4 gennaio, dalle 10.00 alle 21.00 venerdì 5 gennaio, dalle 10.00 alle 21.00 sabato 6 gennaio, dalle 10.00 alle 22.00 domenica 7 gennaio, dalle 10.00 alle 21.00

  [post_title] => Il mercato delle meraviglie [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => il-mercato-delle-meraviglie-2 [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-10-15 17:01:31 [post_modified_gmt] => 2023-10-15 15:01:31 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/evento/il-mercato-delle-meraviglie-2/2022-11-19/ [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 3008 )[212] => WP_Post Object ( [ID] => 10003009 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-10-15 17:01:27 [post_date_gmt] => 2023-10-15 15:01:27 [post_content] => Il Prato, la grande area verde che domina la città, accoglie tante “casine” in legno che offrono street food locale, artigianato e prodotti tipici. Passeggiando in un’atmosfera da favola qui puoi trovare magnifiche idee per i regali natalizi e tantissime cose buone per soddisfare i palati più golosi.Giorni e orari di apertura

NOVEMBRE

Sabato 18 novembre, dalle 10.00 alle 22.00 Domenica 19 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 23 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 24 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 25 novembre, dalle 10.00 alle 22.00 Domenica 26 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 30 novembre, dalle 10.00 alle 21.00

DICEMBRE

Venerdì 1 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 2 dicembre, dalle 10.00 alle 22.00 Domenica 3 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 7 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 8 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 9 dicembre, dalle 10.00 alle 22.00 Domenica 10 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 14 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 15 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 16 dicembre, dalle 10.00 alle 22.00 Domenica 17 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 21 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 22 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 23 dicembre, dalle 10.00 alle 22.00 Domenica 24 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00 Lunedì 25 dicembre, dalle 14.00 alle 21.00 Martedì 26 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Mercoledì 27 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 28 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 29 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 30 dicembre, dalle 10.00 alle 22.00 Domenica 31 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00

GENNAIO

Lunedì 1 gennaio, dalle 11.00 alle 21.00 martedì 2 gennaio, dalle 15.00 alle 21.00 mercoledì 3 gennaio, dalle 15.00alle 21.00 giovedì 4 gennaio, dalle 10.00 alle 21.00 venerdì 5 gennaio, dalle 10.00 alle 21.00 sabato 6 gennaio, dalle 10.00 alle 22.00 domenica 7 gennaio, dalle 10.00 alle 21.00

  [post_title] => Il mercato delle meraviglie [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => il-mercato-delle-meraviglie-2 [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-10-15 17:01:31 [post_modified_gmt] => 2023-10-15 15:01:31 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/evento/il-mercato-delle-meraviglie-2/2022-11-19/ [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 3009 )[213] => WP_Post Object ( [ID] => 10003010 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-10-15 17:01:27 [post_date_gmt] => 2023-10-15 15:01:27 [post_content] => Il Prato, la grande area verde che domina la città, accoglie tante “casine” in legno che offrono street food locale, artigianato e prodotti tipici. Passeggiando in un’atmosfera da favola qui puoi trovare magnifiche idee per i regali natalizi e tantissime cose buone per soddisfare i palati più golosi.Giorni e orari di apertura

NOVEMBRE

Sabato 18 novembre, dalle 10.00 alle 22.00 Domenica 19 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 23 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 24 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 25 novembre, dalle 10.00 alle 22.00 Domenica 26 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 30 novembre, dalle 10.00 alle 21.00

DICEMBRE

Venerdì 1 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 2 dicembre, dalle 10.00 alle 22.00 Domenica 3 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 7 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 8 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 9 dicembre, dalle 10.00 alle 22.00 Domenica 10 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 14 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 15 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 16 dicembre, dalle 10.00 alle 22.00 Domenica 17 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 21 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 22 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 23 dicembre, dalle 10.00 alle 22.00 Domenica 24 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00 Lunedì 25 dicembre, dalle 14.00 alle 21.00 Martedì 26 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Mercoledì 27 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 28 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 29 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 30 dicembre, dalle 10.00 alle 22.00 Domenica 31 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00

GENNAIO

Lunedì 1 gennaio, dalle 11.00 alle 21.00 martedì 2 gennaio, dalle 15.00 alle 21.00 mercoledì 3 gennaio, dalle 15.00alle 21.00 giovedì 4 gennaio, dalle 10.00 alle 21.00 venerdì 5 gennaio, dalle 10.00 alle 21.00 sabato 6 gennaio, dalle 10.00 alle 22.00 domenica 7 gennaio, dalle 10.00 alle 21.00

  [post_title] => Il mercato delle meraviglie [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => il-mercato-delle-meraviglie-2 [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-10-15 17:01:31 [post_modified_gmt] => 2023-10-15 15:01:31 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/evento/il-mercato-delle-meraviglie-2/2022-11-19/ [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 3010 )[214] => WP_Post Object ( [ID] => 10003011 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-10-15 17:01:27 [post_date_gmt] => 2023-10-15 15:01:27 [post_content] => Il Prato, la grande area verde che domina la città, accoglie tante “casine” in legno che offrono street food locale, artigianato e prodotti tipici. Passeggiando in un’atmosfera da favola qui puoi trovare magnifiche idee per i regali natalizi e tantissime cose buone per soddisfare i palati più golosi.Giorni e orari di apertura

NOVEMBRE

Sabato 18 novembre, dalle 10.00 alle 22.00 Domenica 19 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 23 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 24 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 25 novembre, dalle 10.00 alle 22.00 Domenica 26 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 30 novembre, dalle 10.00 alle 21.00

DICEMBRE

Venerdì 1 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 2 dicembre, dalle 10.00 alle 22.00 Domenica 3 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 7 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 8 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 9 dicembre, dalle 10.00 alle 22.00 Domenica 10 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 14 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 15 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 16 dicembre, dalle 10.00 alle 22.00 Domenica 17 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 21 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 22 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 23 dicembre, dalle 10.00 alle 22.00 Domenica 24 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00 Lunedì 25 dicembre, dalle 14.00 alle 21.00 Martedì 26 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Mercoledì 27 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 28 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 29 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 30 dicembre, dalle 10.00 alle 22.00 Domenica 31 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00

GENNAIO

Lunedì 1 gennaio, dalle 11.00 alle 21.00 martedì 2 gennaio, dalle 15.00 alle 21.00 mercoledì 3 gennaio, dalle 15.00alle 21.00 giovedì 4 gennaio, dalle 10.00 alle 21.00 venerdì 5 gennaio, dalle 10.00 alle 21.00 sabato 6 gennaio, dalle 10.00 alle 22.00 domenica 7 gennaio, dalle 10.00 alle 21.00

  [post_title] => Il mercato delle meraviglie [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => il-mercato-delle-meraviglie-2 [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-10-15 17:01:31 [post_modified_gmt] => 2023-10-15 15:01:31 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/evento/il-mercato-delle-meraviglie-2/2022-11-19/ [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 3011 )[215] => WP_Post Object ( [ID] => 10003012 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-10-15 17:01:27 [post_date_gmt] => 2023-10-15 15:01:27 [post_content] => Il Prato, la grande area verde che domina la città, accoglie tante “casine” in legno che offrono street food locale, artigianato e prodotti tipici. Passeggiando in un’atmosfera da favola qui puoi trovare magnifiche idee per i regali natalizi e tantissime cose buone per soddisfare i palati più golosi.Giorni e orari di apertura

NOVEMBRE

Sabato 18 novembre, dalle 10.00 alle 22.00 Domenica 19 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 23 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 24 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 25 novembre, dalle 10.00 alle 22.00 Domenica 26 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 30 novembre, dalle 10.00 alle 21.00

DICEMBRE

Venerdì 1 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 2 dicembre, dalle 10.00 alle 22.00 Domenica 3 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 7 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 8 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 9 dicembre, dalle 10.00 alle 22.00 Domenica 10 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 14 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 15 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 16 dicembre, dalle 10.00 alle 22.00 Domenica 17 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 21 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 22 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 23 dicembre, dalle 10.00 alle 22.00 Domenica 24 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00 Lunedì 25 dicembre, dalle 14.00 alle 21.00 Martedì 26 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Mercoledì 27 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 28 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 29 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 30 dicembre, dalle 10.00 alle 22.00 Domenica 31 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00

GENNAIO

Lunedì 1 gennaio, dalle 11.00 alle 21.00 martedì 2 gennaio, dalle 15.00 alle 21.00 mercoledì 3 gennaio, dalle 15.00alle 21.00 giovedì 4 gennaio, dalle 10.00 alle 21.00 venerdì 5 gennaio, dalle 10.00 alle 21.00 sabato 6 gennaio, dalle 10.00 alle 22.00 domenica 7 gennaio, dalle 10.00 alle 21.00

  [post_title] => Il mercato delle meraviglie [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => il-mercato-delle-meraviglie-2 [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-10-15 17:01:31 [post_modified_gmt] => 2023-10-15 15:01:31 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/evento/il-mercato-delle-meraviglie-2/2022-11-19/ [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 3012 )[216] => WP_Post Object ( [ID] => 10003013 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-10-15 17:01:27 [post_date_gmt] => 2023-10-15 15:01:27 [post_content] => Il Prato, la grande area verde che domina la città, accoglie tante “casine” in legno che offrono street food locale, artigianato e prodotti tipici. Passeggiando in un’atmosfera da favola qui puoi trovare magnifiche idee per i regali natalizi e tantissime cose buone per soddisfare i palati più golosi.Giorni e orari di apertura

NOVEMBRE

Sabato 18 novembre, dalle 10.00 alle 22.00 Domenica 19 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 23 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 24 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 25 novembre, dalle 10.00 alle 22.00 Domenica 26 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 30 novembre, dalle 10.00 alle 21.00

DICEMBRE

Venerdì 1 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 2 dicembre, dalle 10.00 alle 22.00 Domenica 3 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 7 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 8 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 9 dicembre, dalle 10.00 alle 22.00 Domenica 10 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 14 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 15 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 16 dicembre, dalle 10.00 alle 22.00 Domenica 17 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 21 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 22 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 23 dicembre, dalle 10.00 alle 22.00 Domenica 24 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00 Lunedì 25 dicembre, dalle 14.00 alle 21.00 Martedì 26 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Mercoledì 27 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 28 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 29 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 30 dicembre, dalle 10.00 alle 22.00 Domenica 31 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00

GENNAIO

Lunedì 1 gennaio, dalle 11.00 alle 21.00 martedì 2 gennaio, dalle 15.00 alle 21.00 mercoledì 3 gennaio, dalle 15.00alle 21.00 giovedì 4 gennaio, dalle 10.00 alle 21.00 venerdì 5 gennaio, dalle 10.00 alle 21.00 sabato 6 gennaio, dalle 10.00 alle 22.00 domenica 7 gennaio, dalle 10.00 alle 21.00

  [post_title] => Il mercato delle meraviglie [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => il-mercato-delle-meraviglie-2 [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-10-15 17:01:31 [post_modified_gmt] => 2023-10-15 15:01:31 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/evento/il-mercato-delle-meraviglie-2/2022-11-19/ [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 3013 )[217] => WP_Post Object ( [ID] => 10003014 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-10-15 17:01:27 [post_date_gmt] => 2023-10-15 15:01:27 [post_content] => Il Prato, la grande area verde che domina la città, accoglie tante “casine” in legno che offrono street food locale, artigianato e prodotti tipici. Passeggiando in un’atmosfera da favola qui puoi trovare magnifiche idee per i regali natalizi e tantissime cose buone per soddisfare i palati più golosi.Giorni e orari di apertura

NOVEMBRE

Sabato 18 novembre, dalle 10.00 alle 22.00 Domenica 19 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 23 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 24 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 25 novembre, dalle 10.00 alle 22.00 Domenica 26 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 30 novembre, dalle 10.00 alle 21.00

DICEMBRE

Venerdì 1 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 2 dicembre, dalle 10.00 alle 22.00 Domenica 3 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 7 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 8 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 9 dicembre, dalle 10.00 alle 22.00 Domenica 10 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 14 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 15 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 16 dicembre, dalle 10.00 alle 22.00 Domenica 17 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 21 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 22 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 23 dicembre, dalle 10.00 alle 22.00 Domenica 24 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00 Lunedì 25 dicembre, dalle 14.00 alle 21.00 Martedì 26 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Mercoledì 27 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 28 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 29 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 30 dicembre, dalle 10.00 alle 22.00 Domenica 31 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00

GENNAIO

Lunedì 1 gennaio, dalle 11.00 alle 21.00 martedì 2 gennaio, dalle 15.00 alle 21.00 mercoledì 3 gennaio, dalle 15.00alle 21.00 giovedì 4 gennaio, dalle 10.00 alle 21.00 venerdì 5 gennaio, dalle 10.00 alle 21.00 sabato 6 gennaio, dalle 10.00 alle 22.00 domenica 7 gennaio, dalle 10.00 alle 21.00

  [post_title] => Il mercato delle meraviglie [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => il-mercato-delle-meraviglie-2 [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-10-15 17:01:31 [post_modified_gmt] => 2023-10-15 15:01:31 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/evento/il-mercato-delle-meraviglie-2/2022-11-19/ [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 3014 )[218] => WP_Post Object ( [ID] => 10003015 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-10-15 17:01:27 [post_date_gmt] => 2023-10-15 15:01:27 [post_content] => Il Prato, la grande area verde che domina la città, accoglie tante “casine” in legno che offrono street food locale, artigianato e prodotti tipici. Passeggiando in un’atmosfera da favola qui puoi trovare magnifiche idee per i regali natalizi e tantissime cose buone per soddisfare i palati più golosi.Giorni e orari di apertura

NOVEMBRE

Sabato 18 novembre, dalle 10.00 alle 22.00 Domenica 19 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 23 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 24 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 25 novembre, dalle 10.00 alle 22.00 Domenica 26 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 30 novembre, dalle 10.00 alle 21.00

DICEMBRE

Venerdì 1 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 2 dicembre, dalle 10.00 alle 22.00 Domenica 3 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 7 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 8 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 9 dicembre, dalle 10.00 alle 22.00 Domenica 10 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 14 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 15 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 16 dicembre, dalle 10.00 alle 22.00 Domenica 17 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 21 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 22 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 23 dicembre, dalle 10.00 alle 22.00 Domenica 24 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00 Lunedì 25 dicembre, dalle 14.00 alle 21.00 Martedì 26 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Mercoledì 27 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 28 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 29 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 30 dicembre, dalle 10.00 alle 22.00 Domenica 31 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00

GENNAIO

Lunedì 1 gennaio, dalle 11.00 alle 21.00 martedì 2 gennaio, dalle 15.00 alle 21.00 mercoledì 3 gennaio, dalle 15.00alle 21.00 giovedì 4 gennaio, dalle 10.00 alle 21.00 venerdì 5 gennaio, dalle 10.00 alle 21.00 sabato 6 gennaio, dalle 10.00 alle 22.00 domenica 7 gennaio, dalle 10.00 alle 21.00

  [post_title] => Il mercato delle meraviglie [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => il-mercato-delle-meraviglie-2 [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-10-15 17:01:31 [post_modified_gmt] => 2023-10-15 15:01:31 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/evento/il-mercato-delle-meraviglie-2/2022-11-19/ [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 3015 )[219] => WP_Post Object ( [ID] => 10003016 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-10-15 17:01:27 [post_date_gmt] => 2023-10-15 15:01:27 [post_content] => Il Prato, la grande area verde che domina la città, accoglie tante “casine” in legno che offrono street food locale, artigianato e prodotti tipici. Passeggiando in un’atmosfera da favola qui puoi trovare magnifiche idee per i regali natalizi e tantissime cose buone per soddisfare i palati più golosi.Giorni e orari di apertura

NOVEMBRE

Sabato 18 novembre, dalle 10.00 alle 22.00 Domenica 19 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 23 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 24 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 25 novembre, dalle 10.00 alle 22.00 Domenica 26 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 30 novembre, dalle 10.00 alle 21.00

DICEMBRE

Venerdì 1 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 2 dicembre, dalle 10.00 alle 22.00 Domenica 3 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 7 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 8 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 9 dicembre, dalle 10.00 alle 22.00 Domenica 10 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 14 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 15 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 16 dicembre, dalle 10.00 alle 22.00 Domenica 17 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 21 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 22 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 23 dicembre, dalle 10.00 alle 22.00 Domenica 24 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00 Lunedì 25 dicembre, dalle 14.00 alle 21.00 Martedì 26 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Mercoledì 27 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 28 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 29 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 30 dicembre, dalle 10.00 alle 22.00 Domenica 31 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00

GENNAIO

Lunedì 1 gennaio, dalle 11.00 alle 21.00 martedì 2 gennaio, dalle 15.00 alle 21.00 mercoledì 3 gennaio, dalle 15.00alle 21.00 giovedì 4 gennaio, dalle 10.00 alle 21.00 venerdì 5 gennaio, dalle 10.00 alle 21.00 sabato 6 gennaio, dalle 10.00 alle 22.00 domenica 7 gennaio, dalle 10.00 alle 21.00

  [post_title] => Il mercato delle meraviglie [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => il-mercato-delle-meraviglie-2 [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-10-15 17:01:31 [post_modified_gmt] => 2023-10-15 15:01:31 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/evento/il-mercato-delle-meraviglie-2/2022-11-19/ [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 3016 )[220] => WP_Post Object ( [ID] => 10003017 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-10-15 17:01:27 [post_date_gmt] => 2023-10-15 15:01:27 [post_content] => Il Prato, la grande area verde che domina la città, accoglie tante “casine” in legno che offrono street food locale, artigianato e prodotti tipici. Passeggiando in un’atmosfera da favola qui puoi trovare magnifiche idee per i regali natalizi e tantissime cose buone per soddisfare i palati più golosi.Giorni e orari di apertura

NOVEMBRE

Sabato 18 novembre, dalle 10.00 alle 22.00 Domenica 19 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 23 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 24 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 25 novembre, dalle 10.00 alle 22.00 Domenica 26 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 30 novembre, dalle 10.00 alle 21.00

DICEMBRE

Venerdì 1 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 2 dicembre, dalle 10.00 alle 22.00 Domenica 3 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 7 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 8 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 9 dicembre, dalle 10.00 alle 22.00 Domenica 10 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 14 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 15 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 16 dicembre, dalle 10.00 alle 22.00 Domenica 17 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 21 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 22 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 23 dicembre, dalle 10.00 alle 22.00 Domenica 24 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00 Lunedì 25 dicembre, dalle 14.00 alle 21.00 Martedì 26 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Mercoledì 27 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 28 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 29 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 30 dicembre, dalle 10.00 alle 22.00 Domenica 31 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00

GENNAIO

Lunedì 1 gennaio, dalle 11.00 alle 21.00 martedì 2 gennaio, dalle 15.00 alle 21.00 mercoledì 3 gennaio, dalle 15.00alle 21.00 giovedì 4 gennaio, dalle 10.00 alle 21.00 venerdì 5 gennaio, dalle 10.00 alle 21.00 sabato 6 gennaio, dalle 10.00 alle 22.00 domenica 7 gennaio, dalle 10.00 alle 21.00

  [post_title] => Il mercato delle meraviglie [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => il-mercato-delle-meraviglie-2 [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-10-15 17:01:31 [post_modified_gmt] => 2023-10-15 15:01:31 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/evento/il-mercato-delle-meraviglie-2/2022-11-19/ [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 3017 )[221] => WP_Post Object ( [ID] => 10003018 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-10-15 17:01:27 [post_date_gmt] => 2023-10-15 15:01:27 [post_content] => Il Prato, la grande area verde che domina la città, accoglie tante “casine” in legno che offrono street food locale, artigianato e prodotti tipici. Passeggiando in un’atmosfera da favola qui puoi trovare magnifiche idee per i regali natalizi e tantissime cose buone per soddisfare i palati più golosi.Giorni e orari di apertura

NOVEMBRE

Sabato 18 novembre, dalle 10.00 alle 22.00 Domenica 19 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 23 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 24 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 25 novembre, dalle 10.00 alle 22.00 Domenica 26 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 30 novembre, dalle 10.00 alle 21.00

DICEMBRE

Venerdì 1 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 2 dicembre, dalle 10.00 alle 22.00 Domenica 3 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 7 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 8 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 9 dicembre, dalle 10.00 alle 22.00 Domenica 10 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 14 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 15 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 16 dicembre, dalle 10.00 alle 22.00 Domenica 17 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 21 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 22 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 23 dicembre, dalle 10.00 alle 22.00 Domenica 24 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00 Lunedì 25 dicembre, dalle 14.00 alle 21.00 Martedì 26 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Mercoledì 27 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 28 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 29 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 30 dicembre, dalle 10.00 alle 22.00 Domenica 31 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00

GENNAIO

Lunedì 1 gennaio, dalle 11.00 alle 21.00 martedì 2 gennaio, dalle 15.00 alle 21.00 mercoledì 3 gennaio, dalle 15.00alle 21.00 giovedì 4 gennaio, dalle 10.00 alle 21.00 venerdì 5 gennaio, dalle 10.00 alle 21.00 sabato 6 gennaio, dalle 10.00 alle 22.00 domenica 7 gennaio, dalle 10.00 alle 21.00

  [post_title] => Il mercato delle meraviglie [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => il-mercato-delle-meraviglie-2 [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-10-15 17:01:31 [post_modified_gmt] => 2023-10-15 15:01:31 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/evento/il-mercato-delle-meraviglie-2/2022-11-19/ [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 3018 )[222] => WP_Post Object ( [ID] => 10003019 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-10-15 17:01:27 [post_date_gmt] => 2023-10-15 15:01:27 [post_content] => Il Prato, la grande area verde che domina la città, accoglie tante “casine” in legno che offrono street food locale, artigianato e prodotti tipici. Passeggiando in un’atmosfera da favola qui puoi trovare magnifiche idee per i regali natalizi e tantissime cose buone per soddisfare i palati più golosi.Giorni e orari di apertura

NOVEMBRE

Sabato 18 novembre, dalle 10.00 alle 22.00 Domenica 19 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 23 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 24 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 25 novembre, dalle 10.00 alle 22.00 Domenica 26 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 30 novembre, dalle 10.00 alle 21.00

DICEMBRE

Venerdì 1 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 2 dicembre, dalle 10.00 alle 22.00 Domenica 3 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 7 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 8 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 9 dicembre, dalle 10.00 alle 22.00 Domenica 10 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 14 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 15 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 16 dicembre, dalle 10.00 alle 22.00 Domenica 17 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 21 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 22 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 23 dicembre, dalle 10.00 alle 22.00 Domenica 24 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00 Lunedì 25 dicembre, dalle 14.00 alle 21.00 Martedì 26 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Mercoledì 27 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 28 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 29 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 30 dicembre, dalle 10.00 alle 22.00 Domenica 31 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00

GENNAIO

Lunedì 1 gennaio, dalle 11.00 alle 21.00 martedì 2 gennaio, dalle 15.00 alle 21.00 mercoledì 3 gennaio, dalle 15.00alle 21.00 giovedì 4 gennaio, dalle 10.00 alle 21.00 venerdì 5 gennaio, dalle 10.00 alle 21.00 sabato 6 gennaio, dalle 10.00 alle 22.00 domenica 7 gennaio, dalle 10.00 alle 21.00

