‣ Auto
I parcheggi a pagamento sono gestiti da ATAM: nel sito è possibile consultare le informazioni, la mappa e le tariffe orarie e giornaliere. I parcheggi gratuiti, delimitati da strisce bianche, sono dislocati principalmente fuori dalla cinta muraria. www.atamarezzo.it/it/parcheggi
Scarica la app di ATAM Parcheggi qui www.atamarezzo.it/it/app-atam-parking.
Nei giorni 3 e 4 dicembre e dall’8 all’11 dicembre sarà potenziata la sosta presso il parcheggio del Centro Affari (camper e auto). Il parcheggio sarà custodito dalle 9 alle 18 al costo di 5 euro al giorno. Nel costo del parcheggio è incluso il servizio navetta che ogni 20 minuti accompagnerà i visitatori nella zona del centro sorico dalle ore 9.00 alle ore 22.00.
SCARICA QUI LA MAPPA DI AREZZO CITTÀ DEL NATALE
‣ Camper:
・Area di sosta attrezzata camper Via Pierluigi da Palestrina
coordinate: 43.471864, 11.887973
19 posti – sosta riservata ai camper a pagamento tutti i giorni (inclusi i festivi) h 24.
Tariffe:
・1 ora: 0,80 €
・24 h: 8 €
・pagamento presso parcometro o mediante app ATAM PARKING
Servizi disponibili:
・rifornimento acqua potabile (servizio a pagamento 0,10 € / 10 lt)
・scarico acque reflue e cassette wc estraibili (servizi gratuiti)
・NO corrente elettrica
NB: l’impianto delle scale mobili di via Pietri, per il collegamento con il centro storico, è facilmente raggiungibile a piedi (a 650 m – 10 minuti).
・Parcheggio Via Tarlati
coordinate: 43.472642, 11.883130
230 posti – dal lunedì al mercoledì, escluso festivi, sosta gratuita consentita a camper e auto – dal giovedì alla domenica e festivi, sosta riservata ai camper a pagamento h 24.
Tariffe:
・1 ora: 0,80 €
・24 h: 8 €
・pagamento presso parcometro o mediante app ATAM PARKING
Servizi disponibili:
・NO rifornimento acqua potabile, scarico acque reflue e cassette wc estraibili (servizi disponibili a 800 m presso l’area attrezzata in via Pierluigi da Palestrina)
・NO corrente elettrica
NB: l’impianto delle scale mobili di via Pietri, per il collegamento con il centro storico, è facilmente raggiungibile a piedi (a 600 m – 8 minuti).
‣ Bus turistici
・Area di sosta bus Via Bernardo Rossellino
coordinate: 43.466043, 11.874606
9 posti – sosta riservata ai bus turistici a pagamento tutti i giorni (inclusi i festivi) h 24.
Tariffa unica:
・24 h: 50 €
・pagamento esclusivamente mediante app ATAM PARKING
NB: scarico e carico passeggeri in loco oppure in Via Pietri nei pressi dell’impianto delle scale mobili.
・Area di sosta bus Viale dei Carabinieri
coordinate: 43.465341, 11.868994
35 posti – sosta consentita ai bus turistici a pagamento tutti i giorni (inclusi i festivi) h 24.
Tariffa unica:
・24 h: 50 €
・pagamento esclusivamente mediante app ATAM PARKING
NB: NO scarico e carico passeggeri, solo sosta. Per scarico e carico passeggeri utilizzare l’area di sosta di Via B. Rossellino (a 500 m) oppure recarsi in Via Pietri nei pressi dell’impianto delle scale mobili.
‣ In auto
Arezzo si raggiunge da Firenze o da Roma tramite l’Autostrada del Sole (A1 Milano-Napoli) uscendo al casello di Arezzo. Da lì, il centro città dista circa 10 km.
‣ In treno
La stazione ferroviaria si trova lungo la linea Firenze-Roma ed è servita da collegamenti giornalieri con treni Intercity per le principali città italiane. La società LFI gestisce le linee ferroviarie Arezzo-Sinalunga e Arezzo-Stia.
‣ In autobus
Arezzo è collegata con Valdichiana, Valtiberina, Casentino e Valdarno da una rete di comunicazioni delle autolinee TIEMME e SITA. Le fermate si trovano a pochi metri dalla stazione ferroviaria.
‣ Aeroporti più vicini:
・Firenze (Amerigo Vespucci)
da qui in auto immettersi sull’autostrada A1 a Firenze nord e uscire ad Arezzo. In treno, raggiungere la stazione fiorentina Santa Maria Novella e da qui proseguire in direzione Arezzo, in alternativa Foligno o Roma.
・Pisa (Galileo Galilei)
dal parcheggio dell’aeroporto immettersi sulla S.G.C. Firenze-Pisa-Livorno. Poco prima dell’ingresso nel capoluogo toscano, prendere lo svincolo Firenze-Scandicci e immettersi in A1 e percorrere l’autostrada fino all’uscita di Arezzo. In treno: collegamento dalla stazione di Pisa Aeroporto alla stazione Firenze Santa Maria Novella: da qui proseguire in direzione Arezzo.
Atam SpA mette a disposizione un servizio taxi gratuito con un mezzo appositamente attrezzato per trasportare le persone con disabilità dal parcheggio Pietri a Piazza della Libertà (Duomo di Arezzo) e viceversa. Per richiedere il servizio è necessario contattare la centrale operativa di Atam premendo l’apposito tasto SOS appositamente segnalato situato a monte e a valle dell’impianto.
Goditi Arezzo in assoluto relax: scegli la struttura ricettiva perfetta per le tue esigenze tra i tanti hotel, appartamenti e bed & breakfast disponibili in città.
Durante l’intero periodo della manifestazione (dal 19 novembre 2022 all’8 gennaio 2023) sarà disponibile per la prima volta un biglietto unico con data aperta, che permetterà di visitare alcuni scrigni d’arte della città come il Museo della Fraternita dei Laici, il Museo Oro d’autore, il percorso espositivo “I colori della Giostra”, la Casa Museo dell’Antiquariato Ivan Bruschi e il MUMEC Museo dei Mezzi di Comunicazione. Il biglietto avrà un costo di 12 euro (6 euro ridotto per ragazzi da 6 a 14 anni, studenti da 15 a 25 anni e over 65).
I singoli musei potranno essere visitati tutti i giorni entro il termine della manifestazione ad eccezione dei giorni di chiusura degli stessi.
Condividi il tuo Natale con noi!
Fondazione Arezzo Intour – Via degli Albergotti 13 – 52100 Arezzo (AR) – info@arezzointour.it – Tel. 0575 1696300 | P.IVA 02311580514