Si comunica che dal prossimo 6 dicembre, secondo la normativa vigente, l’accesso alle attrazioni di Arezzo Città del Natale sarà possibile solo con il green pass rafforzato. Le autorità preposte potranno effettuare controlli a campione. Si ricorda inoltre che è obbligatorio l'utilizzo della mascherina anche all'aperto all'interno del centro storico.

Come raggiungere Arezzo

In auto
Arezzo si raggiunge da Firenze o da Roma tramite l'Autostrada del Sole (A1 Milano-Napoli) uscendo al casello di Arezzo. Da lì, il centro città dista circa 10 km.In treno
La stazione ferroviaria si trova lungo la linea Firenze-Roma ed è servita da collegamenti giornalieri con treni intercity per le principali città italiane. La società LFI gestisce le linee ferroviarie Arezzo-Sinalunga e Arezzo-Stia.In autobus
Arezzo è collegata con la Valdichiana, Valtiberina, Casentino e Valdarno da una rete di comunicazioni delle autolinee TIEMME e SITA. Le fermate si trovano a pochi metri dalla stazione ferroviaria.Aeroporti più vicini
Firenze (Amerigo Vespucci): da qui in auto immettersi nella autostrada A1 a Firenze nord e uscire ad Arezzo. In treno, raggiungere la stazione fiorentina Santa Maria Novella e da qui proseguire in direzione Arezzo, in alternativa Foligno o Roma. Pisa (Galileo Galilei): in auto percorrere la S.G.C. Firenze-Pisa-Livorno, ove si entra praticamente uscendo dal parcheggio dell'aeroporto. Poco prima dell'ingresso nel capoluogo toscano, uno svincolo ad hoc consente di immettersi nella A1 a Firenze-Scandicci. A questo punto si può percorrere l'autostrada fino ad Arezzo. In treno: collegamento dalla stazione di Pisa Aeroporto alla stazione Firenze Santa Maria Novella e da qui proseguire in direzione Arezzo.
Dove parcheggiare

Auto
I parcheggi a pagamento sono gestiti da ATAM, nel sito è possibile consultare le informazioni e la mappa e le tariffe orarie e giornaliere. I parcheggi gratuiti, delimitati da strisce bianche, sono dislocati principalmente fuori dalla cinta muraria.Autobus turistici
Per gli autobus turistici sono a disposizione 9 posteggi situati in Via Bernardo Rossellino. La tariffa unica giornaliera è di €20,00. Le operazioni di carico/scarico dei passeggeri possono essere effettuate in Via Pietri in prossimità del parcheggio omonimo, dove è possibile un rapido accesso al centro storico grazie all’impianto di risalita meccanizzato. L’area di sosta è gestita da Atam spaCamper
Per chi arriva in camper sono disponibile- Parcheggio Tarlati: 250 posti camper/auto, gratuito, solo sosta
- Area camper Via Pierluigi da Palestrina: 19 posti con tariffa giornaliera di €8,00 e servizio carico/scarico acqua
- Area camper Via Duccio da Buoninsegna: 30 posti con tariffa giornaliera di €8,00, servizio carico/scarico acqua ed allaccio alla corrente elettrica