  [post_title] => Il mercato delle meraviglie [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => il-mercato-delle-meraviglie-2 [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-10-15 17:01:31 [post_modified_gmt] => 2023-10-15 15:01:31 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/evento/il-mercato-delle-meraviglie-2/2022-11-19/ [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 3019 )[223] => WP_Post Object ( [ID] => 10003020 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-10-15 17:01:27 [post_date_gmt] => 2023-10-15 15:01:27 [post_content] => Il Prato, la grande area verde che domina la città, accoglie tante “casine” in legno che offrono street food locale, artigianato e prodotti tipici. Passeggiando in un’atmosfera da favola qui puoi trovare magnifiche idee per i regali natalizi e tantissime cose buone per soddisfare i palati più golosi.Giorni e orari di apertura

NOVEMBRE

Sabato 18 novembre, dalle 10.00 alle 22.00 Domenica 19 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 23 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 24 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 25 novembre, dalle 10.00 alle 22.00 Domenica 26 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 30 novembre, dalle 10.00 alle 21.00

DICEMBRE

Venerdì 1 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 2 dicembre, dalle 10.00 alle 22.00 Domenica 3 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 7 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 8 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 9 dicembre, dalle 10.00 alle 22.00 Domenica 10 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 14 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 15 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 16 dicembre, dalle 10.00 alle 22.00 Domenica 17 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 21 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 22 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 23 dicembre, dalle 10.00 alle 22.00 Domenica 24 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00 Lunedì 25 dicembre, dalle 14.00 alle 21.00 Martedì 26 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Mercoledì 27 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 28 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 29 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 30 dicembre, dalle 10.00 alle 22.00 Domenica 31 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00

GENNAIO

Lunedì 1 gennaio, dalle 11.00 alle 21.00 martedì 2 gennaio, dalle 15.00 alle 21.00 mercoledì 3 gennaio, dalle 15.00alle 21.00 giovedì 4 gennaio, dalle 10.00 alle 21.00 venerdì 5 gennaio, dalle 10.00 alle 21.00 sabato 6 gennaio, dalle 10.00 alle 22.00 domenica 7 gennaio, dalle 10.00 alle 21.00

  [post_title] => Il mercato delle meraviglie [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => il-mercato-delle-meraviglie-2 [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-10-15 17:01:31 [post_modified_gmt] => 2023-10-15 15:01:31 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/evento/il-mercato-delle-meraviglie-2/2022-11-19/ [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 3020 )[224] => WP_Post Object ( [ID] => 10003021 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-10-15 17:01:27 [post_date_gmt] => 2023-10-15 15:01:27 [post_content] => Il Prato, la grande area verde che domina la città, accoglie tante “casine” in legno che offrono street food locale, artigianato e prodotti tipici. Passeggiando in un’atmosfera da favola qui puoi trovare magnifiche idee per i regali natalizi e tantissime cose buone per soddisfare i palati più golosi.Giorni e orari di apertura

NOVEMBRE

Sabato 18 novembre, dalle 10.00 alle 22.00 Domenica 19 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 23 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 24 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 25 novembre, dalle 10.00 alle 22.00 Domenica 26 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 30 novembre, dalle 10.00 alle 21.00

DICEMBRE

Venerdì 1 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 2 dicembre, dalle 10.00 alle 22.00 Domenica 3 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 7 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 8 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 9 dicembre, dalle 10.00 alle 22.00 Domenica 10 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 14 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 15 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 16 dicembre, dalle 10.00 alle 22.00 Domenica 17 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 21 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 22 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 23 dicembre, dalle 10.00 alle 22.00 Domenica 24 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00 Lunedì 25 dicembre, dalle 14.00 alle 21.00 Martedì 26 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Mercoledì 27 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 28 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 29 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 30 dicembre, dalle 10.00 alle 22.00 Domenica 31 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00

GENNAIO

Lunedì 1 gennaio, dalle 11.00 alle 21.00 martedì 2 gennaio, dalle 15.00 alle 21.00 mercoledì 3 gennaio, dalle 15.00alle 21.00 giovedì 4 gennaio, dalle 10.00 alle 21.00 venerdì 5 gennaio, dalle 10.00 alle 21.00 sabato 6 gennaio, dalle 10.00 alle 22.00 domenica 7 gennaio, dalle 10.00 alle 21.00

  [post_title] => Il mercato delle meraviglie [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => il-mercato-delle-meraviglie-2 [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-10-15 17:01:31 [post_modified_gmt] => 2023-10-15 15:01:31 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/evento/il-mercato-delle-meraviglie-2/2022-11-19/ [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 3021 )[225] => WP_Post Object ( [ID] => 10003022 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-10-15 17:01:27 [post_date_gmt] => 2023-10-15 15:01:27 [post_content] => Il Prato, la grande area verde che domina la città, accoglie tante “casine” in legno che offrono street food locale, artigianato e prodotti tipici. Passeggiando in un’atmosfera da favola qui puoi trovare magnifiche idee per i regali natalizi e tantissime cose buone per soddisfare i palati più golosi.Giorni e orari di apertura

NOVEMBRE

Sabato 18 novembre, dalle 10.00 alle 22.00 Domenica 19 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 23 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 24 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 25 novembre, dalle 10.00 alle 22.00 Domenica 26 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 30 novembre, dalle 10.00 alle 21.00

DICEMBRE

Venerdì 1 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 2 dicembre, dalle 10.00 alle 22.00 Domenica 3 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 7 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 8 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 9 dicembre, dalle 10.00 alle 22.00 Domenica 10 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 14 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 15 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 16 dicembre, dalle 10.00 alle 22.00 Domenica 17 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 21 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 22 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 23 dicembre, dalle 10.00 alle 22.00 Domenica 24 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00 Lunedì 25 dicembre, dalle 14.00 alle 21.00 Martedì 26 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Mercoledì 27 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 28 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 29 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 30 dicembre, dalle 10.00 alle 22.00 Domenica 31 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00

GENNAIO

Lunedì 1 gennaio, dalle 11.00 alle 21.00 martedì 2 gennaio, dalle 15.00 alle 21.00 mercoledì 3 gennaio, dalle 15.00alle 21.00 giovedì 4 gennaio, dalle 10.00 alle 21.00 venerdì 5 gennaio, dalle 10.00 alle 21.00 sabato 6 gennaio, dalle 10.00 alle 22.00 domenica 7 gennaio, dalle 10.00 alle 21.00

  [post_title] => Il mercato delle meraviglie [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => il-mercato-delle-meraviglie-2 [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-10-15 17:01:31 [post_modified_gmt] => 2023-10-15 15:01:31 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/evento/il-mercato-delle-meraviglie-2/2022-11-19/ [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 3022 )[226] => WP_Post Object ( [ID] => 10003023 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-10-15 17:01:27 [post_date_gmt] => 2023-10-15 15:01:27 [post_content] => Il Prato, la grande area verde che domina la città, accoglie tante “casine” in legno che offrono street food locale, artigianato e prodotti tipici. Passeggiando in un’atmosfera da favola qui puoi trovare magnifiche idee per i regali natalizi e tantissime cose buone per soddisfare i palati più golosi.Giorni e orari di apertura

NOVEMBRE

Sabato 18 novembre, dalle 10.00 alle 22.00 Domenica 19 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 23 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 24 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 25 novembre, dalle 10.00 alle 22.00 Domenica 26 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 30 novembre, dalle 10.00 alle 21.00

DICEMBRE

Venerdì 1 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 2 dicembre, dalle 10.00 alle 22.00 Domenica 3 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 7 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 8 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 9 dicembre, dalle 10.00 alle 22.00 Domenica 10 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 14 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 15 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 16 dicembre, dalle 10.00 alle 22.00 Domenica 17 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 21 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 22 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 23 dicembre, dalle 10.00 alle 22.00 Domenica 24 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00 Lunedì 25 dicembre, dalle 14.00 alle 21.00 Martedì 26 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Mercoledì 27 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 28 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 29 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 30 dicembre, dalle 10.00 alle 22.00 Domenica 31 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00

GENNAIO

Lunedì 1 gennaio, dalle 11.00 alle 21.00 martedì 2 gennaio, dalle 15.00 alle 21.00 mercoledì 3 gennaio, dalle 15.00alle 21.00 giovedì 4 gennaio, dalle 10.00 alle 21.00 venerdì 5 gennaio, dalle 10.00 alle 21.00 sabato 6 gennaio, dalle 10.00 alle 22.00 domenica 7 gennaio, dalle 10.00 alle 21.00

  [post_title] => Il mercato delle meraviglie [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => il-mercato-delle-meraviglie-2 [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-10-15 17:01:31 [post_modified_gmt] => 2023-10-15 15:01:31 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/evento/il-mercato-delle-meraviglie-2/2022-11-19/ [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 3023 )[227] => WP_Post Object ( [ID] => 10003024 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-10-15 17:01:27 [post_date_gmt] => 2023-10-15 15:01:27 [post_content] => Il Prato, la grande area verde che domina la città, accoglie tante “casine” in legno che offrono street food locale, artigianato e prodotti tipici. Passeggiando in un’atmosfera da favola qui puoi trovare magnifiche idee per i regali natalizi e tantissime cose buone per soddisfare i palati più golosi.Giorni e orari di apertura

NOVEMBRE

Sabato 18 novembre, dalle 10.00 alle 22.00 Domenica 19 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 23 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 24 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 25 novembre, dalle 10.00 alle 22.00 Domenica 26 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 30 novembre, dalle 10.00 alle 21.00

DICEMBRE

Venerdì 1 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 2 dicembre, dalle 10.00 alle 22.00 Domenica 3 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 7 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 8 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 9 dicembre, dalle 10.00 alle 22.00 Domenica 10 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 14 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 15 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 16 dicembre, dalle 10.00 alle 22.00 Domenica 17 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 21 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 22 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 23 dicembre, dalle 10.00 alle 22.00 Domenica 24 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00 Lunedì 25 dicembre, dalle 14.00 alle 21.00 Martedì 26 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Mercoledì 27 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 28 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 29 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 30 dicembre, dalle 10.00 alle 22.00 Domenica 31 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00

GENNAIO

Lunedì 1 gennaio, dalle 11.00 alle 21.00 martedì 2 gennaio, dalle 15.00 alle 21.00 mercoledì 3 gennaio, dalle 15.00alle 21.00 giovedì 4 gennaio, dalle 10.00 alle 21.00 venerdì 5 gennaio, dalle 10.00 alle 21.00 sabato 6 gennaio, dalle 10.00 alle 22.00 domenica 7 gennaio, dalle 10.00 alle 21.00

  [post_title] => Il mercato delle meraviglie [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => il-mercato-delle-meraviglie-2 [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-10-15 17:01:31 [post_modified_gmt] => 2023-10-15 15:01:31 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/evento/il-mercato-delle-meraviglie-2/2022-11-19/ [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 3024 )[228] => WP_Post Object ( [ID] => 10003025 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-10-15 17:01:27 [post_date_gmt] => 2023-10-15 15:01:27 [post_content] => Il Prato, la grande area verde che domina la città, accoglie tante “casine” in legno che offrono street food locale, artigianato e prodotti tipici. Passeggiando in un’atmosfera da favola qui puoi trovare magnifiche idee per i regali natalizi e tantissime cose buone per soddisfare i palati più golosi.Giorni e orari di apertura

NOVEMBRE

Sabato 18 novembre, dalle 10.00 alle 22.00 Domenica 19 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 23 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 24 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 25 novembre, dalle 10.00 alle 22.00 Domenica 26 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 30 novembre, dalle 10.00 alle 21.00

DICEMBRE

Venerdì 1 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 2 dicembre, dalle 10.00 alle 22.00 Domenica 3 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 7 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 8 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 9 dicembre, dalle 10.00 alle 22.00 Domenica 10 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 14 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 15 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 16 dicembre, dalle 10.00 alle 22.00 Domenica 17 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 21 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 22 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 23 dicembre, dalle 10.00 alle 22.00 Domenica 24 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00 Lunedì 25 dicembre, dalle 14.00 alle 21.00 Martedì 26 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Mercoledì 27 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 28 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 29 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 30 dicembre, dalle 10.00 alle 22.00 Domenica 31 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00

GENNAIO

Lunedì 1 gennaio, dalle 11.00 alle 21.00 martedì 2 gennaio, dalle 15.00 alle 21.00 mercoledì 3 gennaio, dalle 15.00alle 21.00 giovedì 4 gennaio, dalle 10.00 alle 21.00 venerdì 5 gennaio, dalle 10.00 alle 21.00 sabato 6 gennaio, dalle 10.00 alle 22.00 domenica 7 gennaio, dalle 10.00 alle 21.00

  [post_title] => Il mercato delle meraviglie [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => il-mercato-delle-meraviglie-2 [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-10-15 17:01:31 [post_modified_gmt] => 2023-10-15 15:01:31 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/evento/il-mercato-delle-meraviglie-2/2022-11-19/ [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 3025 )[229] => WP_Post Object ( [ID] => 10005714 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-10-15 17:01:27 [post_date_gmt] => 2023-10-15 15:01:27 [post_content] => Il Prato, la grande area verde che domina la città, accoglie tante “casine” in legno che offrono street food locale, artigianato e prodotti tipici. Passeggiando in un’atmosfera da favola qui puoi trovare magnifiche idee per i regali natalizi e tantissime cose buone per soddisfare i palati più golosi.Giorni e orari di apertura

NOVEMBRE

Sabato 18 novembre, dalle 10.00 alle 22.00 Domenica 19 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 23 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 24 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 25 novembre, dalle 10.00 alle 22.00 Domenica 26 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 30 novembre, dalle 10.00 alle 21.00

DICEMBRE

Venerdì 1 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 2 dicembre, dalle 10.00 alle 22.00 Domenica 3 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 7 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 8 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 9 dicembre, dalle 10.00 alle 22.00 Domenica 10 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 14 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 15 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 16 dicembre, dalle 10.00 alle 22.00 Domenica 17 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 21 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 22 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 23 dicembre, dalle 10.00 alle 22.00 Domenica 24 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00 Lunedì 25 dicembre, dalle 14.00 alle 21.00 Martedì 26 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Mercoledì 27 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 28 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 29 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 30 dicembre, dalle 10.00 alle 22.00 Domenica 31 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00

GENNAIO

Lunedì 1 gennaio, dalle 11.00 alle 21.00 martedì 2 gennaio, dalle 15.00 alle 21.00 mercoledì 3 gennaio, dalle 15.00alle 21.00 giovedì 4 gennaio, dalle 10.00 alle 21.00 venerdì 5 gennaio, dalle 10.00 alle 21.00 sabato 6 gennaio, dalle 10.00 alle 22.00 domenica 7 gennaio, dalle 10.00 alle 21.00

  [post_title] => Il mercato delle meraviglie [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => il-mercato-delle-meraviglie-2 [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-10-15 17:01:31 [post_modified_gmt] => 2023-10-15 15:01:31 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/evento/il-mercato-delle-meraviglie-2/2022-11-19/ [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 5714 )[230] => WP_Post Object ( [ID] => 10005715 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-10-15 17:01:27 [post_date_gmt] => 2023-10-15 15:01:27 [post_content] => Il Prato, la grande area verde che domina la città, accoglie tante “casine” in legno che offrono street food locale, artigianato e prodotti tipici. Passeggiando in un’atmosfera da favola qui puoi trovare magnifiche idee per i regali natalizi e tantissime cose buone per soddisfare i palati più golosi.Giorni e orari di apertura

NOVEMBRE

Sabato 18 novembre, dalle 10.00 alle 22.00 Domenica 19 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 23 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 24 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 25 novembre, dalle 10.00 alle 22.00 Domenica 26 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 30 novembre, dalle 10.00 alle 21.00

DICEMBRE

Venerdì 1 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 2 dicembre, dalle 10.00 alle 22.00 Domenica 3 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 7 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 8 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 9 dicembre, dalle 10.00 alle 22.00 Domenica 10 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 14 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 15 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 16 dicembre, dalle 10.00 alle 22.00 Domenica 17 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 21 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 22 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 23 dicembre, dalle 10.00 alle 22.00 Domenica 24 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00 Lunedì 25 dicembre, dalle 14.00 alle 21.00 Martedì 26 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Mercoledì 27 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 28 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 29 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 30 dicembre, dalle 10.00 alle 22.00 Domenica 31 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00

GENNAIO

Lunedì 1 gennaio, dalle 11.00 alle 21.00 martedì 2 gennaio, dalle 15.00 alle 21.00 mercoledì 3 gennaio, dalle 15.00alle 21.00 giovedì 4 gennaio, dalle 10.00 alle 21.00 venerdì 5 gennaio, dalle 10.00 alle 21.00 sabato 6 gennaio, dalle 10.00 alle 22.00 domenica 7 gennaio, dalle 10.00 alle 21.00

  [post_title] => Il mercato delle meraviglie [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => il-mercato-delle-meraviglie-2 [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-10-15 17:01:31 [post_modified_gmt] => 2023-10-15 15:01:31 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/evento/il-mercato-delle-meraviglie-2/2022-11-19/ [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 5715 )[231] => WP_Post Object ( [ID] => 10005716 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-10-15 17:01:27 [post_date_gmt] => 2023-10-15 15:01:27 [post_content] => Il Prato, la grande area verde che domina la città, accoglie tante “casine” in legno che offrono street food locale, artigianato e prodotti tipici. Passeggiando in un’atmosfera da favola qui puoi trovare magnifiche idee per i regali natalizi e tantissime cose buone per soddisfare i palati più golosi.Giorni e orari di apertura

NOVEMBRE

Sabato 18 novembre, dalle 10.00 alle 22.00 Domenica 19 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 23 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 24 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 25 novembre, dalle 10.00 alle 22.00 Domenica 26 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 30 novembre, dalle 10.00 alle 21.00

DICEMBRE

Venerdì 1 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 2 dicembre, dalle 10.00 alle 22.00 Domenica 3 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 7 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 8 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 9 dicembre, dalle 10.00 alle 22.00 Domenica 10 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 14 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 15 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 16 dicembre, dalle 10.00 alle 22.00 Domenica 17 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 21 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 22 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 23 dicembre, dalle 10.00 alle 22.00 Domenica 24 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00 Lunedì 25 dicembre, dalle 14.00 alle 21.00 Martedì 26 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Mercoledì 27 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 28 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 29 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 30 dicembre, dalle 10.00 alle 22.00 Domenica 31 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00

GENNAIO

Lunedì 1 gennaio, dalle 11.00 alle 21.00 martedì 2 gennaio, dalle 15.00 alle 21.00 mercoledì 3 gennaio, dalle 15.00alle 21.00 giovedì 4 gennaio, dalle 10.00 alle 21.00 venerdì 5 gennaio, dalle 10.00 alle 21.00 sabato 6 gennaio, dalle 10.00 alle 22.00 domenica 7 gennaio, dalle 10.00 alle 21.00

  [post_title] => Il mercato delle meraviglie [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => il-mercato-delle-meraviglie-2 [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-10-15 17:01:31 [post_modified_gmt] => 2023-10-15 15:01:31 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/evento/il-mercato-delle-meraviglie-2/2022-11-19/ [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 5716 )[232] => WP_Post Object ( [ID] => 10005596 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-10-15 16:09:40 [post_date_gmt] => 2023-10-15 14:09:40 [post_content] => Nella meravigliosa Galleria d’Arte Contemporanea arriva la Casa di Natale a mattoncini più famosi del mondo. Torna Brick House Art, l’esposizione Lego di Arezzo Città del Natale 2023. Uno spazio magico con oltre tre milioni di mattoncini presenti e tre piani di esposizioni, laboratori, opere d’arte, mosaici e grandi installazioni. Tantissime le novità di questa edizione: dall’omino Lego più grande del mondo, alto circa 2 metri, alla riproduzione del Titanic, il transatlantico Lego più lungo del mondo, fino alla città bianca del Signore degli Anelli, Minas Tirith, capolavoro riprodotto in stile Lego dall’artista Stefano Mapelli. E poi il Villaggio di Natale da Guinness World Record realizzato da Andrea Cortesi con oltre 400.000 mattoncini fino ai dipinti più famosi riprodotti da Marco Mezzina con la tecnica del Mosaico: ci saranno infatti la Primavera del Botticelli, l’Urlo di Munch e la Notte Stellata di Van Gogh. Un evento da non perdere che partirà il 18 novembre e terminerà lunedì 1 gennaio 2024.Maggiori informazioni QUI
Giorni e orari di aperturaNOVEMBRE18 novembre, dalle 10.00 alle 18.00 19 novembre, dalle 10.00 alle 18.00 24 novembre, dalle 14.00 alle 18.00 25 novembre, dalle 10.00 alle 18.00 26 novembre, dalle 10.00 alle 18.00DICEMBRE1 dicembre, dalle 14.00 alle 18.00 2 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00 3 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00 8 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00 9 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00 10 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00 15 dicembre, dalle 14.00 alle 18.00 16 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00 17 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00 22 dicembre, dalle 14.00 alle 18.00 23 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00 24 dicembre, dalle 10.00 alle 17.00 25 dicembre, dalle 14.00 alle 18.00 26 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00 29 dicembre, dalle 14.00 alle 18.00 30 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00 31 dicembre, dalle 10.00 alle 17.00GENNAIO1 gennaio, dalle 11.00 alle 18.00
Costo biglietto 7€ adulti e bambini – gratuito fino a 3 anni Non occorre la prenotazione, i biglietti si acquistano direttamente in loco, nella biglietteria interna alla Galleria d’Arte Contemporanea.Info e contatti: info@mercatininatalearezzo.it [post_title] => Lego Brick House [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => brick-house-art-2 [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-11-02 09:34:47 [post_modified_gmt] => 2023-11-02 08:34:47 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/evento/lego-brick-house/2022-11-20/ [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 5596 )[233] => WP_Post Object ( [ID] => 10005597 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-10-15 16:09:40 [post_date_gmt] => 2023-10-15 14:09:40 [post_content] => Nella meravigliosa Galleria d’Arte Contemporanea arriva la Casa di Natale a mattoncini più famosi del mondo. Torna Brick House Art, l’esposizione Lego di Arezzo Città del Natale 2023. Uno spazio magico con oltre tre milioni di mattoncini presenti e tre piani di esposizioni, laboratori, opere d’arte, mosaici e grandi installazioni. Tantissime le novità di questa edizione: dall’omino Lego più grande del mondo, alto circa 2 metri, alla riproduzione del Titanic, il transatlantico Lego più lungo del mondo, fino alla città bianca del Signore degli Anelli, Minas Tirith, capolavoro riprodotto in stile Lego dall’artista Stefano Mapelli. E poi il Villaggio di Natale da Guinness World Record realizzato da Andrea Cortesi con oltre 400.000 mattoncini fino ai dipinti più famosi riprodotti da Marco Mezzina con la tecnica del Mosaico: ci saranno infatti la Primavera del Botticelli, l’Urlo di Munch e la Notte Stellata di Van Gogh. Un evento da non perdere che partirà il 18 novembre e terminerà lunedì 1 gennaio 2024.Maggiori informazioni QUI
Giorni e orari di aperturaNOVEMBRE18 novembre, dalle 10.00 alle 18.00 19 novembre, dalle 10.00 alle 18.00 24 novembre, dalle 14.00 alle 18.00 25 novembre, dalle 10.00 alle 18.00 26 novembre, dalle 10.00 alle 18.00DICEMBRE1 dicembre, dalle 14.00 alle 18.00 2 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00 3 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00 8 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00 9 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00 10 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00 15 dicembre, dalle 14.00 alle 18.00 16 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00 17 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00 22 dicembre, dalle 14.00 alle 18.00 23 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00 24 dicembre, dalle 10.00 alle 17.00 25 dicembre, dalle 14.00 alle 18.00 26 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00 29 dicembre, dalle 14.00 alle 18.00 30 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00 31 dicembre, dalle 10.00 alle 17.00GENNAIO1 gennaio, dalle 11.00 alle 18.00
Costo biglietto 7€ adulti e bambini – gratuito fino a 3 anni Non occorre la prenotazione, i biglietti si acquistano direttamente in loco, nella biglietteria interna alla Galleria d’Arte Contemporanea.Info e contatti: info@mercatininatalearezzo.it [post_title] => Lego Brick House [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => brick-house-art-2 [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-11-02 09:34:47 [post_modified_gmt] => 2023-11-02 08:34:47 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/evento/lego-brick-house/2022-11-20/ [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 5597 )[234] => WP_Post Object ( [ID] => 10005598 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-10-15 16:09:40 [post_date_gmt] => 2023-10-15 14:09:40 [post_content] => Nella meravigliosa Galleria d’Arte Contemporanea arriva la Casa di Natale a mattoncini più famosi del mondo. Torna Brick House Art, l’esposizione Lego di Arezzo Città del Natale 2023. Uno spazio magico con oltre tre milioni di mattoncini presenti e tre piani di esposizioni, laboratori, opere d’arte, mosaici e grandi installazioni. Tantissime le novità di questa edizione: dall’omino Lego più grande del mondo, alto circa 2 metri, alla riproduzione del Titanic, il transatlantico Lego più lungo del mondo, fino alla città bianca del Signore degli Anelli, Minas Tirith, capolavoro riprodotto in stile Lego dall’artista Stefano Mapelli. E poi il Villaggio di Natale da Guinness World Record realizzato da Andrea Cortesi con oltre 400.000 mattoncini fino ai dipinti più famosi riprodotti da Marco Mezzina con la tecnica del Mosaico: ci saranno infatti la Primavera del Botticelli, l’Urlo di Munch e la Notte Stellata di Van Gogh. Un evento da non perdere che partirà il 18 novembre e terminerà lunedì 1 gennaio 2024.Maggiori informazioni QUI
Giorni e orari di aperturaNOVEMBRE18 novembre, dalle 10.00 alle 18.00 19 novembre, dalle 10.00 alle 18.00 24 novembre, dalle 14.00 alle 18.00 25 novembre, dalle 10.00 alle 18.00 26 novembre, dalle 10.00 alle 18.00DICEMBRE1 dicembre, dalle 14.00 alle 18.00 2 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00 3 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00 8 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00 9 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00 10 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00 15 dicembre, dalle 14.00 alle 18.00 16 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00 17 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00 22 dicembre, dalle 14.00 alle 18.00 23 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00 24 dicembre, dalle 10.00 alle 17.00 25 dicembre, dalle 14.00 alle 18.00 26 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00 29 dicembre, dalle 14.00 alle 18.00 30 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00 31 dicembre, dalle 10.00 alle 17.00GENNAIO1 gennaio, dalle 11.00 alle 18.00
Costo biglietto 7€ adulti e bambini – gratuito fino a 3 anni Non occorre la prenotazione, i biglietti si acquistano direttamente in loco, nella biglietteria interna alla Galleria d’Arte Contemporanea.Info e contatti: info@mercatininatalearezzo.it [post_title] => Lego Brick House [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => brick-house-art-2 [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-11-02 09:34:47 [post_modified_gmt] => 2023-11-02 08:34:47 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/evento/lego-brick-house/2022-11-20/ [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 5598 )[235] => WP_Post Object ( [ID] => 10005599 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-10-15 16:09:40 [post_date_gmt] => 2023-10-15 14:09:40 [post_content] => Nella meravigliosa Galleria d’Arte Contemporanea arriva la Casa di Natale a mattoncini più famosi del mondo. Torna Brick House Art, l’esposizione Lego di Arezzo Città del Natale 2023. Uno spazio magico con oltre tre milioni di mattoncini presenti e tre piani di esposizioni, laboratori, opere d’arte, mosaici e grandi installazioni. Tantissime le novità di questa edizione: dall’omino Lego più grande del mondo, alto circa 2 metri, alla riproduzione del Titanic, il transatlantico Lego più lungo del mondo, fino alla città bianca del Signore degli Anelli, Minas Tirith, capolavoro riprodotto in stile Lego dall’artista Stefano Mapelli. E poi il Villaggio di Natale da Guinness World Record realizzato da Andrea Cortesi con oltre 400.000 mattoncini fino ai dipinti più famosi riprodotti da Marco Mezzina con la tecnica del Mosaico: ci saranno infatti la Primavera del Botticelli, l’Urlo di Munch e la Notte Stellata di Van Gogh. Un evento da non perdere che partirà il 18 novembre e terminerà lunedì 1 gennaio 2024.Maggiori informazioni QUI
Giorni e orari di aperturaNOVEMBRE18 novembre, dalle 10.00 alle 18.00 19 novembre, dalle 10.00 alle 18.00 24 novembre, dalle 14.00 alle 18.00 25 novembre, dalle 10.00 alle 18.00 26 novembre, dalle 10.00 alle 18.00DICEMBRE1 dicembre, dalle 14.00 alle 18.00 2 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00 3 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00 8 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00 9 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00 10 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00 15 dicembre, dalle 14.00 alle 18.00 16 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00 17 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00 22 dicembre, dalle 14.00 alle 18.00 23 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00 24 dicembre, dalle 10.00 alle 17.00 25 dicembre, dalle 14.00 alle 18.00 26 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00 29 dicembre, dalle 14.00 alle 18.00 30 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00 31 dicembre, dalle 10.00 alle 17.00GENNAIO1 gennaio, dalle 11.00 alle 18.00
Costo biglietto 7€ adulti e bambini – gratuito fino a 3 anni Non occorre la prenotazione, i biglietti si acquistano direttamente in loco, nella biglietteria interna alla Galleria d’Arte Contemporanea.Info e contatti: info@mercatininatalearezzo.it [post_title] => Lego Brick House [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => brick-house-art-2 [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-11-02 09:34:47 [post_modified_gmt] => 2023-11-02 08:34:47 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/evento/lego-brick-house/2022-11-20/ [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 5599 )[236] => WP_Post Object ( [ID] => 10005600 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-10-15 16:09:40 [post_date_gmt] => 2023-10-15 14:09:40 [post_content] => Nella meravigliosa Galleria d’Arte Contemporanea arriva la Casa di Natale a mattoncini più famosi del mondo. Torna Brick House Art, l’esposizione Lego di Arezzo Città del Natale 2023. Uno spazio magico con oltre tre milioni di mattoncini presenti e tre piani di esposizioni, laboratori, opere d’arte, mosaici e grandi installazioni. Tantissime le novità di questa edizione: dall’omino Lego più grande del mondo, alto circa 2 metri, alla riproduzione del Titanic, il transatlantico Lego più lungo del mondo, fino alla città bianca del Signore degli Anelli, Minas Tirith, capolavoro riprodotto in stile Lego dall’artista Stefano Mapelli. E poi il Villaggio di Natale da Guinness World Record realizzato da Andrea Cortesi con oltre 400.000 mattoncini fino ai dipinti più famosi riprodotti da Marco Mezzina con la tecnica del Mosaico: ci saranno infatti la Primavera del Botticelli, l’Urlo di Munch e la Notte Stellata di Van Gogh. Un evento da non perdere che partirà il 18 novembre e terminerà lunedì 1 gennaio 2024.Maggiori informazioni QUI
Giorni e orari di aperturaNOVEMBRE18 novembre, dalle 10.00 alle 18.00 19 novembre, dalle 10.00 alle 18.00 24 novembre, dalle 14.00 alle 18.00 25 novembre, dalle 10.00 alle 18.00 26 novembre, dalle 10.00 alle 18.00DICEMBRE1 dicembre, dalle 14.00 alle 18.00 2 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00 3 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00 8 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00 9 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00 10 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00 15 dicembre, dalle 14.00 alle 18.00 16 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00 17 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00 22 dicembre, dalle 14.00 alle 18.00 23 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00 24 dicembre, dalle 10.00 alle 17.00 25 dicembre, dalle 14.00 alle 18.00 26 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00 29 dicembre, dalle 14.00 alle 18.00 30 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00 31 dicembre, dalle 10.00 alle 17.00GENNAIO1 gennaio, dalle 11.00 alle 18.00
Costo biglietto 7€ adulti e bambini – gratuito fino a 3 anni Non occorre la prenotazione, i biglietti si acquistano direttamente in loco, nella biglietteria interna alla Galleria d’Arte Contemporanea.Info e contatti: info@mercatininatalearezzo.it [post_title] => Lego Brick House [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => brick-house-art-2 [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-11-02 09:34:47 [post_modified_gmt] => 2023-11-02 08:34:47 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/evento/lego-brick-house/2022-11-20/ [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 5600 )[237] => WP_Post Object ( [ID] => 10005601 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-10-15 16:09:40 [post_date_gmt] => 2023-10-15 14:09:40 [post_content] => Nella meravigliosa Galleria d’Arte Contemporanea arriva la Casa di Natale a mattoncini più famosi del mondo. Torna Brick House Art, l’esposizione Lego di Arezzo Città del Natale 2023. Uno spazio magico con oltre tre milioni di mattoncini presenti e tre piani di esposizioni, laboratori, opere d’arte, mosaici e grandi installazioni. Tantissime le novità di questa edizione: dall’omino Lego più grande del mondo, alto circa 2 metri, alla riproduzione del Titanic, il transatlantico Lego più lungo del mondo, fino alla città bianca del Signore degli Anelli, Minas Tirith, capolavoro riprodotto in stile Lego dall’artista Stefano Mapelli. E poi il Villaggio di Natale da Guinness World Record realizzato da Andrea Cortesi con oltre 400.000 mattoncini fino ai dipinti più famosi riprodotti da Marco Mezzina con la tecnica del Mosaico: ci saranno infatti la Primavera del Botticelli, l’Urlo di Munch e la Notte Stellata di Van Gogh. Un evento da non perdere che partirà il 18 novembre e terminerà lunedì 1 gennaio 2024.Maggiori informazioni QUI
Giorni e orari di aperturaNOVEMBRE18 novembre, dalle 10.00 alle 18.00 19 novembre, dalle 10.00 alle 18.00 24 novembre, dalle 14.00 alle 18.00 25 novembre, dalle 10.00 alle 18.00 26 novembre, dalle 10.00 alle 18.00DICEMBRE1 dicembre, dalle 14.00 alle 18.00 2 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00 3 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00 8 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00 9 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00 10 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00 15 dicembre, dalle 14.00 alle 18.00 16 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00 17 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00 22 dicembre, dalle 14.00 alle 18.00 23 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00 24 dicembre, dalle 10.00 alle 17.00 25 dicembre, dalle 14.00 alle 18.00 26 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00 29 dicembre, dalle 14.00 alle 18.00 30 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00 31 dicembre, dalle 10.00 alle 17.00GENNAIO1 gennaio, dalle 11.00 alle 18.00
Costo biglietto 7€ adulti e bambini – gratuito fino a 3 anni Non occorre la prenotazione, i biglietti si acquistano direttamente in loco, nella biglietteria interna alla Galleria d’Arte Contemporanea.Info e contatti: info@mercatininatalearezzo.it [post_title] => Lego Brick House [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => brick-house-art-2 [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-11-02 09:34:47 [post_modified_gmt] => 2023-11-02 08:34:47 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/evento/lego-brick-house/2022-11-20/ [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 5601 )[238] => WP_Post Object ( [ID] => 10005602 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-10-15 16:09:40 [post_date_gmt] => 2023-10-15 14:09:40 [post_content] => Nella meravigliosa Galleria d’Arte Contemporanea arriva la Casa di Natale a mattoncini più famosi del mondo. Torna Brick House Art, l’esposizione Lego di Arezzo Città del Natale 2023. Uno spazio magico con oltre tre milioni di mattoncini presenti e tre piani di esposizioni, laboratori, opere d’arte, mosaici e grandi installazioni. Tantissime le novità di questa edizione: dall’omino Lego più grande del mondo, alto circa 2 metri, alla riproduzione del Titanic, il transatlantico Lego più lungo del mondo, fino alla città bianca del Signore degli Anelli, Minas Tirith, capolavoro riprodotto in stile Lego dall’artista Stefano Mapelli. E poi il Villaggio di Natale da Guinness World Record realizzato da Andrea Cortesi con oltre 400.000 mattoncini fino ai dipinti più famosi riprodotti da Marco Mezzina con la tecnica del Mosaico: ci saranno infatti la Primavera del Botticelli, l’Urlo di Munch e la Notte Stellata di Van Gogh. Un evento da non perdere che partirà il 18 novembre e terminerà lunedì 1 gennaio 2024.Maggiori informazioni QUI
Giorni e orari di aperturaNOVEMBRE18 novembre, dalle 10.00 alle 18.00 19 novembre, dalle 10.00 alle 18.00 24 novembre, dalle 14.00 alle 18.00 25 novembre, dalle 10.00 alle 18.00 26 novembre, dalle 10.00 alle 18.00DICEMBRE1 dicembre, dalle 14.00 alle 18.00 2 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00 3 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00 8 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00 9 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00 10 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00 15 dicembre, dalle 14.00 alle 18.00 16 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00 17 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00 22 dicembre, dalle 14.00 alle 18.00 23 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00 24 dicembre, dalle 10.00 alle 17.00 25 dicembre, dalle 14.00 alle 18.00 26 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00 29 dicembre, dalle 14.00 alle 18.00 30 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00 31 dicembre, dalle 10.00 alle 17.00GENNAIO1 gennaio, dalle 11.00 alle 18.00
Costo biglietto 7€ adulti e bambini – gratuito fino a 3 anni Non occorre la prenotazione, i biglietti si acquistano direttamente in loco, nella biglietteria interna alla Galleria d’Arte Contemporanea.Info e contatti: info@mercatininatalearezzo.it [post_title] => Lego Brick House [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => brick-house-art-2 [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-11-02 09:34:47 [post_modified_gmt] => 2023-11-02 08:34:47 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/evento/lego-brick-house/2022-11-20/ [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 5602 )[239] => WP_Post Object ( [ID] => 10005603 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-10-15 16:09:40 [post_date_gmt] => 2023-10-15 14:09:40 [post_content] => Nella meravigliosa Galleria d’Arte Contemporanea arriva la Casa di Natale a mattoncini più famosi del mondo. Torna Brick House Art, l’esposizione Lego di Arezzo Città del Natale 2023. Uno spazio magico con oltre tre milioni di mattoncini presenti e tre piani di esposizioni, laboratori, opere d’arte, mosaici e grandi installazioni. Tantissime le novità di questa edizione: dall’omino Lego più grande del mondo, alto circa 2 metri, alla riproduzione del Titanic, il transatlantico Lego più lungo del mondo, fino alla città bianca del Signore degli Anelli, Minas Tirith, capolavoro riprodotto in stile Lego dall’artista Stefano Mapelli. E poi il Villaggio di Natale da Guinness World Record realizzato da Andrea Cortesi con oltre 400.000 mattoncini fino ai dipinti più famosi riprodotti da Marco Mezzina con la tecnica del Mosaico: ci saranno infatti la Primavera del Botticelli, l’Urlo di Munch e la Notte Stellata di Van Gogh. Un evento da non perdere che partirà il 18 novembre e terminerà lunedì 1 gennaio 2024.Maggiori informazioni QUI
Giorni e orari di aperturaNOVEMBRE18 novembre, dalle 10.00 alle 18.00 19 novembre, dalle 10.00 alle 18.00 24 novembre, dalle 14.00 alle 18.00 25 novembre, dalle 10.00 alle 18.00 26 novembre, dalle 10.00 alle 18.00DICEMBRE1 dicembre, dalle 14.00 alle 18.00 2 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00 3 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00 8 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00 9 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00 10 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00 15 dicembre, dalle 14.00 alle 18.00 16 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00 17 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00 22 dicembre, dalle 14.00 alle 18.00 23 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00 24 dicembre, dalle 10.00 alle 17.00 25 dicembre, dalle 14.00 alle 18.00 26 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00 29 dicembre, dalle 14.00 alle 18.00 30 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00 31 dicembre, dalle 10.00 alle 17.00GENNAIO1 gennaio, dalle 11.00 alle 18.00
Costo biglietto 7€ adulti e bambini – gratuito fino a 3 anni Non occorre la prenotazione, i biglietti si acquistano direttamente in loco, nella biglietteria interna alla Galleria d’Arte Contemporanea.Info e contatti: info@mercatininatalearezzo.it [post_title] => Lego Brick House [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => brick-house-art-2 [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-11-02 09:34:47 [post_modified_gmt] => 2023-11-02 08:34:47 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/evento/lego-brick-house/2022-11-20/ [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 5603 )[240] => WP_Post Object ( [ID] => 10005604 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-10-15 16:09:40 [post_date_gmt] => 2023-10-15 14:09:40 [post_content] => Nella meravigliosa Galleria d’Arte Contemporanea arriva la Casa di Natale a mattoncini più famosi del mondo. Torna Brick House Art, l’esposizione Lego di Arezzo Città del Natale 2023. Uno spazio magico con oltre tre milioni di mattoncini presenti e tre piani di esposizioni, laboratori, opere d’arte, mosaici e grandi installazioni. Tantissime le novità di questa edizione: dall’omino Lego più grande del mondo, alto circa 2 metri, alla riproduzione del Titanic, il transatlantico Lego più lungo del mondo, fino alla città bianca del Signore degli Anelli, Minas Tirith, capolavoro riprodotto in stile Lego dall’artista Stefano Mapelli. E poi il Villaggio di Natale da Guinness World Record realizzato da Andrea Cortesi con oltre 400.000 mattoncini fino ai dipinti più famosi riprodotti da Marco Mezzina con la tecnica del Mosaico: ci saranno infatti la Primavera del Botticelli, l’Urlo di Munch e la Notte Stellata di Van Gogh. Un evento da non perdere che partirà il 18 novembre e terminerà lunedì 1 gennaio 2024.Maggiori informazioni QUI
Giorni e orari di aperturaNOVEMBRE18 novembre, dalle 10.00 alle 18.00 19 novembre, dalle 10.00 alle 18.00 24 novembre, dalle 14.00 alle 18.00 25 novembre, dalle 10.00 alle 18.00 26 novembre, dalle 10.00 alle 18.00DICEMBRE1 dicembre, dalle 14.00 alle 18.00 2 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00 3 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00 8 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00 9 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00 10 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00 15 dicembre, dalle 14.00 alle 18.00 16 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00 17 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00 22 dicembre, dalle 14.00 alle 18.00 23 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00 24 dicembre, dalle 10.00 alle 17.00 25 dicembre, dalle 14.00 alle 18.00 26 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00 29 dicembre, dalle 14.00 alle 18.00 30 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00 31 dicembre, dalle 10.00 alle 17.00GENNAIO1 gennaio, dalle 11.00 alle 18.00
Costo biglietto 7€ adulti e bambini – gratuito fino a 3 anni Non occorre la prenotazione, i biglietti si acquistano direttamente in loco, nella biglietteria interna alla Galleria d’Arte Contemporanea.Info e contatti: info@mercatininatalearezzo.it [post_title] => Lego Brick House [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => brick-house-art-2 [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-11-02 09:34:47 [post_modified_gmt] => 2023-11-02 08:34:47 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/evento/lego-brick-house/2022-11-20/ [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 5604 )[241] => WP_Post Object ( [ID] => 10005605 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-10-15 16:09:40 [post_date_gmt] => 2023-10-15 14:09:40 [post_content] => Nella meravigliosa Galleria d’Arte Contemporanea arriva la Casa di Natale a mattoncini più famosi del mondo. Torna Brick House Art, l’esposizione Lego di Arezzo Città del Natale 2023. Uno spazio magico con oltre tre milioni di mattoncini presenti e tre piani di esposizioni, laboratori, opere d’arte, mosaici e grandi installazioni. Tantissime le novità di questa edizione: dall’omino Lego più grande del mondo, alto circa 2 metri, alla riproduzione del Titanic, il transatlantico Lego più lungo del mondo, fino alla città bianca del Signore degli Anelli, Minas Tirith, capolavoro riprodotto in stile Lego dall’artista Stefano Mapelli. E poi il Villaggio di Natale da Guinness World Record realizzato da Andrea Cortesi con oltre 400.000 mattoncini fino ai dipinti più famosi riprodotti da Marco Mezzina con la tecnica del Mosaico: ci saranno infatti la Primavera del Botticelli, l’Urlo di Munch e la Notte Stellata di Van Gogh. Un evento da non perdere che partirà il 18 novembre e terminerà lunedì 1 gennaio 2024.Maggiori informazioni QUI
Giorni e orari di aperturaNOVEMBRE18 novembre, dalle 10.00 alle 18.00 19 novembre, dalle 10.00 alle 18.00 24 novembre, dalle 14.00 alle 18.00 25 novembre, dalle 10.00 alle 18.00 26 novembre, dalle 10.00 alle 18.00DICEMBRE1 dicembre, dalle 14.00 alle 18.00 2 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00 3 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00 8 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00 9 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00 10 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00 15 dicembre, dalle 14.00 alle 18.00 16 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00 17 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00 22 dicembre, dalle 14.00 alle 18.00 23 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00 24 dicembre, dalle 10.00 alle 17.00 25 dicembre, dalle 14.00 alle 18.00 26 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00 29 dicembre, dalle 14.00 alle 18.00 30 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00 31 dicembre, dalle 10.00 alle 17.00GENNAIO1 gennaio, dalle 11.00 alle 18.00
Costo biglietto 7€ adulti e bambini – gratuito fino a 3 anni Non occorre la prenotazione, i biglietti si acquistano direttamente in loco, nella biglietteria interna alla Galleria d’Arte Contemporanea.Info e contatti: info@mercatininatalearezzo.it [post_title] => Lego Brick House [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => brick-house-art-2 [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-11-02 09:34:47 [post_modified_gmt] => 2023-11-02 08:34:47 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/evento/lego-brick-house/2022-11-20/ [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 5605 )[242] => WP_Post Object ( [ID] => 10005606 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-10-15 16:09:40 [post_date_gmt] => 2023-10-15 14:09:40 [post_content] => Nella meravigliosa Galleria d’Arte Contemporanea arriva la Casa di Natale a mattoncini più famosi del mondo. Torna Brick House Art, l’esposizione Lego di Arezzo Città del Natale 2023. Uno spazio magico con oltre tre milioni di mattoncini presenti e tre piani di esposizioni, laboratori, opere d’arte, mosaici e grandi installazioni. Tantissime le novità di questa edizione: dall’omino Lego più grande del mondo, alto circa 2 metri, alla riproduzione del Titanic, il transatlantico Lego più lungo del mondo, fino alla città bianca del Signore degli Anelli, Minas Tirith, capolavoro riprodotto in stile Lego dall’artista Stefano Mapelli. E poi il Villaggio di Natale da Guinness World Record realizzato da Andrea Cortesi con oltre 400.000 mattoncini fino ai dipinti più famosi riprodotti da Marco Mezzina con la tecnica del Mosaico: ci saranno infatti la Primavera del Botticelli, l’Urlo di Munch e la Notte Stellata di Van Gogh. Un evento da non perdere che partirà il 18 novembre e terminerà lunedì 1 gennaio 2024.Maggiori informazioni QUI
Giorni e orari di aperturaNOVEMBRE18 novembre, dalle 10.00 alle 18.00 19 novembre, dalle 10.00 alle 18.00 24 novembre, dalle 14.00 alle 18.00 25 novembre, dalle 10.00 alle 18.00 26 novembre, dalle 10.00 alle 18.00DICEMBRE1 dicembre, dalle 14.00 alle 18.00 2 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00 3 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00 8 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00 9 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00 10 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00 15 dicembre, dalle 14.00 alle 18.00 16 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00 17 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00 22 dicembre, dalle 14.00 alle 18.00 23 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00 24 dicembre, dalle 10.00 alle 17.00 25 dicembre, dalle 14.00 alle 18.00 26 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00 29 dicembre, dalle 14.00 alle 18.00 30 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00 31 dicembre, dalle 10.00 alle 17.00GENNAIO1 gennaio, dalle 11.00 alle 18.00
Costo biglietto 7€ adulti e bambini – gratuito fino a 3 anni Non occorre la prenotazione, i biglietti si acquistano direttamente in loco, nella biglietteria interna alla Galleria d’Arte Contemporanea.Info e contatti: info@mercatininatalearezzo.it [post_title] => Lego Brick House [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => brick-house-art-2 [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-11-02 09:34:47 [post_modified_gmt] => 2023-11-02 08:34:47 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/evento/lego-brick-house/2022-11-20/ [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 5606 )[243] => WP_Post Object ( [ID] => 10005607 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-10-15 16:09:40 [post_date_gmt] => 2023-10-15 14:09:40 [post_content] => Nella meravigliosa Galleria d’Arte Contemporanea arriva la Casa di Natale a mattoncini più famosi del mondo. Torna Brick House Art, l’esposizione Lego di Arezzo Città del Natale 2023. Uno spazio magico con oltre tre milioni di mattoncini presenti e tre piani di esposizioni, laboratori, opere d’arte, mosaici e grandi installazioni. Tantissime le novità di questa edizione: dall’omino Lego più grande del mondo, alto circa 2 metri, alla riproduzione del Titanic, il transatlantico Lego più lungo del mondo, fino alla città bianca del Signore degli Anelli, Minas Tirith, capolavoro riprodotto in stile Lego dall’artista Stefano Mapelli. E poi il Villaggio di Natale da Guinness World Record realizzato da Andrea Cortesi con oltre 400.000 mattoncini fino ai dipinti più famosi riprodotti da Marco Mezzina con la tecnica del Mosaico: ci saranno infatti la Primavera del Botticelli, l’Urlo di Munch e la Notte Stellata di Van Gogh. Un evento da non perdere che partirà il 18 novembre e terminerà lunedì 1 gennaio 2024.Maggiori informazioni QUI
Giorni e orari di aperturaNOVEMBRE18 novembre, dalle 10.00 alle 18.00 19 novembre, dalle 10.00 alle 18.00 24 novembre, dalle 14.00 alle 18.00 25 novembre, dalle 10.00 alle 18.00 26 novembre, dalle 10.00 alle 18.00DICEMBRE1 dicembre, dalle 14.00 alle 18.00 2 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00 3 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00 8 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00 9 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00 10 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00 15 dicembre, dalle 14.00 alle 18.00 16 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00 17 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00 22 dicembre, dalle 14.00 alle 18.00 23 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00 24 dicembre, dalle 10.00 alle 17.00 25 dicembre, dalle 14.00 alle 18.00 26 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00 29 dicembre, dalle 14.00 alle 18.00 30 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00 31 dicembre, dalle 10.00 alle 17.00GENNAIO1 gennaio, dalle 11.00 alle 18.00
Costo biglietto 7€ adulti e bambini – gratuito fino a 3 anni Non occorre la prenotazione, i biglietti si acquistano direttamente in loco, nella biglietteria interna alla Galleria d’Arte Contemporanea.Info e contatti: info@mercatininatalearezzo.it [post_title] => Lego Brick House [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => brick-house-art-2 [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-11-02 09:34:47 [post_modified_gmt] => 2023-11-02 08:34:47 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/evento/lego-brick-house/2022-11-20/ [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 5607 )[244] => WP_Post Object ( [ID] => 10005608 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-10-15 16:09:40 [post_date_gmt] => 2023-10-15 14:09:40 [post_content] => Nella meravigliosa Galleria d’Arte Contemporanea arriva la Casa di Natale a mattoncini più famosi del mondo. Torna Brick House Art, l’esposizione Lego di Arezzo Città del Natale 2023. Uno spazio magico con oltre tre milioni di mattoncini presenti e tre piani di esposizioni, laboratori, opere d’arte, mosaici e grandi installazioni. Tantissime le novità di questa edizione: dall’omino Lego più grande del mondo, alto circa 2 metri, alla riproduzione del Titanic, il transatlantico Lego più lungo del mondo, fino alla città bianca del Signore degli Anelli, Minas Tirith, capolavoro riprodotto in stile Lego dall’artista Stefano Mapelli. E poi il Villaggio di Natale da Guinness World Record realizzato da Andrea Cortesi con oltre 400.000 mattoncini fino ai dipinti più famosi riprodotti da Marco Mezzina con la tecnica del Mosaico: ci saranno infatti la Primavera del Botticelli, l’Urlo di Munch e la Notte Stellata di Van Gogh. Un evento da non perdere che partirà il 18 novembre e terminerà lunedì 1 gennaio 2024.Maggiori informazioni QUI
Giorni e orari di aperturaNOVEMBRE18 novembre, dalle 10.00 alle 18.00 19 novembre, dalle 10.00 alle 18.00 24 novembre, dalle 14.00 alle 18.00 25 novembre, dalle 10.00 alle 18.00 26 novembre, dalle 10.00 alle 18.00DICEMBRE1 dicembre, dalle 14.00 alle 18.00 2 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00 3 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00 8 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00 9 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00 10 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00 15 dicembre, dalle 14.00 alle 18.00 16 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00 17 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00 22 dicembre, dalle 14.00 alle 18.00 23 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00 24 dicembre, dalle 10.00 alle 17.00 25 dicembre, dalle 14.00 alle 18.00 26 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00 29 dicembre, dalle 14.00 alle 18.00 30 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00 31 dicembre, dalle 10.00 alle 17.00GENNAIO1 gennaio, dalle 11.00 alle 18.00
Costo biglietto 7€ adulti e bambini – gratuito fino a 3 anni Non occorre la prenotazione, i biglietti si acquistano direttamente in loco, nella biglietteria interna alla Galleria d’Arte Contemporanea.Info e contatti: info@mercatininatalearezzo.it [post_title] => Lego Brick House [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => brick-house-art-2 [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-11-02 09:34:47 [post_modified_gmt] => 2023-11-02 08:34:47 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/evento/lego-brick-house/2022-11-20/ [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 5608 )[245] => WP_Post Object ( [ID] => 10005524 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-10-15 11:04:09 [post_date_gmt] => 2023-10-15 09:04:09 [post_content] => In Piazza Grande si respirano le atmosfere uniche del Villaggio Tirolese con espositori provenienti dal Tirolo, dalla Germania e dall’Austria che offrono prodotti tipici di artigianato. Intagliatori di legno, scultori ma anche ceramisti e creatori di palle di Natale soffiate dipinte a mano. E poi piatti, oggettistica, tessuti, manufatti, statuine legate alla Natività, presepi e mille idee regalo. Qui, piccole baite in legno, somministrano le migliori birre e i piatti tradizionali tirolesi.Maggiori informazioni QUIInfo e contatti: info@mercatininatalearezzo.itGiorni e orari di apertura NOVEMBRESabato 18 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Domenica 19 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 23 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 24 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 25 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Domenica 26 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 30 novembre, dalle 10.00 alle 21.00DICEMBREVenerdì 1 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 2 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Domenica 3 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 7 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 8 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 9 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Domenica 10 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 14 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 15 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 16 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Domenica 17 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 21 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 22 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 23 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Domenica 24 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00 Lunedì 25 dicembre, dalle 11.00 alle 21.00 Martedì 26 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Mercoledì 27 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 28 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 29 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 30 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Domenica 31 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00GENNAIOLunedì 1 gennaio, dalle 11.00 alle 21.00 [post_title] => Villaggio tirolese [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => villaggio-tirolese-2 [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-11-06 13:33:38 [post_modified_gmt] => 2023-11-06 12:33:38 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/evento/villaggio-tirolese-2/2022-11-19/ [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 5524 )[246] => WP_Post Object ( [ID] => 10005525 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-10-15 11:04:09 [post_date_gmt] => 2023-10-15 09:04:09 [post_content] => In Piazza Grande si respirano le atmosfere uniche del Villaggio Tirolese con espositori provenienti dal Tirolo, dalla Germania e dall’Austria che offrono prodotti tipici di artigianato. Intagliatori di legno, scultori ma anche ceramisti e creatori di palle di Natale soffiate dipinte a mano. E poi piatti, oggettistica, tessuti, manufatti, statuine legate alla Natività, presepi e mille idee regalo. Qui, piccole baite in legno, somministrano le migliori birre e i piatti tradizionali tirolesi.Maggiori informazioni QUIInfo e contatti: info@mercatininatalearezzo.itGiorni e orari di apertura NOVEMBRESabato 18 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Domenica 19 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 23 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 24 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 25 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Domenica 26 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 30 novembre, dalle 10.00 alle 21.00DICEMBREVenerdì 1 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 2 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Domenica 3 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 7 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 8 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 9 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Domenica 10 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 14 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 15 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 16 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Domenica 17 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 21 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 22 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 23 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Domenica 24 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00 Lunedì 25 dicembre, dalle 11.00 alle 21.00 Martedì 26 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Mercoledì 27 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 28 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 29 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 30 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Domenica 31 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00GENNAIOLunedì 1 gennaio, dalle 11.00 alle 21.00 [post_title] => Villaggio tirolese [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => villaggio-tirolese-2 [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-11-06 13:33:38 [post_modified_gmt] => 2023-11-06 12:33:38 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/evento/villaggio-tirolese-2/2022-11-19/ [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 5525 )[247] => WP_Post Object ( [ID] => 10005526 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-10-15 11:04:09 [post_date_gmt] => 2023-10-15 09:04:09 [post_content] => In Piazza Grande si respirano le atmosfere uniche del Villaggio Tirolese con espositori provenienti dal Tirolo, dalla Germania e dall’Austria che offrono prodotti tipici di artigianato. Intagliatori di legno, scultori ma anche ceramisti e creatori di palle di Natale soffiate dipinte a mano. E poi piatti, oggettistica, tessuti, manufatti, statuine legate alla Natività, presepi e mille idee regalo. Qui, piccole baite in legno, somministrano le migliori birre e i piatti tradizionali tirolesi.Maggiori informazioni QUIInfo e contatti: info@mercatininatalearezzo.itGiorni e orari di apertura NOVEMBRESabato 18 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Domenica 19 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 23 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 24 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 25 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Domenica 26 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 30 novembre, dalle 10.00 alle 21.00DICEMBREVenerdì 1 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 2 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Domenica 3 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 7 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 8 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 9 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Domenica 10 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 14 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 15 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 16 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Domenica 17 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 21 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 22 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 23 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Domenica 24 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00 Lunedì 25 dicembre, dalle 11.00 alle 21.00 Martedì 26 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Mercoledì 27 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 28 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 29 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 30 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Domenica 31 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00GENNAIOLunedì 1 gennaio, dalle 11.00 alle 21.00 [post_title] => Villaggio tirolese [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => villaggio-tirolese-2 [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-11-06 13:33:38 [post_modified_gmt] => 2023-11-06 12:33:38 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/evento/villaggio-tirolese-2/2022-11-19/ [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 5526 )[248] => WP_Post Object ( [ID] => 10005527 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-10-15 11:04:09 [post_date_gmt] => 2023-10-15 09:04:09 [post_content] => In Piazza Grande si respirano le atmosfere uniche del Villaggio Tirolese con espositori provenienti dal Tirolo, dalla Germania e dall’Austria che offrono prodotti tipici di artigianato. Intagliatori di legno, scultori ma anche ceramisti e creatori di palle di Natale soffiate dipinte a mano. E poi piatti, oggettistica, tessuti, manufatti, statuine legate alla Natività, presepi e mille idee regalo. Qui, piccole baite in legno, somministrano le migliori birre e i piatti tradizionali tirolesi.Maggiori informazioni QUIInfo e contatti: info@mercatininatalearezzo.itGiorni e orari di apertura NOVEMBRESabato 18 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Domenica 19 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 23 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 24 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 25 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Domenica 26 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 30 novembre, dalle 10.00 alle 21.00DICEMBREVenerdì 1 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 2 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Domenica 3 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 7 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 8 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 9 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Domenica 10 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 14 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 15 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 16 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Domenica 17 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 21 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 22 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 23 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Domenica 24 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00 Lunedì 25 dicembre, dalle 11.00 alle 21.00 Martedì 26 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Mercoledì 27 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 28 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 29 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 30 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Domenica 31 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00GENNAIOLunedì 1 gennaio, dalle 11.00 alle 21.00 [post_title] => Villaggio tirolese [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => villaggio-tirolese-2 [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-11-06 13:33:38 [post_modified_gmt] => 2023-11-06 12:33:38 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/evento/villaggio-tirolese-2/2022-11-19/ [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 5527 )[249] => WP_Post Object ( [ID] => 10005528 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-10-15 11:04:09 [post_date_gmt] => 2023-10-15 09:04:09 [post_content] => In Piazza Grande si respirano le atmosfere uniche del Villaggio Tirolese con espositori provenienti dal Tirolo, dalla Germania e dall’Austria che offrono prodotti tipici di artigianato. Intagliatori di legno, scultori ma anche ceramisti e creatori di palle di Natale soffiate dipinte a mano. E poi piatti, oggettistica, tessuti, manufatti, statuine legate alla Natività, presepi e mille idee regalo. Qui, piccole baite in legno, somministrano le migliori birre e i piatti tradizionali tirolesi.Maggiori informazioni QUIInfo e contatti: info@mercatininatalearezzo.itGiorni e orari di apertura NOVEMBRESabato 18 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Domenica 19 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 23 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 24 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 25 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Domenica 26 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 30 novembre, dalle 10.00 alle 21.00DICEMBREVenerdì 1 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 2 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Domenica 3 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 7 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 8 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 9 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Domenica 10 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 14 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 15 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 16 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Domenica 17 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 21 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 22 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 23 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Domenica 24 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00 Lunedì 25 dicembre, dalle 11.00 alle 21.00 Martedì 26 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Mercoledì 27 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 28 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 29 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 30 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Domenica 31 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00GENNAIOLunedì 1 gennaio, dalle 11.00 alle 21.00 [post_title] => Villaggio tirolese [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => villaggio-tirolese-2 [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-11-06 13:33:38 [post_modified_gmt] => 2023-11-06 12:33:38 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/evento/villaggio-tirolese-2/2022-11-19/ [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 5528 )[250] => WP_Post Object ( [ID] => 10005529 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-10-15 11:04:09 [post_date_gmt] => 2023-10-15 09:04:09 [post_content] => In Piazza Grande si respirano le atmosfere uniche del Villaggio Tirolese con espositori provenienti dal Tirolo, dalla Germania e dall’Austria che offrono prodotti tipici di artigianato. Intagliatori di legno, scultori ma anche ceramisti e creatori di palle di Natale soffiate dipinte a mano. E poi piatti, oggettistica, tessuti, manufatti, statuine legate alla Natività, presepi e mille idee regalo. Qui, piccole baite in legno, somministrano le migliori birre e i piatti tradizionali tirolesi.Maggiori informazioni QUIInfo e contatti: info@mercatininatalearezzo.itGiorni e orari di apertura NOVEMBRESabato 18 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Domenica 19 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 23 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 24 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 25 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Domenica 26 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 30 novembre, dalle 10.00 alle 21.00DICEMBREVenerdì 1 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 2 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Domenica 3 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 7 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 8 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 9 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Domenica 10 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 14 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 15 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 16 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Domenica 17 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 21 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 22 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 23 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Domenica 24 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00 Lunedì 25 dicembre, dalle 11.00 alle 21.00 Martedì 26 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Mercoledì 27 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 28 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 29 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 30 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Domenica 31 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00GENNAIOLunedì 1 gennaio, dalle 11.00 alle 21.00 [post_title] => Villaggio tirolese [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => villaggio-tirolese-2 [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-11-06 13:33:38 [post_modified_gmt] => 2023-11-06 12:33:38 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/evento/villaggio-tirolese-2/2022-11-19/ [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 5529 )[251] => WP_Post Object ( [ID] => 10005530 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-10-15 11:04:09 [post_date_gmt] => 2023-10-15 09:04:09 [post_content] => In Piazza Grande si respirano le atmosfere uniche del Villaggio Tirolese con espositori provenienti dal Tirolo, dalla Germania e dall’Austria che offrono prodotti tipici di artigianato. Intagliatori di legno, scultori ma anche ceramisti e creatori di palle di Natale soffiate dipinte a mano. E poi piatti, oggettistica, tessuti, manufatti, statuine legate alla Natività, presepi e mille idee regalo. Qui, piccole baite in legno, somministrano le migliori birre e i piatti tradizionali tirolesi.Maggiori informazioni QUIInfo e contatti: info@mercatininatalearezzo.itGiorni e orari di apertura NOVEMBRESabato 18 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Domenica 19 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 23 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 24 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 25 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Domenica 26 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 30 novembre, dalle 10.00 alle 21.00DICEMBREVenerdì 1 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 2 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Domenica 3 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 7 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 8 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 9 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Domenica 10 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 14 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 15 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 16 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Domenica 17 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 21 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 22 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 23 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Domenica 24 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00 Lunedì 25 dicembre, dalle 11.00 alle 21.00 Martedì 26 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Mercoledì 27 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 28 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 29 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 30 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Domenica 31 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00GENNAIOLunedì 1 gennaio, dalle 11.00 alle 21.00 [post_title] => Villaggio tirolese [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => villaggio-tirolese-2 [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-11-06 13:33:38 [post_modified_gmt] => 2023-11-06 12:33:38 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/evento/villaggio-tirolese-2/2022-11-19/ [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 5530 )[252] => WP_Post Object ( [ID] => 10005531 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-10-15 11:04:09 [post_date_gmt] => 2023-10-15 09:04:09 [post_content] => In Piazza Grande si respirano le atmosfere uniche del Villaggio Tirolese con espositori provenienti dal Tirolo, dalla Germania e dall’Austria che offrono prodotti tipici di artigianato. Intagliatori di legno, scultori ma anche ceramisti e creatori di palle di Natale soffiate dipinte a mano. E poi piatti, oggettistica, tessuti, manufatti, statuine legate alla Natività, presepi e mille idee regalo. Qui, piccole baite in legno, somministrano le migliori birre e i piatti tradizionali tirolesi.Maggiori informazioni QUIInfo e contatti: info@mercatininatalearezzo.itGiorni e orari di apertura NOVEMBRESabato 18 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Domenica 19 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 23 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 24 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 25 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Domenica 26 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 30 novembre, dalle 10.00 alle 21.00DICEMBREVenerdì 1 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 2 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Domenica 3 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 7 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 8 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 9 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Domenica 10 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 14 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 15 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 16 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Domenica 17 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 21 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 22 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 23 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Domenica 24 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00 Lunedì 25 dicembre, dalle 11.00 alle 21.00 Martedì 26 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Mercoledì 27 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 28 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 29 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 30 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Domenica 31 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00GENNAIOLunedì 1 gennaio, dalle 11.00 alle 21.00 [post_title] => Villaggio tirolese [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => villaggio-tirolese-2 [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-11-06 13:33:38 [post_modified_gmt] => 2023-11-06 12:33:38 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/evento/villaggio-tirolese-2/2022-11-19/ [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 5531 )[253] => WP_Post Object ( [ID] => 10005532 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-10-15 11:04:09 [post_date_gmt] => 2023-10-15 09:04:09 [post_content] => In Piazza Grande si respirano le atmosfere uniche del Villaggio Tirolese con espositori provenienti dal Tirolo, dalla Germania e dall’Austria che offrono prodotti tipici di artigianato. Intagliatori di legno, scultori ma anche ceramisti e creatori di palle di Natale soffiate dipinte a mano. E poi piatti, oggettistica, tessuti, manufatti, statuine legate alla Natività, presepi e mille idee regalo. Qui, piccole baite in legno, somministrano le migliori birre e i piatti tradizionali tirolesi.Maggiori informazioni QUIInfo e contatti: info@mercatininatalearezzo.itGiorni e orari di apertura NOVEMBRESabato 18 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Domenica 19 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 23 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 24 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 25 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Domenica 26 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 30 novembre, dalle 10.00 alle 21.00DICEMBREVenerdì 1 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 2 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Domenica 3 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 7 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 8 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 9 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Domenica 10 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 14 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 15 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 16 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Domenica 17 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 21 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 22 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 23 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Domenica 24 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00 Lunedì 25 dicembre, dalle 11.00 alle 21.00 Martedì 26 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Mercoledì 27 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 28 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 29 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 30 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Domenica 31 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00GENNAIOLunedì 1 gennaio, dalle 11.00 alle 21.00 [post_title] => Villaggio tirolese [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => villaggio-tirolese-2 [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-11-06 13:33:38 [post_modified_gmt] => 2023-11-06 12:33:38 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/evento/villaggio-tirolese-2/2022-11-19/ [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 5532 )[254] => WP_Post Object ( [ID] => 10005533 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-10-15 11:04:09 [post_date_gmt] => 2023-10-15 09:04:09 [post_content] => In Piazza Grande si respirano le atmosfere uniche del Villaggio Tirolese con espositori provenienti dal Tirolo, dalla Germania e dall’Austria che offrono prodotti tipici di artigianato. Intagliatori di legno, scultori ma anche ceramisti e creatori di palle di Natale soffiate dipinte a mano. E poi piatti, oggettistica, tessuti, manufatti, statuine legate alla Natività, presepi e mille idee regalo. Qui, piccole baite in legno, somministrano le migliori birre e i piatti tradizionali tirolesi.Maggiori informazioni QUIInfo e contatti: info@mercatininatalearezzo.itGiorni e orari di apertura NOVEMBRESabato 18 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Domenica 19 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 23 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 24 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 25 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Domenica 26 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 30 novembre, dalle 10.00 alle 21.00DICEMBREVenerdì 1 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 2 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Domenica 3 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 7 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 8 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 9 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Domenica 10 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 14 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 15 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 16 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Domenica 17 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 21 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 22 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 23 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Domenica 24 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00 Lunedì 25 dicembre, dalle 11.00 alle 21.00 Martedì 26 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Mercoledì 27 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 28 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 29 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 30 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Domenica 31 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00GENNAIOLunedì 1 gennaio, dalle 11.00 alle 21.00 [post_title] => Villaggio tirolese [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => villaggio-tirolese-2 [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-11-06 13:33:38 [post_modified_gmt] => 2023-11-06 12:33:38 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/evento/villaggio-tirolese-2/2022-11-19/ [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 5533 )[255] => WP_Post Object ( [ID] => 10005534 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-10-15 11:04:09 [post_date_gmt] => 2023-10-15 09:04:09 [post_content] => In Piazza Grande si respirano le atmosfere uniche del Villaggio Tirolese con espositori provenienti dal Tirolo, dalla Germania e dall’Austria che offrono prodotti tipici di artigianato. Intagliatori di legno, scultori ma anche ceramisti e creatori di palle di Natale soffiate dipinte a mano. E poi piatti, oggettistica, tessuti, manufatti, statuine legate alla Natività, presepi e mille idee regalo. Qui, piccole baite in legno, somministrano le migliori birre e i piatti tradizionali tirolesi.Maggiori informazioni QUIInfo e contatti: info@mercatininatalearezzo.itGiorni e orari di apertura NOVEMBRESabato 18 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Domenica 19 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 23 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 24 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 25 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Domenica 26 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 30 novembre, dalle 10.00 alle 21.00DICEMBREVenerdì 1 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 2 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Domenica 3 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 7 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 8 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 9 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Domenica 10 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 14 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 15 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 16 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Domenica 17 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 21 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 22 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 23 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Domenica 24 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00 Lunedì 25 dicembre, dalle 11.00 alle 21.00 Martedì 26 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Mercoledì 27 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 28 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 29 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 30 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Domenica 31 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00GENNAIOLunedì 1 gennaio, dalle 11.00 alle 21.00 [post_title] => Villaggio tirolese [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => villaggio-tirolese-2 [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-11-06 13:33:38 [post_modified_gmt] => 2023-11-06 12:33:38 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/evento/villaggio-tirolese-2/2022-11-19/ [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 5534 )[256] => WP_Post Object ( [ID] => 10005535 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-10-15 11:04:09 [post_date_gmt] => 2023-10-15 09:04:09 [post_content] => In Piazza Grande si respirano le atmosfere uniche del Villaggio Tirolese con espositori provenienti dal Tirolo, dalla Germania e dall’Austria che offrono prodotti tipici di artigianato. Intagliatori di legno, scultori ma anche ceramisti e creatori di palle di Natale soffiate dipinte a mano. E poi piatti, oggettistica, tessuti, manufatti, statuine legate alla Natività, presepi e mille idee regalo. Qui, piccole baite in legno, somministrano le migliori birre e i piatti tradizionali tirolesi.Maggiori informazioni QUIInfo e contatti: info@mercatininatalearezzo.itGiorni e orari di apertura NOVEMBRESabato 18 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Domenica 19 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 23 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 24 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 25 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Domenica 26 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 30 novembre, dalle 10.00 alle 21.00DICEMBREVenerdì 1 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 2 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Domenica 3 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 7 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 8 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 9 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Domenica 10 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 14 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 15 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 16 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Domenica 17 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 21 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 22 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 23 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Domenica 24 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00 Lunedì 25 dicembre, dalle 11.00 alle 21.00 Martedì 26 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Mercoledì 27 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 28 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 29 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 30 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Domenica 31 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00GENNAIOLunedì 1 gennaio, dalle 11.00 alle 21.00 [post_title] => Villaggio tirolese [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => villaggio-tirolese-2 [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-11-06 13:33:38 [post_modified_gmt] => 2023-11-06 12:33:38 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/evento/villaggio-tirolese-2/2022-11-19/ [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 5535 )[257] => WP_Post Object ( [ID] => 10005536 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-10-15 11:04:09 [post_date_gmt] => 2023-10-15 09:04:09 [post_content] => In Piazza Grande si respirano le atmosfere uniche del Villaggio Tirolese con espositori provenienti dal Tirolo, dalla Germania e dall’Austria che offrono prodotti tipici di artigianato. Intagliatori di legno, scultori ma anche ceramisti e creatori di palle di Natale soffiate dipinte a mano. E poi piatti, oggettistica, tessuti, manufatti, statuine legate alla Natività, presepi e mille idee regalo. Qui, piccole baite in legno, somministrano le migliori birre e i piatti tradizionali tirolesi.Maggiori informazioni QUIInfo e contatti: info@mercatininatalearezzo.itGiorni e orari di apertura NOVEMBRESabato 18 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Domenica 19 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 23 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 24 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 25 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Domenica 26 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 30 novembre, dalle 10.00 alle 21.00DICEMBREVenerdì 1 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 2 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Domenica 3 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 7 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 8 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 9 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Domenica 10 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 14 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 15 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 16 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Domenica 17 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 21 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 22 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 23 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Domenica 24 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00 Lunedì 25 dicembre, dalle 11.00 alle 21.00 Martedì 26 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Mercoledì 27 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 28 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 29 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 30 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Domenica 31 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00GENNAIOLunedì 1 gennaio, dalle 11.00 alle 21.00 [post_title] => Villaggio tirolese [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => villaggio-tirolese-2 [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-11-06 13:33:38 [post_modified_gmt] => 2023-11-06 12:33:38 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/evento/villaggio-tirolese-2/2022-11-19/ [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 5536 )[258] => WP_Post Object ( [ID] => 10005537 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-10-15 11:04:09 [post_date_gmt] => 2023-10-15 09:04:09 [post_content] => In Piazza Grande si respirano le atmosfere uniche del Villaggio Tirolese con espositori provenienti dal Tirolo, dalla Germania e dall’Austria che offrono prodotti tipici di artigianato. Intagliatori di legno, scultori ma anche ceramisti e creatori di palle di Natale soffiate dipinte a mano. E poi piatti, oggettistica, tessuti, manufatti, statuine legate alla Natività, presepi e mille idee regalo. Qui, piccole baite in legno, somministrano le migliori birre e i piatti tradizionali tirolesi.Maggiori informazioni QUIInfo e contatti: info@mercatininatalearezzo.itGiorni e orari di apertura NOVEMBRESabato 18 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Domenica 19 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 23 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 24 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 25 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Domenica 26 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 30 novembre, dalle 10.00 alle 21.00DICEMBREVenerdì 1 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 2 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Domenica 3 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 7 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 8 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 9 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Domenica 10 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 14 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 15 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 16 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Domenica 17 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 21 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 22 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 23 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Domenica 24 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00 Lunedì 25 dicembre, dalle 11.00 alle 21.00 Martedì 26 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Mercoledì 27 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 28 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 29 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 30 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Domenica 31 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00GENNAIOLunedì 1 gennaio, dalle 11.00 alle 21.00 [post_title] => Villaggio tirolese [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => villaggio-tirolese-2 [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-11-06 13:33:38 [post_modified_gmt] => 2023-11-06 12:33:38 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/evento/villaggio-tirolese-2/2022-11-19/ [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 5537 )[259] => WP_Post Object ( [ID] => 10005538 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-10-15 11:04:09 [post_date_gmt] => 2023-10-15 09:04:09 [post_content] => In Piazza Grande si respirano le atmosfere uniche del Villaggio Tirolese con espositori provenienti dal Tirolo, dalla Germania e dall’Austria che offrono prodotti tipici di artigianato. Intagliatori di legno, scultori ma anche ceramisti e creatori di palle di Natale soffiate dipinte a mano. E poi piatti, oggettistica, tessuti, manufatti, statuine legate alla Natività, presepi e mille idee regalo. Qui, piccole baite in legno, somministrano le migliori birre e i piatti tradizionali tirolesi.Maggiori informazioni QUIInfo e contatti: info@mercatininatalearezzo.itGiorni e orari di apertura NOVEMBRESabato 18 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Domenica 19 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 23 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 24 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 25 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Domenica 26 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 30 novembre, dalle 10.00 alle 21.00DICEMBREVenerdì 1 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 2 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Domenica 3 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 7 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 8 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 9 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Domenica 10 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 14 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 15 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 16 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Domenica 17 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 21 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 22 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 23 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Domenica 24 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00 Lunedì 25 dicembre, dalle 11.00 alle 21.00 Martedì 26 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Mercoledì 27 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 28 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 29 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 30 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Domenica 31 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00GENNAIOLunedì 1 gennaio, dalle 11.00 alle 21.00 [post_title] => Villaggio tirolese [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => villaggio-tirolese-2 [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-11-06 13:33:38 [post_modified_gmt] => 2023-11-06 12:33:38 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/evento/villaggio-tirolese-2/2022-11-19/ [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 5538 )[260] => WP_Post Object ( [ID] => 10005539 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-10-15 11:04:09 [post_date_gmt] => 2023-10-15 09:04:09 [post_content] => In Piazza Grande si respirano le atmosfere uniche del Villaggio Tirolese con espositori provenienti dal Tirolo, dalla Germania e dall’Austria che offrono prodotti tipici di artigianato. Intagliatori di legno, scultori ma anche ceramisti e creatori di palle di Natale soffiate dipinte a mano. E poi piatti, oggettistica, tessuti, manufatti, statuine legate alla Natività, presepi e mille idee regalo. Qui, piccole baite in legno, somministrano le migliori birre e i piatti tradizionali tirolesi.Maggiori informazioni QUIInfo e contatti: info@mercatininatalearezzo.itGiorni e orari di apertura NOVEMBRESabato 18 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Domenica 19 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 23 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 24 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 25 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Domenica 26 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 30 novembre, dalle 10.00 alle 21.00DICEMBREVenerdì 1 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 2 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Domenica 3 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 7 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 8 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 9 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Domenica 10 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 14 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 15 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 16 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Domenica 17 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 21 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 22 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 23 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Domenica 24 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00 Lunedì 25 dicembre, dalle 11.00 alle 21.00 Martedì 26 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Mercoledì 27 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 28 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 29 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 30 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Domenica 31 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00GENNAIOLunedì 1 gennaio, dalle 11.00 alle 21.00 [post_title] => Villaggio tirolese [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => villaggio-tirolese-2 [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-11-06 13:33:38 [post_modified_gmt] => 2023-11-06 12:33:38 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/evento/villaggio-tirolese-2/2022-11-19/ [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 5539 )[261] => WP_Post Object ( [ID] => 10005540 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-10-15 11:04:09 [post_date_gmt] => 2023-10-15 09:04:09 [post_content] => In Piazza Grande si respirano le atmosfere uniche del Villaggio Tirolese con espositori provenienti dal Tirolo, dalla Germania e dall’Austria che offrono prodotti tipici di artigianato. Intagliatori di legno, scultori ma anche ceramisti e creatori di palle di Natale soffiate dipinte a mano. E poi piatti, oggettistica, tessuti, manufatti, statuine legate alla Natività, presepi e mille idee regalo. Qui, piccole baite in legno, somministrano le migliori birre e i piatti tradizionali tirolesi.Maggiori informazioni QUIInfo e contatti: info@mercatininatalearezzo.itGiorni e orari di apertura NOVEMBRESabato 18 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Domenica 19 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 23 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 24 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 25 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Domenica 26 novembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 30 novembre, dalle 10.00 alle 21.00DICEMBREVenerdì 1 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 2 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Domenica 3 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 7 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 8 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 9 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Domenica 10 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 14 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 15 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 16 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Domenica 17 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 21 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 22 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 23 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Domenica 24 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00 Lunedì 25 dicembre, dalle 11.00 alle 21.00 Martedì 26 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Mercoledì 27 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Giovedì 28 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Venerdì 29 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Sabato 30 dicembre, dalle 10.00 alle 21.00 Domenica 31 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00GENNAIOLunedì 1 gennaio, dalle 11.00 alle 21.00 [post_title] => Villaggio tirolese [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => villaggio-tirolese-2 [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-11-06 13:33:38 [post_modified_gmt] => 2023-11-06 12:33:38 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/evento/villaggio-tirolese-2/2022-11-19/ [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 5540 )[262] => WP_Post Object ( [ID] => 10011418 [post_author] => 1 [post_date] => 2022-10-13 17:27:23 [post_date_gmt] => 2022-10-13 15:27:23 [post_content] => Regalati uno spettacolo mozzafiato: sali sulla ruota panoramica allestita nel “Prato delle Meraviglie”, la parte più alta della città, e goditi una vista su tutta Arezzo vestita a festa. Un’emozione indimenticabile per grandi e piccini!Ruota panoramica gestita da MC snc di Christian CaldariGiorni e orari di paertura dal lunedì a giovedì dalle 15.00 alle 23.00 Venerdì sabato e domenica dalle 10.00 alle 23.00Costi8,00 euro adulti 6,00 euro 3-10 anni e da 70 a 79 anni ridotto0-2 anni e da 80 anni in su gratuito [post_title] => Ruota panoramica [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => ruota-panoramica [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-11-27 17:00:21 [post_modified_gmt] => 2023-11-27 16:00:21 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=2599 [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 11418 )[263] => WP_Post Object ( [ID] => 10011419 [post_author] => 1 [post_date] => 2022-10-13 17:27:23 [post_date_gmt] => 2022-10-13 15:27:23 [post_content] => Regalati uno spettacolo mozzafiato: sali sulla ruota panoramica allestita nel “Prato delle Meraviglie”, la parte più alta della città, e goditi una vista su tutta Arezzo vestita a festa. Un’emozione indimenticabile per grandi e piccini!Ruota panoramica gestita da MC snc di Christian CaldariGiorni e orari di paertura dal lunedì a giovedì dalle 15.00 alle 23.00 Venerdì sabato e domenica dalle 10.00 alle 23.00Costi8,00 euro adulti 6,00 euro 3-10 anni e da 70 a 79 anni ridotto0-2 anni e da 80 anni in su gratuito [post_title] => Ruota panoramica [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => ruota-panoramica [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-11-27 17:00:21 [post_modified_gmt] => 2023-11-27 16:00:21 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=2599 [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 11419 )[264] => WP_Post Object ( [ID] => 10011420 [post_author] => 1 [post_date] => 2022-10-13 17:27:23 [post_date_gmt] => 2022-10-13 15:27:23 [post_content] => Regalati uno spettacolo mozzafiato: sali sulla ruota panoramica allestita nel “Prato delle Meraviglie”, la parte più alta della città, e goditi una vista su tutta Arezzo vestita a festa. Un’emozione indimenticabile per grandi e piccini!Ruota panoramica gestita da MC snc di Christian CaldariGiorni e orari di paertura dal lunedì a giovedì dalle 15.00 alle 23.00 Venerdì sabato e domenica dalle 10.00 alle 23.00Costi8,00 euro adulti 6,00 euro 3-10 anni e da 70 a 79 anni ridotto0-2 anni e da 80 anni in su gratuito [post_title] => Ruota panoramica [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => ruota-panoramica [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-11-27 17:00:21 [post_modified_gmt] => 2023-11-27 16:00:21 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=2599 [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 11420 )[265] => WP_Post Object ( [ID] => 10011421 [post_author] => 1 [post_date] => 2022-10-13 17:27:23 [post_date_gmt] => 2022-10-13 15:27:23 [post_content] => Regalati uno spettacolo mozzafiato: sali sulla ruota panoramica allestita nel “Prato delle Meraviglie”, la parte più alta della città, e goditi una vista su tutta Arezzo vestita a festa. Un’emozione indimenticabile per grandi e piccini!Ruota panoramica gestita da MC snc di Christian CaldariGiorni e orari di paertura dal lunedì a giovedì dalle 15.00 alle 23.00 Venerdì sabato e domenica dalle 10.00 alle 23.00Costi8,00 euro adulti 6,00 euro 3-10 anni e da 70 a 79 anni ridotto0-2 anni e da 80 anni in su gratuito [post_title] => Ruota panoramica [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => ruota-panoramica [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-11-27 17:00:21 [post_modified_gmt] => 2023-11-27 16:00:21 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=2599 [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 11421 )[266] => WP_Post Object ( [ID] => 10011422 [post_author] => 1 [post_date] => 2022-10-13 17:27:23 [post_date_gmt] => 2022-10-13 15:27:23 [post_content] => Regalati uno spettacolo mozzafiato: sali sulla ruota panoramica allestita nel “Prato delle Meraviglie”, la parte più alta della città, e goditi una vista su tutta Arezzo vestita a festa. Un’emozione indimenticabile per grandi e piccini!Ruota panoramica gestita da MC snc di Christian CaldariGiorni e orari di paertura dal lunedì a giovedì dalle 15.00 alle 23.00 Venerdì sabato e domenica dalle 10.00 alle 23.00Costi8,00 euro adulti 6,00 euro 3-10 anni e da 70 a 79 anni ridotto0-2 anni e da 80 anni in su gratuito [post_title] => Ruota panoramica [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => ruota-panoramica [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-11-27 17:00:21 [post_modified_gmt] => 2023-11-27 16:00:21 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=2599 [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 11422 )[267] => WP_Post Object ( [ID] => 10011423 [post_author] => 1 [post_date] => 2022-10-13 17:27:23 [post_date_gmt] => 2022-10-13 15:27:23 [post_content] => Regalati uno spettacolo mozzafiato: sali sulla ruota panoramica allestita nel “Prato delle Meraviglie”, la parte più alta della città, e goditi una vista su tutta Arezzo vestita a festa. Un’emozione indimenticabile per grandi e piccini!Ruota panoramica gestita da MC snc di Christian CaldariGiorni e orari di paertura dal lunedì a giovedì dalle 15.00 alle 23.00 Venerdì sabato e domenica dalle 10.00 alle 23.00Costi8,00 euro adulti 6,00 euro 3-10 anni e da 70 a 79 anni ridotto0-2 anni e da 80 anni in su gratuito [post_title] => Ruota panoramica [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => ruota-panoramica [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-11-27 17:00:21 [post_modified_gmt] => 2023-11-27 16:00:21 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=2599 [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 11423 )[268] => WP_Post Object ( [ID] => 10011424 [post_author] => 1 [post_date] => 2022-10-13 17:27:23 [post_date_gmt] => 2022-10-13 15:27:23 [post_content] => Regalati uno spettacolo mozzafiato: sali sulla ruota panoramica allestita nel “Prato delle Meraviglie”, la parte più alta della città, e goditi una vista su tutta Arezzo vestita a festa. Un’emozione indimenticabile per grandi e piccini!Ruota panoramica gestita da MC snc di Christian CaldariGiorni e orari di paertura dal lunedì a giovedì dalle 15.00 alle 23.00 Venerdì sabato e domenica dalle 10.00 alle 23.00Costi8,00 euro adulti 6,00 euro 3-10 anni e da 70 a 79 anni ridotto0-2 anni e da 80 anni in su gratuito [post_title] => Ruota panoramica [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => ruota-panoramica [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-11-27 17:00:21 [post_modified_gmt] => 2023-11-27 16:00:21 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=2599 [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 11424 )[269] => WP_Post Object ( [ID] => 10011425 [post_author] => 1 [post_date] => 2022-10-13 17:27:23 [post_date_gmt] => 2022-10-13 15:27:23 [post_content] => Regalati uno spettacolo mozzafiato: sali sulla ruota panoramica allestita nel “Prato delle Meraviglie”, la parte più alta della città, e goditi una vista su tutta Arezzo vestita a festa. Un’emozione indimenticabile per grandi e piccini!Ruota panoramica gestita da MC snc di Christian CaldariGiorni e orari di paertura dal lunedì a giovedì dalle 15.00 alle 23.00 Venerdì sabato e domenica dalle 10.00 alle 23.00Costi8,00 euro adulti 6,00 euro 3-10 anni e da 70 a 79 anni ridotto0-2 anni e da 80 anni in su gratuito [post_title] => Ruota panoramica [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => ruota-panoramica [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-11-27 17:00:21 [post_modified_gmt] => 2023-11-27 16:00:21 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=2599 [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 11425 )[270] => WP_Post Object ( [ID] => 10011426 [post_author] => 1 [post_date] => 2022-10-13 17:27:23 [post_date_gmt] => 2022-10-13 15:27:23 [post_content] => Regalati uno spettacolo mozzafiato: sali sulla ruota panoramica allestita nel “Prato delle Meraviglie”, la parte più alta della città, e goditi una vista su tutta Arezzo vestita a festa. Un’emozione indimenticabile per grandi e piccini!Ruota panoramica gestita da MC snc di Christian CaldariGiorni e orari di paertura dal lunedì a giovedì dalle 15.00 alle 23.00 Venerdì sabato e domenica dalle 10.00 alle 23.00Costi8,00 euro adulti 6,00 euro 3-10 anni e da 70 a 79 anni ridotto0-2 anni e da 80 anni in su gratuito [post_title] => Ruota panoramica [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => ruota-panoramica [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-11-27 17:00:21 [post_modified_gmt] => 2023-11-27 16:00:21 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=2599 [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 11426 )[271] => WP_Post Object ( [ID] => 10011427 [post_author] => 1 [post_date] => 2022-10-13 17:27:23 [post_date_gmt] => 2022-10-13 15:27:23 [post_content] => Regalati uno spettacolo mozzafiato: sali sulla ruota panoramica allestita nel “Prato delle Meraviglie”, la parte più alta della città, e goditi una vista su tutta Arezzo vestita a festa. Un’emozione indimenticabile per grandi e piccini!Ruota panoramica gestita da MC snc di Christian CaldariGiorni e orari di paertura dal lunedì a giovedì dalle 15.00 alle 23.00 Venerdì sabato e domenica dalle 10.00 alle 23.00Costi8,00 euro adulti 6,00 euro 3-10 anni e da 70 a 79 anni ridotto0-2 anni e da 80 anni in su gratuito [post_title] => Ruota panoramica [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => ruota-panoramica [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-11-27 17:00:21 [post_modified_gmt] => 2023-11-27 16:00:21 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=2599 [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 11427 )[272] => WP_Post Object ( [ID] => 10011428 [post_author] => 1 [post_date] => 2022-10-13 17:27:23 [post_date_gmt] => 2022-10-13 15:27:23 [post_content] => Regalati uno spettacolo mozzafiato: sali sulla ruota panoramica allestita nel “Prato delle Meraviglie”, la parte più alta della città, e goditi una vista su tutta Arezzo vestita a festa. Un’emozione indimenticabile per grandi e piccini!Ruota panoramica gestita da MC snc di Christian CaldariGiorni e orari di paertura dal lunedì a giovedì dalle 15.00 alle 23.00 Venerdì sabato e domenica dalle 10.00 alle 23.00Costi8,00 euro adulti 6,00 euro 3-10 anni e da 70 a 79 anni ridotto0-2 anni e da 80 anni in su gratuito [post_title] => Ruota panoramica [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => ruota-panoramica [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-11-27 17:00:21 [post_modified_gmt] => 2023-11-27 16:00:21 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=2599 [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 11428 )[273] => WP_Post Object ( [ID] => 10011429 [post_author] => 1 [post_date] => 2022-10-13 17:27:23 [post_date_gmt] => 2022-10-13 15:27:23 [post_content] => Regalati uno spettacolo mozzafiato: sali sulla ruota panoramica allestita nel “Prato delle Meraviglie”, la parte più alta della città, e goditi una vista su tutta Arezzo vestita a festa. Un’emozione indimenticabile per grandi e piccini!Ruota panoramica gestita da MC snc di Christian CaldariGiorni e orari di paertura dal lunedì a giovedì dalle 15.00 alle 23.00 Venerdì sabato e domenica dalle 10.00 alle 23.00Costi8,00 euro adulti 6,00 euro 3-10 anni e da 70 a 79 anni ridotto0-2 anni e da 80 anni in su gratuito [post_title] => Ruota panoramica [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => ruota-panoramica [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-11-27 17:00:21 [post_modified_gmt] => 2023-11-27 16:00:21 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=2599 [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 11429 )[274] => WP_Post Object ( [ID] => 10011430 [post_author] => 1 [post_date] => 2022-10-13 17:27:23 [post_date_gmt] => 2022-10-13 15:27:23 [post_content] => Regalati uno spettacolo mozzafiato: sali sulla ruota panoramica allestita nel “Prato delle Meraviglie”, la parte più alta della città, e goditi una vista su tutta Arezzo vestita a festa. Un’emozione indimenticabile per grandi e piccini!Ruota panoramica gestita da MC snc di Christian CaldariGiorni e orari di paertura dal lunedì a giovedì dalle 15.00 alle 23.00 Venerdì sabato e domenica dalle 10.00 alle 23.00Costi8,00 euro adulti 6,00 euro 3-10 anni e da 70 a 79 anni ridotto0-2 anni e da 80 anni in su gratuito [post_title] => Ruota panoramica [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => ruota-panoramica [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-11-27 17:00:21 [post_modified_gmt] => 2023-11-27 16:00:21 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=2599 [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 11430 )[275] => WP_Post Object ( [ID] => 10011431 [post_author] => 1 [post_date] => 2022-10-13 17:27:23 [post_date_gmt] => 2022-10-13 15:27:23 [post_content] => Regalati uno spettacolo mozzafiato: sali sulla ruota panoramica allestita nel “Prato delle Meraviglie”, la parte più alta della città, e goditi una vista su tutta Arezzo vestita a festa. Un’emozione indimenticabile per grandi e piccini!Ruota panoramica gestita da MC snc di Christian CaldariGiorni e orari di paertura dal lunedì a giovedì dalle 15.00 alle 23.00 Venerdì sabato e domenica dalle 10.00 alle 23.00Costi8,00 euro adulti 6,00 euro 3-10 anni e da 70 a 79 anni ridotto0-2 anni e da 80 anni in su gratuito [post_title] => Ruota panoramica [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => ruota-panoramica [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-11-27 17:00:21 [post_modified_gmt] => 2023-11-27 16:00:21 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=2599 [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 11431 )[276] => WP_Post Object ( [ID] => 10011432 [post_author] => 1 [post_date] => 2022-10-13 17:27:23 [post_date_gmt] => 2022-10-13 15:27:23 [post_content] => Regalati uno spettacolo mozzafiato: sali sulla ruota panoramica allestita nel “Prato delle Meraviglie”, la parte più alta della città, e goditi una vista su tutta Arezzo vestita a festa. Un’emozione indimenticabile per grandi e piccini!Ruota panoramica gestita da MC snc di Christian CaldariGiorni e orari di paertura dal lunedì a giovedì dalle 15.00 alle 23.00 Venerdì sabato e domenica dalle 10.00 alle 23.00Costi8,00 euro adulti 6,00 euro 3-10 anni e da 70 a 79 anni ridotto0-2 anni e da 80 anni in su gratuito [post_title] => Ruota panoramica [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => ruota-panoramica [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-11-27 17:00:21 [post_modified_gmt] => 2023-11-27 16:00:21 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=2599 [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 11432 )[277] => WP_Post Object ( [ID] => 10011433 [post_author] => 1 [post_date] => 2022-10-13 17:27:23 [post_date_gmt] => 2022-10-13 15:27:23 [post_content] => Regalati uno spettacolo mozzafiato: sali sulla ruota panoramica allestita nel “Prato delle Meraviglie”, la parte più alta della città, e goditi una vista su tutta Arezzo vestita a festa. Un’emozione indimenticabile per grandi e piccini!Ruota panoramica gestita da MC snc di Christian CaldariGiorni e orari di paertura dal lunedì a giovedì dalle 15.00 alle 23.00 Venerdì sabato e domenica dalle 10.00 alle 23.00Costi8,00 euro adulti 6,00 euro 3-10 anni e da 70 a 79 anni ridotto0-2 anni e da 80 anni in su gratuito [post_title] => Ruota panoramica [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => ruota-panoramica [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-11-27 17:00:21 [post_modified_gmt] => 2023-11-27 16:00:21 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=2599 [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 11433 )[278] => WP_Post Object ( [ID] => 10005729 [post_author] => 4 [post_date] => 2022-10-13 17:23:42 [post_date_gmt] => 2022-10-13 15:23:42 [post_content] => Ad Arezzo Città del Natale torna la “Fortezza delle Meraviglie”.Un vero e proprio villaggio di Natale allestito all’interno della Fortezza Medicea del ‘500. Tra le antiche mura potrai trovare un mondo di sorprese e divertimento. Nella parte bassa della fortificazione si snoda un grande Presepe realistico, con statue a grandezza naturale, reso ancor più spettacolare dalla tecnologia con le pareti che prendono forma trasportandoti tra le dune di sabbia illuminate dalla Stella cometa. Imperdibile è la stanza del muro parlante dove le antiche mura si animano e iniziano a raccontare la loro storia. Alla Fortezza delle Meraviglie puoi scoprire anche l’origine del Natale. Un’intera cupola geodetica, allestita nella parte alta, racchiude il sensazionale Villaggio del Polo Nord con Orsi bianchi giganti, pinguini, foche, igloo di ghiaccio e tante sorprese. Lo spettacolo continua con il Planetario dove sarà possibile ammirare le stelle ed il cosmo in 3D supportati dalla competenza Gruppo Astrofili Aretini. Il viaggio prosegue all’interno dei rifugi con il villaggio di Natale in miniatura, tra i più grandi della Toscana, allestito tra le antiche mura medicee. Tutto alla Fortezza delle Meraviglie è pura magia. Così, tra giochi di luci e bosco di abeti addobbati, sarà indimenticabile il selfie scattato sulla slitta di Babbo Natale trasportata dalle renne, oppure all’interno del pupazzo di neve, dentro lo specchio magico, a fianco di Santa Claus che porta i regali assieme ai suoi inseparabili Elfi. Divertimento assicurato con gli spettacoli organizzati dagli artisti di strada tra giochi di fuoco, coreografie sorprendenti e attrazioni uniche e straordinarie. Per i più esigenti alla Fortezza delle Meraviglie c’è anche una mostra d’arte contemporanea, dal 1960 ad oggi, con opere di pittura e scultura realizzate da cinque artisti italiani. Sei stanco e ti vuoi prendere una pausa golosa? Alla Fortezza delle Meraviglie è stato allestito un bar e sala tè su due livelli dove, seduto comodamente tra le antiche mura medicee, potrai gustare una cioccolata calda e tante prelibatezze locali al coperto e al riparo dalle intemperie.Biglietti Adulti 8 euro Bambini da 3 a 10 anni 6 euro Bambini fino a 3 anni gratis Agevolazioni per i residenti ad Arezzo Consentito l’accesso ai cani Acquistando il biglietto online è prevista la maggiorazione di €1 per costi di servizio.Per maggiori informazioni www.lafortezzadellemeraviglie.com   [post_title] => Fortezza delle meraviglie [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => fortezza-delle-meraviglie [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-10-18 09:07:45 [post_modified_gmt] => 2023-10-18 07:07:45 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=3606 [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 5729 )[279] => WP_Post Object ( [ID] => 10005730 [post_author] => 4 [post_date] => 2022-10-13 17:23:42 [post_date_gmt] => 2022-10-13 15:23:42 [post_content] => Ad Arezzo Città del Natale torna la “Fortezza delle Meraviglie”.Un vero e proprio villaggio di Natale allestito all’interno della Fortezza Medicea del ‘500. Tra le antiche mura potrai trovare un mondo di sorprese e divertimento. Nella parte bassa della fortificazione si snoda un grande Presepe realistico, con statue a grandezza naturale, reso ancor più spettacolare dalla tecnologia con le pareti che prendono forma trasportandoti tra le dune di sabbia illuminate dalla Stella cometa. Imperdibile è la stanza del muro parlante dove le antiche mura si animano e iniziano a raccontare la loro storia. Alla Fortezza delle Meraviglie puoi scoprire anche l’origine del Natale. Un’intera cupola geodetica, allestita nella parte alta, racchiude il sensazionale Villaggio del Polo Nord con Orsi bianchi giganti, pinguini, foche, igloo di ghiaccio e tante sorprese. Lo spettacolo continua con il Planetario dove sarà possibile ammirare le stelle ed il cosmo in 3D supportati dalla competenza Gruppo Astrofili Aretini. Il viaggio prosegue all’interno dei rifugi con il villaggio di Natale in miniatura, tra i più grandi della Toscana, allestito tra le antiche mura medicee. Tutto alla Fortezza delle Meraviglie è pura magia. Così, tra giochi di luci e bosco di abeti addobbati, sarà indimenticabile il selfie scattato sulla slitta di Babbo Natale trasportata dalle renne, oppure all’interno del pupazzo di neve, dentro lo specchio magico, a fianco di Santa Claus che porta i regali assieme ai suoi inseparabili Elfi. Divertimento assicurato con gli spettacoli organizzati dagli artisti di strada tra giochi di fuoco, coreografie sorprendenti e attrazioni uniche e straordinarie. Per i più esigenti alla Fortezza delle Meraviglie c’è anche una mostra d’arte contemporanea, dal 1960 ad oggi, con opere di pittura e scultura realizzate da cinque artisti italiani. Sei stanco e ti vuoi prendere una pausa golosa? Alla Fortezza delle Meraviglie è stato allestito un bar e sala tè su due livelli dove, seduto comodamente tra le antiche mura medicee, potrai gustare una cioccolata calda e tante prelibatezze locali al coperto e al riparo dalle intemperie.Biglietti Adulti 8 euro Bambini da 3 a 10 anni 6 euro Bambini fino a 3 anni gratis Agevolazioni per i residenti ad Arezzo Consentito l’accesso ai cani Acquistando il biglietto online è prevista la maggiorazione di €1 per costi di servizio.Per maggiori informazioni www.lafortezzadellemeraviglie.com   [post_title] => Fortezza delle meraviglie [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => fortezza-delle-meraviglie [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-10-18 09:07:45 [post_modified_gmt] => 2023-10-18 07:07:45 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=3606 [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 5730 )[280] => WP_Post Object ( [ID] => 10005731 [post_author] => 4 [post_date] => 2022-10-13 17:23:42 [post_date_gmt] => 2022-10-13 15:23:42 [post_content] => Ad Arezzo Città del Natale torna la “Fortezza delle Meraviglie”.Un vero e proprio villaggio di Natale allestito all’interno della Fortezza Medicea del ‘500. Tra le antiche mura potrai trovare un mondo di sorprese e divertimento. Nella parte bassa della fortificazione si snoda un grande Presepe realistico, con statue a grandezza naturale, reso ancor più spettacolare dalla tecnologia con le pareti che prendono forma trasportandoti tra le dune di sabbia illuminate dalla Stella cometa. Imperdibile è la stanza del muro parlante dove le antiche mura si animano e iniziano a raccontare la loro storia. Alla Fortezza delle Meraviglie puoi scoprire anche l’origine del Natale. Un’intera cupola geodetica, allestita nella parte alta, racchiude il sensazionale Villaggio del Polo Nord con Orsi bianchi giganti, pinguini, foche, igloo di ghiaccio e tante sorprese. Lo spettacolo continua con il Planetario dove sarà possibile ammirare le stelle ed il cosmo in 3D supportati dalla competenza Gruppo Astrofili Aretini. Il viaggio prosegue all’interno dei rifugi con il villaggio di Natale in miniatura, tra i più grandi della Toscana, allestito tra le antiche mura medicee. Tutto alla Fortezza delle Meraviglie è pura magia. Così, tra giochi di luci e bosco di abeti addobbati, sarà indimenticabile il selfie scattato sulla slitta di Babbo Natale trasportata dalle renne, oppure all’interno del pupazzo di neve, dentro lo specchio magico, a fianco di Santa Claus che porta i regali assieme ai suoi inseparabili Elfi. Divertimento assicurato con gli spettacoli organizzati dagli artisti di strada tra giochi di fuoco, coreografie sorprendenti e attrazioni uniche e straordinarie. Per i più esigenti alla Fortezza delle Meraviglie c’è anche una mostra d’arte contemporanea, dal 1960 ad oggi, con opere di pittura e scultura realizzate da cinque artisti italiani. Sei stanco e ti vuoi prendere una pausa golosa? Alla Fortezza delle Meraviglie è stato allestito un bar e sala tè su due livelli dove, seduto comodamente tra le antiche mura medicee, potrai gustare una cioccolata calda e tante prelibatezze locali al coperto e al riparo dalle intemperie.Biglietti Adulti 8 euro Bambini da 3 a 10 anni 6 euro Bambini fino a 3 anni gratis Agevolazioni per i residenti ad Arezzo Consentito l’accesso ai cani Acquistando il biglietto online è prevista la maggiorazione di €1 per costi di servizio.Per maggiori informazioni www.lafortezzadellemeraviglie.com   [post_title] => Fortezza delle meraviglie [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => fortezza-delle-meraviglie [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-10-18 09:07:45 [post_modified_gmt] => 2023-10-18 07:07:45 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=3606 [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 5731 )[281] => WP_Post Object ( [ID] => 10005732 [post_author] => 4 [post_date] => 2022-10-13 17:23:42 [post_date_gmt] => 2022-10-13 15:23:42 [post_content] => Ad Arezzo Città del Natale torna la “Fortezza delle Meraviglie”.Un vero e proprio villaggio di Natale allestito all’interno della Fortezza Medicea del ‘500. Tra le antiche mura potrai trovare un mondo di sorprese e divertimento. Nella parte bassa della fortificazione si snoda un grande Presepe realistico, con statue a grandezza naturale, reso ancor più spettacolare dalla tecnologia con le pareti che prendono forma trasportandoti tra le dune di sabbia illuminate dalla Stella cometa. Imperdibile è la stanza del muro parlante dove le antiche mura si animano e iniziano a raccontare la loro storia. Alla Fortezza delle Meraviglie puoi scoprire anche l’origine del Natale. Un’intera cupola geodetica, allestita nella parte alta, racchiude il sensazionale Villaggio del Polo Nord con Orsi bianchi giganti, pinguini, foche, igloo di ghiaccio e tante sorprese. Lo spettacolo continua con il Planetario dove sarà possibile ammirare le stelle ed il cosmo in 3D supportati dalla competenza Gruppo Astrofili Aretini. Il viaggio prosegue all’interno dei rifugi con il villaggio di Natale in miniatura, tra i più grandi della Toscana, allestito tra le antiche mura medicee. Tutto alla Fortezza delle Meraviglie è pura magia. Così, tra giochi di luci e bosco di abeti addobbati, sarà indimenticabile il selfie scattato sulla slitta di Babbo Natale trasportata dalle renne, oppure all’interno del pupazzo di neve, dentro lo specchio magico, a fianco di Santa Claus che porta i regali assieme ai suoi inseparabili Elfi. Divertimento assicurato con gli spettacoli organizzati dagli artisti di strada tra giochi di fuoco, coreografie sorprendenti e attrazioni uniche e straordinarie. Per i più esigenti alla Fortezza delle Meraviglie c’è anche una mostra d’arte contemporanea, dal 1960 ad oggi, con opere di pittura e scultura realizzate da cinque artisti italiani. Sei stanco e ti vuoi prendere una pausa golosa? Alla Fortezza delle Meraviglie è stato allestito un bar e sala tè su due livelli dove, seduto comodamente tra le antiche mura medicee, potrai gustare una cioccolata calda e tante prelibatezze locali al coperto e al riparo dalle intemperie.Biglietti Adulti 8 euro Bambini da 3 a 10 anni 6 euro Bambini fino a 3 anni gratis Agevolazioni per i residenti ad Arezzo Consentito l’accesso ai cani Acquistando il biglietto online è prevista la maggiorazione di €1 per costi di servizio.Per maggiori informazioni www.lafortezzadellemeraviglie.com   [post_title] => Fortezza delle meraviglie [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => fortezza-delle-meraviglie [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-10-18 09:07:45 [post_modified_gmt] => 2023-10-18 07:07:45 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=3606 [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 5732 )[282] => WP_Post Object ( [ID] => 10005733 [post_author] => 4 [post_date] => 2022-10-13 17:23:42 [post_date_gmt] => 2022-10-13 15:23:42 [post_content] => Ad Arezzo Città del Natale torna la “Fortezza delle Meraviglie”.Un vero e proprio villaggio di Natale allestito all’interno della Fortezza Medicea del ‘500. Tra le antiche mura potrai trovare un mondo di sorprese e divertimento. Nella parte bassa della fortificazione si snoda un grande Presepe realistico, con statue a grandezza naturale, reso ancor più spettacolare dalla tecnologia con le pareti che prendono forma trasportandoti tra le dune di sabbia illuminate dalla Stella cometa. Imperdibile è la stanza del muro parlante dove le antiche mura si animano e iniziano a raccontare la loro storia. Alla Fortezza delle Meraviglie puoi scoprire anche l’origine del Natale. Un’intera cupola geodetica, allestita nella parte alta, racchiude il sensazionale Villaggio del Polo Nord con Orsi bianchi giganti, pinguini, foche, igloo di ghiaccio e tante sorprese. Lo spettacolo continua con il Planetario dove sarà possibile ammirare le stelle ed il cosmo in 3D supportati dalla competenza Gruppo Astrofili Aretini. Il viaggio prosegue all’interno dei rifugi con il villaggio di Natale in miniatura, tra i più grandi della Toscana, allestito tra le antiche mura medicee. Tutto alla Fortezza delle Meraviglie è pura magia. Così, tra giochi di luci e bosco di abeti addobbati, sarà indimenticabile il selfie scattato sulla slitta di Babbo Natale trasportata dalle renne, oppure all’interno del pupazzo di neve, dentro lo specchio magico, a fianco di Santa Claus che porta i regali assieme ai suoi inseparabili Elfi. Divertimento assicurato con gli spettacoli organizzati dagli artisti di strada tra giochi di fuoco, coreografie sorprendenti e attrazioni uniche e straordinarie. Per i più esigenti alla Fortezza delle Meraviglie c’è anche una mostra d’arte contemporanea, dal 1960 ad oggi, con opere di pittura e scultura realizzate da cinque artisti italiani. Sei stanco e ti vuoi prendere una pausa golosa? Alla Fortezza delle Meraviglie è stato allestito un bar e sala tè su due livelli dove, seduto comodamente tra le antiche mura medicee, potrai gustare una cioccolata calda e tante prelibatezze locali al coperto e al riparo dalle intemperie.Biglietti Adulti 8 euro Bambini da 3 a 10 anni 6 euro Bambini fino a 3 anni gratis Agevolazioni per i residenti ad Arezzo Consentito l’accesso ai cani Acquistando il biglietto online è prevista la maggiorazione di €1 per costi di servizio.Per maggiori informazioni www.lafortezzadellemeraviglie.com   [post_title] => Fortezza delle meraviglie [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => fortezza-delle-meraviglie [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-10-18 09:07:45 [post_modified_gmt] => 2023-10-18 07:07:45 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=3606 [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 5733 )[283] => WP_Post Object ( [ID] => 10005734 [post_author] => 4 [post_date] => 2022-10-13 17:23:42 [post_date_gmt] => 2022-10-13 15:23:42 [post_content] => Ad Arezzo Città del Natale torna la “Fortezza delle Meraviglie”.Un vero e proprio villaggio di Natale allestito all’interno della Fortezza Medicea del ‘500. Tra le antiche mura potrai trovare un mondo di sorprese e divertimento. Nella parte bassa della fortificazione si snoda un grande Presepe realistico, con statue a grandezza naturale, reso ancor più spettacolare dalla tecnologia con le pareti che prendono forma trasportandoti tra le dune di sabbia illuminate dalla Stella cometa. Imperdibile è la stanza del muro parlante dove le antiche mura si animano e iniziano a raccontare la loro storia. Alla Fortezza delle Meraviglie puoi scoprire anche l’origine del Natale. Un’intera cupola geodetica, allestita nella parte alta, racchiude il sensazionale Villaggio del Polo Nord con Orsi bianchi giganti, pinguini, foche, igloo di ghiaccio e tante sorprese. Lo spettacolo continua con il Planetario dove sarà possibile ammirare le stelle ed il cosmo in 3D supportati dalla competenza Gruppo Astrofili Aretini. Il viaggio prosegue all’interno dei rifugi con il villaggio di Natale in miniatura, tra i più grandi della Toscana, allestito tra le antiche mura medicee. Tutto alla Fortezza delle Meraviglie è pura magia. Così, tra giochi di luci e bosco di abeti addobbati, sarà indimenticabile il selfie scattato sulla slitta di Babbo Natale trasportata dalle renne, oppure all’interno del pupazzo di neve, dentro lo specchio magico, a fianco di Santa Claus che porta i regali assieme ai suoi inseparabili Elfi. Divertimento assicurato con gli spettacoli organizzati dagli artisti di strada tra giochi di fuoco, coreografie sorprendenti e attrazioni uniche e straordinarie. Per i più esigenti alla Fortezza delle Meraviglie c’è anche una mostra d’arte contemporanea, dal 1960 ad oggi, con opere di pittura e scultura realizzate da cinque artisti italiani. Sei stanco e ti vuoi prendere una pausa golosa? Alla Fortezza delle Meraviglie è stato allestito un bar e sala tè su due livelli dove, seduto comodamente tra le antiche mura medicee, potrai gustare una cioccolata calda e tante prelibatezze locali al coperto e al riparo dalle intemperie.Biglietti Adulti 8 euro Bambini da 3 a 10 anni 6 euro Bambini fino a 3 anni gratis Agevolazioni per i residenti ad Arezzo Consentito l’accesso ai cani Acquistando il biglietto online è prevista la maggiorazione di €1 per costi di servizio.Per maggiori informazioni www.lafortezzadellemeraviglie.com   [post_title] => Fortezza delle meraviglie [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => fortezza-delle-meraviglie [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-10-18 09:07:45 [post_modified_gmt] => 2023-10-18 07:07:45 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=3606 [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 5734 )[284] => WP_Post Object ( [ID] => 10005735 [post_author] => 4 [post_date] => 2022-10-13 17:23:42 [post_date_gmt] => 2022-10-13 15:23:42 [post_content] => Ad Arezzo Città del Natale torna la “Fortezza delle Meraviglie”.Un vero e proprio villaggio di Natale allestito all’interno della Fortezza Medicea del ‘500. Tra le antiche mura potrai trovare un mondo di sorprese e divertimento. Nella parte bassa della fortificazione si snoda un grande Presepe realistico, con statue a grandezza naturale, reso ancor più spettacolare dalla tecnologia con le pareti che prendono forma trasportandoti tra le dune di sabbia illuminate dalla Stella cometa. Imperdibile è la stanza del muro parlante dove le antiche mura si animano e iniziano a raccontare la loro storia. Alla Fortezza delle Meraviglie puoi scoprire anche l’origine del Natale. Un’intera cupola geodetica, allestita nella parte alta, racchiude il sensazionale Villaggio del Polo Nord con Orsi bianchi giganti, pinguini, foche, igloo di ghiaccio e tante sorprese. Lo spettacolo continua con il Planetario dove sarà possibile ammirare le stelle ed il cosmo in 3D supportati dalla competenza Gruppo Astrofili Aretini. Il viaggio prosegue all’interno dei rifugi con il villaggio di Natale in miniatura, tra i più grandi della Toscana, allestito tra le antiche mura medicee. Tutto alla Fortezza delle Meraviglie è pura magia. Così, tra giochi di luci e bosco di abeti addobbati, sarà indimenticabile il selfie scattato sulla slitta di Babbo Natale trasportata dalle renne, oppure all’interno del pupazzo di neve, dentro lo specchio magico, a fianco di Santa Claus che porta i regali assieme ai suoi inseparabili Elfi. Divertimento assicurato con gli spettacoli organizzati dagli artisti di strada tra giochi di fuoco, coreografie sorprendenti e attrazioni uniche e straordinarie. Per i più esigenti alla Fortezza delle Meraviglie c’è anche una mostra d’arte contemporanea, dal 1960 ad oggi, con opere di pittura e scultura realizzate da cinque artisti italiani. Sei stanco e ti vuoi prendere una pausa golosa? Alla Fortezza delle Meraviglie è stato allestito un bar e sala tè su due livelli dove, seduto comodamente tra le antiche mura medicee, potrai gustare una cioccolata calda e tante prelibatezze locali al coperto e al riparo dalle intemperie.Biglietti Adulti 8 euro Bambini da 3 a 10 anni 6 euro Bambini fino a 3 anni gratis Agevolazioni per i residenti ad Arezzo Consentito l’accesso ai cani Acquistando il biglietto online è prevista la maggiorazione di €1 per costi di servizio.Per maggiori informazioni www.lafortezzadellemeraviglie.com   [post_title] => Fortezza delle meraviglie [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => fortezza-delle-meraviglie [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-10-18 09:07:45 [post_modified_gmt] => 2023-10-18 07:07:45 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=3606 [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 5735 )[285] => WP_Post Object ( [ID] => 10005736 [post_author] => 4 [post_date] => 2022-10-13 17:23:42 [post_date_gmt] => 2022-10-13 15:23:42 [post_content] => Ad Arezzo Città del Natale torna la “Fortezza delle Meraviglie”.Un vero e proprio villaggio di Natale allestito all’interno della Fortezza Medicea del ‘500. Tra le antiche mura potrai trovare un mondo di sorprese e divertimento. Nella parte bassa della fortificazione si snoda un grande Presepe realistico, con statue a grandezza naturale, reso ancor più spettacolare dalla tecnologia con le pareti che prendono forma trasportandoti tra le dune di sabbia illuminate dalla Stella cometa. Imperdibile è la stanza del muro parlante dove le antiche mura si animano e iniziano a raccontare la loro storia. Alla Fortezza delle Meraviglie puoi scoprire anche l’origine del Natale. Un’intera cupola geodetica, allestita nella parte alta, racchiude il sensazionale Villaggio del Polo Nord con Orsi bianchi giganti, pinguini, foche, igloo di ghiaccio e tante sorprese. Lo spettacolo continua con il Planetario dove sarà possibile ammirare le stelle ed il cosmo in 3D supportati dalla competenza Gruppo Astrofili Aretini. Il viaggio prosegue all’interno dei rifugi con il villaggio di Natale in miniatura, tra i più grandi della Toscana, allestito tra le antiche mura medicee. Tutto alla Fortezza delle Meraviglie è pura magia. Così, tra giochi di luci e bosco di abeti addobbati, sarà indimenticabile il selfie scattato sulla slitta di Babbo Natale trasportata dalle renne, oppure all’interno del pupazzo di neve, dentro lo specchio magico, a fianco di Santa Claus che porta i regali assieme ai suoi inseparabili Elfi. Divertimento assicurato con gli spettacoli organizzati dagli artisti di strada tra giochi di fuoco, coreografie sorprendenti e attrazioni uniche e straordinarie. Per i più esigenti alla Fortezza delle Meraviglie c’è anche una mostra d’arte contemporanea, dal 1960 ad oggi, con opere di pittura e scultura realizzate da cinque artisti italiani. Sei stanco e ti vuoi prendere una pausa golosa? Alla Fortezza delle Meraviglie è stato allestito un bar e sala tè su due livelli dove, seduto comodamente tra le antiche mura medicee, potrai gustare una cioccolata calda e tante prelibatezze locali al coperto e al riparo dalle intemperie.Biglietti Adulti 8 euro Bambini da 3 a 10 anni 6 euro Bambini fino a 3 anni gratis Agevolazioni per i residenti ad Arezzo Consentito l’accesso ai cani Acquistando il biglietto online è prevista la maggiorazione di €1 per costi di servizio.Per maggiori informazioni www.lafortezzadellemeraviglie.com   [post_title] => Fortezza delle meraviglie [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => fortezza-delle-meraviglie [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-10-18 09:07:45 [post_modified_gmt] => 2023-10-18 07:07:45 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=3606 [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 5736 )[286] => WP_Post Object ( [ID] => 10005737 [post_author] => 4 [post_date] => 2022-10-13 17:23:42 [post_date_gmt] => 2022-10-13 15:23:42 [post_content] => Ad Arezzo Città del Natale torna la “Fortezza delle Meraviglie”.Un vero e proprio villaggio di Natale allestito all’interno della Fortezza Medicea del ‘500. Tra le antiche mura potrai trovare un mondo di sorprese e divertimento. Nella parte bassa della fortificazione si snoda un grande Presepe realistico, con statue a grandezza naturale, reso ancor più spettacolare dalla tecnologia con le pareti che prendono forma trasportandoti tra le dune di sabbia illuminate dalla Stella cometa. Imperdibile è la stanza del muro parlante dove le antiche mura si animano e iniziano a raccontare la loro storia. Alla Fortezza delle Meraviglie puoi scoprire anche l’origine del Natale. Un’intera cupola geodetica, allestita nella parte alta, racchiude il sensazionale Villaggio del Polo Nord con Orsi bianchi giganti, pinguini, foche, igloo di ghiaccio e tante sorprese. Lo spettacolo continua con il Planetario dove sarà possibile ammirare le stelle ed il cosmo in 3D supportati dalla competenza Gruppo Astrofili Aretini. Il viaggio prosegue all’interno dei rifugi con il villaggio di Natale in miniatura, tra i più grandi della Toscana, allestito tra le antiche mura medicee. Tutto alla Fortezza delle Meraviglie è pura magia. Così, tra giochi di luci e bosco di abeti addobbati, sarà indimenticabile il selfie scattato sulla slitta di Babbo Natale trasportata dalle renne, oppure all’interno del pupazzo di neve, dentro lo specchio magico, a fianco di Santa Claus che porta i regali assieme ai suoi inseparabili Elfi. Divertimento assicurato con gli spettacoli organizzati dagli artisti di strada tra giochi di fuoco, coreografie sorprendenti e attrazioni uniche e straordinarie. Per i più esigenti alla Fortezza delle Meraviglie c’è anche una mostra d’arte contemporanea, dal 1960 ad oggi, con opere di pittura e scultura realizzate da cinque artisti italiani. Sei stanco e ti vuoi prendere una pausa golosa? Alla Fortezza delle Meraviglie è stato allestito un bar e sala tè su due livelli dove, seduto comodamente tra le antiche mura medicee, potrai gustare una cioccolata calda e tante prelibatezze locali al coperto e al riparo dalle intemperie.Biglietti Adulti 8 euro Bambini da 3 a 10 anni 6 euro Bambini fino a 3 anni gratis Agevolazioni per i residenti ad Arezzo Consentito l’accesso ai cani Acquistando il biglietto online è prevista la maggiorazione di €1 per costi di servizio.Per maggiori informazioni www.lafortezzadellemeraviglie.com   [post_title] => Fortezza delle meraviglie [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => fortezza-delle-meraviglie [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-10-18 09:07:45 [post_modified_gmt] => 2023-10-18 07:07:45 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=3606 [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 5737 )[287] => WP_Post Object ( [ID] => 10005738 [post_author] => 4 [post_date] => 2022-10-13 17:23:42 [post_date_gmt] => 2022-10-13 15:23:42 [post_content] => Ad Arezzo Città del Natale torna la “Fortezza delle Meraviglie”.Un vero e proprio villaggio di Natale allestito all’interno della Fortezza Medicea del ‘500. Tra le antiche mura potrai trovare un mondo di sorprese e divertimento. Nella parte bassa della fortificazione si snoda un grande Presepe realistico, con statue a grandezza naturale, reso ancor più spettacolare dalla tecnologia con le pareti che prendono forma trasportandoti tra le dune di sabbia illuminate dalla Stella cometa. Imperdibile è la stanza del muro parlante dove le antiche mura si animano e iniziano a raccontare la loro storia. Alla Fortezza delle Meraviglie puoi scoprire anche l’origine del Natale. Un’intera cupola geodetica, allestita nella parte alta, racchiude il sensazionale Villaggio del Polo Nord con Orsi bianchi giganti, pinguini, foche, igloo di ghiaccio e tante sorprese. Lo spettacolo continua con il Planetario dove sarà possibile ammirare le stelle ed il cosmo in 3D supportati dalla competenza Gruppo Astrofili Aretini. Il viaggio prosegue all’interno dei rifugi con il villaggio di Natale in miniatura, tra i più grandi della Toscana, allestito tra le antiche mura medicee. Tutto alla Fortezza delle Meraviglie è pura magia. Così, tra giochi di luci e bosco di abeti addobbati, sarà indimenticabile il selfie scattato sulla slitta di Babbo Natale trasportata dalle renne, oppure all’interno del pupazzo di neve, dentro lo specchio magico, a fianco di Santa Claus che porta i regali assieme ai suoi inseparabili Elfi. Divertimento assicurato con gli spettacoli organizzati dagli artisti di strada tra giochi di fuoco, coreografie sorprendenti e attrazioni uniche e straordinarie. Per i più esigenti alla Fortezza delle Meraviglie c’è anche una mostra d’arte contemporanea, dal 1960 ad oggi, con opere di pittura e scultura realizzate da cinque artisti italiani. Sei stanco e ti vuoi prendere una pausa golosa? Alla Fortezza delle Meraviglie è stato allestito un bar e sala tè su due livelli dove, seduto comodamente tra le antiche mura medicee, potrai gustare una cioccolata calda e tante prelibatezze locali al coperto e al riparo dalle intemperie.Biglietti Adulti 8 euro Bambini da 3 a 10 anni 6 euro Bambini fino a 3 anni gratis Agevolazioni per i residenti ad Arezzo Consentito l’accesso ai cani Acquistando il biglietto online è prevista la maggiorazione di €1 per costi di servizio.Per maggiori informazioni www.lafortezzadellemeraviglie.com   [post_title] => Fortezza delle meraviglie [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => fortezza-delle-meraviglie [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-10-18 09:07:45 [post_modified_gmt] => 2023-10-18 07:07:45 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=3606 [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 5738 )[288] => WP_Post Object ( [ID] => 10005739 [post_author] => 4 [post_date] => 2022-10-13 17:23:42 [post_date_gmt] => 2022-10-13 15:23:42 [post_content] => Ad Arezzo Città del Natale torna la “Fortezza delle Meraviglie”.Un vero e proprio villaggio di Natale allestito all’interno della Fortezza Medicea del ‘500. Tra le antiche mura potrai trovare un mondo di sorprese e divertimento. Nella parte bassa della fortificazione si snoda un grande Presepe realistico, con statue a grandezza naturale, reso ancor più spettacolare dalla tecnologia con le pareti che prendono forma trasportandoti tra le dune di sabbia illuminate dalla Stella cometa. Imperdibile è la stanza del muro parlante dove le antiche mura si animano e iniziano a raccontare la loro storia. Alla Fortezza delle Meraviglie puoi scoprire anche l’origine del Natale. Un’intera cupola geodetica, allestita nella parte alta, racchiude il sensazionale Villaggio del Polo Nord con Orsi bianchi giganti, pinguini, foche, igloo di ghiaccio e tante sorprese. Lo spettacolo continua con il Planetario dove sarà possibile ammirare le stelle ed il cosmo in 3D supportati dalla competenza Gruppo Astrofili Aretini. Il viaggio prosegue all’interno dei rifugi con il villaggio di Natale in miniatura, tra i più grandi della Toscana, allestito tra le antiche mura medicee. Tutto alla Fortezza delle Meraviglie è pura magia. Così, tra giochi di luci e bosco di abeti addobbati, sarà indimenticabile il selfie scattato sulla slitta di Babbo Natale trasportata dalle renne, oppure all’interno del pupazzo di neve, dentro lo specchio magico, a fianco di Santa Claus che porta i regali assieme ai suoi inseparabili Elfi. Divertimento assicurato con gli spettacoli organizzati dagli artisti di strada tra giochi di fuoco, coreografie sorprendenti e attrazioni uniche e straordinarie. Per i più esigenti alla Fortezza delle Meraviglie c’è anche una mostra d’arte contemporanea, dal 1960 ad oggi, con opere di pittura e scultura realizzate da cinque artisti italiani. Sei stanco e ti vuoi prendere una pausa golosa? Alla Fortezza delle Meraviglie è stato allestito un bar e sala tè su due livelli dove, seduto comodamente tra le antiche mura medicee, potrai gustare una cioccolata calda e tante prelibatezze locali al coperto e al riparo dalle intemperie.Biglietti Adulti 8 euro Bambini da 3 a 10 anni 6 euro Bambini fino a 3 anni gratis Agevolazioni per i residenti ad Arezzo Consentito l’accesso ai cani Acquistando il biglietto online è prevista la maggiorazione di €1 per costi di servizio.Per maggiori informazioni www.lafortezzadellemeraviglie.com   [post_title] => Fortezza delle meraviglie [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => fortezza-delle-meraviglie [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-10-18 09:07:45 [post_modified_gmt] => 2023-10-18 07:07:45 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=3606 [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 5739 )[289] => WP_Post Object ( [ID] => 10005740 [post_author] => 4 [post_date] => 2022-10-13 17:23:42 [post_date_gmt] => 2022-10-13 15:23:42 [post_content] => Ad Arezzo Città del Natale torna la “Fortezza delle Meraviglie”.Un vero e proprio villaggio di Natale allestito all’interno della Fortezza Medicea del ‘500. Tra le antiche mura potrai trovare un mondo di sorprese e divertimento. Nella parte bassa della fortificazione si snoda un grande Presepe realistico, con statue a grandezza naturale, reso ancor più spettacolare dalla tecnologia con le pareti che prendono forma trasportandoti tra le dune di sabbia illuminate dalla Stella cometa. Imperdibile è la stanza del muro parlante dove le antiche mura si animano e iniziano a raccontare la loro storia. Alla Fortezza delle Meraviglie puoi scoprire anche l’origine del Natale. Un’intera cupola geodetica, allestita nella parte alta, racchiude il sensazionale Villaggio del Polo Nord con Orsi bianchi giganti, pinguini, foche, igloo di ghiaccio e tante sorprese. Lo spettacolo continua con il Planetario dove sarà possibile ammirare le stelle ed il cosmo in 3D supportati dalla competenza Gruppo Astrofili Aretini. Il viaggio prosegue all’interno dei rifugi con il villaggio di Natale in miniatura, tra i più grandi della Toscana, allestito tra le antiche mura medicee. Tutto alla Fortezza delle Meraviglie è pura magia. Così, tra giochi di luci e bosco di abeti addobbati, sarà indimenticabile il selfie scattato sulla slitta di Babbo Natale trasportata dalle renne, oppure all’interno del pupazzo di neve, dentro lo specchio magico, a fianco di Santa Claus che porta i regali assieme ai suoi inseparabili Elfi. Divertimento assicurato con gli spettacoli organizzati dagli artisti di strada tra giochi di fuoco, coreografie sorprendenti e attrazioni uniche e straordinarie. Per i più esigenti alla Fortezza delle Meraviglie c’è anche una mostra d’arte contemporanea, dal 1960 ad oggi, con opere di pittura e scultura realizzate da cinque artisti italiani. Sei stanco e ti vuoi prendere una pausa golosa? Alla Fortezza delle Meraviglie è stato allestito un bar e sala tè su due livelli dove, seduto comodamente tra le antiche mura medicee, potrai gustare una cioccolata calda e tante prelibatezze locali al coperto e al riparo dalle intemperie.Biglietti Adulti 8 euro Bambini da 3 a 10 anni 6 euro Bambini fino a 3 anni gratis Agevolazioni per i residenti ad Arezzo Consentito l’accesso ai cani Acquistando il biglietto online è prevista la maggiorazione di €1 per costi di servizio.Per maggiori informazioni www.lafortezzadellemeraviglie.com   [post_title] => Fortezza delle meraviglie [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => fortezza-delle-meraviglie [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-10-18 09:07:45 [post_modified_gmt] => 2023-10-18 07:07:45 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=3606 [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 5740 )[290] => WP_Post Object ( [ID] => 10005741 [post_author] => 4 [post_date] => 2022-10-13 17:23:42 [post_date_gmt] => 2022-10-13 15:23:42 [post_content] => Ad Arezzo Città del Natale torna la “Fortezza delle Meraviglie”.Un vero e proprio villaggio di Natale allestito all’interno della Fortezza Medicea del ‘500. Tra le antiche mura potrai trovare un mondo di sorprese e divertimento. Nella parte bassa della fortificazione si snoda un grande Presepe realistico, con statue a grandezza naturale, reso ancor più spettacolare dalla tecnologia con le pareti che prendono forma trasportandoti tra le dune di sabbia illuminate dalla Stella cometa. Imperdibile è la stanza del muro parlante dove le antiche mura si animano e iniziano a raccontare la loro storia. Alla Fortezza delle Meraviglie puoi scoprire anche l’origine del Natale. Un’intera cupola geodetica, allestita nella parte alta, racchiude il sensazionale Villaggio del Polo Nord con Orsi bianchi giganti, pinguini, foche, igloo di ghiaccio e tante sorprese. Lo spettacolo continua con il Planetario dove sarà possibile ammirare le stelle ed il cosmo in 3D supportati dalla competenza Gruppo Astrofili Aretini. Il viaggio prosegue all’interno dei rifugi con il villaggio di Natale in miniatura, tra i più grandi della Toscana, allestito tra le antiche mura medicee. Tutto alla Fortezza delle Meraviglie è pura magia. Così, tra giochi di luci e bosco di abeti addobbati, sarà indimenticabile il selfie scattato sulla slitta di Babbo Natale trasportata dalle renne, oppure all’interno del pupazzo di neve, dentro lo specchio magico, a fianco di Santa Claus che porta i regali assieme ai suoi inseparabili Elfi. Divertimento assicurato con gli spettacoli organizzati dagli artisti di strada tra giochi di fuoco, coreografie sorprendenti e attrazioni uniche e straordinarie. Per i più esigenti alla Fortezza delle Meraviglie c’è anche una mostra d’arte contemporanea, dal 1960 ad oggi, con opere di pittura e scultura realizzate da cinque artisti italiani. Sei stanco e ti vuoi prendere una pausa golosa? Alla Fortezza delle Meraviglie è stato allestito un bar e sala tè su due livelli dove, seduto comodamente tra le antiche mura medicee, potrai gustare una cioccolata calda e tante prelibatezze locali al coperto e al riparo dalle intemperie.Biglietti Adulti 8 euro Bambini da 3 a 10 anni 6 euro Bambini fino a 3 anni gratis Agevolazioni per i residenti ad Arezzo Consentito l’accesso ai cani Acquistando il biglietto online è prevista la maggiorazione di €1 per costi di servizio.Per maggiori informazioni www.lafortezzadellemeraviglie.com   [post_title] => Fortezza delle meraviglie [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => fortezza-delle-meraviglie [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-10-18 09:07:45 [post_modified_gmt] => 2023-10-18 07:07:45 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=3606 [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 5741 )[291] => WP_Post Object ( [ID] => 10005742 [post_author] => 4 [post_date] => 2022-10-13 17:23:42 [post_date_gmt] => 2022-10-13 15:23:42 [post_content] => Ad Arezzo Città del Natale torna la “Fortezza delle Meraviglie”.Un vero e proprio villaggio di Natale allestito all’interno della Fortezza Medicea del ‘500. Tra le antiche mura potrai trovare un mondo di sorprese e divertimento. Nella parte bassa della fortificazione si snoda un grande Presepe realistico, con statue a grandezza naturale, reso ancor più spettacolare dalla tecnologia con le pareti che prendono forma trasportandoti tra le dune di sabbia illuminate dalla Stella cometa. Imperdibile è la stanza del muro parlante dove le antiche mura si animano e iniziano a raccontare la loro storia. Alla Fortezza delle Meraviglie puoi scoprire anche l’origine del Natale. Un’intera cupola geodetica, allestita nella parte alta, racchiude il sensazionale Villaggio del Polo Nord con Orsi bianchi giganti, pinguini, foche, igloo di ghiaccio e tante sorprese. Lo spettacolo continua con il Planetario dove sarà possibile ammirare le stelle ed il cosmo in 3D supportati dalla competenza Gruppo Astrofili Aretini. Il viaggio prosegue all’interno dei rifugi con il villaggio di Natale in miniatura, tra i più grandi della Toscana, allestito tra le antiche mura medicee. Tutto alla Fortezza delle Meraviglie è pura magia. Così, tra giochi di luci e bosco di abeti addobbati, sarà indimenticabile il selfie scattato sulla slitta di Babbo Natale trasportata dalle renne, oppure all’interno del pupazzo di neve, dentro lo specchio magico, a fianco di Santa Claus che porta i regali assieme ai suoi inseparabili Elfi. Divertimento assicurato con gli spettacoli organizzati dagli artisti di strada tra giochi di fuoco, coreografie sorprendenti e attrazioni uniche e straordinarie. Per i più esigenti alla Fortezza delle Meraviglie c’è anche una mostra d’arte contemporanea, dal 1960 ad oggi, con opere di pittura e scultura realizzate da cinque artisti italiani. Sei stanco e ti vuoi prendere una pausa golosa? Alla Fortezza delle Meraviglie è stato allestito un bar e sala tè su due livelli dove, seduto comodamente tra le antiche mura medicee, potrai gustare una cioccolata calda e tante prelibatezze locali al coperto e al riparo dalle intemperie.Biglietti Adulti 8 euro Bambini da 3 a 10 anni 6 euro Bambini fino a 3 anni gratis Agevolazioni per i residenti ad Arezzo Consentito l’accesso ai cani Acquistando il biglietto online è prevista la maggiorazione di €1 per costi di servizio.Per maggiori informazioni www.lafortezzadellemeraviglie.com   [post_title] => Fortezza delle meraviglie [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => fortezza-delle-meraviglie [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-10-18 09:07:45 [post_modified_gmt] => 2023-10-18 07:07:45 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=3606 [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 5742 )[292] => WP_Post Object ( [ID] => 10005743 [post_author] => 4 [post_date] => 2022-10-13 17:23:42 [post_date_gmt] => 2022-10-13 15:23:42 [post_content] => Ad Arezzo Città del Natale torna la “Fortezza delle Meraviglie”.Un vero e proprio villaggio di Natale allestito all’interno della Fortezza Medicea del ‘500. Tra le antiche mura potrai trovare un mondo di sorprese e divertimento. Nella parte bassa della fortificazione si snoda un grande Presepe realistico, con statue a grandezza naturale, reso ancor più spettacolare dalla tecnologia con le pareti che prendono forma trasportandoti tra le dune di sabbia illuminate dalla Stella cometa. Imperdibile è la stanza del muro parlante dove le antiche mura si animano e iniziano a raccontare la loro storia. Alla Fortezza delle Meraviglie puoi scoprire anche l’origine del Natale. Un’intera cupola geodetica, allestita nella parte alta, racchiude il sensazionale Villaggio del Polo Nord con Orsi bianchi giganti, pinguini, foche, igloo di ghiaccio e tante sorprese. Lo spettacolo continua con il Planetario dove sarà possibile ammirare le stelle ed il cosmo in 3D supportati dalla competenza Gruppo Astrofili Aretini. Il viaggio prosegue all’interno dei rifugi con il villaggio di Natale in miniatura, tra i più grandi della Toscana, allestito tra le antiche mura medicee. Tutto alla Fortezza delle Meraviglie è pura magia. Così, tra giochi di luci e bosco di abeti addobbati, sarà indimenticabile il selfie scattato sulla slitta di Babbo Natale trasportata dalle renne, oppure all’interno del pupazzo di neve, dentro lo specchio magico, a fianco di Santa Claus che porta i regali assieme ai suoi inseparabili Elfi. Divertimento assicurato con gli spettacoli organizzati dagli artisti di strada tra giochi di fuoco, coreografie sorprendenti e attrazioni uniche e straordinarie. Per i più esigenti alla Fortezza delle Meraviglie c’è anche una mostra d’arte contemporanea, dal 1960 ad oggi, con opere di pittura e scultura realizzate da cinque artisti italiani. Sei stanco e ti vuoi prendere una pausa golosa? Alla Fortezza delle Meraviglie è stato allestito un bar e sala tè su due livelli dove, seduto comodamente tra le antiche mura medicee, potrai gustare una cioccolata calda e tante prelibatezze locali al coperto e al riparo dalle intemperie.Biglietti Adulti 8 euro Bambini da 3 a 10 anni 6 euro Bambini fino a 3 anni gratis Agevolazioni per i residenti ad Arezzo Consentito l’accesso ai cani Acquistando il biglietto online è prevista la maggiorazione di €1 per costi di servizio.Per maggiori informazioni www.lafortezzadellemeraviglie.com   [post_title] => Fortezza delle meraviglie [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => fortezza-delle-meraviglie [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-10-18 09:07:45 [post_modified_gmt] => 2023-10-18 07:07:45 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=3606 [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 5743 )[293] => WP_Post Object ( [ID] => 10005744 [post_author] => 4 [post_date] => 2022-10-13 17:23:42 [post_date_gmt] => 2022-10-13 15:23:42 [post_content] => Ad Arezzo Città del Natale torna la “Fortezza delle Meraviglie”.Un vero e proprio villaggio di Natale allestito all’interno della Fortezza Medicea del ‘500. Tra le antiche mura potrai trovare un mondo di sorprese e divertimento. Nella parte bassa della fortificazione si snoda un grande Presepe realistico, con statue a grandezza naturale, reso ancor più spettacolare dalla tecnologia con le pareti che prendono forma trasportandoti tra le dune di sabbia illuminate dalla Stella cometa. Imperdibile è la stanza del muro parlante dove le antiche mura si animano e iniziano a raccontare la loro storia. Alla Fortezza delle Meraviglie puoi scoprire anche l’origine del Natale. Un’intera cupola geodetica, allestita nella parte alta, racchiude il sensazionale Villaggio del Polo Nord con Orsi bianchi giganti, pinguini, foche, igloo di ghiaccio e tante sorprese. Lo spettacolo continua con il Planetario dove sarà possibile ammirare le stelle ed il cosmo in 3D supportati dalla competenza Gruppo Astrofili Aretini. Il viaggio prosegue all’interno dei rifugi con il villaggio di Natale in miniatura, tra i più grandi della Toscana, allestito tra le antiche mura medicee. Tutto alla Fortezza delle Meraviglie è pura magia. Così, tra giochi di luci e bosco di abeti addobbati, sarà indimenticabile il selfie scattato sulla slitta di Babbo Natale trasportata dalle renne, oppure all’interno del pupazzo di neve, dentro lo specchio magico, a fianco di Santa Claus che porta i regali assieme ai suoi inseparabili Elfi. Divertimento assicurato con gli spettacoli organizzati dagli artisti di strada tra giochi di fuoco, coreografie sorprendenti e attrazioni uniche e straordinarie. Per i più esigenti alla Fortezza delle Meraviglie c’è anche una mostra d’arte contemporanea, dal 1960 ad oggi, con opere di pittura e scultura realizzate da cinque artisti italiani. Sei stanco e ti vuoi prendere una pausa golosa? Alla Fortezza delle Meraviglie è stato allestito un bar e sala tè su due livelli dove, seduto comodamente tra le antiche mura medicee, potrai gustare una cioccolata calda e tante prelibatezze locali al coperto e al riparo dalle intemperie.Biglietti Adulti 8 euro Bambini da 3 a 10 anni 6 euro Bambini fino a 3 anni gratis Agevolazioni per i residenti ad Arezzo Consentito l’accesso ai cani Acquistando il biglietto online è prevista la maggiorazione di €1 per costi di servizio.Per maggiori informazioni www.lafortezzadellemeraviglie.com   [post_title] => Fortezza delle meraviglie [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => fortezza-delle-meraviglie [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-10-18 09:07:45 [post_modified_gmt] => 2023-10-18 07:07:45 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=3606 [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 5744 )[294] => WP_Post Object ( [ID] => 10005745 [post_author] => 4 [post_date] => 2022-10-13 17:23:42 [post_date_gmt] => 2022-10-13 15:23:42 [post_content] => Ad Arezzo Città del Natale torna la “Fortezza delle Meraviglie”.Un vero e proprio villaggio di Natale allestito all’interno della Fortezza Medicea del ‘500. Tra le antiche mura potrai trovare un mondo di sorprese e divertimento. Nella parte bassa della fortificazione si snoda un grande Presepe realistico, con statue a grandezza naturale, reso ancor più spettacolare dalla tecnologia con le pareti che prendono forma trasportandoti tra le dune di sabbia illuminate dalla Stella cometa. Imperdibile è la stanza del muro parlante dove le antiche mura si animano e iniziano a raccontare la loro storia. Alla Fortezza delle Meraviglie puoi scoprire anche l’origine del Natale. Un’intera cupola geodetica, allestita nella parte alta, racchiude il sensazionale Villaggio del Polo Nord con Orsi bianchi giganti, pinguini, foche, igloo di ghiaccio e tante sorprese. Lo spettacolo continua con il Planetario dove sarà possibile ammirare le stelle ed il cosmo in 3D supportati dalla competenza Gruppo Astrofili Aretini. Il viaggio prosegue all’interno dei rifugi con il villaggio di Natale in miniatura, tra i più grandi della Toscana, allestito tra le antiche mura medicee. Tutto alla Fortezza delle Meraviglie è pura magia. Così, tra giochi di luci e bosco di abeti addobbati, sarà indimenticabile il selfie scattato sulla slitta di Babbo Natale trasportata dalle renne, oppure all’interno del pupazzo di neve, dentro lo specchio magico, a fianco di Santa Claus che porta i regali assieme ai suoi inseparabili Elfi. Divertimento assicurato con gli spettacoli organizzati dagli artisti di strada tra giochi di fuoco, coreografie sorprendenti e attrazioni uniche e straordinarie. Per i più esigenti alla Fortezza delle Meraviglie c’è anche una mostra d’arte contemporanea, dal 1960 ad oggi, con opere di pittura e scultura realizzate da cinque artisti italiani. Sei stanco e ti vuoi prendere una pausa golosa? Alla Fortezza delle Meraviglie è stato allestito un bar e sala tè su due livelli dove, seduto comodamente tra le antiche mura medicee, potrai gustare una cioccolata calda e tante prelibatezze locali al coperto e al riparo dalle intemperie.Biglietti Adulti 8 euro Bambini da 3 a 10 anni 6 euro Bambini fino a 3 anni gratis Agevolazioni per i residenti ad Arezzo Consentito l’accesso ai cani Acquistando il biglietto online è prevista la maggiorazione di €1 per costi di servizio.Per maggiori informazioni www.lafortezzadellemeraviglie.com   [post_title] => Fortezza delle meraviglie [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => fortezza-delle-meraviglie [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-10-18 09:07:45 [post_modified_gmt] => 2023-10-18 07:07:45 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=3606 [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 5745 )[295] => WP_Post Object ( [ID] => 10005746 [post_author] => 4 [post_date] => 2022-10-13 17:23:42 [post_date_gmt] => 2022-10-13 15:23:42 [post_content] => Ad Arezzo Città del Natale torna la “Fortezza delle Meraviglie”.Un vero e proprio villaggio di Natale allestito all’interno della Fortezza Medicea del ‘500. Tra le antiche mura potrai trovare un mondo di sorprese e divertimento. Nella parte bassa della fortificazione si snoda un grande Presepe realistico, con statue a grandezza naturale, reso ancor più spettacolare dalla tecnologia con le pareti che prendono forma trasportandoti tra le dune di sabbia illuminate dalla Stella cometa. Imperdibile è la stanza del muro parlante dove le antiche mura si animano e iniziano a raccontare la loro storia. Alla Fortezza delle Meraviglie puoi scoprire anche l’origine del Natale. Un’intera cupola geodetica, allestita nella parte alta, racchiude il sensazionale Villaggio del Polo Nord con Orsi bianchi giganti, pinguini, foche, igloo di ghiaccio e tante sorprese. Lo spettacolo continua con il Planetario dove sarà possibile ammirare le stelle ed il cosmo in 3D supportati dalla competenza Gruppo Astrofili Aretini. Il viaggio prosegue all’interno dei rifugi con il villaggio di Natale in miniatura, tra i più grandi della Toscana, allestito tra le antiche mura medicee. Tutto alla Fortezza delle Meraviglie è pura magia. Così, tra giochi di luci e bosco di abeti addobbati, sarà indimenticabile il selfie scattato sulla slitta di Babbo Natale trasportata dalle renne, oppure all’interno del pupazzo di neve, dentro lo specchio magico, a fianco di Santa Claus che porta i regali assieme ai suoi inseparabili Elfi. Divertimento assicurato con gli spettacoli organizzati dagli artisti di strada tra giochi di fuoco, coreografie sorprendenti e attrazioni uniche e straordinarie. Per i più esigenti alla Fortezza delle Meraviglie c’è anche una mostra d’arte contemporanea, dal 1960 ad oggi, con opere di pittura e scultura realizzate da cinque artisti italiani. Sei stanco e ti vuoi prendere una pausa golosa? Alla Fortezza delle Meraviglie è stato allestito un bar e sala tè su due livelli dove, seduto comodamente tra le antiche mura medicee, potrai gustare una cioccolata calda e tante prelibatezze locali al coperto e al riparo dalle intemperie.Biglietti Adulti 8 euro Bambini da 3 a 10 anni 6 euro Bambini fino a 3 anni gratis Agevolazioni per i residenti ad Arezzo Consentito l’accesso ai cani Acquistando il biglietto online è prevista la maggiorazione di €1 per costi di servizio.Per maggiori informazioni www.lafortezzadellemeraviglie.com   [post_title] => Fortezza delle meraviglie [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => fortezza-delle-meraviglie [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-10-18 09:07:45 [post_modified_gmt] => 2023-10-18 07:07:45 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=3606 [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 5746 )[296] => WP_Post Object ( [ID] => 10005747 [post_author] => 4 [post_date] => 2022-10-13 17:23:42 [post_date_gmt] => 2022-10-13 15:23:42 [post_content] => Ad Arezzo Città del Natale torna la “Fortezza delle Meraviglie”.Un vero e proprio villaggio di Natale allestito all’interno della Fortezza Medicea del ‘500. Tra le antiche mura potrai trovare un mondo di sorprese e divertimento. Nella parte bassa della fortificazione si snoda un grande Presepe realistico, con statue a grandezza naturale, reso ancor più spettacolare dalla tecnologia con le pareti che prendono forma trasportandoti tra le dune di sabbia illuminate dalla Stella cometa. Imperdibile è la stanza del muro parlante dove le antiche mura si animano e iniziano a raccontare la loro storia. Alla Fortezza delle Meraviglie puoi scoprire anche l’origine del Natale. Un’intera cupola geodetica, allestita nella parte alta, racchiude il sensazionale Villaggio del Polo Nord con Orsi bianchi giganti, pinguini, foche, igloo di ghiaccio e tante sorprese. Lo spettacolo continua con il Planetario dove sarà possibile ammirare le stelle ed il cosmo in 3D supportati dalla competenza Gruppo Astrofili Aretini. Il viaggio prosegue all’interno dei rifugi con il villaggio di Natale in miniatura, tra i più grandi della Toscana, allestito tra le antiche mura medicee. Tutto alla Fortezza delle Meraviglie è pura magia. Così, tra giochi di luci e bosco di abeti addobbati, sarà indimenticabile il selfie scattato sulla slitta di Babbo Natale trasportata dalle renne, oppure all’interno del pupazzo di neve, dentro lo specchio magico, a fianco di Santa Claus che porta i regali assieme ai suoi inseparabili Elfi. Divertimento assicurato con gli spettacoli organizzati dagli artisti di strada tra giochi di fuoco, coreografie sorprendenti e attrazioni uniche e straordinarie. Per i più esigenti alla Fortezza delle Meraviglie c’è anche una mostra d’arte contemporanea, dal 1960 ad oggi, con opere di pittura e scultura realizzate da cinque artisti italiani. Sei stanco e ti vuoi prendere una pausa golosa? Alla Fortezza delle Meraviglie è stato allestito un bar e sala tè su due livelli dove, seduto comodamente tra le antiche mura medicee, potrai gustare una cioccolata calda e tante prelibatezze locali al coperto e al riparo dalle intemperie.Biglietti Adulti 8 euro Bambini da 3 a 10 anni 6 euro Bambini fino a 3 anni gratis Agevolazioni per i residenti ad Arezzo Consentito l’accesso ai cani Acquistando il biglietto online è prevista la maggiorazione di €1 per costi di servizio.Per maggiori informazioni www.lafortezzadellemeraviglie.com   [post_title] => Fortezza delle meraviglie [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => fortezza-delle-meraviglie [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-10-18 09:07:45 [post_modified_gmt] => 2023-10-18 07:07:45 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=3606 [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 5747 )[297] => WP_Post Object ( [ID] => 10005748 [post_author] => 4 [post_date] => 2022-10-13 17:23:42 [post_date_gmt] => 2022-10-13 15:23:42 [post_content] => Ad Arezzo Città del Natale torna la “Fortezza delle Meraviglie”.Un vero e proprio villaggio di Natale allestito all’interno della Fortezza Medicea del ‘500. Tra le antiche mura potrai trovare un mondo di sorprese e divertimento. Nella parte bassa della fortificazione si snoda un grande Presepe realistico, con statue a grandezza naturale, reso ancor più spettacolare dalla tecnologia con le pareti che prendono forma trasportandoti tra le dune di sabbia illuminate dalla Stella cometa. Imperdibile è la stanza del muro parlante dove le antiche mura si animano e iniziano a raccontare la loro storia. Alla Fortezza delle Meraviglie puoi scoprire anche l’origine del Natale. Un’intera cupola geodetica, allestita nella parte alta, racchiude il sensazionale Villaggio del Polo Nord con Orsi bianchi giganti, pinguini, foche, igloo di ghiaccio e tante sorprese. Lo spettacolo continua con il Planetario dove sarà possibile ammirare le stelle ed il cosmo in 3D supportati dalla competenza Gruppo Astrofili Aretini. Il viaggio prosegue all’interno dei rifugi con il villaggio di Natale in miniatura, tra i più grandi della Toscana, allestito tra le antiche mura medicee. Tutto alla Fortezza delle Meraviglie è pura magia. Così, tra giochi di luci e bosco di abeti addobbati, sarà indimenticabile il selfie scattato sulla slitta di Babbo Natale trasportata dalle renne, oppure all’interno del pupazzo di neve, dentro lo specchio magico, a fianco di Santa Claus che porta i regali assieme ai suoi inseparabili Elfi. Divertimento assicurato con gli spettacoli organizzati dagli artisti di strada tra giochi di fuoco, coreografie sorprendenti e attrazioni uniche e straordinarie. Per i più esigenti alla Fortezza delle Meraviglie c’è anche una mostra d’arte contemporanea, dal 1960 ad oggi, con opere di pittura e scultura realizzate da cinque artisti italiani. Sei stanco e ti vuoi prendere una pausa golosa? Alla Fortezza delle Meraviglie è stato allestito un bar e sala tè su due livelli dove, seduto comodamente tra le antiche mura medicee, potrai gustare una cioccolata calda e tante prelibatezze locali al coperto e al riparo dalle intemperie.Biglietti Adulti 8 euro Bambini da 3 a 10 anni 6 euro Bambini fino a 3 anni gratis Agevolazioni per i residenti ad Arezzo Consentito l’accesso ai cani Acquistando il biglietto online è prevista la maggiorazione di €1 per costi di servizio.Per maggiori informazioni www.lafortezzadellemeraviglie.com   [post_title] => Fortezza delle meraviglie [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => fortezza-delle-meraviglie [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-10-18 09:07:45 [post_modified_gmt] => 2023-10-18 07:07:45 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=3606 [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 5748 )[298] => WP_Post Object ( [ID] => 10005749 [post_author] => 4 [post_date] => 2022-10-13 17:23:42 [post_date_gmt] => 2022-10-13 15:23:42 [post_content] => Ad Arezzo Città del Natale torna la “Fortezza delle Meraviglie”.Un vero e proprio villaggio di Natale allestito all’interno della Fortezza Medicea del ‘500. Tra le antiche mura potrai trovare un mondo di sorprese e divertimento. Nella parte bassa della fortificazione si snoda un grande Presepe realistico, con statue a grandezza naturale, reso ancor più spettacolare dalla tecnologia con le pareti che prendono forma trasportandoti tra le dune di sabbia illuminate dalla Stella cometa. Imperdibile è la stanza del muro parlante dove le antiche mura si animano e iniziano a raccontare la loro storia. Alla Fortezza delle Meraviglie puoi scoprire anche l’origine del Natale. Un’intera cupola geodetica, allestita nella parte alta, racchiude il sensazionale Villaggio del Polo Nord con Orsi bianchi giganti, pinguini, foche, igloo di ghiaccio e tante sorprese. Lo spettacolo continua con il Planetario dove sarà possibile ammirare le stelle ed il cosmo in 3D supportati dalla competenza Gruppo Astrofili Aretini. Il viaggio prosegue all’interno dei rifugi con il villaggio di Natale in miniatura, tra i più grandi della Toscana, allestito tra le antiche mura medicee. Tutto alla Fortezza delle Meraviglie è pura magia. Così, tra giochi di luci e bosco di abeti addobbati, sarà indimenticabile il selfie scattato sulla slitta di Babbo Natale trasportata dalle renne, oppure all’interno del pupazzo di neve, dentro lo specchio magico, a fianco di Santa Claus che porta i regali assieme ai suoi inseparabili Elfi. Divertimento assicurato con gli spettacoli organizzati dagli artisti di strada tra giochi di fuoco, coreografie sorprendenti e attrazioni uniche e straordinarie. Per i più esigenti alla Fortezza delle Meraviglie c’è anche una mostra d’arte contemporanea, dal 1960 ad oggi, con opere di pittura e scultura realizzate da cinque artisti italiani. Sei stanco e ti vuoi prendere una pausa golosa? Alla Fortezza delle Meraviglie è stato allestito un bar e sala tè su due livelli dove, seduto comodamente tra le antiche mura medicee, potrai gustare una cioccolata calda e tante prelibatezze locali al coperto e al riparo dalle intemperie.Biglietti Adulti 8 euro Bambini da 3 a 10 anni 6 euro Bambini fino a 3 anni gratis Agevolazioni per i residenti ad Arezzo Consentito l’accesso ai cani Acquistando il biglietto online è prevista la maggiorazione di €1 per costi di servizio.Per maggiori informazioni www.lafortezzadellemeraviglie.com   [post_title] => Fortezza delle meraviglie [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => fortezza-delle-meraviglie [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-10-18 09:07:45 [post_modified_gmt] => 2023-10-18 07:07:45 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.arezzocittadelnatale.it/?post_type=tribe_events&p=3606 [menu_order] => 0 [post_type] => tribe_events [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw [_tec_occurrence_id] => 5749 ))

Ruota panoramica

Dal 18 novembre al 7 gennaio

Arezzo Christmas Tour

Dal 18 novembre al 7 gennaio

Arti fatte a mano

Dal 18 novembre al 24 dicembre

Giostra dei cavalli

Dal 18 novembre al 7 gennaio

Luna park

Dal 25 novembre al 7 gennaio

Chiostro delle Meraviglie presso Chiostro della Biblioteca – Via dei Pileati Arezzo

Chiostro delle meraviglie

Dal 2 dicembre al 24 dicembre

Pista di ghiaccio

Dal 18 novembre al 7 gennaio

Presepi dal mondo

Dal 18 novembre al 7 gennaio

Il Bosco delle Meraviglie

Dal 18 novembre al 7 gennaio

Arezzo Christmas Light

Dal 18 novembre al 7 gennaio

Lego Brick House

Dal 18 novembre al 1 gennaio (dal venerdì alla domenica)

Villaggio tirolese Arezzo Piazza Grande Natale

Villaggio tirolese

Dal 18 novembre al 1 gennaio (dal giovedì alla domenica)

Fortezza delle meraviglie

Dal 18 novembre al 6 gennaio

Scopri il programma degli eventi